|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
Lascia perdere, è solo da benchmark e qualche rogna in più in caso di interruzuione elettrica.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Se vedi in firma (anche il link foto), ho esigenze lavorative di dover collegare anche più dischi (miei e di clienti) contemporaneamente e "continuamente". Ho quel case dal '96 e rimarrà li ancora per molto data l'usabilità/praticità eccezionale. Essendo poi completamente fanless/decibel zero, l'apertura è un fattore indispensabile (dovendo anche montare all'occorrenza, per render prolungati,il ventolone da 14 poggiato sul fondo).
Comunque ti ringrazio tanto per la segnalazione ![]() Quote:
![]()
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() Ultima modifica di PuppinoCbr : 03-04-2014 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Quote:
Più dettagli qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification Come scritto in precedenza le 1000/3000 scritture non sono un limite fisico, ma un limite statistico minimo oltre il quale le caratteristiche di progetto delle memorie NAND utilizzate possono non rispettare più certi requisiti, e nel caso degli SSD consumer questo si tratta principalmente della data retention, che per questo ambito di utilizzo la JEDEC specifica che debba essere di almeno un anno a 30°C, a drive non alimentato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 03-04-2014 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
![]()
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() Ultima modifica di PuppinoCbr : 03-04-2014 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Se intendi se il dato sia una stima cautelativa, ritengo di sì, considerando che la retention deve essere a quel punto di almeno un anno e che per forza di cose l'azienda deve tenere conto anche delle tolleranze di produzione delle memorie (come in altri ambiti alcuni chip fortunati si overcloccano meglio di altri, in quello delle NAND possono avere una maggiore durata effettiva).
Nella determinazione del valore dei cicli massimi supportati (visto che sembrano andare a "scaglioni") magari subentrano anche questioni commerciali/di roadmap industriale/goal prefissati. Sui Samsung 840 EVO con memorie NAND TLC da 19nm a proposito, il wear leveling count arriva ad 1 intorno ai 1150 cicli di scrittura invece dei 1000 dei precedenti 840 con analoghe memorie con processo produttivo da 21nm.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5726 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
io pensavo che erano le prestazioni in scrittura a diminuire una volta superato il limite ![]() Non è così ? ![]() Se faccio oltre 1000 cicli su un Evo, le prestazioni in scrittura rimangono invariate o diminuiscono ? Quote:
ma se non è alimentato come fa a raggiungere i 30° ? ![]() Ultima modifica di giorgio9 : 03-04-2014 alle 13:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5727 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5728 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Temperatura ambiente? ![]() Le memorie flash hanno una capacità di ritenzione correlata alla temperatura. Che poi sia perchè abiti in norvegia e li hai messi in forno, o abiti all'equatore ed hai 50° all'ombra, poco importa, sempre 50° sono ![]() Man mano che la temperatura diminuisce, la capacità di ritenzione aumenta... Ed il contrario. Quindi, evidentemente, le specifiche indicano una temperatura di 30° in quanto questa è ragionevolmente "normale", ne bassa (anzi) ma neanche tropicale ![]() Assicurare la ritenzione con temperatura di 0°, sarebbe come venderti un'auto ed assicurarti che al polo nord il motore non va in ebollizione ![]() Loro invece ti assicurano che alla temperatura tutt'altro che bassa di 30° hai quella capacità di ritenzione ![]() Ovviamente, si parla di stoccaggio, quando è acceso non hai problemi, dato che è appunto alimentato e non dovrebbe perdere mai i dati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5729 | |||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
Io prima avevo interpretato in un altro modo Avevo capito il contrario => che se non raggiunge almeno i 30° il data retention diminuisce ![]() Per quello ho chiesto ![]() Quote:
Quote:
bene bene ![]() quindi , se tengo il disco sempre collegato, posso fare tranquillamente anche anche 4000 cicli di scrittura ? ![]() ![]() Ultima modifica di giorgio9 : 03-04-2014 alle 13:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5730 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Poi, una volta spenti, perdevano tutto... Quindi, suppongo che finchè rimangono accesi non si perde niente... MA ovviamente entrano in gioco variabili quali le celle che iniziano a sfondarsi, e quindi cessano di funzionare anche se accese, etc. Ma ovviamente, qui siamo ben oltre le 1000 (o 3000) scritture... Certo, se scrivo 20000 volte, non posso certo pretendere che continui a funzionare tutto purchè non spengo l'unità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5731 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
In teoria sì, di fatto i Samsung 840 (con memorie TLC) testati fin'ora durante endurance test dopo 3300-3500 cicli muoiono spontaneamente da alimentati molto probabilmente perché a quel punto le memorie dopo la programmazione accumulano velocemente così tanti errori da risultare ingestibili per gli algoritmi ECC del controller dell'SSD. Da questo punto di vista (uso ben oltre il limite di cicli di scrittura nominale) gli 830 e gli 840 Pro con memorie MLC vanno proporzionalmente abbastanza meglio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 03-04-2014 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5732 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() Anche perchè , se per arrivare a 1000 la stima è di 9..10 anni , per arrivare a 20'000 la vedo dura ![]() Quote:
Ho detto 4000, ma era per dire ![]() Anche 2000 vanno benissimo ![]() L importante è sapere (e far sapere) che in un uso normale, non bisogna preoccuparsi della durata dell SSD e che è sbagliato preferire un Pro solo per la sua maggiore durata ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5733 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Mi sembra semplice, così come dovrebbe esserlo leggere il regolamento, che sarebbe sufficiente per sapere che questo genere di chiarimento va richiesto in privato e non in pubblico ai moderatori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5734 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
Solitamente se devo rispondere a diverse persone nello stesso momento lo faccio. Ma non sapevo che ci fosse una regola di questo tipo e che bisognasse farlo anche se vengono scritti in orari diversi a persone diverse. Quote:
![]() Non ho richiesto nessun chiarimento . Se si voleva evitare un dialogo di questo tipo nella discussione, forse sarebbe stato meglio informarmi altrettanto privatamente invece di farmelo notare pubblicamente ![]() Ultima modifica di giorgio9 : 03-04-2014 alle 20:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5735 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Ho un HP Envy 17 e vorrei prendere un Samsung 840 PRO 256 GB per metterlo nel pc fisso e spostare quindi il "vecchio" 830 da 128 GB nel notebook.
E' necessario il kit di montaggio notebook oppure no?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Il kit notebook comprende uno spacer per far diventare di 9mm lo spessore dell'SSD ed un cavo usb->sata per clonare il sistema dall'hard disk all'SSD. Se non hai bisogno di tutto questo puoi farne anche a meno prendendo la versione "basic".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5737 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Il problema è che non so se posso farne a meno, non mi è mai capitato di dover mettere un secondo disco su un notebook...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5738 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Visto che CNF e sembra che te ne infischi di ciò che ti si dice, sospeso 2gg. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5739 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
La scorsa estate io ho eseguito la cosa con il kit basic (SSD e basta) di un Samsung 840 120GB collegando l'SSD e l'hard disk di un portatile su un altro PC ed effettuando la clonazione HDD->SDD con un programma chiamato Macrium Reflect Free, dal sistema operativo installato lì.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
|
Quote:
![]()
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.