Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2014, 10:46   #5721
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
scusate non mi è chiara una cosa: il rapid mode serve anche con i samsung pro?
o è inutile ed è meglio usarlo con gli evo?
lo chiedo perchè non pensavo di ritrovarmelo abilitato nel magician.
grazie
Stessa funzione su entrambi come anche la stessa inutilità.
Lascia perdere, è solo da benchmark e qualche rogna in più in caso di interruzuione elettrica.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 10:55   #5722
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
PC aperto ?!?

perchè non prendi questo...
Se vedi in firma (anche il link foto), ho esigenze lavorative di dover collegare anche più dischi (miei e di clienti) contemporaneamente e "continuamente". Ho quel case dal '96 e rimarrà li ancora per molto data l'usabilità/praticità eccezionale. Essendo poi completamente fanless/decibel zero, l'apertura è un fattore indispensabile (dovendo anche montare all'occorrenza, per render prolungati,il ventolone da 14 poggiato sul fondo).
Comunque ti ringrazio tanto per la segnalazione

Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
stime della casa ?
Ma 1000 cicli e 3000 cicli non sono il limite delle celle TLC e MLC (indipendentemente da chi le produce ) ?

( Se poi durano di più ben venga )
Si, mi riferivo al dato Samsung, poi sinceramente non sono certo che sia un limite fisico o meno, a prescindere.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 03-04-2014 alle 10:59.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 11:00   #5723
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
Il mio era un calcolo semplicistico per permettere a un principiante di avere un idea della durata
( bisogna anche tener conto della parte occupata dal sistema operativo )
Per chiarire questo punto, l'SSD non si consuma solo sullo spazio libero. Il wear leveling farà in modo che tutte le celle di memoria si consumeranno in maniera equilibrata a prescindere da quali occupano dati o meno. Tuttavia (semplificando il discorso) meno spazio libero rimane meno questo processo è efficiente. La conseguenza è che a parità di dati scritti le celle vedranno nella globalità più cicli di scrittura. Come scritto in precedenza, questo fenomeno si chiama "write amplification" ed è influenzato anche da altri fattori direttamente od indirettamente correlati all'uso che si fa dell'SSD.

Più dettagli qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification

Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Si, mi riferivo al dato Samsung, poi sinceramente non sono certo che sia un limite fisico o meno, a prescindere.
Come scritto in precedenza le 1000/3000 scritture non sono un limite fisico, ma un limite statistico minimo oltre il quale le caratteristiche di progetto delle memorie NAND utilizzate possono non rispettare più certi requisiti, e nel caso degli SSD consumer questo si tratta principalmente della data retention, che per questo ambito di utilizzo la JEDEC specifica che debba essere di almeno un anno a 30°C, a drive non alimentato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 03-04-2014 alle 11:03.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 11:14   #5724
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Come scritto in precedenza le 1000/3000 scritture non sono un limite fisico, ma un limite statistico minimo oltre il quale le caratteristiche di progetto delle memorie NAND utilizzate possono non rispettare più certi requisiti, e nel caso degli SSD consumer questo si tratta principalmente della data retention, che per questo ambito di utilizzo la JEDEC specifica che debba essere di almeno un anno a 30°C, a drive non alimentato.
Su questo eri stato chiarissimo. La mia precisazione era sul fatto che non sapevo se i 1000/3000 cicli fossero una stima "cautelativa" di Samsung o se invece un'altra casa avrebbe indicato un dato differente (inferiore o superiore) nella stima dei cicli. Fermo restando la situazione fisica da te ben illustrata. Il dubbio era più sulla forma che nella sostanza.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 03-04-2014 alle 11:17.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 11:51   #5725
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Se intendi se il dato sia una stima cautelativa, ritengo di sì, considerando che la retention deve essere a quel punto di almeno un anno e che per forza di cose l'azienda deve tenere conto anche delle tolleranze di produzione delle memorie (come in altri ambiti alcuni chip fortunati si overcloccano meglio di altri, in quello delle NAND possono avere una maggiore durata effettiva).

Nella determinazione del valore dei cicli massimi supportati (visto che sembrano andare a "scaglioni") magari subentrano anche questioni commerciali/di roadmap industriale/goal prefissati.

Sui Samsung 840 EVO con memorie NAND TLC da 19nm a proposito, il wear leveling count arriva ad 1 intorno ai 1150 cicli di scrittura invece dei 1000 dei precedenti 840 con analoghe memorie con processo produttivo da 21nm.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 12:54   #5726
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

Come scritto in precedenza le 1000/3000 scritture non sono un limite fisico, ma un limite statistico minimo oltre il quale le caratteristiche di progetto delle memorie NAND utilizzate possono non rispettare più certi requisiti, e nel caso degli SSD consumer questo si tratta principalmente della data retention, che per questo ambito di utilizzo la JEDEC specifica che debba essere di almeno un anno a 30°C, a drive non alimentato.
ah

io pensavo che erano le prestazioni in scrittura a diminuire una volta superato il limite

Non è così ?

Se faccio oltre 1000 cicli su un Evo, le prestazioni in scrittura rimangono invariate o diminuiscono ?

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
che per questo ambito di utilizzo la JEDEC specifica che debba essere di almeno un anno a 30°C, a drive non alimentato.
uhmmm

ma

se non è alimentato come fa a raggiungere i 30° ?

Ultima modifica di giorgio9 : 03-04-2014 alle 13:09.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 13:07   #5727
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
io pensavo che erano le prestazioni in scrittura a diminuire una volta superato il limite

Non è così ?
No, diminuisce il tempo ritenzione dei dati memorizzati ed aumenta il bit error rate. Questo non succede solo oltre 1000/3000 scritture (non è un muro, una separazione netta), ma gradualmente con l'usura delle celle di memoria.

Quote:
Se faccio oltre 1000 cicli su un Evo, le prestazioni in scrittura rimangono invariate o diminuiscono ?
Sui primi firmware degli 840 precedenti forse per qualche bug diminuivano le prestazioni con l'usura delle celle. Con quelli successivi e con gli EVO non succede nulla. Le prestazioni rimangono pressoché le stesse a patto ovviamente che il trim sia utilizzato.

Quote:
se non è alimentato come fa a raggiungere i 30° ?
Per cause ambientali, ovviamente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 13:08   #5728
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
ah

io pensavo che erano le prestazioni in scrittura a diminuire una volta superato il limite

Non è così ?

Se faccio oltre 1000 cicli su un Evo, le prestazioni in scrittura rimangono invariate o diminuiscono ?
Le prestazioni dovrebbero rimanere uguali, ma cambia la capacità di ritenzione dei dati

Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
ma

se non è alimentato come fa a raggiungere i 30° ?
Temperatura ambiente?

Le memorie flash hanno una capacità di ritenzione correlata alla temperatura. Che poi sia perchè abiti in norvegia e li hai messi in forno, o abiti all'equatore ed hai 50° all'ombra, poco importa, sempre 50° sono
Man mano che la temperatura diminuisce, la capacità di ritenzione aumenta... Ed il contrario.
Quindi, evidentemente, le specifiche indicano una temperatura di 30° in quanto questa è ragionevolmente "normale", ne bassa (anzi) ma neanche tropicale
Assicurare la ritenzione con temperatura di 0°, sarebbe come venderti un'auto ed assicurarti che al polo nord il motore non va in ebollizione
Loro invece ti assicurano che alla temperatura tutt'altro che bassa di 30° hai quella capacità di ritenzione
Ovviamente, si parla di stoccaggio, quando è acceso non hai problemi, dato che è appunto alimentato e non dovrebbe perdere mai i dati
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 13:21   #5729
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Man mano che la temperatura diminuisce, la capacità di ritenzione aumenta... Ed il contrario.
Quindi, evidentemente, le specifiche indicano una temperatura di 30° in quanto questa è ragionevolmente "normale", ne bassa (anzi) ma neanche tropicale
aaaaaa ok ok

Io prima avevo interpretato in un altro modo

Avevo capito il contrario => che se non raggiunge almeno i 30° il data retention diminuisce

Per quello ho chiesto

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
No, diminuisce il tempo ritenzione dei dati memorizzati ed aumenta il bit error rate. Questo non succede solo oltre 1000/3000 scritture (non è un muro, una separazione netta), ma gradualmente con l'usura delle celle di memoria.


Sui primi firmware degli 840 precedenti forse per qualche bug diminuivano le prestazioni con l'usura delle celle. Con quelli successivi e con gli EVO non succede nulla. Le prestazioni rimangono pressoché le stesse a patto ovviamente che il trim sia utilizzato.


Per cause ambientali, ovviamente.
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Le prestazioni dovrebbero rimanere uguali, ma cambia la capacità di ritenzione dei dati
ah

bene bene

quindi , se tengo il disco sempre collegato, posso fare tranquillamente anche anche 4000 cicli di scrittura ?

Ultima modifica di giorgio9 : 03-04-2014 alle 13:26.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 13:29   #5730
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
ah

bene bene

quindi , se tengo sempre il disco collegato, posso fare tranquillamente anche anche 4000 cicli di scrittura ?
Rispondo col beneficio del dubbio... RIcordo che nei test endurance, gli SSD funzionavano ad oltranza anche molto dopo i termini "di sicurezza", con ovviamente gli errori che diceva s12a... Però, i dati rimanevano.
Poi, una volta spenti, perdevano tutto... Quindi, suppongo che finchè rimangono accesi non si perde niente... MA ovviamente entrano in gioco variabili quali le celle che iniziano a sfondarsi, e quindi cessano di funzionare anche se accese, etc.
Ma ovviamente, qui siamo ben oltre le 1000 (o 3000) scritture... Certo, se scrivo 20000 volte, non posso certo pretendere che continui a funzionare tutto purchè non spengo l'unità
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 13:30   #5731
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
ah

bene bene

quindi , se tengo sempre il disco collegato, posso fare tranquillamente anche anche 4000 cicli di scrittura ?
In teoria sì, di fatto i Samsung 840 (con memorie TLC) testati fin'ora durante endurance test dopo 3300-3500 cicli muoiono spontaneamente da alimentati molto probabilmente perché a quel punto le memorie dopo la programmazione accumulano velocemente così tanti errori da risultare ingestibili per gli algoritmi ECC del controller dell'SSD. Da questo punto di vista (uso ben oltre il limite di cicli di scrittura nominale) gli 830 e gli 840 Pro con memorie MLC vanno proporzionalmente abbastanza meglio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 03-04-2014 alle 13:50.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 14:02   #5732
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Rispondo col beneficio del dubbio... RIcordo che nei test endurance, gli SSD funzionavano ad oltranza anche molto dopo i termini "di sicurezza", con ovviamente gli errori che diceva s12a... Però, i dati rimanevano.
Poi, una volta spenti, perdevano tutto... Quindi, suppongo che finchè rimangono accesi non si perde niente... MA ovviamente entrano in gioco variabili quali le celle che iniziano a sfondarsi, e quindi cessano di funzionare anche se accese, etc.
Ma ovviamente, qui siamo ben oltre le 1000 (o 3000) scritture... Certo, se scrivo 20000 volte, non posso certo pretendere che continui a funzionare tutto purchè non spengo l'unità
si chiaro

Anche perchè , se per arrivare a 1000 la stima è di 9..10 anni , per arrivare a 20'000 la vedo dura

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In teoria sì, di fatto i Samsung 840 (con memorie TLC) testati fin'ora durante endurance test dopo 3300-3500 cicli muoiono spontaneamente da alimentati molto probabilmente perché a quel punto le memorie dopo la programmazione accumulano velocemente così tanti errori da risultare ingestibili per gli algoritmi ECC del controller dell'SSD. Da questo punto di vista (uso ben oltre il limite di cicli di scrittura nominale) gli 830 e gli 840 Pro con memorie MLC vanno proporzionalmente abbastanza meglio.
si si¨

Ho detto 4000, ma era per dire
Anche 2000 vanno benissimo
L importante è sapere (e far sapere) che in un uso normale, non bisogna preoccuparsi della durata dell SSD e che è sbagliato preferire un Pro solo per la sua maggiore durata
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 20:01   #5733
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
ma

si tratta di 4 quote fatti in 4 orari diversi a 3 persone diverse
E quindi? I messaggi ai quali hai risposto erano tutti precedenti ai tuoi ed in mezzo ai tuoi non c'è nessun altro messaggio di altri utenti. Se non avevi tempo di rispondere a tutti nello stesso momento bastava editare il tuo messaggio, visto che nel frattempo nessuno aveva postato.
Mi sembra semplice, così come dovrebbe esserlo leggere il regolamento, che sarebbe sufficiente per sapere che questo genere di chiarimento va richiesto in privato e non in pubblico ai moderatori.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 20:46   #5734
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
E quindi? I messaggi ai quali hai risposto erano tutti precedenti ai tuoi ed in mezzo ai tuoi non c'è nessun altro messaggio di altri utenti. Se non avevi tempo di rispondere a tutti nello stesso momento bastava editare il tuo messaggio, visto che nel frattempo nessuno aveva postato.
Ok

Solitamente se devo rispondere a diverse persone nello stesso momento lo faccio.
Ma non sapevo che ci fosse una regola di questo tipo e che bisognasse farlo anche se vengono scritti in orari diversi a persone diverse.

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Mi sembra semplice, così come dovrebbe esserlo leggere il regolamento, che sarebbe sufficiente per sapere che questo genere di chiarimento va richiesto in privato e non in pubblico ai moderatori.
Si ma la mia era un osservazione
Non ho richiesto nessun chiarimento .

Se si voleva evitare un dialogo di questo tipo nella discussione, forse sarebbe stato meglio informarmi altrettanto privatamente invece di farmelo notare pubblicamente

Ultima modifica di giorgio9 : 03-04-2014 alle 20:55.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 21:02   #5735
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Ho un HP Envy 17 e vorrei prendere un Samsung 840 PRO 256 GB per metterlo nel pc fisso e spostare quindi il "vecchio" 830 da 128 GB nel notebook.
E' necessario il kit di montaggio notebook oppure no?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 21:06   #5736
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Il kit notebook comprende uno spacer per far diventare di 9mm lo spessore dell'SSD ed un cavo usb->sata per clonare il sistema dall'hard disk all'SSD. Se non hai bisogno di tutto questo puoi farne anche a meno prendendo la versione "basic".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 21:41   #5737
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il kit notebook comprende uno spacer per far diventare di 9mm lo spessore dell'SSD ed un cavo usb->sata per clonare il sistema dall'hard disk all'SSD. Se non hai bisogno di tutto questo puoi farne anche a meno prendendo la versione "basic".
Il problema è che non so se posso farne a meno, non mi è mai capitato di dover mettere un secondo disco su un notebook...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 21:48   #5738
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
Ok

Solitamente se devo rispondere a diverse persone nello stesso momento lo faccio.
Ma non sapevo che ci fosse una regola di questo tipo e che bisognasse farlo anche se vengono scritti in orari diversi a persone diverse.



Si ma la mia era un osservazione
Non ho richiesto nessun chiarimento .

Se si voleva evitare un dialogo di questo tipo nella discussione, forse sarebbe stato meglio informarmi altrettanto privatamente invece di farmelo notare pubblicamente
No, perché un mod scrive le cose pubblicamente per permettere anche agli altri di capire meglio le regole del forum. Gli utenti devono scrivere in pvt per evitare offtopic e sporcare il thread come in questo caso.
Visto che CNF e sembra che te ne infischi di ciò che ti si dice, sospeso 2gg.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 22:25   #5739
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Il problema è che non so se posso farne a meno, non mi è mai capitato di dover mettere un secondo disco su un notebook...
La scorsa estate io ho eseguito la cosa con il kit basic (SSD e basta) di un Samsung 840 120GB collegando l'SSD e l'hard disk di un portatile su un altro PC ed effettuando la clonazione HDD->SDD con un programma chiamato Macrium Reflect Free, dal sistema operativo installato lì.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 23:44   #5740
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Il problema è che non so se posso farne a meno, non mi è mai capitato di dover mettere un secondo disco su un notebook...
Mia modestissima opinione? Prendi il kit, un convertitore SATA<->USB fa SEMPRE comodo, chiunque si sia mai trovato nella cacca con qualche OS a pezzi da dover rimettere in piedi o quant'altro sa di cosa parlo
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v