Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2014, 10:56   #5701
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Non avresti alcun miglioramento avvertibile nei confronti di un EVO... intendo nell'utilizzo reale, poi se vuoi vedere 535 Mb/s in elttura al posto di 525 Mb/s nei bench e il tuo ego sta meglio ad aver comprato il TOP allora prendi il PRO.
Sta di fatto che non riusciresti ad accorgerti se stai utilizzando uno o l'altro se avessi entrambi.
Si, certo... Ho 4 SSD ed ho cominciato con Intel da 40 Gb...
Allora il Pro non lo venderebbero... Io non faccio Bench, dico solo che piuttosto che prendere l'EVO, mi piacerebbe il PRO... saranno anche seghe mentali...
Come mi piacerebbe un M550... ma il 500 costa meno... che differenza vedrei? Nessuna... ma comunque preferirei il 550 al 500...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 11:03   #5702
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Si, certo... Ho 4 SSD ed ho cominciato con Intel da 40 Gb...
Allora il Pro non lo venderebbero... Io non faccio Bench, dico solo che piuttosto che prendere l'EVO, mi piacerebbe il PRO... saranno anche seghe mentali...
Come mi piacerebbe un M550... ma il 500 costa meno... che differenza vedrei? Nessuna... ma comunque preferirei il 550 al 500...
Non voglio farti arrabbiare... ma se ammetti anche te che non vedresti alcuna differenza tra i due e l'EVO dura abbastanza ma vorresti cmq comprare il PRO (o il Crucial 550 al posto del 500)... per quale motivo chiedi consiglio o opinioni? Qui in genere si cerca di consigliare tramite un costo/beneficio.
Compra il PRO e boh... funziona benissimo.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 11:24   #5703
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Non voglio farti arrabbiare... ma se ammetti anche te che non vedresti alcuna differenza tra i due e l'EVO dura abbastanza ma vorresti cmq comprare il PRO (o il Crucial 550 al posto del 500)... per quale motivo chiedi consiglio o opinioni? Qui in genere si cerca di consigliare tramite un costo/beneficio.
Compra il PRO e boh... funziona benissimo.
Non è che mi arrabbio scherzi... Siamo qui per parlare... Io dicevo semplicemente che mi piacerebbe un Pro... Perchè ritengo l'EVO un'evoluzione del 840 liscio che secondo me tecnicamente (qualità celle) è inferiore all' 830... Anche se va più veloce... Poi ho detto che mi piacerebbe sapere qualcosa del nuovo 850... E' chiaro che siamo qui anche per passione... e le scelte non sono sempre basate sulla reale convenienza...tieni presente che il mio PC costa in tutto 500/600€ monitor esclusi... Si non sono uno sfegatato... sono passato da piattaforma 775 a FM2 la scorsa estate...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 13:46   #5704
genio88
Senior Member
 
L'Avatar di genio88
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 520
Salve ragazzi, sono da poco possessore di un ssd evo 840 da 250gb, volevo sapere ma all'incirca dopo quanto scritture/tempo si usurano gli ssd? Conviene preoccuparsi e prendere accorgimenti come disabilitare roba varia di windows o usare un hd tradizionale per passare file come film ecc oppure comunque durano assai?
genio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 13:53   #5705
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da genio88 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sono da poco possessore di un ssd evo 840 da 250gb, volevo sapere ma all'incirca dopo quanto scritture/tempo si usurano gli ssd? Conviene preoccuparsi e prendere accorgimenti come disabilitare roba varia di windows o usare un hd tradizionale per passare file come film ecc oppure comunque durano assai?
tranquillo, diventerà obsoleto (o la sua capacità non basterà più) prima che tu possa distruggerlo "per utilizzo"...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 14:02   #5706
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da genio88 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sono da poco possessore di un ssd evo 840 da 250gb, volevo sapere ma all'incirca dopo quanto scritture/tempo si usurano gli ssd?
Dipende da come lo usi. La tipologia d'uso può aumentare o diminuire la movimentazione di dati sulle memorie NAND dell'SSD a parità di scritture effettivamente richieste dal sistema operativo. Questo fenomeno si chiama write amplification.

Con usi home in generale (ed una write amplification normale di circa 1.5x-2.0x) in termini pratici penso che un 840/840 EVO 250GB si possa considerare "usurato" (ma con ancora almeno il doppio di vita utile rimanente) dopo 100-200 terabyte scritti. Se effettui 30 gigabyte di scritture al giorno sono a spanne almeno 10 anni di durata nel caso pessimistico. Ma come detto, dipende dal volume e del tipo d'uso effettivo.

Quote:
Conviene preoccuparsi e prendere accorgimenti come disabilitare roba varia di windows o usare un hd tradizionale per passare file come film ecc oppure comunque durano assai?
Durano assai, ma dipende comunque dal volume di dati che movimenti.
Se lo usi per copiarci sopra diversi bluray al giorno tutti i giorni, effettivamente potresti avere problemi di durata a medio termine.

Con usi normali non è generalmente necessario preoccuparsi delle scritture.
Windows di suo non ne effettua molte, non serve disabilitare i suoi servizi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-04-2014 alle 14:04.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 14:07   #5707
genio88
Senior Member
 
L'Avatar di genio88
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 520
Grazie a tutti dele risposte, se scrivendo 30gb di dati al giorno puo durare fino a 10 anni allora non avrò problemi.
genio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 14:11   #5708
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da genio88 Guarda i messaggi
Grazie a tutti dele risposte, se scrivendo 30gb di dati al giorno puo durare fino a 10 anni allora non avrò problemi.
Quando hai finito di installare il sistema operativo ed i programmi base posta qui uno screenshot di una videata dei dai SMART del tuo SSD (effettuata usando ad esempio CrystalDiskInfo), poi ripeti l'operazione dopo qualche settimana di uso tipico. Dalla differenza dei parametri visualizzati nei due momenti si potrà capire a grandi linee quanto indicativamente potrà durare l'SSD come minimo con il tuo uso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 17:41   #5709
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Infatti il PRO andrebbe comprato da chi ne fa un uso PROfessionale... chi è un cazzaro, come il 98% di noi, non ha motivo per spendere 40 euro in +.
si esatto

Un pò come comprarsi Windows Pro al posto di Windows Home Premium per poi usarlo in ambito casalingo
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 17:49   #5710
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
No, io ci lavoro... ma non ho tutte queste scritture... Lo so benissimo che va benissimo un EVO... ma mi piacerebbe il Pro... è anche uno sfizio...
vabbè ma anche qui dipende da cosa ci fai per lavoro
Usarlo per lavoro non vuol dire necessitare del Pro
Se uno lo usa per world.. powerpoint.. aprire email .. ecc ecc .. non necessita il Pro


( Se però parli di sfizio , beh .. in quel caso nulla da dire . )

Ultima modifica di giorgio9 : 02-04-2014 alle 18:27.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 18:00   #5711
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Si, certo... Ho 4 SSD ed ho cominciato con Intel da 40 Gb...
Allora il Pro non lo venderebbero... Io non faccio Bench, dico solo che piuttosto che prendere l'EVO, mi piacerebbe il PRO... saranno anche seghe mentali...
Come mi piacerebbe un M550... ma il 500 costa meno... che differenza vedrei? Nessuna... ma comunque preferirei il 550 al 500...
ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede

Basta però essere consapevoli di ciò che ti si è detto
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 18:26   #5712
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da genio88 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sono da poco possessore di un ssd evo 840 da 250gb, volevo sapere ma all'incirca dopo quanto scritture/tempo si usurano gli ssd? Conviene preoccuparsi e prendere accorgimenti come disabilitare roba varia di windows o usare un hd tradizionale per passare file come film ecc oppure comunque durano assai?
Come ti hanno detto, dipende da quando ci scrivi sopra

Gli Evo possono essere riscritti totalmente 1000 volte
I Pro 3000

Quindi , su uno da 250 gb puoi scrivere 250'000 GB
Su un Pro 750'000

In un uso normale, un Evo dura cmq già più del necessario.
Ti ritroverai molto probabilmente a voler cambiare SSD prima della sua fine

Esistono cmq dei semplici programmini che ti dicono quanta vita resta al tuo SSD
Tipo SSD Life Free => http://download.cnet.com/SSDLife-Fre...-75323637.html
https://www.google.ch/search?q=ssdli...w=1366&bih=667

Il mio ad esempio, un Evo da 256 GB che ho da un mese :
1060 GB scritti => vita stimata => 9 anni

Ma ho fatto un sacco di scritture che avrei potuto evitare (almeno 300 GB )

Senza contare che si tratta di una stima basata sulla media giornaliera .
Quindi, considerando che adesso le scritture sono molto inferiori, in futuro la stima piano piano supererà i 10 anni


(N.B : anche ammesso che arriverai a fare 1000 scritture su un Evo, o 3000 su un Pro, non vuol dire che raggiunto il limite il disco sarà inutilizzabile
In lettura il disco funzionerà sempre bene.
Saranno le prestazioni in scrittura che caleranno )

Ultima modifica di giorgio9 : 02-04-2014 alle 18:42.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 21:49   #5713
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
giorgio9 devi usare il multiquote e non floddare con post consecutivi.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 22:47   #5714
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
...Gli Evo possono essere riscritti totalmente 1000 volte
I Pro 3000
...
Diciamo che sono stime della casa moooolto al di sotto delle potenzialità reali. Ci sono vari test sul liscio che lo vedono arrivare a migliaia di cicli

Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
Quindi , su uno da 250 gb puoi scrivere 250'000 GB
Su un Pro 750'000
Occorre tener conto anche del WA che anticipa la chiusura del ciclo (variabile in base a diversi parametri).
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 23:09   #5715
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Diciamo che sono stime della casa moooolto al di sotto delle potenzialità reali. Ci sono vari test sul liscio che lo vedono arrivare a migliaia di cicli
In realtà il numero di cicli è basato su una data retention di almeno 1 anno, che è lo standard per gli SSD consumer. Se non si ha bisogno di stoccare il drive da qualche parte non alimentato e che rimanga perfettamente leggibile dopo un anno in tali condizioni si può andare oltre i 1000 cicli, a discapito di questa caratteristica. Più le memorie NAND si usurano, più la retention si accorcia. A memorie fresche di fabbrica (0 cicli di scrittura) dovrebbe essere molto elevata (10 anni).

Con la versione enterprise dell'840 con le stesse memorie TLC non viene dichiarata una durata in cicli di scrittura, ma in terabyte scritti, ed prendendo il dato dichiarato con scritture 100% sequenziali si ha con un rapido calcolo che con la retention prevista per questi tipi di drive (3 mesi invece di un anno) le memorie supporterebbero fra le 1650 e le 2000 scritture (a seconda della write amplification considerata - dovrebbe con questo workload in assenza di trim attestarsi fra 1.0x e 1.2x).

http://www.samsung.com/global/busine..._Customers.pdf

Intorno a circa 3300-3500 cicli la retention in base ad endurance test effettuati sugli 840 consumer, diventa così breve (probabilmente nell'ordine dei minuti) che non i dati non riescono a rimanere integri neanche a drive alimentato, e lì giunge la morte spontanea/bricking a sistema acceso (con conseguente freeze).

In finale, se non è cambiato nulla circa la qualità delle memorie utilizzate, tutti gli 840 consumer con memorie TLC dovrebbero poter tranquillamente supportare almeno il doppio dei cicli previsti. Chiaramente a quel punto poi ci si scorda di usarli come dispositivi di storage a medio o lungo termine.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-04-2014 alle 23:13.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 23:25   #5716
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
.....
In finale, se non è cambiato nulla circa la qualità delle memorie utilizzate, tutti gli 840 consumer con memorie TLC dovrebbero poter tranquillamente supportare almeno il doppio dei cicli previsti. Chiaramente a quel punto poi ci si scorda di usarli come dispositivi di storage a medio o lungo termine.
Difatti, per i dati di backup per "stoccaggio", ho 7-8 dischi meccanici da 2tb che collego all'occorrenza al sata con pc aperto.
Certamente conviene poco, per svariati motivi, archiviare dati su ssd e metterli "in soffitta" per diverso tempo.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 01:30   #5717
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
giorgio9 devi usare il multiquote e non floddare con post consecutivi.
ma

si tratta di 4 quote fatti in 4 orari diversi a 3 persone diverse
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 01:43   #5718
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Diciamo che sono stime della casa moooolto al di sotto delle potenzialità reali. Ci sono vari test sul liscio che lo vedono arrivare a migliaia di cicli
stime della casa ?
Ma 1000 cicli e 3000 cicli non sono il limite delle celle TLC e MLC (indipendentemente da chi le produce ) ?

( Se poi durano di più ben venga )

Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Occorre tener conto anche del WA che anticipa la chiusura del ciclo (variabile in base a diversi parametri).
beh si

Il mio era un calcolo semplicistico per permettere a un principiante di avere un idea della durata
( bisogna anche tener conto della parte occupata dal sistema operativo )

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

In finale, se non è cambiato nulla circa la qualità delle memorie utilizzate, tutti gli 840 consumer con memorie TLC dovrebbero poter tranquillamente supportare almeno il doppio dei cicli previsti. Chiaramente a quel punto poi ci si scorda di usarli come dispositivi di storage a medio o lungo termine.
ah

bene a sapersi

Ultima modifica di giorgio9 : 03-04-2014 alle 01:50.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 09:31   #5719
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Difatti, per i dati di backup per "stoccaggio", ho 7-8 dischi meccanici da 2tb che collego all'occorrenza al sata con pc aperto.
Certamente conviene poco, per svariati motivi, archiviare dati su ssd e metterli "in soffitta" per diverso tempo.
PC aperto ?!?

perchè non prendi questo:


io ne ho uno preso sulla baia (se volete cercare, stringa: Powered eSATAp eSATA 5V 12V )

un cavo sata parte dalla sk.madre ed arriva dietro la staffa con porta Esata compreso un cavo per l'alimentazione

è completamente trasparente, il cavo esterno Esata porta sia il segnale SATA che l'alimentazione

Ultima modifica di nesema : 03-04-2014 alle 09:37.
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 10:28   #5720
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
scusate non mi è chiara una cosa: il rapid mode serve anche con i samsung pro?
o è inutile ed è meglio usarlo con gli evo?
lo chiedo perchè non pensavo di ritrovarmelo abilitato nel magician.
grazie
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
6 robot aspirapolvere in super sconto: R...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v