Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2014, 16:00   #5561
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non trovo che le situazioni di trasferimento sequenziale siano così rare da essere totalmente irrilevanti per la scelta di un SSD. Non parlo della differenza fra 450 e 500 ma ad esempio fra 130 e 400.

E' vero comunque che la cosa è mitigata dal fatto che la limitazione su alcuni modelli sarebbe solo in scrittura.

Però...

...

Il "Light Workload 2011" è un benchmark trace-based di Anandtech che dovrebbe rappresentare le prestazioni in multitasking con miste letture e scritture in ambito home desktop, comprendente sia trasferimenti sequenziali che random.

Crucial M500 120 GB: 181.7 MB/s
Samsung 840 EVO 120GB: 319.3 MB/s

Quindi, è vero che i dati di picco dei benchmark sintetici raramente si vedranno, ma una certa influenza sugli usi quotidiani comunque ce l'hanno.

E' pure vero che in ogni caso la reattività sarà soggettivamente superiore ad un hard disk, qualunque sia la scelta (a parte modelli "disperati"), ma non si può negare che quando la differenza è così netta non si può veramente dire che una scelta valga l'altra o che non cambia nulla se un SSD ha velocità in sequenziale di un modello è più elevata dell'altro.
Infatti non ho mai detto che tra due modelli con velocità sequenziale diversa è meglio prendere quello con la velocità inferiore... Ma altresì, ho detto che non è il caso di fare patemi d'animo solo per la velocità sequenziale, dato che in un utilizzo REALE (non test e bench) è praticamente impossibile avere letture e scritture sequenziali, se non per piccoli gruppi di file alla volta...
Finchè si parla di pochi file, è sicuramente probabile che siano consecutivi.

Ma non posso certo pretendere che ad esempio copio la cartella Programmi, e la lettura sia sequenziale sui es 40GB ed 80.000 file della cartella

Ovvio che prestazioni migliori sul sequenziale si tramuteranno in prestazioni globali migliori, dato che quando vengono trovati file sequenziali, questi vengono trasferiti più velocemente.
Nessuno ha mai negato questo, ma il mio discorso è centrato sulla "media ponderata", ossia sul quanto il sequenziale ha influenza ad esempio su 3 ore di utilizzo "tipo" del computer (navigazione web, etc)... E non possiamo negare che sia molto poco
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 16:16   #5562
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
E io vado ancora + in la.
Cambiate il vostro ssd solo ed esclusivamente se avete bisogno di maggior spazio, se lo fate perchè vedete i benchmark e vedete che il vostro scrive a 250 mentre quello che volete scrive a 500 otterrete solo una cosa: nessun cambiamento delle prestazioni reali.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 16:34   #5563
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
E io vado ancora + in la.
Cambiate il vostro ssd solo ed esclusivamente se avete bisogno di maggior spazio, se lo fate perchè vedete i benchmark e vedete che il vostro scrive a 250 mentre quello che volete scrive a 500 otterrete solo una cosa: nessun cambiamento delle prestazioni reali.

nessun cambiamento non proprio, più che altro la differenza non è così tangibile da essere percepita!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 16:43   #5564
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Io direi: vale la pena spendere per cambiare SSD solo per avere prestazioni maggiori in scrittura? Nella maggior parte dei casi no, specie se si fa un uso generalistico del PC. Ma se occorre prendere un SSD perché se ne ha bisogno su un altro PC o perché serve più spazio, la differenza può incidere nell'uso comune anche al di fuori dei benchmark, pur se meno di quanto i dati sintetici possano lasciare intendere (sempre riprendendo i 130 MB/s dell'M500 120GB contro i 410 MB/s dell'840 EVO 120GB).

Poi ovviamente conta sempre la destinazione d'uso. Se ad esempio volessi un SSD solo per installarci i giochi di Steam, la velocità in scrittura sarebbe più che secondaria.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 20-03-2014 alle 16:46.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 17:24   #5565
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Comprato il mio primo SSD!
840 pro da 128gb a 99,90€!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 18:08   #5566
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
nessun cambiamento non proprio, più che altro la differenza non è così tangibile da essere percepita!
Esatto nessun cambiamento percepibile... il che equivale a farsi le pugnette da solo quando si fa un benchmark che ti da valori più alti.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 21:22   #5567
TAURUS77
Member
 
L'Avatar di TAURUS77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 101
Ciao ragazzi!
devo scegliere un ssd oppure un ssd msata per il mio laptop Dell Precision M6800 ma sono indeciso tra un samsung 840 evo sata-msata oppure samsung 840 pro.
Da quello che leggo l'840 PRO è più affidabile e sicuro ma non riesco a capire quanto sia effettivamente questo plus di prestazioni rispetto all'840 evo.
Potreste darmi una mano nella scelta????
__________________
Cooler Master Cosmos II, MSI BIG BANG XPOWER II, I7-3820-Noctua NH-D14, Crucial Ballistix Tactical 64GB, Firepro W5000, Corsair performance Pro 256, 2x1TB Seagate Barracuda, XFX PRO 850W BE, TP Link tl-wdn4800, Windows 7 Pro - Dlink 2740b, TAmp+Piooner CS501 140Watt, Logitech WK K350, Brother MFC-j6910DW, Samsung SyncMaster TA350-T27C370, DELL Precision M6800 (I7 4800mq, 32GB Kingston HyperX Impact Black, Firepro m6100, 2x512GB Crucial M550, Crucial M550 512GB mSATA) .
TAURUS77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 21:30   #5568
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24588
plus prestazionali credo che si possano valutare soprattutto in termini di tipologia di nand, mlc per evo e tlc per pro

tra ssd in formato normale e m-sata c'è per caso un qualche divario di prezzo? Se sì perchè spendere di più per un prodotto identico in tutto e per tutto tranne che nel form factor?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 21:41   #5569
TAURUS77
Member
 
L'Avatar di TAURUS77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
plus prestazionali credo che si possano valutare soprattutto in termini di tipologia di nand, mlc per evo e tlc per pro

tra ssd in formato normale e m-sata c'è per caso un qualche divario di prezzo? Se sì perchè spendere di più per un prodotto identico in tutto e per tutto tranne che nel form factor?

ciao ciao
Da quello che ho visto l'msata costa circa 30€ in più.
__________________
Cooler Master Cosmos II, MSI BIG BANG XPOWER II, I7-3820-Noctua NH-D14, Crucial Ballistix Tactical 64GB, Firepro W5000, Corsair performance Pro 256, 2x1TB Seagate Barracuda, XFX PRO 850W BE, TP Link tl-wdn4800, Windows 7 Pro - Dlink 2740b, TAmp+Piooner CS501 140Watt, Logitech WK K350, Brother MFC-j6910DW, Samsung SyncMaster TA350-T27C370, DELL Precision M6800 (I7 4800mq, 32GB Kingston HyperX Impact Black, Firepro m6100, 2x512GB Crucial M550, Crucial M550 512GB mSATA) .
TAURUS77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 21:58   #5570
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
Se sì perchè spendere di più per un prodotto identico in tutto e per tutto tranne che nel form factor?
Da sempre la miniaturizzazione in campo informatico si paga, purtroppo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 22:11   #5571
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24588
ovvio, ma avendo la possibilità di installare a piacimento una qualsiasi delle due soluzioni chiedevo se c'era un motivo per spendere di più

- sì perchè così posso inserire anche un disco meccanico da 500-750gb nel portatile
- no, semplicemente mi intrigava l'idea di avere un ssd in formato mignon

dato che non ha specificato nulla ho chiesto. IMHO spendere di più per avere le stesse prestazioni senza altro motivo non mi pare conveniente


O.T. ma mi hai preso in picca o cosa?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 22:29   #5572
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ovvio, ma avendo la possibilità di installare a piacimento una qualsiasi delle due soluzioni chiedevo se c'era un motivo per spendere di più
Essendo mSATA praticamente specifico per gli SSD, acquistarne uno in tale formato permette di liberare lo slot 2.5" per eventuali altri usi. In più spesso gli SSD mSATA consumano un pelo meno degli equivalenti da 2.5", cosa utile su un portatile dove l'autonomia è importante.

Quote:
O.T. ma mi hai preso in picca o cosa?
No, perché? All'altra domanda aveva già risposto TAURUS77. L'840 in formato mSATA costa di più in misura variabile, a seconda della capienza e del negozio dove lo si acquista.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 07:10   #5573
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24588
beh vediamo allora cosa ci dice, se l'msata gli serve per avere lo spazio per un secondo disco meccanico se era solo per "capriccio"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 08:04   #5574
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
dove trovo una guida da seguire per l'installazione, le precauzioni, le impostazioni e la manutenzione?
grazie
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 08:48   #5575
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
dove trovo una guida da seguire per l'installazione, le precauzioni, le impostazioni e la manutenzione?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 08:53   #5576
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
tnx1000
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 17:46   #5577
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
ragazzi scusate la paranoia, ma mi sono letto tutto il PDF della samsung sul rapid mode per saperne di più, esso dice che non c'è problema in casi di interruzione brusca della corrente? ci devo credere? in teoria se lo dicono loro dovrebbe essere così o no?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 23:35   #5578
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
io ancora non l'ho mai attivato questo rapid mode, consigliate di attivarlo?
quali sono i vantaggi e svantaggi?
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 00:16   #5579
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
ragazzi scusate la paranoia, ma mi sono letto tutto il PDF della samsung sul rapid mode per saperne di più, esso dice che non c'è problema in casi di interruzione brusca della corrente? ci devo credere? in teoria se lo dicono loro dovrebbe essere così o no?
Per quanto piccola (?) la possibilità che ciò accada, in tutti i tipi di cache write back c'è sempre la possibilità di perdere i dati scritti non ancora svuotati dalla RAM al dispositivo di storage quando l'alimentazione al pc viene interrotta bruscamente.

Nel pdf non viene detto che non ci sono problemi in caso di interruzione della corrente, ma che la funzionalità è stata progettata per non dare problemi aggiuntivi rispetto al normale (apparentemente) dato che dovrebbe rispettare le indicazioni di default del sistema operativo sul flushing (svuotamento) dei dati dalla cache, che Windows di suo comunque usa (mai fatto caso ad esempio quando fai copia incolla di file voluminosi?).

Sinceramente ci credo poco, perché se fosse esattamente la stessa cosa vorrebbe dire che non ci sarebbe miglioramento prestazionale alcuno rispetto a default; da qualche parte si deve per forza perdere.

Considerato però che effettivamente da test in rete il Rapid Mode non cambia praticamente nulla se non nei benchmark, può essere che sia proprio come dicono ed i cambiamenti maggiori si hanno solo lì, dove anche perdite di dati ancora da scrivere sarebbero irrilevanti.

Quote:
Originariamente inviato da mirco2034
io ancora non l'ho mai attivato questo rapid mode, consigliate di attivarlo?
quali sono i vantaggi e svantaggi?
Svantaggi potenziali, hai un componente software aggiuntivo che si sostituisce a basso livello al sistema operativo per quello che riguarda la cache dei trasferimenti e che potrebbe essere fonte di problemi.

Vantaggi, praticamente solo numeri più grandi nei benchmark.
Techreport ad esempio non ha rilevato particolari miglioramenti nei test fuori da essi. In molti casi le prestazioni reali peggiorano in maniera sensibile:

http://techreport.com/review/25282/a...ng-840-evo-ssd

La mia idea è che si tratti di una feature ideata principalmente per il marketing di Samsung. D'effetto nei benchmark, rischi minimi, ma miglioramenti pratici risibili o nulli rispetto a quanto faccia Windows di default. In molti purtroppo basano la scelta dell'SSD anche in base a cose del genere.


EDIT: fra le altre cose questa feature effettua anche il caching dei dati in lettura -- cosa buona e giusta ma lo fa Windows anche di suo con il Superfetch, che malauguratamente molti, Samsung inclusa nelle sue "ottimizzazioni", consigliano di disabilitare perché "non necessario sugli SSD". Mah! Probabilmente parte dei miglioramenti che alcuni utenti possono avere con il Rapid Mode sarà dovuta anche al parziale recupero del caching in lettura dei programmi che il Superfetch avrebbe effettuato di suo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 22-03-2014 alle 00:23.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 00:33   #5580
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Grazie per la spiegazione.
Io come da consiglio del software Samsung ho il Superfetch disabilitato, mi consigli di riabilitarlo?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v