Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2014, 09:57   #4981
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da geometra91 Guarda i messaggi
Up nessuno? ho fatto tutte le ricerche del mondo ma non si trova il contenuto della confezione del 120 gb non desktop kit
Se è come il modello 840 EVO 500 GB e il modello 840 pro 256 GB, ogni confezione contiene:
- 1 SSD
- 1 pezzettino di carta con 2 bollini con la scritta Samsung SSD - Activated
- 1 manuale cartaceo
- 1 CD con software quasi sicuramente vecchio rispetto a quello presente sul sito (http://www.samsung.com/global/busine...downloads.html)
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 11:56   #4982
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
ciao ragazzi un mio amico ha preso un ssd 840 evo 120 gb però non c'era la base in dotazione per poterlo mettere al pc fisso..... ma esistono due versioni? una per pc e una per portatile? grazie mille
Come adattatore fai da te io ho usato l'involucro esterno di un vecchio lettore CD che avevo in casa.
Basta svuotare il lettore del suo contenuto praticare un paio di fori in corrispondenza delle viti dell'SSD e il gioco è fatto.
Volendo si potrebbe fare lo stesso con dei lettori floppy o chessò con vecchi HD in disuso, la scelta dipende solo da quello che si ha in casa e/o dagli slot liberi rimasti a disposizione nel PC.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 18:21   #4983
jamal72
Senior Member
 
L'Avatar di jamal72
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 348
salve a tutti

vorrei clonare il mio 830 (64gb) sul nuovo 840 (120gb) col software Data migration..

putroppo però non ho un connettore sata/usb, è possibile fare la clonazione se il nuovo 840 è collegato direttamente alla mobo col connettore sata e non alla usb?

ps: scusate il doppio post ma avrei una certa urgenza
jamal72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 09:33   #4984
Cpt Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di Cpt Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1541
Salve ho appena acquistato un samsung 840evo da 120gb e volevo sapere se ci sono o meno controindicazioni nel parizionarlo in 2 parti (tipo 60-60) in cui terrei nella prima partizione il sistema operativo e nella seconda i giochi (quei pochi che ci stanno!!)
Cpt Nemo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 09:38   #4985
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Se non trasferisci file in continuazione da una partizione all'altra non ci sono controindicazioni, ma dubito che la cosa abbia qualche utilità effettiva.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 12:25   #4986
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
ma sono usciti questi nuovi 840 msata?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 16:58   #4987
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
ma sono usciti questi nuovi 840 msata?
li trovi in amazzonia


ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 10:48   #4988
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
ma costano il doppio dei normali

seeeeeeeeeeeeeee

se li possono tenere

Ma vanno meglio o peggio dei normali?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 11:22   #4989
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
ma costano il doppio dei normali

seeeeeeeeeeeeeee

se li possono tenere

Ma vanno meglio o peggio dei normali?
se la porta msata è sempre sata3 dovrebbero andare come gli altri, solo che occupano meno spazio, e costano di più


ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 12:08   #4990
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
ragazzi una curiosità sul nostro SSD.
nella versione PRO è presente l'opzione di Encrypted Drive ( fornita da BitLocker) che mi sembra una crittografia software onestamente(che usa la CPU quindi), mentre io ricordavo che questi dispositivi supportavano la crittografia AES a livello hardware sull'intero disco.

potreste farmi un po di luce sulla questione ?? anche per capire effettivamente quando può essere utile utilizzare questa funzione del nostro SSD


__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B

Ultima modifica di Mastergiò : 04-02-2014 alle 12:10.
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 12:55   #4991
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
ragazzi una curiosità sul nostro SSD.
nella versione PRO è presente l'opzione di Encrypted Drive ( fornita da BitLocker) che mi sembra una crittografia software onestamente(che usa la CPU quindi), mentre io ricordavo che questi dispositivi supportavano la crittografia AES a livello hardware sull'intero disco.

potreste farmi un po di luce sulla questione ?? anche per capire effettivamente quando può essere utile utilizzare questa funzione del nostro SSD






vedi se come prime info ti vanno bene.

ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G

Ultima modifica di NforceRaid : 04-02-2014 alle 12:59.
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 13:02   #4992
Klomar
Senior Member
 
L'Avatar di Klomar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torino
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Klomar Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi,
ho da poco aggiunto al mio sistema un samsung 840 evo ma ho un problema coi benchmark..
usando il software samsung magician e facendo il test delle prestazioni risulta che legge veloce quanto dovrebbe ma a scrivere è notevolmente più lento: in scrittura sequenziale su 520 arriva solo a 436 mb/s, invece in scrittura casuale su 66000 iops arriva solo a 29546.. è a meno della metà della velocità a cui dovrebbe andare..

quale può essere il problema? tutti i driver di sistema e del chipset sono installati e aggiornati, il mio pc è quello in firma
nessuno ha qualche idea? ho provato anche a cambiare presa sata 3 ma non è cambiato nulla
__________________
Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit
Klomar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 15:32   #4993
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da NforceRaid Guarda i messaggi




vedi se come prime info ti vanno bene.

ciao
intanto grazie per la risposta
queste informazioni le ho notate anche io sul magician, mi chiedevo però se la codifica e decodifica ( una volta avviato) siano di tipo sotware o hardware, che tipo di criptaggio viene utilizzato, e che reali vantaggi di sicurezza possa dare una soluzione del genere
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 16:06   #4994
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
intanto grazie per la risposta
queste informazioni le ho notate anche io sul magician, mi chiedevo però se la codifica e decodifica ( una volta avviato) siano di tipo sotware o hardware, che tipo di criptaggio viene utilizzato, e che reali vantaggi di sicurezza possa dare una soluzione del genere
vedi se trovi a questi link1 link2 quello che ti interessa.

Io non ho approfondito il tema visto che non ho intenzione (per ora) di criptare l'HD.

ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:14   #4995
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29982
Qualcuno mi saprebbe dire quali sono i valori ottimali che dovrebbe avere un samsung 840 evo 120gb in ambiente windows 7 64bit? (ovvero con l'os installato sopra, non vuoto)

Cmq appena torno sul pc posto uno screen e mi dite se è tutto ok

Ps, non saprei se è utile o meno ma nel software magician alle varie voci os optimization ed altro ho messo massime prestazioni, ho fatto una cappellata o è ininfluente?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:30   #4996
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
scusate l'intromissione, ma avrei bisogno di un consiglio su questo ssd 840EVO 120gb che su amazon costa 75€

Devo utilizzarlo su un mio server nas (Linux 24/24h acceso) con porte sata2 solo con Os e le poche applicazioni.

Quello che mi chiedo, a lungo andare corre il rischio di degradare l'affidabilità e le prestazioni in modo da renderlo imballato/inutilizzabile...?? o è decisamente sovrastimato per questo scopo?

Stavo valutando anche ssd più piccoli ed economici quali Kingston v300 60Gb o SanDisk SSDP-064G 64gb per meno di 50euro spediti.

grazie
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:43   #4997
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele Guarda i messaggi
scusate l'intromissione, ma avrei bisogno di un consiglio su questo ssd 840EVO 120gb che su amazon costa 75€

Devo utilizzarlo su un mio server nas (Linux 24/24h acceso) con porte sata2 solo con Os e le poche applicazioni.

Quello che mi chiedo, a lungo andare corre il rischio di degradare l'affidabilità e le prestazioni in modo da renderlo imballato/inutilizzabile...?? o è decisamente sovrastimato per questo scopo?

Stavo valutando anche ssd più piccoli ed economici quali Kingston v300 60Gb o SanDisk SSDP-064G 64gb per meno di 50euro spediti.

grazie
per evitare il degrado, meglio comprare la versione da 256gb, così avendo più spazio libero usuri meno sempre le stesse celle.
(invece di durarti 20 anni ti dura 50...)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:50   #4998
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele Guarda i messaggi
scusate l'intromissione, ma avrei bisogno di un consiglio su questo ssd 840EVO 120gb che su amazon costa 75€

Devo utilizzarlo su un mio server nas (Linux 24/24h acceso) con porte sata2 solo con Os e le poche applicazioni.

Quello che mi chiedo, a lungo andare corre il rischio di degradare l'affidabilità e le prestazioni in modo da renderlo imballato/inutilizzabile...?? o è decisamente sovrastimato per questo scopo?
A meno di scriverci tutto il tempo ed in maniera intensa, non ci sono problemi. Mantenere un SSD in idle a lungo aiuta anzi a diminuire la write amplification e dunque aumentare la longevità a parità di scritture rispetto ad un SSD usato su un PC acceso solo nel momento del bisogno.

Quote:
Stavo valutando anche ssd più piccoli ed economici quali Kingston v300 60Gb o SanDisk SSDP-064G 64gb per meno di 50euro spediti.
Il primo usa memorie NAND di bassa qualità e recentemente la casa madre con la scusa che la compressione Sandforce non lo fa notare con dati molto comprimibili ne ha dotato di ancora più lente. Il secondo usa un controller proprietario Sandisk che va discretamente solo nei trasferimenti di dati in sequenziale, ma dal punto di vista dell'affidabilità o della durata non dovrebbe avere particolari problemi.

Tendenzialmente eviterei l'acquisto in entrambi i casi, ma se la necessità è di diminuire al massimo i costi per avere un SSD su cui mantenere solo l'OS per far funzionare il NAS (quindi dati altrove) senza rumore, calore o consumi aggiuntivi rispetto ad un hard disk, possono avere senso. Tieni a mente comunque che sono fra i peggiori SSD SATA3 che tu possa prendere al momento.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:01   #4999
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
per evitare il degrado, meglio comprare la versione da 256gb, così avendo più spazio libero usuri meno sempre le stesse celle.
(invece di durarti 20 anni ti dura 50...)
per questo sto considerando il 120gb che all'inizio avevo scartato pensando di 'sprecare' spazio.

Inoltre considero che tra 5/10 anni posso cambiarlo senza spendere cifre folli (alla fine saremo sempre sui 50/75euro)


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A meno di scriverci tutto il tempo ed in maniera intensa, non ci sono problemi. Mantenere un SSD in idle a lungo aiuta anzi a diminuire la write amplification e dunque aumentare la longevità a parità di scritture rispetto ad un SSD usato su un PC acceso solo nel momento del bisogno.

Il primo usa memorie NAND di bassa qualità e recentemente la casa madre con la scusa che la compressione Sandforce non lo fa notare con dati molto comprimibili ne ha dotato di ancora più lente. Il secondo usa un controller proprietario Sandisk che va discretamente solo nei trasferimenti di dati in sequenziale, ma dal punto di vista dell'affidabilità o della durata non dovrebbe avere particolari problemi.

Tendenzialmente eviterei l'acquisto in entrambi i casi, ma se la necessità è di diminuire al massimo i costi per avere un SSD su cui mantenere solo l'OS per far funzionare il NAS (quindi dati altrove) senza rumore, calore o consumi aggiuntivi rispetto ad un hard disk, possono avere senso. Tieni a mente comunque che sono fra i peggiori SSD SATA3 che tu possa prendere al momento.
ti ringrazio, hai confermato quello che avevo trovato in giro su queste due.

Infatti l'alternativa sarebbe quella di prendere un Samsung 830 64gb che avevo trovato a 52 spedito.. ma all'improvviso sono spariti tutti

A questo punto credo che prenderò davvero il 120gb anche se mi scoccia un pò così capiente e magri lo occupo per 10/15gb...
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:42   #5000
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29982
considera che win 7 64bit + aggiornamenti e programmi essenziali 30 giga se li ciuccia su 111gb disponibili, quindi un ssd da 60 secondo mè è troppo sacrificato.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v