Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2013, 18:45   #4441
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ciao ragazzi (un saluto a zio luciano) mi si verificano dei crash con il magician (ultima release) e Windows 8.1 risulta qualcosa anche a voi?

PS: ci riprovo,lo ho reinstallato dopo avere fatto un po' di pulizia di driver che possano creare conflitti.
DOMANDA: il rapid mode consigliate di abilòitarlo? (domando perché in rete ho letto molti pareri discordanti).

Grazie
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie

Ultima modifica di cajenna : 08-11-2013 alle 19:12.
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 10:10   #4442
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
DOMANDA: il rapid mode consigliate di abilòitarlo? (domando perché in rete ho letto molti pareri discordanti).

Grazie
Il problema, non da poco conto, è lo spegnimeto improvviso/crash sistema con conseguenza di perdita dei dati trasferiti in ram (in genere fino a 1gb di ram gestita).
Dipende un po' dall'uso del pc, se hai l'estrema necessità di integrità assoluta dei dati, lascerei perdere.
Certo, in alcuni comparti un po' guadagni (comunque in lettura).
Dal canto mio, non mi attrae più di tanto.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:39   #4443
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per soli 3.6 terabyte scritti 70 mi sembra abbastanza elevato, fermo restando comunque che 3000 cicli in totale diviso 70 cicli in un anno fanno 42 anni di vita residua e dunque non devono di fatto preoccupare.

L'SSD l'hai preso usato o refurbished? Può essere che la maggior parte di quei cicli fosse già stato effettuato all'acquisto.
appunto… Per questo mi preoccupava la cosa… Magari i tuo 6 TB sono giustificati dal tuo utilizzo, ma i miei no!
Tu stesso hai riscontrato qualcosa che non andasse con i 70 cicli…
Secondo me c'è qualcosa di anomalo…
Comunque sia, l'SSD l'ho comprato nuovo, gennaio 2013
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 15:26   #4444
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
appunto… Per questo mi preoccupava la cosa… Magari i tuo 6 TB sono giustificati dal tuo utilizzo, ma i miei no!
Tu stesso hai riscontrato qualcosa che non andasse con i 70 cicli…
Secondo me c'è qualcosa di anomalo…
Comunque sia, l'SSD l'ho comprato nuovo, gennaio 2013
forse qualche processo che macina?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 15:31   #4445
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
A me sta venendo il dubbio se le cosiddette ottimizzazioni di Magician per la "affidabilità" non siano in qualche modo controproducenti. Mi sembra che gli utenti che hanno scritto in queste pagine che hanno riscontrato una write amplification elevata abbiano questa cosa in comune. Potrei sbagliarmi comunque.

Io sui miei PC non ho effettuato alcune di queste ottimizzazioni. Gli SSD sono usati esattamente come se fossero degli hard disk. Il drive con la write amplification più elevata è un Samsung 830 da 64GB, dove ammonta a circa 2x.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 15:40   #4446
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A me sta venendo il dubbio se le cosiddette ottimizzazioni di Magician per la "affidabilità" non siano in qualche modo controproducenti...
A mio avviso, dubbio è dir poco.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 18:00   #4447
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ciao ragazzi (un saluto a zio luciano) mi si verificano dei crash con il magician (ultima release) e Windows 8.1 risulta qualcosa anche a voi?

PS: ci riprovo,lo ho reinstallato dopo avere fatto un po' di pulizia di driver che possano creare conflitti.
DOMANDA: il rapid mode consigliate di abilòitarlo? (domando perché in rete ho letto molti pareri discordanti).

Grazie
io l'evo lo messo sul portatile in firma il M14x ed ho Win 8.1, rapid mode attivato, RamDisk e bios Dell mod che abilita Sata3, e tutto mi funziona senza problemi

ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:04   #4448
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
appena ordinato da amazon un 840evo da 250gb - 119€

consigli sul format?
1) create la partizione da 100mb e poi si formatta il rimanente
2) lasciaare unica partizione e installare?
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 20:45   #4449
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Lascia una unica partizione ed installa. Non fare nulla in anticipo. L'installer di Windows penserà lui a creare le partizioni di sistema che gli servono.

In ogni caso consiglierei di non usare subito tutto il drive per la partizione principale, se non ti serve spazio subito. Ad allargarla in seguito (da Windows) si fa sempre in tempo, mentre restringerla potrebbe non essere possibile in maniera semplice.

Lasciare spazio non partizionato su un SSD vergine equivale ad aumentare lo spazio di overprovisioning da Magician, se avevi intenzione di farlo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 21:12   #4450
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi


Lasciare spazio non partizionato su un SSD vergine equivale ad aumentare lo spazio di overprovisioning da Magician, se avevi intenzione di farlo.
sarebbe?
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 10:02   #4451
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da SSLazio83 Guarda i messaggi
sarebbe?
Lo spazio che l'SSD usa per le sue operazioni di wear leveling.

Di fabbrica il tuo SSD ha 256 GiB di memoria NAND. Di questi 250 GB sono disponibili all'utente. 250 GB (GB decimali) equivalgono a 232.83 GiB (GB binari, quelli che vede il sistema operativo). Ne consegue che 256-232.83 GiB fanno 23.17 GiB dedicati al wear leveling. In verità sull'Evo un po' meno perché parte di questo spazio riservato è dedicato al buffer Turbocache, ma la sostanza non cambia.

Su un SSD vergine (nuovo, mai utilizzato prima, o dopo un secure erase) se si lascia spazio non partizionato, ossia se si fa in modo che le partizioni che si vanno a creare non si prenotano tutto l'SSD, lo spazio rimanente, non partizionato, va a fare parte di quello di overprovisioning.

Più overprovisioning si ha, più il wear leveling dell'SSD sarà efficiente e questo vuol dire meno usura delle celle sul lungo termine (minore write amplification) e più costanza di prestazioni in scrittura in caso di uso intenso.

Se ad esempio fai in modo che le partizioni sul tuo drive non superano nel complesso i 192 GiB, dato che l'SSD ha fisicamente 256 GiB di memoria NAND, questo implicherà che in totale sarà dedicato 1-(192/256) = 25% dello spazio complessivo all'Overprovisioning (contro 1-(232.83/256) = 9.05% di fabbrica --- a cui va però sottratto lo spazio riservato al Turbocache).


In ogni caso se non vuoi complicarti troppo le cose e le confonderti le idee puoi lasciare tutto com'è, partizionarti tutto lo spazio disponibile senza non riservare nulla in più rispetto a quanto disponibile di default per l'OP. Il drive è fatto e pensato per tale uso dopotutto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 10-11-2013 alle 10:05.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 11:13   #4452
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Su un SSD vergine (nuovo, mai utilizzato prima, o dopo un secure erase) se si lascia spazio non partizionato, ossia se si fa in modo che le partizioni che si vanno a creare non si prenotano tutto l'SSD, lo spazio rimanente, non partizionato, va a fare parte di quello di overprovisioning.

Più overprovisioning si ha, più il wear leveling dell'SSD sarà efficiente e questo vuol dire meno usura delle celle sul lungo termine (minore write amplification) e più costanza di prestazioni in scrittura in caso di uso intenso.
Io ho un 840 pro da 256 GB e non ho partizionato nulla.
I Gb effettivamente disponibili sono 238 ed al momento ne ho impegnati 159, e dovrebbero salire fino a circa 180.
Non dovrei quindi avere particolari problemi e pensieri, visto che comunque resterebbe uno spazio libero significativo
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 11:30   #4453
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5282
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Io ho un 840 pro da 256 GB e non ho partizionato nulla.
I Gb effettivamente disponibili sono 238 ed al momento ne ho impegnati 159, e dovrebbero salire fino a circa 180.
Non dovrei quindi avere particolari problemi e pensieri, visto che comunque resterebbe uno spazio libero significativo
solito caso mio solamente che disponibili ho 180 gb su 232 senza nesssuna partizione
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 11:38   #4454
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
sì ma se non ho capito male sinora, solo lo spazio non partizionato finisce nell'OP migliorando la salute e la vita del ssd

lo spazio libero ma partizionato non contribuisce affatto all'OP, è solo spazio libero, dico bene?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 11:46   #4455
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Schermo bianco windows backup dopo uso di magician

Volevo segnare a tutti quelli che come me hanno applicato le impostazione di magician, che hanno trovato lo schermo bianco andando a fare un backup di windows, è successo perché magician ha disabilitato il servizio, basta andare sui servizi di windows dentro strumenti di amministrazione e riabilitarlo.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 12:11   #4456
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Lo spazio che l'SSD usa per le sue operazioni di wear leveling.

Di fabbrica il tuo SSD ha 256 GiB di memoria NAND. Di questi 250 GB sono disponibili all'utente. 250 GB (GB decimali) equivalgono a 232.83 GiB (GB binari, quelli che vede il sistema operativo). Ne consegue che 256-232.83 GiB fanno 23.17 GiB dedicati al wear leveling. In verità sull'Evo un po' meno perché parte di questo spazio riservato è dedicato al buffer Turbocache, ma la sostanza non cambia.

Su un SSD vergine (nuovo, mai utilizzato prima, o dopo un secure erase) se si lascia spazio non partizionato, ossia se si fa in modo che le partizioni che si vanno a creare non si prenotano tutto l'SSD, lo spazio rimanente, non partizionato, va a fare parte di quello di overprovisioning.

Più overprovisioning si ha, più il wear leveling dell'SSD sarà efficiente e questo vuol dire meno usura delle celle sul lungo termine (minore write amplification) e più costanza di prestazioni in scrittura in caso di uso intenso.

Se ad esempio fai in modo che le partizioni sul tuo drive non superano nel complesso i 192 GiB, dato che l'SSD ha fisicamente 256 GiB di memoria NAND, questo implicherà che in totale sarà dedicato 1-(192/256) = 25% dello spazio complessivo all'Overprovisioning (contro 1-(232.83/256) = 9.05% di fabbrica --- a cui va però sottratto lo spazio riservato al Turbocache).


In ogni caso se non vuoi complicarti troppo le cose e le confonderti le idee puoi lasciare tutto com'è, partizionarti tutto lo spazio disponibile senza non riservare nulla in più rispetto a quanto disponibile di default per l'OP. Il drive è fatto e pensato per tale uso dopotutto.
Su uno 256 pro quanto ne consiglieresti di dargliene?

Ma Magician lo devo suare prima che ci installo seven, giusto?

Grz
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 12:16   #4457
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Io ho un 840 pro da 256 GB e non ho partizionato nulla.
Se hai Windows installato per forza di cose hai almeno due partizioni: una di sistema (da 100 o 300 megabyte) ed una utente (corrispondente alla dimensione residua del drive se non hai modificato nulla in fase di installazione del sistema). Se hai un sistema UEFI dovresti averne in più una partizione UEFI da 100 megabyte.

Quote:
I Gb effettivamente disponibili sono 238 ed al momento ne ho impegnati 159, e dovrebbero salire fino a circa 180.
Non dovrei quindi avere particolari problemi e pensieri, visto che comunque resterebbe uno spazio libero significativo
Il Pro a differenza del liscio/Evo è dato per 256 GB utente. 256 GB decimali (256,000,000,000 byte) corrispondono a 238.42 GiB o "GB binari").

Io mi riferivo alla dimensione della partizione utente principale che crea Windows, non allo spazio libero contenuto in essa.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì ma se non ho capito male sinora, solo lo spazio non partizionato finisce nell'OP migliorando la salute e la vita del ssd

lo spazio libero ma partizionato non contribuisce affatto all'OP, è solo spazio libero, dico bene?
Lo spazio libero ma partizionato non contribuisce all'OP vero e proprio, ma svolge una funzione simile se e solo se il supporto al TRIM da parte del sistema operativo è attivato e se tale spazio libero è su partizioni su cui il sistema operativo può effettuare il TRIM (partizioni NTFS nel caso di Windows).

La differenza principale è che l'OP può venire usato in qualsiasi momento dall'SSD per le operazioni di wear leveling, mentre lo spazio libero partizionato solo dopo che il TRIM viene eseguito su di esso, ed a patto che non venga poi "sporcato" da dati utente in seguito (in tal caso tornerà ad assolvere le funzionalità da OP solo dopo che verrà "trimmato").

Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Su uno 256 pro quanto ne consiglieresti di dargliene?
Non c'è una dimensione precisa. E come detto in precedenza, NON è fondamentale specie se non si ha intenzione di fare un uso intenso del sistema.
E' una cosa in più che può essere utile impostare specie se non si ha intenzione di riempire tutto il drive di dati. Considerato che i drive enterprise hanno spesso circa il 25% di OP, fare in modo che le partizioni totali non superino i 192 GiB complessivi dovrebbe essere un buon inizio.

Quote:
Ma Magician lo devo suare prima che ci installo seven, giusto?
No.



Sentite, se avete dubbi non fate né impostate nulla, è meglio.
Credevo che l'argomento, visto che si parlava di partizionamento in fase di setup OS su SSD nuovo, fosse sufficientemente semplice da non richiedere spiegazioni approfondite.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 10-11-2013 alle 12:28.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 13:08   #4458
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
ottimo, preciso e chiaro come sempre s12a

se tutto va bene a gennaio mi aggrego anch'io alla lista dei possessori di un ssd

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 13:48   #4459
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
in finale...

su 250gb basta non occuparne piu di 190gb senza doversi preoccupare di partizioni?
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 14:01   #4460
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da SSLazio83 Guarda i messaggi
su 250gb basta non occuparne piu di 190gb senza doversi preoccupare di partizioni?
Di norma è bene non riempirlo, pena una diminuzione progressiva delle prestazioni in scrittura.

Il punto, lasciando semplicemente spazio libero nelle partizioni in uso, è che non si ha mai la certezza che esso sia veramente tale dal punto di vista del controller a meno di eseguire un trim su di esso in maniera esplicita (tramite Windows 8 o Samsung Magician). 60 GB di spazio libero visti come tali dal sistema operativo potrebbero essere per l'SSD solo 20 o 30, ad esempio. E con l'uso potrebbero tendere a 0 e l'SSD finirebbe dunque per lavorare solo con lo spazio di overprovisioning di fabbrica.

Questo discorso in ogni caso è un'estremizzazione perché Windows 7 e 8 supportano il TRIM, che viene effettuato in maniera automatica ed in tempo reale sui settori dei file cancellati (ma non sullo spazio reso libero dei file modificati) e per un uso home in fondo non è che la perdita di prestazioni in scrittura o l'aumento della write amplification nel tempo derivante dal non avere abbondante spazio di OP (sia esso vero e proprio oppure "dinamico" mediante il TRIM) siano poi così drammatici nella maggior parte dei casi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 10-11-2013 alle 14:04.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v