Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2013, 16:55   #2481
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da apu7 Guarda i messaggi
xchè no?
Perché sono interventi che non servono assolutamente a nulla se non a dare un falso senso di sicurezza a chi le effettua, come detto, ripetuto e dimostrato svariate volte nel thread. Da qui la risposta monosillaba, dato che evidentemente non si è data neppure un'occhiata alle ultime pagine prima di scrivere.

L'usura del drive dipende dal tuo uso e dai programmi che usi, non dalle funzionalità di base del sistema operativo. Togliere (o come si suol dire "ottimizzare") queste ultime non migliora la durata dell'SSD in maniera significativa.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 17:13   #2482
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché sono interventi che non servono assolutamente a nulla se non a dare un falso senso di sicurezza a chi le effettua, come detto, ripetuto e dimostrato svariate volte nel thread. Da qui la risposta monosillaba, dato che evidentemente non si è data neppure un'occhiata alle ultime pagine prima di scrivere.

L'usura del drive dipende dal tuo uso e dai programmi che usi, non dalle funzionalità di base del sistema operativo. Togliere (o come si suol dire "ottimizzare") queste ultime non migliora la durata dell'SSD in maniera significativa.
AriQuoto in pieno tutto! Proprio così. Non c'è nulla da aggiungere.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 18:37   #2483
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da apu7 Guarda i messaggi
ho windows7,disabilitato indicizzazione,defrag,cache varie e settato op .Ho fatto bene
L'unica cosa che hai fatto bene è il defrag, tutto il resto lascialo attivo. Solo su WIN8 va lasciato attivo.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 18:39   #2484
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Windows 7 rileva gli SSD ed inibisce selettivamente la deframmentazione su di essi, lasciandola attiva solo per gli hard disk. Disattivando il defrag completamente, lo si disattiva anche per gli hard disk.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 11:52   #2485
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Ho ordinato stamattina l'SSD, 250 Gb liscio, sull'amazzone dovrebbe arrivare tra un paio di giorni.
Grazie ancora per i consigli!
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 12:15   #2486
glonline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da glonline Guarda i messaggi
se faccio un clone con magician posso variare le dimensioni delle partizioni ?

ho necessità di cambiarle
mi uppo da solo... posso cambiare le dimensioni delle partizioni ?
glonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 12:22   #2487
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da glonline Guarda i messaggi
mi uppo da solo... posso cambiare le dimensioni delle partizioni ?
E come no. Basta usare i programmi adatti.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 12:26   #2488
glonline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 284
ma posso farlo con partitiomagic dopo aver clonato il disco ( e mi verrebbe facile) o devo farlo con un programma durante il clone del disco ?
glonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 14:05   #2489
afrinick
Member
 
L'Avatar di afrinick
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
nuovo ssd840 128gb

salve a tutti, ho appena acquistato la versione pro da 128gb e aspetto che mi venga spedita.
nel frattempo vorrei farvi qualche domanda per curiosità
andrò ad installarci ubuntu, devo fare qualcosa in particolare con le partizioni (leggevo di allineamenti e cose varie)?
non credo creerò la swap dato che ho 8 gb di ram, ma creerò solo quella di root / e la /home...
ho letto di alcuni accorgimenti e le vostre opinioni sul forum a riguardo, ma tecnicamente qual è la vita massima per questo ssd? io ci farò uso leggero (office, film e musica, internet )
per aggiornare il fw come devo fare? potreste linkarmi qualche guida per linux/ubuntu?
a livello di prestazioni, qualcuno ha fatto confronti tra ubuntu e win8? o con qualche altra distro?
mi scuso in anticipo se ho fatto domande già fatte ma non sono riuscite a trovarle...
__________________
Case-Aerocool Dead Silence White-MB-Asock Z87M Pro4-CPU-Intel I5 4670K-VGA-ASUS R9 Fury X-Dissi-Corsair Hydro H75-HDD-Samsung 950Pro 512GB & Seagate Barracuda 1TB-RAM-4x8GB CORSAIR VENGEANCE PRO 2133Mhz-Ali-RM650X 80Plus Gold-Monitor-Asus ML229H
MacBook Pro 13" Retina 2015
Amp-Schiit Asgard 2-DAC-Maverick D2-Cuffie-Shure SRH 840 & Xiaomi Piston v3-Speaker-Edifier R1600T Plus
afrinick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 14:14   #2490
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Sto per aggiornare il comparto dischi del mio portatile, è sata II mi sapete dire se il crucial m4 128GB e il samsung 840 120GB sono comparabili come prestazioni oppure solo pippe mentali? visto che c'è circa 40€ di differenza

SAMSUNG 840 BASIC Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s
CRUCIAL M4 128GB Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s

lo userò su SATAII

a proposito visto che montato su portatile, la temperatura massima di utilizzo?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 14:48   #2491
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Sto per aggiornare il comparto dischi del mio portatile, è sata II mi sapete dire se il crucial m4 128GB e il samsung 840 120GB sono comparabili come prestazioni oppure solo pippe mentali? visto che c'è circa 40€ di differenza

SAMSUNG 840 BASIC Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s
CRUCIAL M4 128GB Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s

lo userò su SATAII

a proposito visto che montato su portatile, la temperatura massima di utilizzo?
Non ti preoccupare per i 130 in scrittura! E' in sequenziale, quindi conta poco per i normali utilizzi programmi e sistema operativo. A occhi chiusi l'840 (da ex possessore Crucial M4 128).
Sata2 andrà benissimo ugualmente, non fa poi tanto da collo di bottiglia
Assicurati solo se non hai attacco msata piuttosto che sata. Per il resto non ti far problemi.

ps- Temperatura massima in che senso? Certamente scalda meno dell'hd meccanico e non è che il notebook arrivi a 200° ! Non capisco il problema
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 06:47   #2492
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Non ti preoccupare per i 130 in scrittura! E' in sequenziale, quindi conta poco per i normali utilizzi programmi e sistema operativo. A occhi chiusi l'840 (da ex possessore Crucial M4 128).
Sata2 andrà benissimo ugualmente, non fa poi tanto da collo di bottiglia
Assicurati solo se non hai attacco msata piuttosto che sata. Per il resto non ti far problemi.

ps- Temperatura massima in che senso? Certamente scalda meno dell'hd meccanico e non è che il notebook arrivi a 200° ! Non capisco il problema
ho l'adattatore che dalla porta sata và sulla mobo, una specie di cavetto. Comunque prima di ordinarlo provo a montare l'830 che ho sul fisso dato che le dimensioni sono le stesse. La temperatura massima di operatività intendo. Visto che è su un portatile e come sappiamo tutti è tutt'altro che freddo . Il disco che ho ha come limite massimo 55°C vale lo stesso per l'840?

Ultima modifica di User111 : 24-04-2013 alle 06:50.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 10:41   #2493
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
.. La temperatura massima di operatività intendo. Visto che è su un portatile e come sappiamo tutti è tutt'altro che freddo . Il disco che ho ha come limite massimo 55°C vale lo stesso per l'840?
Nelle specifiche dell'840 la massima è di 60°C.

Considera che l'alloggiamento del disco è lontano dall'impianto di raffreddamento, almeno nei notebook con un minimo di criterio costruttivo.
Anche se il notebook arriva a temperature elevate non dovrebbe in alcun modo raggiungere ed arroventare così tanto il disco, da farlo arrivare ai 60°C.
Per raggiungere una tale temperatura l'ssd, significherebbe fondere anche le plastiche nelle zone davvero calde del notebook.
Per me non c'è davvero alcun problema di sorta.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 18:20   #2494
afrinick
Member
 
L'Avatar di afrinick
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da afrinick Guarda i messaggi
salve a tutti, ho appena acquistato la versione pro da 128gb e aspetto che mi venga spedita.
nel frattempo vorrei farvi qualche domanda per curiosità
andrò ad installarci ubuntu, devo fare qualcosa in particolare con le partizioni (leggevo di allineamenti e cose varie)?
non credo creerò la swap dato che ho 8 gb di ram, ma creerò solo quella di root / e la /home...
ho letto di alcuni accorgimenti e le vostre opinioni sul forum a riguardo, ma tecnicamente qual è la vita massima per questo ssd? io ci farò uso leggero (office, film e musica, internet )
per aggiornare il fw come devo fare? potreste linkarmi qualche guida per linux/ubuntu?
a livello di prestazioni, qualcuno ha fatto confronti tra ubuntu e win8? o con qualche altra distro?
mi scuso in anticipo se ho fatto domande già fatte ma non sono riuscite a trovarle...
be ditemi se sono argomenti gia trattati nel thread e mi vado a rileggere per bene le pagine
__________________
Case-Aerocool Dead Silence White-MB-Asock Z87M Pro4-CPU-Intel I5 4670K-VGA-ASUS R9 Fury X-Dissi-Corsair Hydro H75-HDD-Samsung 950Pro 512GB & Seagate Barracuda 1TB-RAM-4x8GB CORSAIR VENGEANCE PRO 2133Mhz-Ali-RM650X 80Plus Gold-Monitor-Asus ML229H
MacBook Pro 13" Retina 2015
Amp-Schiit Asgard 2-DAC-Maverick D2-Cuffie-Shure SRH 840 & Xiaomi Piston v3-Speaker-Edifier R1600T Plus
afrinick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:18   #2495
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da afrinick Guarda i messaggi
be ditemi se sono argomenti gia trattati nel thread e mi vado a rileggere per bene le pagine
Quoto, sono ancora nella fase di scelta, ma anche io ho il dubbio per l'aggiornamento driver..

Con debian ho trovato questa guida per lo "spostamento" del sistema ( e credo sia usabile anche su ubuntu) ..quindi deduco che non ci sia nulla da fare, se non verificare che il trim sia attivo (è comunque supportato dal kernel 2.6.x quindi al 99% dovresti averlo attivo pur senza reinstallare tutto)

Per la verifica del trim ho trovato dei comandi cercando con google, ma ora sono dal telefono e non riesco; per le prestazioni invece non so dirti, ma se è veloce con windows........... beh ci siamo capiti.. :beer::beer:

http://wiki.debian.org/SSD%20Installation
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:20   #2496
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Su Linux il supporto al trim nativo sulle partizioni ext4 (ed altri file system recenti ma meno utilizzati) c'è ma va abilitato manualmente. Il motivo è che la sua implementazione non è velocissima e può provocare rallentamenti in qualche configurazione.

La prima opzione quella generalmente poco consigliata (anche se dati precisi a riguardo specie con SSD recenti fra cui - credo - i Samsung 840, che hanno il queueing per le operazioni di TRIM, non ne ho visti), è di aggiungere "discard" fra le opzioni di mount per il proprio drive in /etc/fstab . Così facendo il file system applicherà il TRIM a seguito di ogni cancellazione.

La seconda è di applicare manualmente via riga di comando il TRIM con il comando fstrim sulle partizioni interessate oppure ad orari programmati mediante cron.

In entrambi i casi, qui è spiegato in maniera chiara:
https://wiki.archlinux.org/index.php...te_Drives#TRIM

Come per Windows suggerirei di non prendere troppo alla lettera le altre istruzioni su come minimizzare le scritture e simili, ma di limitarsi ad attivare il trim.

PS: sto usando Kubuntu al momento.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-04-2013 alle 10:31.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:36   #2497
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Grandissimo s12a ! Davvero esaustivo!
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:40   #2498
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Su Linux il supporto al trim nativo sulle partizioni ext4 (ed altri file system recenti ma meno utilizzati) c'è ma va abilitato manualmente. Il motivo è che la sua implementazione non è velocissima e può provocare rallentamenti in qualche configurazione.

La prima opzione quella generalmente poco consigliata (anche se dati precisi a riguardo specie con SSD recenti fra cui - credo - i Samsung 840, che hanno il queueing per le operazioni di TRIM, non ne ho visti), è di aggiungere "discard" fra le opzioni di mount per il proprio drive in /etc/fstab . Così facendo il file system applicherà il TRIM a seguito di ogni cancellazione.

La seconda è di applicare manualmente via riga di comando il TRIM con il comando fstrim sulle partizioni interessate oppure ad orari programmati mediante cron.

In entrambi i casi, qui è spiegato in maniera chiara:
https://wiki.archlinux.org/index.php...te_Drives#TRIM

Come per Windows suggerirei di non prendere troppo alla lettera le altre istruzioni su come minimizzare le scritture e simili, ma di limitarsi ad attivare il trim.

PS: sto usando Kubuntu al momento.
Grazie mille, avevo letto solo del discard in fstab, immagino che il trim si potrebbe inserire nel rc.local cosi da eseguirlo ad ogni accensione..è una buona soluzione o andrebbe eseguito più volte durante l'uso?
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:44   #2499
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Grazie mille, avevo letto solo del discard in fstab, immagino che il trim si potrebbe inserire nel rc.local cosi da eseguirlo ad ogni accensione..è una buona soluzione o andrebbe eseguito più volte durante l'uso?
Ogni accensione non saprei. Su Windows 8 c'è una funzionalità simile, io l'avevo impostata per un'esecuzione giornaliera programmata. Se l'SSD è capiente e scrivi pochi dati va bene anche una volta ogni 3-4 giorni o settimanalmente.

Eseguirla tutti i giorni comunque non provoca danni se non eventuali rallentamenti nei momenti immediatamente successivi all'operazione. Magari non la eseguirei proprio all'avvio del sistema, ecco.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:53   #2500
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ogni accensione non saprei. Su Windows 8 c'è una funzionalità simile, io l'avevo impostata per un'esecuzione giornaliera programmata. Se l'SSD è capiente e scrivi pochi dati va bene anche una volta ogni 3-4 giorni o settimanalmente.

Eseguirla tutti i giorni comunque non provoca danni se non eventuali rallentamenti nei momenti immediatamente successivi all'operazione. Magari non la eseguirei proprio all'avvio del sistema, ecco.
Ah ok, credo ci scriverò sopra ben poco dato che i download/torrent andranno su hdd, i log sono in RAM e anche la cache di firefox..
Ci saranno giusto i file di configurazione dei programmi nella home, a questo punto meglio passare per cron
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v