Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 17:16   #221
Alex'Rossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi

mi son perso qualche cosa.... che significa questa parolina magica FDE?
Mi è sfuggito qualche cosa?
non sono nemmeno io ferrato in materia, ma penso sia qualcosa riferita alla crittazione dell'intero ssd
Alex'Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:26   #222
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Buon pomeriggio a tutti.
Vorrei chiedere lumi su questo SSD.
Premetto che sarebbe il mio primo SSD.
Vorrei montarlo sulla mia Asus P5Q-Pro, ma non so se sia compatibile o meno. Sapete risolvere questo mio dubbio?
Inoltre è conveniente prendere questo, o è meglio prendere un 830?
Grazie in anticipo
Se è il tuo primo SSD vai sull'830.. e dormi sogni tranquilli.
Per di più hai un chip P35 che ha il controller SATA II, non sfrutteresti al massimo le potenzialità dell'830 figurati l'840pro (l840 liscio non lo considero).
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:27   #223
Alex'Rossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
Ma sull'altro (altri) avevo il liquido (entrylevel) Corsair, infatti monterò uno dei nuovi che arriveranno in commercio prossimamente....
beh, con il liquido ti togli il pensiero, però sinceramente queste soluzioni tutt'incluso mi fanno storcere il naso, alla corsair le fanno vedere come:
Quote:
i vantaggi del liquido (prestazioni) uniti ai vantaggi dell'air (manutenzione nulla)
...io diciamo che vedo l'inverso, infatti le prestazioni viste nelle rece non si discostano molto dal mio noctua nh-d14 (differenza proprio di pochi gradi), inoltre la manutenzione, ehehehe, la manutenzione!!! se ti si fotte la pompa, o peggio (e in generale quello che mi spaventa sempre del liquido), se hai una perdita... lasciamo perderere le conseguenze!
So che parliamo di casi isolati, però esiste questa possibilità che personalmente voglio tenere lontana non utilizzando questi sistemi di dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi

Mi sono innamorato di questi Samsung...
Ho gia avuto in mano 3 x 128Gb .... affidabili e veloci, ed un 64Gb economico.
Assolutamente concordo mi sa che samsung per un bel periodo dominerà in questo settore:
  • Migliori performance
  • controller proprietario
  • garanzia di 5 anni
  • prezzo assolutamente concorrenziale per il tipo di ssd di cui stiamo parlando

Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
PS
Forza Bèrghem... de 'hota
Alex'Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:05   #224
SF#8
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 48
Dai raga toglietemi questa scimmia e datele un bel calcio.

Macbook Pro 15" Mid 2010 che monta Sata II 3Gb/s vale la pena di mettergli su un 840 Pro da 256 ( MZ-7PD256BW che io trovo cmq sempre intorno ai 250) o il "veterano" 830 da 256 (MZ-7PC256WW dai 170 in su)????
Parliamo di utilizzo domestico, web browsing, software audio e un pò di foto.

2 domandine di cortesia:

- le lettere in fondo al modello da 830, "WW" e "BW", una è world wide l'altra con la BW????

- Ho un vecchio Vaio modello PCG-7A1M in totale disuso, secondo voi posso riabilitarlo con un ssd e usarlo anche oggi, mettendogli su un Windows 8 montandoci un 128 Plextor M5p che elogiava precedentemente Pulsar (guru del thread, senza nulla togliere agli altri ovviamente )?


Hardware Overview:

Processor Type: Intel(R) Pentium(R) M 740
Processor Speed: 1.73 GHz
Memory Type: DDR2 SDRAM
Installed Memory: 512 MB
Hard Drive Capacity: 40 GB+
Optical Drive: Multi-Recorder (DVD+RW / CD+RW)
Operating System: Microsoft(R) Windows(R) XP Professional SP3

Additional Information:

Features
- 15.4" WXGA X-Black Widescreen LCD
- NVidia GeForce Go 6200 with Turbo Cache 128 MB
- Integrated Wireless 802.11 b/g

Ultima modifica di SF#8 : 21-11-2012 alle 18:09.
SF#8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:57   #225
Cicciociccio01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Ciao Cicciociccio
Come avrai capito sull'argomento ne sappiamo una beata cippa
Questo non vuol dire che ci arrendiamo (almeno io).
A noi utenti "normali" evidentemente è una funzione che non interessa.
Basta che ci dicano che esiste un SSD che fa 1000 MB in lettura e ci fiondiamo come le api sul miele
Detto questo, sulla confezione è riportata, insieme a tutte le altre caratteristiche, la dicitura "AES 256-bit Encryption" ma nel manuale non vi è traccia alcuna.
Esiste il software Samsung Magician e adesso mi viene il dubbio se questa funzione non si possa, eventualmente, attivare da lì.
Non posso testare il software perchè, avendo installato Win 8, al momento Magician non è pienamente compatibile.
Magari, se nel frattempo qualcuno ha questo SSD ed installa Win 7, ci faccia sapere
Stasera, con calma, mi leggo il forum al link che mi hai postato e vedo se riesco a "cavare il ragno dal buco"
Ciao

FDE, acronimo di Full Disk Encryption
Ciao Pulsar,
Ok.. è chiaro che ho dato troppe cose per scontate ...
Qui siamo al " cosa vuol dire FDE?" ...
Che chiaramente viene un paio di anni prima di "Come viene gestito l'FDE sull'840Pro?" ...
Ad ogni modo ti ringrazio per l'interessamento (...per una cosa che non ti interessa e serve ) a prescindere dai risultati.
Le specifiche indicano chiaramente sulla confezione che l'ssd è FDE... ma mi riferivo alla sua attivazione ... dato che senza questa, l'ssd è identico ad altre versioni che costano ben meno.
Risulta quindi completamente incomprensbile il dotare l'ssd di tale chip per poi non indicare direttamente nel pakage come attivarne la funzione .
E lo è altrettanto il non scriverlo su ogni muro (della Rete) per pubblicizzare un buon prodotto si, ma come altri ... l FDE invece lo rende unico nella cattegoria di prezzo...
Comunque lascia perdere Magician, non ha niente a che fare con il Crypting.
Il disco ha un chip specifico che codifica i dati "al volo"... ovviamente serve un'interfaccia per poter impostare la Chiave di codifica dei dati... ogni produttore ha il suo modo ... chiedevo semplicemente quale fosse quello di Samsung sull'840Pro ...
Ma, incredibilmente, pare che nessuno sappia niente ... .... ....


Ciao borserg, come ti ha già risposto Pulsar , FDE è in poche e povere parole, la capacità di un disco (ssd o meccanico che sia ) di Criptare i dati al volo prima che questi vengano scritti sul supporto attraverso un chip dedicato.
Questo ha tra i vari vantaggi rispetto alla via Software di essere più sicuro e di non avere un impatto rilevante sulle prestazioni dell'unità (senza contare che la via software su gli ssd si presenta giusto "qualche" problema per via delle loro caratteristiche).

Esiste una montagna di informazioni in rete a rigurado se ti interessa ...
Cicciociccio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 19:04   #226
Alex'Rossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
Quote:
Originariamente inviato da SF#8 Guarda i messaggi
Dai raga toglietemi questa scimmia e datele un bel calcio.

Macbook Pro 15" Mid 2010 che monta Sata II 3Gb/s vale la pena di mettergli su un 840 Pro da 256 ( MZ-7PD256BW che io trovo cmq sempre intorno ai 250) o il "veterano" 830 da 256 (MZ-7PC256WW dai 170 in su)????
Parliamo di utilizzo domestico, web browsing, software audio e un pò di foto.
ASSOLUTAMENTE 830!!! infatti già quest'ultimo ti satura la banda del sata 2, con l'840 pro non avresti miglioramenti prestazionali tangibili per la tua piattaforma
Alex'Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 20:21   #227
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da SF#8 Guarda i messaggi
Dai raga toglietemi questa scimmia e datele un bel calcio.

Macbook Pro 15" Mid 2010 che monta Sata II 3Gb/s vale la pena di mettergli su un 840 Pro da 256 ( MZ-7PD256BW che io trovo cmq sempre intorno ai 250) o il "veterano" 830 da 256 (MZ-7PC256WW dai 170 in su)????
Parliamo di utilizzo domestico, web browsing, software audio e un pò di foto.

2 domandine di cortesia:
- le lettere in fondo al modello da 830, "WW" e "BW", una è world wide l'altra con la BW????
- Ho un vecchio Vaio modello PCG-7A1M in totale disuso, secondo voi posso riabilitarlo con un ssd e usarlo anche oggi, mettendogli su un Windows 8 montandoci un 128 Plextor M5p che elogiava precedentemente Pulsar (guru del thread, senza nulla togliere agli altri ovviamente )?
per il macbook vai pure di 830, visto che la differenza di prezzo è di 80€ e quella di prestazioni è nulla a causa delle limitazione del sataII e del chipset mobile (che rende meno rispetto a quello dei desktop).
per il sony secondo me è troppo montarci un plexton M5p (uno degli ssd top). assicurati invece di avere la modalità ahci nel bios e prendi un ssd non troppo costoso, visto che anche questa volto chipset e sataI limitano alla grande. attualmente il più conveniente sembra essere il samsung 830, ma puoi anche andare su qualche crucial m4 usato, così risparmi senza rinunciare alle prestazioni.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 22:49   #228
Giovy83
Senior Member
 
L'Avatar di Giovy83
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
Ciao Avevo la Maximus Gene IV con SSD 830 128Gb era na bomba, adesso l'SSD 830 è su SATA II sulla Maximus III Formula Intel P55 è va al massimo (ai limiti SATAII imposti).

Il prossimo PC (Worktation) sarà ancora una Asus, Maximus Gene V,
i7 3770K (niente OC per ora) e delle Ram Vegeance 1600MHz 9-9-9-24.
Ho scelto il 256Gb... me lo potevo permettere e ho esagerato e lo affiancherò ad un raptor 150Gb (che ho gia) per i dati.



Vedo che la tua config è quasi uguale alla mia "Game1"
Guarda...adesso sto usando l'830 128Gb (castrato su SATA II) e va benissimo. Tra i due su quella mobo che abbiamo entrambi terrei l'830.
Se invece in futuro pensi di upgradare cpu e mobo allora prendi l'840Pro.
Questa sera ti cronometro il tempo con l'830. l'840 lo montero prossimamente sull'altra macchina.

Pensa che per colpa delle scimmie che ci sono in giro.... ho cambiato componenti e computer.
Ma ti dico che .....il mio "Game1" rulla ancora di brutto!! Dagli l'SSD che si merita e sarà felice!
Ciao,si infatti molto simile come configurazione cambia per qualche dettaglio.Ho capito che attualmente non lo sfrutterei pienamente l'840 pro ma se devo spendere soldi non mi va di prendere qualcosa che già è passata perchè esiste un successore è un difetto che ho,ho sempre fatto così.Poi magari tra uno o due anni cambio pc.......
anche a me spesso mi assalgono le scimmie ma per colpa della crisi le tengo lontane
PS:fammi sapere i tempi di boot,grazie in anticipo
__________________
Asus Maximus III Formula + U3S6 | Intel i7 860 @ 3.8 Ghz | Noctua NH-U12P SE2 Special Edition | 8 GB Corsair Vengeance 1680 Mhz | Gainward GTX 570 GLH | SSD Samsung 840 Pro 256 GB | Corsair AX860 | Creative X-Fi Titanium HD | Case CM690 | Logitech Iilluminated K740 | Logitech Performance Mouse MX | Asus PA238Q | Windows 7 64 Bit SP1|
Giovy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:03   #229
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Giovy83 Guarda i messaggi
Ciao,si infatti molto simile come configurazione cambia per qualche dettaglio.Ho capito che attualmente non lo sfrutterei pienamente l'840 pro ma se devo spendere soldi non mi va di prendere qualcosa che già è passata perchè esiste un successore è un difetto che ho,ho sempre fatto così.Poi magari tra uno o due anni cambio pc.......
anche a me spesso mi assalgono le scimmie ma per colpa della crisi le tengo lontane
PS:fammi sapere i tempi di boot,grazie in anticipo
se aspetti 2 minuti riavvio.

a partire dalla schermata che conta i secondi -10 -9 -8 (quella dopo il post completo della macchina, controller inclusi) ho premuto ESC e avviato il cronometro con il cell.
Attenzione Samsung 830 128Gb
EDIT tra 14" (windows caricato) e i 18" in eccesso (senza nessun simbolo di caricamento sul mouse)

La macchina è installata con un bel po di programmi Professional, e all'avvio non deve caricare un granche di processi ..il minimo indispensabile.
L'840 non lo sfrutteresti, invece ti assicuro che con l'830 e computer installato bene (nostra mobo) sfrutti il canale SATAII.

Vado a trovare gli ultimi bench che avevo fatto con la maximus IV

Ho comprato l'840pro solamente perchè sto facendomi una workstation nuova.

Consiglio:
se la macchina la devi cambiare fra 2 anni...per allora ci saranno SSD nuovi, quindi rimani sull'830 che pure va benissimo ed è ormai testato e sicuro.
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200

Ultima modifica di borserg : 21-11-2012 alle 23:25.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:24   #230
Giovy83
Senior Member
 
L'Avatar di Giovy83
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 426
Ok grazie mille,lasciando stare il disconso affidabilà che è ancora presto per dirlo,perchè secondo te l'840 pro andrebbe peggio di un 830 sulla nostra mobo?Secondo me non cambierebbe nulla o quasi nulla,dalle tue parole sembra che vada peggio
__________________
Asus Maximus III Formula + U3S6 | Intel i7 860 @ 3.8 Ghz | Noctua NH-U12P SE2 Special Edition | 8 GB Corsair Vengeance 1680 Mhz | Gainward GTX 570 GLH | SSD Samsung 840 Pro 256 GB | Corsair AX860 | Creative X-Fi Titanium HD | Case CM690 | Logitech Iilluminated K740 | Logitech Performance Mouse MX | Asus PA238Q | Windows 7 64 Bit SP1|
Giovy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:29   #231
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Giovy83 Guarda i messaggi
Ok grazie mille,lasciando stare il disconso affidabilà che è ancora presto per dirlo,perchè secondo te l'840 pro andrebbe peggio di un 830 sulla nostra mobo?Secondo me non cambierebbe nulla o quasi nulla,dalle tue parole sembra che vada peggio
nooooo
rileggerò quanto ho scritto!!

salvo che tutti dovremo fare i test dovuti....
Oggi abbiamo una certezza.
L'830 costa di meno, ha buone prestazione, è affidabilissimo,
e ragionevolmente va piu che bene se usato con controller SATAII che lo limita.

Certo che spero che Samsung abbia migliorato ciò che aveva gia di buono...se no che lo compravo a fare.

PS
se leggi qualche riga in dietro vedrai che anche gli altri consigliano l'830 se usato con controller vecchi.... ma nulla ti vieta di metterci l'840, è solo una questione economica e di ragionamento su dove verrà usato.
Che me ne faccio di una ferrari se poi la devo far andare come una ..chenneso una porshe.
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200

Ultima modifica di borserg : 21-11-2012 alle 23:34.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:41   #232
Giovy83
Senior Member
 
L'Avatar di Giovy83
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 426
Ok capito,messaggio ricevuto.Ci rifletterò un pò.....
__________________
Asus Maximus III Formula + U3S6 | Intel i7 860 @ 3.8 Ghz | Noctua NH-U12P SE2 Special Edition | 8 GB Corsair Vengeance 1680 Mhz | Gainward GTX 570 GLH | SSD Samsung 840 Pro 256 GB | Corsair AX860 | Creative X-Fi Titanium HD | Case CM690 | Logitech Iilluminated K740 | Logitech Performance Mouse MX | Asus PA238Q | Windows 7 64 Bit SP1|

Ultima modifica di Giovy83 : 21-11-2012 alle 23:43.
Giovy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:41   #233
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Giovy83 Guarda i messaggi
Ok capito,messaggio ricevuto.Ci rifletterò un pò.....
seeeee .... ma tanto hai gia deciso

PS
Solid State Disk 128 GB Serie 840 Pro 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone €138 (non male...ma ci devi aggiungere il costo dell'adattatore per montarlo nel vano 3.5')

PS2
il tuo CM690 ha gia la predisposizione per gli SSD.. wow
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200

Ultima modifica di borserg : 21-11-2012 alle 23:50.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:09   #234
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Le limitazioni del SATA II comunque sono relative...
Le differenze maggiori tra 840 pro e 830 sono nei 4k e lì siamo ben lungi dal saturare anche solo il SATA 1...
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:20   #235
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da MexeM Guarda i messaggi
Le limitazioni del SATA II comunque sono relative...
Le differenze maggiori tra 840 pro e 830 sono nei 4k e lì siamo ben lungi dal saturare anche solo il SATA 1...
opsss .... questa mi era sfuggita!
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:37   #236
SF#8
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
per il macbook vai pure di 830, visto che la differenza di prezzo è di 80€ e quella di prestazioni è nulla a causa delle limitazione del sataII e del chipset mobile (che rende meno rispetto a quello dei desktop).
per il sony secondo me è troppo montarci un plexton M5p (uno degli ssd top). assicurati invece di avere la modalità ahci nel bios e prendi un ssd non troppo costoso, visto che anche questa volto chipset e sataI limitano alla grande. attualmente il più conveniente sembra essere il samsung 830, ma puoi anche andare su qualche crucial m4 usato, così risparmi senza rinunciare alle prestazioni.
Quote:
Originariamente inviato da Giovy83 Guarda i messaggi
Ciao,si infatti molto simile come configurazione cambia per qualche dettaglio.Ho capito che attualmente non lo sfrutterei pienamente l'840 pro ma se devo spendere soldi non mi va di prendere qualcosa che già è passata perchè esiste un successore è un difetto che ho,ho sempre fatto così.Poi magari tra uno o due anni cambio pc.......
anche a me spesso mi assalgono le scimmie ma per colpa della crisi le tengo lontane
PS:fammi sapere i tempi di boot,grazie in anticipo
Gentilissimi entrambi, ormai per il Mac mi avete convinto sull'830 e provvederò al più presto. Faccio totale affidamento al vostro prezioso giudizio da esperti.

Per il vecchio e povero Vaio cosa mi consigliereste? Stiamo sul low budget su Crucial M4 o Vertex3/4 o Samsung 830 anche qui, sempre su un taglio da 128. Quale per evitare nand tlc e un buon iops (che mi sembra aver capito essere caratteristiche abbastanza principali da guardare)?

Son tutti e tre sul centinaio di euro e starei su quella cifra.

Correggetemi se sbaglio ma tutti e 3 dovrebbero essere Nand MLC e per gli IOPS:

Samsung 830 (128): Read 80k Write 30k
Crucial M4 (128): Read 40k Write 35k
Vertex 4 (128): Read 90k Write 80k
Vertex 3 (120): Read 20k Write 60K

Parliamo sempre di un Sata I temo, non so se influisce anche su questo confronto iops.
PERDONATE IL PICCOLO OT!

Ultima modifica di SF#8 : 22-11-2012 alle 01:01.
SF#8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 01:26   #237
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da MexeM Guarda i messaggi
Le limitazioni del SATA II comunque sono relative...
Le differenze maggiori tra 840 pro e 830 sono nei 4k e lì siamo ben lungi dal saturare anche solo il SATA 1...
Considerazione arguta e realistica!!
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 06:33   #238
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Primo impatto con l'840...in confronto a 2 c300 64x2 in raid e un m4 128....LEGGERISSIMO...incredibile...e veramente reattivo con windows....a vista proprio...i sistemi windows 7 precedentemente installati venivano formattati ogni 3 mesi.....dunque un qualcosa che si nota al tatto...in fase di test.
__________________
..:: Tongfang PF4NU1F + Micron 4ATF1G64HZ-3G2E2 16GB + Samsung 980 PRO MZ-V8P500BW + WD Elements Portable 2TB ::..
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 08:08   #239
Giovy83
Senior Member
 
L'Avatar di Giovy83
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da MexeM Guarda i messaggi
Le limitazioni del SATA II comunque sono relative...
Le differenze maggiori tra 840 pro e 830 sono nei 4k e lì siamo ben lungi dal saturare anche solo il SATA 1...
Si infatti non avevo riflettuto su questo.Mi sa che appena è disponibile sul mio negozio online di fiducia prendo un bel 840 Pro 256GB
__________________
Asus Maximus III Formula + U3S6 | Intel i7 860 @ 3.8 Ghz | Noctua NH-U12P SE2 Special Edition | 8 GB Corsair Vengeance 1680 Mhz | Gainward GTX 570 GLH | SSD Samsung 840 Pro 256 GB | Corsair AX860 | Creative X-Fi Titanium HD | Case CM690 | Logitech Iilluminated K740 | Logitech Performance Mouse MX | Asus PA238Q | Windows 7 64 Bit SP1|
Giovy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 15:14   #240
Cicciociccio01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Ciao Ciccio
Allora, mi sono letto il forum che mi hai segnalato.
Ho provato ad entrare nel Bios della mia scheda madre, ASRock Z68 Pro Gen.3, ed alla voce Security ho solo due opzioni dove posso scegliere una "supervisor password" e "user password", tutto qua.
Potrebbe essere che solo alcune schede madri supportino tale funzione?
Cioè, ho capito che la criptazione dell'SSD viene fatta "al volo" perchè ha un chip apposito ma, forse, c'è bisogno di una scheda con un bios che lo supporti.
Fra l'altro sembra che per decriptare un disco servirebbe un supercomputer dedicato e ci impiegherebbe circa 3,6 anni
Provo a scrivere a Samsung e vediamo cosa mi rispondono
Ciao Pulsar,
le impostazioni del tuo bios come quasi tuti i bios in quella sezione ti permette di mettere due pass: una per le modifiche al bios appunto e una di vero e proprio accesso.
Ovviamente entrambe inutili e che niente hanno a che fare con il Crypt del disco .
Questi dischi non nascono per una scheda madre particolare .. la loro tecnologia è nata per funzionare sulle recenti schdede madri con il loro relativo Bios ... Certo sui Thinkpad che lo montano di serie e sui dell Bussiness è prevista un'integrazione specifica ... ma la Samsung o chi propone un disco FDE immagino sia cosciente del fatto che non tutti hanno lo stesso portatile o pc
La mail diretta a Samsung spero vivamente possa risolvere l'arcano ...
Dico "Spero" perche se becchi l'automa ti risponderà con poche righe e riferite ad altro
Grazie mille ancora
Cicciociccio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v