Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-10-2006, 08:37   #17081
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da dobro
ho la tua stessa stampante ...

hai dato un'occhiata qui ?
Avevo seguito la guida per l'installazione di HPLIP. Adesso è tutto OK

Grazie.
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline  
Old 15-10-2006, 09:41   #17082
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
il primo è impossibile che non ti dia nulla come output
se sbagli scrivendo cat hai un output;
se ometti uno "/" o "|" hai un output;
se sbagli scrivendo "boot", "config- ",`uname -r`o grep hai un output;
solo se scrivi INTEL8X0 in minuscolo non avresti output, a quel punto prepara la vasellina e inizia a metterti a 90° sapevi che linux è key sensitive?
Veramente anche se non so con precisione il significato del comando, lo intuisco (forse anche perché me l'avevi spiegato nel post precedente )...
E ieri avevo cercato la stringa (NON in modalità case sensitive) all'interno del file con gedit (credo)... Nessun risultato...
Il secondo comando, allo stesso modo, non mi restituiva nulla...
Poi, successivamente ho fatto un po' (TANTO) di casino con apt-get install...
E poi con dpkg -i, partendo da alcuni .deb che mi erano rimasti da una precedente installazione...
Tra cui un alsa-modules-*... Solo che alsaconf continuava a non funzionare...
Stamattina accendendo, tanto per provare, eseguo un mp3 (in precedenza mi dava errore, non trovando nessuna device)...
E si sente...
Ho dato il comando alsaconf ed effettivamente ora rileva correttamente la scheda, come una Intel 8X0...


[EDIT] Ah, un'altra domanda...
Ad un certo punto al boot (GRUB) mi comparivano 2 kernel diversi (2.4.27-2 e 2.4.27-3 - sì, lo so, sono vecchi )...
Ora editando il file menu.lst ho evitato che sia possibile avviarli entrambi (cancellando le righe relative al 2.4.27-2)...
Ma come si eliminano definitivamente?!?

Ultima modifica di shinji_85 : 15-10-2006 alle 09:47.
shinji_85 è offline  
Old 15-10-2006, 09:42   #17083
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ezln
Tranquillo Embryo, 'notte.
Comunque ho una scheda nvidia geforce 6200 con i driver beta da te citati correttamente installati. Quello che non capisco è perchè compiz richiede quel c@@@o di libreria che non esiste. Boh fanc..., vado letto pure io... proverò con beryl...spero di non sognare cubi rotanti..
Ciao
Magari quella libreria non è ancora in testing... forse in quella versione richiesta è solo su unstable... prova a cambiare repository, fare un update e installare i pacchetti che ti ho segnalato... se funziona poi rimetti testing (beh... anche se non funziona )
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 15-10-2006, 10:44   #17084
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ti sembrerà starno ma io sto pacchetto non lo ha mai avuto (neanche fino a quando stamani fungeva) e non ho mai avuto problemi.
Ancora, se da console lo lancio come root si avvia ma se avvio l'applicazione da user e poi vado a digitare la pass non funge

Uhm... il normale "su", da console, funziona? Mi sembra strano che faccia così. Magari prova ad aggiornare libpam.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 15-10-2006, 11:03   #17085
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
[EDIT] Ah, un'altra domanda...
Ad un certo punto al boot (GRUB) mi comparivano 2 kernel diversi (2.4.27-2 e 2.4.27-3 - sì, lo so, sono vecchi )...
Ora editando il file menu.lst ho evitato che sia possibile avviarli entrambi (cancellando le righe relative al 2.4.27-2)...
Ma come si eliminano definitivamente?!?
devi usare il comando grub-install seguito dal nome del device dove sta installato il bootloader, probabilmente loavrai sul disco primary master (/dev/hda).

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 15-10-2006, 11:08   #17086
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Una cosa che non sopporto di testing è che magicamente programmi/librerie spariscano dai repository a tempo indeterminato perchè troppo buggati
Un'altra cosa che non sopporto è che, quando la futura stable è alle porte, debba sorbirmi il frozing (come se normalmente si spicciassero a far passare i pacchetti in testing...)
IMHO è una distro per server o pc di produzione, non per desktop (per quanto riguarda i server forse è aggiornata anche troppo frequentemente, invece...).
libdbus1.2 è soltanto un esempio dei pacchetti che scompaiono magicamente (fino a poco tempo fa quanta era scomparso, checkinstall sono più le volte che non c'è che il contrario), su sid c'è persino libdbus1.3 oltre all'1.2.
Lo scotto da pagare è che tocca fare il dist-upgrade con la knoppix in mano (anzi, sabayon, dato che ho una debian 64 bit) e che ogni tanto vengono fuori problemini abbastanza assurdi come questo, che mi perseguita fin da quando ho installato sid (amd64):

Premetto che nel computer ho due schede audio, una integrata (non ricordo più nemmeno cosa sia perchè tanto non la uso) e una sound blaster live! 5.1 player.
Ebbene, tale scheda funziona a *random*
Di versioni di alsa ne ho cambiate un pacco, di kernel idem (in ogni caso i driver per la scheda audio sono sempre stati ricompilati come modulo, e non mi dite di ricompilarli come statici perchè ormai è diventata una questione di principio ).
In ogni caso all'avvio, il sistema decide di sua spontanea volontà se riuscire nell'impresa di caricare il modulo o meno
Quando fallisce l'errore è questo:
EMU10K1_Audigy: probe of 0000:01:07.0 failed with error -12
In ogni caso, una volta avviato il sistema, con alsaconf torna a funzionare che è una bellezza.
Ultimamente, debian sembra riuscire nell'impresa chiamata "modprobe" però non riesco a spiegarmi il motivo di un tale comportamento "random"...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 15-10-2006, 11:29   #17087
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
devi usare il comando grub-install seguito dal nome del device dove sta installato il bootloader, probabilmente loavrai sul disco primary master (/dev/hda).

Ciao
Grazie mille per tutta la disponibilità...
shinji_85 è offline  
Old 15-10-2006, 11:38   #17088
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
sto provando epiphany come alternativa a firefox...

Beh, lo usa da una settimana e devo dire che è molto indietro, crasha spesso e su alcune pagine la visualizzazione non è corretta. Non riesco nemmeno ad accedere alla pagina per gestire il debianclan...

Magari sbaglio qualcosa io...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 15-10-2006, 12:36   #17089
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da wubby
sto provando epiphany come alternativa a firefox...

Beh, lo usa da una settimana e devo dire che è molto indietro, crasha spesso e su alcune pagine la visualizzazione non è corretta. Non riesco nemmeno ad accedere alla pagina per gestire il debianclan...

Magari sbaglio qualcosa io...
Strano che abbiaa problemi, se non erro anche lui usa Gecko come motore... sul fatto che crashi invece può starci ma non ritengo sia un problema di "motore".

PS: non condivido quanto vogliano fare gli sviluppatori di Debian, IMHO dovrebbero presentare alla Mozilla Foundation le patch prodotte per Mozilla Firefox e Mozilla Thunderbird in modo da migliorare l'interconnessione delle applicazioni.
Se i progetti open di valore vengono continuamente forkati si può solo disperdere "manovalanza".
sirus è offline  
Old 15-10-2006, 12:38   #17090
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao a tutti.
Riguardo a ciò che sostiene darkbasic in riferimento ad etch, non posso che quotare appieno: ok, è il giusto compromesso tra una stable ed una sid, stabile (questo,sicuramente, a patto di non smanettare troppo con sources.list) ed affidabile; però, da una distribuzione per desktop con 15.000 pacchetti disponibili , mi aspetterei qualcosa in più e certo rimango a dir poco deluso quando succedono casini come quello di cui pochi post prima, con librerie rimosse dagli archivi ed ormai introvabili che mi obbligano in una situazione senza via d'uscita.
Mah, mi starà pure sul c@@@o, però mi pare di comprendere sempre più perchè Ubuntu stia in testa al ranking di Distrowatch....
Per Zorcan: non capisco appieno le motivazioni per le quali apertamente ti dichiari (ho letto parecchi post precedenti) "poco favorevole" ad Ubuntu stessa ed alla sua linea di sviluppo....in fondo la versione distribuita al pubblico è esente da software proprietario. In questo senso mi pare del tutto un sistema "gnu-linux"...
Per Embryo: purtroppo, prima di tentare l'installazione di compiz, avevo già proceduto ad abilitare i repo unstable: il problema di quella dannata libdbus-1-2 permane e mi blocca irrimediabilmente..Grazie per la tua risposta.


Ultima modifica di ezln : 15-10-2006 alle 12:47.
ezln è offline  
Old 15-10-2006, 20:00   #17091
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Uhm... il normale "su", da console, funziona? Mi sembra strano che faccia così. Magari prova ad aggiornare libpam.
tutto aggiornato sulla distro
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 15-10-2006, 23:04   #17092
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Qualcuno di voi ha provato network-manager-gnome ?
Io nn vedo nessuna icona nella systray e nessun nuovo applet...

A chi usa gnome consiglio di intallare gnome-main-menu
Mezzelfo è offline  
Old 16-10-2006, 08:40   #17093
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da ezln
Riguardo a ciò che sostiene darkbasic in riferimento ad etch, non posso che quotare appieno: ok, è il giusto compromesso tra una stable ed una sid, stabile (questo,sicuramente, a patto di non smanettare troppo con sources.list) ed affidabile; però, da una distribuzione per desktop con 15.000 pacchetti disponibili , mi aspetterei qualcosa in più
Dipende dai punti di vista, a me non piace avere le ultimissime versioni di software generalmente poco testato. Quando leggo che una distribuzione ha preso il pacchetto xyz rilasciato ieri e già lo usa di default, mi chiedo come possa la gente pensare che quel software e quella distro non daranno problemi. E nemmeno mi fido tanto di chi mi dice che gli funziona tutto: nessun software è esente da bugs, specialmente le release "puntozero". Questo periodo poi è particolare, per testing: il "freezing" è d'obbligo (ovviamente) e bisogna iniziare a smussare certi angoletti in vista del passaggio a stable di dicembre.

Quote:
Originariamente inviato da ezln
Mah, mi starà pure sul c@@@o, però mi pare di comprendere sempre più perchè Ubuntu stia in testa al ranking di Distrowatch...
Per Zorcan: non capisco appieno le motivazioni per le quali apertamente ti dichiari (ho letto parecchi post precedenti) "poco favorevole" ad Ubuntu stessa ed alla sua linea di sviluppo....in fondo la versione distribuita al pubblico è esente da software proprietario. In questo senso mi pare del tutto un sistema "gnu-linux"...
Il problema principale è, almeno per me, nella decisione di aprire al software non-libero e cominciare da subito a consigliare Opera (non-libero e non-aperto) come browser "perfetto" per Ubuntu. Ho qualche link in seconda riga, compreso uno al thread in cui se n'è discusso.
Zorcan è offline  
Old 16-10-2006, 09:23   #17094
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ezln
Per Embryo: purtroppo, prima di tentare l'installazione di compiz, avevo già proceduto ad abilitare i repo unstable: il problema di quella dannata libdbus-1-2 permane e mi blocca irrimediabilmente..Grazie per la tua risposta.

Veramente strano... ho provato anche qui al lavoro (dove però non ho una sk che supporta compiz) e l'installazione è andata bene.
Tra l'altro la versione è passata da 0.13 a 0.20 ma problemi non ce ne sono stati...
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 16-10-2006, 09:57   #17095
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
In riferimento a questo 3d, mi spiegate a cosa serve avere la unstable se poi fanno passare i bug uguali identici in testing?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1308681
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 16-10-2006, 10:14   #17096
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
In molti casi, comunque, grazie all'elevata frequenza di aggiornamento, si hanno meno problemi a causa dei bug su sid che su etch.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 16-10-2006, 10:17   #17097
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
In molti casi, comunque, grazie all'elevata frequenza di aggiornamento, si hanno meno problemi a causa dei bug su sid che su etch.
Non sono affatto d'accordo, anzi: è proprio a causa dell'elevata frequenza di aggiornamento di Unstable che il comportamento di un'applicazione - anche funzionante - può mutare. Su Testing, generalmente, può solo venire migliorata di versione in versione.
Zorcan è offline  
Old 16-10-2006, 10:26   #17098
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Non sono affatto d'accordo, anzi: è proprio a causa dell'elevata frequenza di aggiornamento di Unstable che il comportamento di un'applicazione - anche funzionante - può mutare. Su Testing, generalmente, può solo venire migliorata di versione in versione.
Si, ma questo problema si poteva evidentemente evitare aggiornando direttamente alla 3.5.5a-2 e invece.....
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 16-10-2006, 10:34   #17099
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Si, ma questo problema si poteva evidentemente evitare aggiornando direttamente alla 3.5.5a-2 e invece.....
Non mi riferivo al caso specifico, la mia è una "regola" generale. Ovvio che in questo caso il bug sia fastidioso e l'aggiornamento necessario.
Zorcan è offline  
Old 16-10-2006, 11:55   #17100
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Il punto è che si dovrebbero fare degli aggiornamenti ragionati. Non si può fare un upgrade ogni giorno e poi lamentarsi che qualcosa, o peggio, tutto non funziona.

Se non siete sicuri, se avete dubbi, perplessità fate prima un giro su bugs.debian.org oppure utilizzate reportbug o apt-listbugs.

Se invece vi piace sperimentare, fate una doppia installazione, così in caso di danno avete sempre una Debian funzionante...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v