Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 12:43   #16841
yssj485
Senior Member
 
L'Avatar di yssj485
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1040
mah ho provato a masterizzarlo più volte e non è cambiato niente.. se poi provo a cambiare lettore.. beh l'altro nonfa partire manco il boot, ma non solo di debian.. boh..

quasi quasi provo l'installazione con boot da hard disk sperando non sia un'impresa..
yssj485 è offline  
Old 08-10-2006, 13:27   #16842
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
[info di servizio]
Sembra proprio che l'intero mondo GNU/Linux abbia abbandonato il supporto al formato aperto Musepack, probabilmente a causa del fatto che il progetto stesso è in coma da troppo tempo. Xine non supporta il seeking nei Musepack, Gstreamer "segfaulta" quando ne leggo uno e i player basati su Python creano casino random quando gli do in pasto un mpc. Rimangono vecchi baluardi come Xmmms, ma sinceramente penso abbiano fatto il loro tempo. Il che si traduce in due cose: una mia bestemmia cosmica (se alcuni di voi non sono informati, ho centinaia e centinaia di miei cd rippati in Musepack) e in una mia probabile e lunghissima assenza dal forum, visto che dovrò ri-rippare tutto in OGG e sicuramente mi avvelenerò. Morale della favola: scegliete con cautela i codec con cui rippate la vostra roba, potreste ritrovarvi soli a vagare nel cosmo. Per inciso: OGG e FLAC tutta la vita. Addio...
[/info di servizio]
Zorcan è offline  
Old 08-10-2006, 14:34   #16843
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
[info di servizio]
Sembra proprio che l'intero mondo GNU/Linux abbia abbandonato il supporto al formato aperto Musepack, probabilmente a causa del fatto che il progetto stesso è in coma da troppo tempo. Xine non supporta il seeking nei Musepack, Gstreamer "segfaulta" quando ne leggo uno e i player basati su Python creano casino random quando gli do in pasto un mpc. Rimangono vecchi baluardi come Xmmms, ma sinceramente penso abbiano fatto il loro tempo. Il che si traduce in due cose: una mia bestemmia cosmica (se alcuni di voi non sono informati, ho centinaia e centinaia di miei cd rippati in Musepack) e in una mia probabile e lunghissima assenza dal forum, visto che dovrò ri-rippare tutto in OGG e sicuramente mi avvelenerò. Morale della favola: scegliete con cautela i codec con cui rippate la vostra roba, potreste ritrovarvi soli a vagare nel cosmo. Per inciso: OGG e FLAC tutta la vita. Addio...
[/info di servizio]
Non rimaniamo con le mani in tasca aiutiamo questo povero essere:
1) facciamo una donazione sul suo conto
2) prestiamo la potenza di calcolo della nostra CPU per rippargli delle canzoni


Apparte gli scherzi, come qualità l'ogg cos'ha da inviadiare al Musepack?

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 08-10-2006, 14:36   #16844
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Se si parla di qualità nulla batte flac.
sirus è offline  
Old 08-10-2006, 14:40   #16845
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
Apparte gli scherzi, come qualità l'ogg cos'ha da inviadiare al Musepack?
Due anni fa, Musepack era il top assoluto nei formai con perdita di qualità. Oggi non so; è probabile che, complice lo sviluppo fermo di Musepack, ci sia stato un sorpasso. In generale, l'OGG è ottimo e non ha nulla da spartire con il mediocre mp3 o altri formati (magari chiusi). Ovviamente, se parliamo di formati senza perdità di qualità, FLAC è e rimane al top (come giustamente ribadisce sirus).

P.S. Grazie delle donazioni, dopo vi mando il numero del conto paypal.
Zorcan è offline  
Old 08-10-2006, 14:41   #16846
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Se si parla di qualità nulla batte flac.
la mia era una domanda da ignorante, visto che non ne so niente.
Quindi come qualità flac -> ogg -> musepack o no?
e come compressione come sono messi??

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 08-10-2006, 14:59   #16847
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Due anni fa, Musepack era il top assoluto nei formai con perdita di qualità. Oggi non so; è probabile che, complice lo sviluppo fermo di Musepack, ci sia stato un sorpasso. In generale, l'OGG è ottimo e non ha nulla da spartire con il mediocre mp3 o altri formati (magari chiusi). Ovviamente, se parliamo di formati senza perdità di qualità, FLAC è e rimane al top (come giustamente ribadisce sirus).

P.S. Grazie delle donazioni, dopo vi mando il numero del conto paypal.
Non per essere pignolo ma se "tralasciamo" il discorso relativo allo standard open (che è comunque importante) *.ogg, *.wma e *.aac sono IMHO sullo stesso livello qualitativo, quello che fa veramente pena è *.mp3.
Per il resto concordo anche se IMHO ora come ora Musepack causa mancato sviluppo non è più al passo con i tempi.

Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
la mia era una domanda da ignorante, visto che non ne so niente.
Quindi come qualità flac -> ogg -> musepack o no?
e come compressione come sono messi??

Ciao
flac, mantiene una qualità eccelsa, molto simile agli wave, effettua comunque una compressione che non è paragonabile a quella di musepack ed ogg che sono comunque formati (come riportato da Zorcan) a "perdita di qualità", tra i due ogg è quello che comprime maggiormente.
sirus è offline  
Old 08-10-2006, 15:02   #16848
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Che FLAC sia al top non è assolutamente vero. Anzi, oserei dire che fra i formati lossless flac è sul mediocre-buono.
Monkey's Audio e WavPack sono entrambi superiori a FLAC.
Non sto a dilungarmi perchè c'è un'ottima comparazione fatta da hydrogenaudio (link).
Per quanto mi riguarda fra WavPack e FLAC, preferisco sacrificare un pò di velocità nel decoding in favore della licenza/compatibilità software di FLAC, ma Monkey's Audio sta decisamente un gradino sopra, se soltanto l'autore rilasciasse tutto il sorgente (e non olo l'SDK) sotto una licenza libera :'(
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 08-10-2006, 15:13   #16849
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Spero di non aver scatenato un flame
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 08-10-2006, 15:28   #16850
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
Spero di non aver scatenato un flame
E perchè mai? Non mi pareva che il mio tono fosse acceso...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 08-10-2006, 15:35   #16851
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
E perchè mai? Non mi pareva che il mio tono fosse acceso...
Stavo scherzando!! Per ora è una comunissima conversazione

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 08-10-2006, 16:54   #16852
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
Che FLAC sia al top non è assolutamente vero. Anzi, oserei dire che fra i formati lossless flac è sul mediocre-buono.
Monkey's Audio e WavPack sono entrambi superiori a FLAC.
Non sto a dilungarmi perchè c'è un'ottima comparazione fatta da hydrogenaudio (link).
Per quanto mi riguarda fra WavPack e FLAC, preferisco sacrificare un pò di velocità nel decoding in favore della licenza/compatibilità software di FLAC, ma Monkey's Audio sta decisamente un gradino sopra, se soltanto l'autore rilasciasse tutto il sorgente (e non olo l'SDK) sotto una licenza libera :'(
Io ormai ho deciso di scegliere solo quello che mi garantirà di essere supportato in futuro (liberamente, intendo). Ma ho un grave problema: non posso che scegliere un lossy, per il semplice fatto che non ho spazio per usare un lossless. Quindi punto all'ogg, che spero non lasceranno al suo destino. Dovessi scegliere ora un formato lossless, direi Flac. Sia per la licenza che per il livello qualitativo, molto alto anche secondo la comparativa che hai postato. Tuttavia non si pone il problema: poco spazio ho, lossy mi tocca.
Zorcan è offline  
Old 08-10-2006, 17:06   #16853
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
Che FLAC sia al top non è assolutamente vero. Anzi, oserei dire che fra i formati lossless flac è sul mediocre-buono.
Monkey's Audio e WavPack sono entrambi superiori a FLAC.
Non sto a dilungarmi perchè c'è un'ottima comparazione fatta da hydrogenaudio (link).
Per quanto mi riguarda fra WavPack e FLAC, preferisco sacrificare un pò di velocità nel decoding in favore della licenza/compatibilità software di FLAC, ma Monkey's Audio sta decisamente un gradino sopra, se soltanto l'autore rilasciasse tutto il sorgente (e non olo l'SDK) sotto una licenza libera :'(
Dal link che hai proposto mi sembra proprio che FLAC ne esca benissimo. Monkey's Audio non è male ma in generale sembra mediamente inferiore sia a flac che WavPack.
In più tra tutti il più diffuso/supportato rimane FLAC, un motivo ancora più valido per considerarlo al top.
sirus è offline  
Old 08-10-2006, 17:22   #16854
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Ma sono l'unico ke usa i classici MP3 (almeno 150Giga ) senza sentire la necessità di cambiare
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 08-10-2006, 17:27   #16855
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ma sono l'unico ke usa i classici MP3 (almeno 150Giga ) senza sentire la necessità di cambiare
150GB di MP3?!
o ti riferisci al bitrate? Se è quello che intendevi io ho un po' di MP3 codificati a 256kbps (1 CD-Audio diventa 120MB circa).

EDIT: parliamo di qualità perché (per fare un esempio) un MP3 codificato a 192kbps ha la stessa qualità sonora di un OGG/WMA/AAC condificato a 128kbps, con un ingente utilizzo di spazio aggiuntivo da parte del MP3. E' uno standard diffusissimo ma non certo per la sua qualità.
sirus è offline  
Old 08-10-2006, 17:30   #16856
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ma sono l'unico ke usa i classici MP3 (almeno 150Giga ) senza sentire la necessità di cambiare
Dipende. Anche io li userei se:

1) Non esistessero alternative libere migliori
2) Non fosse *necessario* supportare alternative libere migliori
3) Supportassero un vero gapless playing invece di farlo "simulare" al software
4) Non avessi la possibilità di scegliere
5) Non fossero inevitabilmente inferiori a quasi tutti i loro antagonisti

Ma siccome ho avuto la fortuna di scoprire le alternative migliori *prima* di iniziare a rippare tutti i miei cd, ho scelto con saggezza (come Indiana Jones alla fine del terzo film ).
Zorcan è offline  
Old 08-10-2006, 17:37   #16857
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da sirus
150GB di MP3?!
o ti riferisci al bitrate? Se è quello che intendevi io ho un po' di MP3 codificati a 256kbps (1 CD-Audio diventa 120MB circa).
EDIT: parliamo di qualità perché (per fare un esempio) un MP3 codificato a 192kbps ha la stessa qualità sonora di un OGG/WMA/AAC condificato a 128kbps, con un ingente utilizzo di spazio aggiuntivo da parte del MP3. E' uno standard diffusissimo ma non certo per la sua qualità.
no no son proprio 150 GB - Forse anke qualcosina in più!!! su 380 GB di hard disk non ho più spazio libero - @zorcan capisco perfettamente il tuo discorso!!! purtroppo lo stereo ke ho in macchina non legge flac e org bensi (come la maggiornparte dei lettori) mp3!!! quindi ritengo sia decisamente più comodo (almeno in questo caso) avere già il tutto in MP3
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 08-10-2006, 17:42   #16858
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
purtroppo lo stereo ke ho in macchina non legge flac e org bensi (come la maggiornparte dei lettori) mp3!!! quindi ritengo sia decisamente più comodo (almeno in questo caso) avere già il tutto in MP3
Lo so, è il problema con cui tutti ci confrontiamo. Io però ho colto la palla al balzo e sono passato dall'altra parte: quando devo mettere musica sul lettore portatile (ora defunto, ma per cause non legate alla questione) converto da ogg/flac/mpc (che normalmente sento al pc) a mp3. Tanto, nel casino della città, non avverto troppo il disumano abbassamento di qualità. Ovviamente sono alla ricerca di un lettorino economico che supporti l'ogg: sarebbe una conquista niente male.
Zorcan è offline  
Old 08-10-2006, 17:43   #16859
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
no no son proprio 150 GB - Forse anke qualcosina in più!!! su 380 GB di hard disk non ho più spazio libero - @zorcan capisco perfettamente il tuo discorso!!! purtroppo lo stereo ke ho in macchina non legge flac e org bensi (come la maggiornparte dei lettori) mp3!!! quindi ritengo sia decisamente più comodo (almeno in questo caso) avere già il tutto in MP3
Ma quanta roba hai scar... comprato?
Ad ogni modo io non mi pongo il problema, il caricatore CD-ROM (max. 6) della macchina supporta solo i classici CD-Audio che sono gli stessi che mi sono rippato ed ho messo sul PC, lettori MP3 portatili non ne ho...
ad ogni modo in caso mi servissero farei degli MP3 a 256kbps, meno no di certo.
sirus è offline  
Old 08-10-2006, 17:47   #16860
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
buona domenica

Nonostante sta etc sia mostruosa sembra essre afflitta dai problemi di sid, uno su tutti: nonostante reinstalli udev (avvolte funge sta cosa) entrando nel sistema non mi ritrovo il lettore dvd asus

nel fstab ovviamente tutto è configurato a dovere ma allora su sid ricordo che si era risolto dopo un po solamente (magari un aggiornamento della distro), qui cose dovrei fare????

ricompilare il kernel con qualche modulo (non lo so la sto buttando li............. )

idee???
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v