Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 17:37   #10381
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Ho messo su un vecchio Dlink 300T un firmware per adsl2+ ed ho scoperto che finalmente mi hannno attivato la 20 mega.
Ora devo aggiornare anche il firmware del 604T.
Vorrei utilizzare ciclamab prendendo solo i file fs e kernel presenti nel pacchetto autoinstallante di Darkwolf.
Posso farlo o devo procedere solo lanciando il setup tiupgrade ?
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 16:39   #10382
ambuscade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 118
Aggiornamento di G604T da V2.01B01T01.RU.20060109

Ciao e auguri a tutti!

Vi scrivo perchè vorrei aggiorare il mio G604T (Versione attuale V2.01B01T01.RU.20060109), ma non sono sicurissimo del procedimento che devo seguire. Ho letto un po' di post, ma temo di non aver ancora trovato le informazioni adatte a fugare i miei dubbi:

1) Che tipo di versione scegliere per l'aggiornamento? "V3 DarkWolf" oppure "RouterTech"? Premetto che mi piace smanettare, ma purtroppo non ho più il tempo per farlo, inoltre il router da aggiornare non è il mio, ma quello di mio padre, lui vive in Italia, io in Germania.
Quindi ci posso mettere mano solo una volta ogni tanto, ciò che mi serve è un firmware veloce, affidabile. Oltre a NATare non ho molte altre esigenze.

2) Devo prima downgradare? O posso usare uno dei pacchetti contenenti l'eseguibile rispettando solo gli accorgimenti del caso (cavi, firewall, corrupted mode, ecc.)?

Grazie a tutti in anticipo e buon 2008!
ambuscade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:16   #10383
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
sono parecchie volte che tento di mettere l'indirizzo IP di un computer in rete statico, per creare le regole di emule etc... ma non riesco a farlo!

Non so dove sbaglio, se faccio tutto correttamente (scusate ma il router non l'ho sotto mano quindi vado a ricordo)

Sono andato in una pagina dove appaiono tutti i pc collegati alla rete (mi pare qualcosa LAN) e li trovo da una parte statici dall'altra dinamici.

Ho resettato da 0, tenendo conto del nome del pc che volevo rendere statico e ho messo l'ip 192.168.1.2 abbinato a quel pc. (ho fatto da 1 altro in rete via cavo, questo che volgio rendere statico è in wifi)
OK, me lo ha messo nella lista degli statici, ma poi quando mi collego col il pc, mi crea nella lista di quelli non statici un doppione con un nuovo IP es. 192.168.1.3-4... etc ma come cavolo si deve fare??
Poi ho anche provato nel pc, a settare nelle proprietà di rete, mettendo manualmente (e non in modo che ottenesse in automatico il tutto) i vari dati IP, SUB MASK, DSN etc... ma nulla! Mi cambia IP sempre e quando il pc, apparentemente prende quanto gli impondo dall'imp di rete, non va interent!

Ho anche provato, a disabilitare DHCP (o come si scrive) in modo che non desse l'ip (da quanto ho capito) ma il fatto è che mi naviga solo il pc collegato via cavo, altri in wifi non vanno
come devo fare?
HELP... grazie

col mio Netgear è tutto + facile

Ultima modifica di zabb : 27-12-2007 alle 23:37.
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:50   #10384
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da zabb Guarda i messaggi
sono parecchie volte che tento di mettere l'indirizzo IP di un computer in rete statico, per creare le regole di emule etc... ma non riesco a farlo!

Non so dove sbaglio, se faccio tutto correttamente (scusate ma il router non l'ho sotto mano quindi vado a ricordo)

Sono andato in una pagina dove appaiono tutti i pc collegati alla rete (mi pare qualcosa LAN) e li trovo da una parte statici dall'altra dinamici.

Ho resettato da 0, tenendo conto del nome del pc che volevo rendere statico e ho messo l'ip 192.168.1.2 abbinato a quel pc. (ho fatto da 1 altro in rete via cavo, questo che volgio rendere statico è in wifi)
OK, me lo ha messo nella lista degli statici, ma poi quando mi collego col il pc, mi crea nella lista di quelli non statici un doppione con un nuovo IP es. 192.168.1.3-4... etc ma come cavolo si deve fare??
Poi ho anche provato nel pc, a settare nelle proprietà di rete, mettendo manualmente (e non in modo che ottenesse in automatico il tutto) i vari dati IP, SUB MASK, DSN etc... ma nulla! Mi cambia IP sempre e quando il pc, apparentemente prende quanto gli impondo dall'imp di rete, non va interent!

Ho anche provato, a disabilitare DHCP (o come si scrive) in modo che non desse l'ip (da quanto ho capito) ma il fatto è che mi naviga solo il pc collegato via cavo, altri in wifi non vanno
come devo fare?
HELP... grazie

col mio Netgear è tutto + facile
up
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:00   #10385
Gyank
Member
 
L'Avatar di Gyank
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da zabb Guarda i messaggi
sono parecchie volte che tento di mettere l'indirizzo IP di un computer in rete statico, per creare le regole di emule etc... ma non riesco a farlo!
Puoi fare in 2 modi:

1) Escludi il dchp e per ogni scheda di rete di ogni pc, inclusi i portatili
metti un IP a mano ovviamente diverso per ognuno 192.168.1.2 - 3 - 4
settando anche la subnet mask, il gateway e i dns

oppure

2) Setti a mano solo il PC che ti interessa con 192.168.1.2, lasci il
dchp attivo ma come starting address metti 192.168.1.3 (così non hai
doppioni) e lasci i portatili con acquisizione automatica dell' IP.
Gyank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:02   #10386
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Gyank Guarda i messaggi
Puoi fare in 2 modi:

1) Escludi il dchp e per ogni scheda di rete di ogni pc, inclusi i portatili
metti un IP a mano ovviamente diverso per ognuno 192.168.1.2 - 3 - 4
settando anche la subnet mask, il gataway e i dns

oppure

2) Setti a mano solo il PC che ti interessa con 192.168.1.2, lasci il
dchp attivo ma come starting address metti 192.168.1.3 (così non hai
doppioni) e lasci i portatili con acquisizione automatica dell' IP.
ti ringrazio molto, penso che la 2 sia quella che mi serve.
ma scusa per mettere l'ip statico, si fa come ho fatto?
ovvero da quella pagina metti l'ip e sotto il nome del pc che è poi il nome che appare sempre nella lista sotto dei pc collegati?
oppure va messo il mac address?

perchè col mio netgear ho messo con mac address, ma qui forse no...
confermi?
grazie ancora
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 17:48   #10387
Andrea92
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
Salve, m scuso se è già stato chiesto ma son + di 500 pagine e non so perchè ma la funzione cerca non funziona,........comunque io non riesco a connettermi con il portatile al mio 604t con il wireless mi dice che non riesce a connettersi qualcuno ha vista e questo router così mi puo dire come confiigurarlo???grazie a tutti!!!
Andrea92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 18:23   #10388
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
x vista, ti do un consiglio (io ho fatto così)

Imposti il router con dhcp disabilitato

Poi vai nel centro di connessioni, fai click su "visualizza stato" della scheda vireless e entri in "proprietà"; disabiliti il protocollo tcp/ip v6, e nel protocollo tcp/ip v4 metti manualmente la configurazione (ip 192.168.1.2, subnetmask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1, poi imposti i dns del tuo provider) e sei apposto
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 18:34   #10389
maggio.ar
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
Dlink 924 Linkem

come posso configurare il router per poter collegare il telefonino netger x shype
sono giorni che provo tutte le configurazioni possibili , qualcuno lo ha fatto ?
o qualche anima buona può darmi una dritta?
ciao a tutti e buon anno
maggio.ar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:27   #10390
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Gyank Guarda i messaggi

2) Setti a mano solo il PC che ti interessa con 192.168.1.2, lasci il
dchp attivo ma come starting address metti 192.168.1.3 (così non hai
doppioni) e lasci i portatili con acquisizione automatica dell' IP.
per ora ci sono riuscito, grazie!
ho usato windows e non il programma della pennina usb d link per fare andare il tutto.. speriamo regga

Ultima modifica di zabb : 01-01-2008 alle 11:40.
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 11:02   #10391
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Auguri a tutti per un 2008 ricco di soddisfazioni
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:06   #10392
jek87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
router e mac

Ciao a tutti e buon 2008!!!

io uso un macbook e ho appena ereditato il router dlink g604t
Aperto BitTorrent noto subito che la velocità di down è bassissima 1,2 Kb/s

Purtroppo non me ne intendo tanto di router...
Aiutatemi..

Ho provato ad aspettare x vedere ma la velocità rimane sempre così bassi

jek87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:46   #10393
Gyank
Member
 
L'Avatar di Gyank
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da jek87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti e buon 2008!!!

io uso un macbook e ho appena ereditato il router dlink g604t
Aperto BitTorrent noto subito che la velocità di down è bassissima 1,2 Kb/s

Purtroppo non me ne intendo tanto di router...
Aiutatemi..

Ho provato ad aspettare x vedere ma la velocità rimane sempre così bassi

Devi aprire sia nel G604T che in un eventuale firewall software
la porta usata da Bit Torrent per trasferire i file.

La porta la trovi nella confiugurazione di BT e la devi aprire
nel router in Advanced-> Virtual Server e crei una regola
che permette di aprirla.

Cerca la voce "PortFowarding" nel forum o in google.

Ultima modifica di Gyank : 01-01-2008 alle 16:49. Motivo: Edit
Gyank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 00:04   #10394
krodan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Mi hanno ampliato la banda da 2mega a 7mega(alice).
Prima scaricavo a circa 80kbit/s , ora invece tocco i 230 kbit/s (che è pochissimo per una 7mega).. ma credo che ci sia qualche problema con le impostazioni del modem, o addirittura con il modem.
Il modem è un D-Link DSL-G624T questo è quello che c'è scritto sulla pagina iniziale dove si configura il modem:

DSL Speed 352 Kbps Upstream, 2464 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20050510

sapete come posso risolvere il problema e farmi riuscire a scaricare più velocemente?
krodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:18   #10395
jek87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Gyank Guarda i messaggi
Devi aprire sia nel G604T che in un eventuale firewall software
la porta usata da Bit Torrent per trasferire i file.

La porta la trovi nella confiugurazione di BT e la devi aprire
nel router in Advanced-> Virtual Server e crei una regola
che permette di aprirla.

Cerca la voce "PortFowarding" nel forum o in google.
Sono riuscito..

Grazie mille per il tuo aiuto...
jek87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:23   #10396
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da krodan Guarda i messaggi
Mi hanno ampliato la banda da 2mega a 7mega(alice).
Prima scaricavo a circa 80kbit/s , ora invece tocco i 230 kbit/s (che è pochissimo per una 7mega).. ma credo che ci sia qualche problema con le impostazioni del modem, o addirittura con il modem.
Il modem è un D-Link DSL-G624T questo è quello che c'è scritto sulla pagina iniziale dove si configura il modem:

DSL Speed 352 Kbps Upstream, 2464 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20050510

sapete come posso risolvere il problema e farmi riuscire a scaricare più velocemente?
a quanto si vede no ti hanno aumentato nulla ancora
la portante è ancora di 2 mega e la velocità di scaricamento è in linea con il profilo 230*8 = 1840 kbps

vedi in adsl status i valori della linea in dettaglio
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 19:54   #10397
Barney_Gumble
Member
 
L'Avatar di Barney_Gumble
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ambuscade Guarda i messaggi
Ciao e auguri a tutti!

1) Che tipo di versione scegliere per l'aggiornamento? "V3 DarkWolf" oppure "RouterTech"? Premetto che mi piace smanettare, ma purtroppo non ho più il tempo per farlo, inoltre il router da aggiornare non è il mio, ma quello di mio padre, lui vive in Italia, io in Germania.
Quindi ci posso mettere mano solo una volta ogni tanto, ciò che mi serve è un firmware veloce, affidabile. Oltre a NATare non ho molte altre esigenze.
Quoto la richiesta... che fw ci consligliate??? al momento ho su un Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118
Barney_Gumble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:05   #10398
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Io ho messo la RouterTech 2.3 by DarkWolf.
Il mio 604T ora va che è una meraviglia. Ho alice 20Mega.
Questo fw poi è molto completo nei settaggi. Veramente bello.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:23   #10399
Barney_Gumble
Member
 
L'Avatar di Barney_Gumble
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Io ho messo la RouterTech 2.3 by DarkWolf.
Il mio 604T ora va che è una meraviglia. Ho alice 20Mega.
Questo fw poi è molto completo nei settaggi. Veramente bello.
grazie della risposta.... mi sa che mi hai convinto
Barney_Gumble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:32   #10400
pancio1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Problema conessione con router D-Link DSL-G604T

Ciao a tutti..mi sono appena iscritto per sottoporvi il mio problema..nn avendo avuto risposte e soluzioni in altri forum simili..Allora possiedo un portatile Packard Bell con Windows Vista,con cui utilizzo internet tramite il router D-Link DSL-G604T con conessione di 2MB di libero..Il problema e' che facendo vari speed test il risultato e' a dir poco ridicolo: 96 kb in download e 256 in upload..sicuramente non un risultato da quella conessione..Questo mi provoca vari problemi nella visualizzazione delle pagine,ma soprattutto problemi nel scaricare qualsiasi cosa...Il problema e' lo stesso per la conessione LAN che WI-FI...Queste sono alcune delle caratteristiche impostate nel modem :
Channel : 6
Chiave wep impostata
Connection type:PPPoA VC-Mux
MTU : 1400
MRU : 1492
Default Route,Nat e Firewall : Enabled
Ip Control : Dinamic ip
Pvc : Pvc0
VPI : 8
VCI : 35
Virtual Circuit : Enabled
Wan Setting : PPPoE/PPoA
DNS : Forniti da libero...Ma ho provato anche altri compresi gli OPENDNS
UPnP : Enable con connection Pvc0
Segnale : Ecellente
Beacon interval : 200
DTIM : 2
HIDDEN SSID : Disabilitato
RTS Threshold : 2347
Frag Threshold : 2346
b/g MODE : Mixed

Le statistiche della performance del modem sono:
Downstream : 2464
Upstream :352

Credo di avervi dato tutti i dati possibili per quanto riguarda le impostazioni del mio modem.
Ringrazio coloro che mi daranno una mano...Sperando che questa sia la volta buona!!!
pancio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v