Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-10-2005, 01:04   #461
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
si manp, Nvidia che crea le directX, vai a vedere sul sito ufficiale Nvidia cosa dice sulle 9c
per il porting non ci sarebbe nessun vantaggio a usare le openGL su console e le directX sul pc, anzi ci sono svantaggi (economici nn tecninici,anche se io preferisco le openGL) a usare le openGL sulla ps3, infatti due piattaforme su 3 usa le directX
P.S. sul revolution si sa nulla? cioè userà librerie propietarie o no?
P.P.S. non pensate che sia così dificile che la M$ dia le directX a un concorrente, in ogni caso ci guadagna dalle royalty , con questo non voglio insistere di + sulla questione ps3-directX, ormai ho appurato grazie a voi che non c'è possibilità che questo avvenga, però voglio dire che in ogni caso lei avrebbe solo dei vantaggi, almeno due sicuramente 1) soldi dalle royalty 2) dare limiti tecnlogici agli avversari
vaio-man è offline  
Old 29-10-2005, 09:01   #462
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
si manp, Nvidia che crea le directX, vai a vedere sul sito ufficiale Nvidia cosa dice sulle 9c
NVIDIA non ha creato le DX, ma sono proprietarie Microsoft. NVIDIA come ATI come altre aziende (tra cui Valve, ID e Lionhead) partecipano alla definizione delle librerie in un particolare comitato.

Quote:
P.P.S. non pensate che sia così dificile che la M$ dia le directX a un concorrente,
Non sarebbe solo difficile, ma e' proprio impossibile.
fek è offline  
Old 29-10-2005, 10:29   #463
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da fek
NVIDIA non ha creato le DX, ma sono proprietarie Microsoft. NVIDIA come ATI come altre aziende (tra cui Valve, ID e Lionhead) partecipano alla definizione delle librerie in un particolare comitato.

Non sarebbe solo difficile, ma e' proprio impossibile.
coff coff

cmq, fek ho un favore da chiederti, mi diresti la tua su questa ipotesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6597

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline  
Old 29-10-2005, 10:45   #464
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
quindi ora la Nvidia non avrebbe partecipato allo sviluppo delle 9c, ok se lo dite voi
non ho detto che le possiede Nvidia ma che ha partecipato allo sviluppo s-v-i-l-u-p-p-o ok?
gli shader model 3 sono stati voluti dalla Nvidia è per questo che per tre anni li ha sbandierati inutilmente, perchè pochissimi giochi li supportavano
e se raggionate un millesimo di secondo la possibilità che la M$ permetta a una console concorrente di usare le directX esiste dal momento che M$ controllerebbe lo sviluppo della tecnologica, ci pensate un revolution che usa le directX 8.1 mentre la M$ è già alle 10?
(con revolution ho detto un nome a caso)

Ultima modifica di vaio-man : 29-10-2005 alle 10:50.
vaio-man è offline  
Old 29-10-2005, 10:53   #465
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
anche se secondo me nn ci sarebbe nulla di strano se la PS3 usasse una qualche versione custom di directX 9c visto che il G70 è compatibile con queste e che sono state create da M$ e da Nvidia la quale quindi le conosce molto bene.
è curioso come si passi da una "creazione" quasi demiurgica ad una più blanda "partecipazione allo sviluppo"

la parte di nvidia nello sviluppo delle DirectX è la stessa che ha avuto Ati e, come ti ha spiegato fek, le varie softco. interessate

poi cmq credo che aziende che si occupano di HW e altre di SW abbiano interessi su aspetti diversi delle API

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp


Ultima modifica di Manp : 29-10-2005 alle 10:58.
Manp è offline  
Old 29-10-2005, 10:54   #466
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
quindi ora la Nvidia non avrebbe partecipato allo sviluppo delle 9c, ok se lo dite voi
non ho detto che le possiede Nvidia ma che ha partecipato allo sviluppo s-v-i-l-u-p-p-o ok?
gli shader model 3 sono stati voluti dalla Nvidia è per questo che per tre anni li ha sbandierati inutilmente, perchè pochissimi giochi li supportavano
ha partecipato alla definizione delle specifiche, insieme ad ATi e a diverse swhouse. Le specifiche sm3.0 erano note già dal 2002, ancora prima dell'uscita di R300 e NV30 e non sono state volute da nVIDIA.
E poi, di quali 3 anni parli? Il primo chip NV sm3.0 è stato NV40, che mi risulta essere del Q2 2004; la serie NV3x, a causa della carenza di spazio nei registri interni, non si poteva definire neppure sm2.0 full compliant.
yossarian è offline  
Old 29-10-2005, 12:36   #467
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
eran 3 anni per modo di dire, pensavo che si usasse anche da altre parti questa definizione.
creazione e partecipazione allo sviluppo sono la stessa cosa per me, creazione insieme a M$, aiuto a M$ nello sviluppo, in ogni caso la nvidia ha contribuito + di ogni altro, visto che la addiritura la ati era scettica su l'utilità degli shader 3.0
vaio-man è offline  
Old 29-10-2005, 13:31   #468
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
eran 3 anni per modo di dire, pensavo che si usasse anche da altre parti questa definizione.
creazione e partecipazione allo sviluppo sono la stessa cosa per me, creazione insieme a M$, aiuto a M$ nello sviluppo, in ogni caso la nvidia ha contribuito + di ogni altro, visto che la addiritura la ati era scettica su l'utilità degli shader 3.0
boh, se ne sei convinto tu. Fatto sta che ATi ha anche un chip sm4.0 (o quasi) bello e pronto, a 0,09 u, da montare su xbox2 (tanto per riportare in tema la discussione); quindi, tanto scettica non mi pare che sia stata e, secondo il tuo ragionamento, lo sm4.0 lo avrebbe "creato" ATi.

Ora, stando a quanto affermi, nVIDIA dovrebbe conoscere lo sm3.0 alla perfezione (compresi i modelli di refrast proposti come campioni, avendoli creati insieme a MS); allora come spieghi questo?

http://www.theinquirer.net/?article=27084

Ultima modifica di yossarian : 29-10-2005 alle 14:10.
yossarian è offline  
Old 29-10-2005, 14:11   #469
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
e grazie al ca**o che sulla x ci monta le shader model 3+ (e nn 4) glielo ha detto M$ ma la serie x800 ti sembra che abbia lo shader 3? mi pare di no anche se sapeva che la serie 6 di Nvidia li avrebbe avuti
ora che pensi era scettica o no?
P.S. per chi non lo sapesse lo shader 3 non è altro che una versione potenziata del 2
vaio-man è offline  
Old 29-10-2005, 14:38   #470
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
e grazie al ca**o che sulla x ci monta le shader model 3+ (e nn 4) glielo ha detto M$ ma la serie x800 ti sembra che abbia lo shader 3? mi pare di no anche se sapeva che la serie 6 di Nvidia li avrebbe avuti
ora che pensi era scettica o no?
P.S. per chi non lo sapesse lo shader 3 non è altro che una versione potenziata del 2
r500 è quasi full sm4 non 3+ e MS non c'entra niente col progetto dei chip.
Veniamo al discorso sm3.0

nVIDIA aveva un'architettura da rifare quasi epr intero (NV3x); ATi ne aveva una che funzionava molto bene (R3x0). Quindi nVIDIA doveva progettare un nuovo chip e ATi non ne aveva la necessità. Tu cosa avresti fatto al posto di NV? Progettato un altro chip sm2.0, oppure ne avresti fatto uno sm3.0 anche se questo non era utilizzato (per poi doverne fare uno ulteriore sm3.0)? E al posto di ATi, sapendo che lo sm3.0 non sarebbe stato utilizzato ancora per un pezzo, avresti tenuto l'architettura sm2.0 di R3x0 o ne avresti progettato uno nuovo?
E secondo te, R520 sarebbe uscito perchè ATi si è vista costretta, nonostante lo scetticismo, a tirare fuori un chip sm3.0, oppure faceva parte di un programma ben preciso?

Infine, ti ripropongo la domanda: stando a quello che hai detto, nVIDIA, insieme a MS ha creato lo sm3.0; ammettiamo che sia così, allora si presuppone che nVIDIA, non solo conosca alla perfezione i modelli relativi allo sm3.0, ma addirittura li crei (a questo punto, c'è da ritenere, basandosi sui suoi modelli di rasterizzazione). Come spieghi la notizia riportata nel link?

Ultima modifica di yossarian : 29-10-2005 alle 14:40.
yossarian è offline  
Old 29-10-2005, 14:38   #471
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
quindi ora la Nvidia non avrebbe partecipato allo sviluppo delle 9c, ok se lo dite voi
non ho detto che le possiede Nvidia ma che ha partecipato allo sviluppo s-v-i-l-u-p-p-o ok?
Abbiamo detto l'esatto contrario: NVIDIA ha partecipato allo sviluppo, non ha creato le DX.
Ho partecipato anch'io nel mio piccolo allo sviluppo delle DX10 ma non per questo posso dire che sono mie

Come NVIDIA, anche ATI, Valve, ID, Lionhead hanno partecipato allo sviluppo. Ma la proprieta' rimane Microsoft che non cedera' mai i diritti per l'uso alla Sony e la Sony non e' interessata potendo usare OpenGL ES.

Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
P.S. per chi non lo sapesse lo shader 3 non è altro che una versione potenziata del 2
Oddio, non e' solo questo, ci sono alcune sostanziali differenze.
fek è offline  
Old 29-10-2005, 14:51   #472
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
quindi secondo yossarian sarebbe andato bene a M$ anche uno SM 1.1
è logico che la M$ ha detto ad ati "queste sono le librerie che dobbiamo usare , creami la migliore architettura che ti viene fuori rispettando queste specifiche"
fek non ho detto che sono di Nvidia il copyright è di M$ ma la Nvidia avendo partecipato allo sviluppo e avendo voluto lei il SM 3 è palese che le conosce meglio di una ati che ha dovuto fare solo degli aggiustamenti e ratificare le specifiche, visto che il consorzio di aziende che è stato nominato ratifica le specifiche ed elimina gli eventuali bug
vaio-man è offline  
Old 29-10-2005, 14:59   #473
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
quindi secondo yossarian sarebbe andato bene a M$ anche uno SM 1.1
è logico che la M$ ha detto ad ati "queste sono le librerie che dobbiamo usare , creami la migliore architettura che ti viene fuori rispettando queste specifiche"
fek non ho detto che sono di Nvidia il copyright è di M$ ma la Nvidia avendo partecipato allo sviluppo e avendo voluto lei il SM 3 è palese che le conosce meglio di una ati che ha dovuto fare solo degli aggiustamenti e ratificare le specifiche, visto che il consorzio di aziende che è stato nominato ratifica le specifiche ed elimina gli eventuali bug
quindi secondo te ATi si è messa a progettare un chip sm4.0 solo perchè glielo ha chiesto MS. Forse ti sfugge che il progetto chip a shader unificati è iniziato nel 2002, appena dopo il lancio di R300 e non su commissione MS; e ti sfugge anche il fatto che una nuova architettura (per nuova intendo nuova anche nella logica progettuale, cosa che nessuno dei chip visti fino a R520 ha dimostrato di essere), come quella di R520 (che rappresenta un ibrido ma fa parte dello stesso progetto dell'x-chip) e R500 non si improvvisano in un mese e neppure in un anno.

Se nVIDIA conosce le specifiche sm3.0 meglio di ATi e di chiunque altro, a parte, forse MS, allora spiega il link che ho postato e spiega il fatto che alcune feature tipiche dello sm3.0, come ad esempio il dynamic branching, siano state implementate meglio su R520 che non su G70.

Comunque questo topic sta finendo OT; quindi se vuoi rimanere della tua idea, nonostante tutti ti stiano dicendo il cointrario, fa pure, anzi aggiungi anche le OpenGL alle creazioni di nVIDIA (con SGI, ATi, 3DLabs e company che correggono solo i bug)

Ultima modifica di yossarian : 29-10-2005 alle 15:03.
yossarian è offline  
Old 29-10-2005, 15:07   #474
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ho partecipato anch'io nel mio piccolo allo sviluppo delle DX10 ma non per questo posso dire che sono mie
a volte basta anche un piccolo contributo per far impallare i giochi subito dopo la schermata iniziale
yossarian è offline  
Old 29-10-2005, 15:18   #475
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
quindi secondo yossarian sarebbe andato bene a M$ anche uno SM 1.1
è logico che la M$ ha detto ad ati "queste sono le librerie che dobbiamo usare , creami la migliore architettura che ti viene fuori rispettando queste specifiche"
fek non ho detto che sono di Nvidia il copyright è di M$ ma la Nvidia avendo partecipato allo sviluppo e avendo voluto lei il SM 3 è palese che le conosce meglio di una ati che ha dovuto fare solo degli aggiustamenti e ratificare le specifiche, visto che il consorzio di aziende che è stato nominato ratifica le specifiche ed elimina gli eventuali bug
Yoss non ha detto che a MS sarebbe andato bene anche lo shader model 1.x.
NVIDIA non ha voluto espressamente lo shader model 3.0, le sue specifiche sono state dettate da Microsoft su suggerimento sia di ATI, sia di NVIDIA, sia di alcuni sviluppatori.
NVIDIA non conosce l'SM3 necessariamente meglio di ATI.
L'R500 usa uno shader model molto simile allo SM4, le cui specifiche sono gia' state definite.
Il consorzio non ratifica le specifiche, il consorzio propone le specifiche che sono poi decise e finalizzate solo da Microsoft.
fek è offline  
Old 29-10-2005, 15:23   #476
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
ma tu credi ancora a the inquirer?
quando lo scrive HWU allora ci credo
guarda che domani i marziani attacano la terra
ma non è che sei tu quello che diceva che la X1800 è + efficiente di G70 perchè raggiunge frequenze + alte?
e poi spiegami perchè avrebbe dovuto iniziare lo sviluppo prima di sapere che la M$ l'avrebbe contata visto che
1)nel 2002 lavorava ancora al progetto dolphin
2) la ati stessa ha detto che un progetto simile sarebbe inproponibile nel mondo pc
P.S. dov'è che la r520 sarebbe ibrida? questa mela devi spiegare, mi sa che sei
vaio-man è offline  
Old 29-10-2005, 15:31   #477
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
ma tu credi ancora a the inquirer?
quando lo scrive HWU allora ci credo
guarda che domani i marziani attacano la terra
ma non è che sei tu quello che diceva che la X1800 è + efficiente di G70 perchè raggiunge frequenze + alte?
e poi spiegami perchè avrebbe dovuto iniziare lo sviluppo prima di sapere che la M$ l'avrebbe contata visto che
1)nel 2002 lavorava ancora al progetto dolphin
2) la ati stessa ha detto che un progetto simile sarebbe inproponibile nel mondo pc
P.S. dov'è che la r520 sarebbe ibrida? questa mela devi spiegare, mi sa che sei
Guarda che yoss ne sa' piu' di me, te e tutti gli altri messi assieme qui dentro.
Se dice che l'R520 e' un ibrido, spera che non si metta a spiegarci il perche' altrimenti gli servono dieci post...
fek è offline  
Old 29-10-2005, 15:35   #478
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
fek, se dico che la r520 non è ibrida so quello che sto dicendo, l'unica cosa che ha unificata quella architettura è il memory ring bus da 512 bit
vaio-man è offline  
Old 29-10-2005, 15:39   #479
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
1)nel 2002 lavorava ancora al progetto dolphin
2) la ati stessa ha detto che un progetto simile sarebbe inproponibile nel mondo pc
P.S. dov'è che la r520 sarebbe ibrida? questa mela devi spiegare, mi sa che sei
alcune correzioni

-Ati non ha mai lavorato al progetto dolphin, ha semplicemente acquistato ARTX ( che ha sviluppato il chip ) nella primavera del 2000

- xenos è pensato espressamente per gestire il rendering di un gioco console, e lo dimostra la edram inserita nella gpu ( che non sarebbe adeguata per risoluzioni pc tipo 1600*1200 ) piuttosto che la scelta di directX create ad hoc ( con specifiche differenti sia rispetto alle 9.0c che alle 10 ) oppure per mille mila altri fattori.. esempi ? sia per il non dover restare legata a precedenti "retrocompatibilità" hardware, cosa che per esempio ha permesso di utilizzare gli shader unificati prima rispetto al mondo pc, sia per tutto il resto dell'architettura della console come ad esempio il fatto che la gpu può accedere direttamente alla cache della cpu
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline  
Old 29-10-2005, 15:49   #480
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
e io non ho detto che la ati stessa ha giudicato impossibile presentare allo stato attuale un r500 su pc?
x-iceman il secondo concetto che hai espresso contiene nel succo lo stesso che ho detto io, al momento gli shader unificati sono improponibili su pc, quindi perchè iniziare lo sviluppo di una tale architettura se
1) su pc è improponibile
2) nessuno glielo aveva chiesto
quindi la ati ha iniziato quel progetto su comissione di M$, e su specifiche di m$ se no perchè arrovellarsi su una architettura video rivoluzionaria invece di adatarne una già esistente?
vaio-man è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v