Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2020, 09:23   #11221
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 356
Direi che bastano e avanzano i 1000E.

Solitamente un buon elettricista serve le prese da 10/16A ed eventuali schuko con cavi da 2.5 considerata la possibilità di poter "tirare" fino a 16A.
Mentre le prese da 10A potrebbero essere servite da conduttori da 1.5, ma tutto dipende da com'è stato fatto l'impianto elettrico.. Grande incognita per i powerline.

Comunque potresti valutare se ti conviene partire con il powerline direttamente da vicino al modem, in modo da evitare il passaggio per il ponte radio ed andare direttamente via cavo. In caso il tuo impianto fosse di buona qualità per l'uso dei powerline potresti guadagnare qualcosa in velocità in questo modo.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 14:38   #11222
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da roberto11700 Guarda i messaggi
Ho un dubbio da totale inesperto: devo prendere il Devolo 1200+ oppure posso ripiegare sul 550+? Non vorrei che questo comportasse una riduzione della velocità di navigazione per tutti i dispositivi. Ho in casa una fibra 100 mega.
Come hai risolto ?
A quanto mi ha detto l' assistenza Devolo, un 1200 "parla" con un suo pari sempre a 1200. Se devo parlare con uno minore prenderà la velocità inferiore.
La velocità decade solo in quel momento e tronerà a 1200 quando tornerà a parlare con il suo pari.

Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
potenza andando a 480mbit/s
Trasferimento file a 14mb/s (112Mbit/s reali)
Stai usando ancora le Magic 2LAN ?
Hanno migliorato in velocità oppure no ?
Scaldano ?
Infine, che programmino avevi usato per misurare le velocità reali ?

Grazie
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 15:22   #11223
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
Buongiorno,

volessi prendere il modello top della TP-link, un kit che abbina wireless, lan e presa elettrica passante, su quale modelli devo andare, AV2000?

Valgono la spesa?

Grazie
1300, 1200, 2000?

Non vorrei spendere per qualcosa di inutile.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 11:18   #11224
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Salve a tutti,
Ho riesumato una coppia di powerline solo cavo no wifi modello TP-Link PA411 v1, sono limitato a 25-30mbit in download ma mi bastano 20pin e 1 jitter con lo speed test Eolo.

viene usato su una gigabit lan per uso gaming e volevo sapere se c'era qualche info per migliorare la connesione.

ho scaricato l'ultima versione del software del modello pa411 v4 e sembra funzionare correttamente (spegne e accende i led)

avete provato ad aggiornare il firmware senza brickare nulla?
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 14:43   #11225
kaidan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 52
Vi pongo una domanda abbastanza specifica. Gioco con il servizio in cloud gaming GeForce Now che richiede una connessione abbastanza stabile.
Attualmente gioco con una rete Wifi 5G con una buona qualità all'inizio, ma che deteriora il segnale andando avanti con il tempo. Vorrei portare il cavo ethernet, ma vivo in una casa in affitto e non posso né bucare il muro né portare un cavo ethernet dentro lo stesso muro.

Se usassi la tecnologia Powerline potrei raggiungere una stabilità migliore di quella del Wifi? Se si, che velocità potrei raggiungere (la fibra ottica è da 1gb/s, in Wifi circa 400 mb/s).

I fattori fondamentali per il cloud gaming sono soprattutto bassa latenza (con wifi sono a 8ms) e perdita di pacchetti verso il server quasi nulla.

Grazie!!
kaidan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 17:58   #11226
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 356
@kaidan purtroppo fare previsioni accurate non è possibile, dipende tutto dallo stato del tuo impianto elettrico e da eventuali "generatori di disturbi" collegati al tuo impianto (potrebbe esserlo anche il motore di una lavatrice).
Il mio consiglio è di provare ad acquistare un kit mimo (che utilizzano tutti e tre i conduttori) da Amazon e se non ti trovi soddisfatto farne il reso ad un costo di qualche euro.

Io ho acquistato due 1000E e un kit 1260E della Avm e mi trovo benissimo come stabilità nella connessione, ho un ping di 3/5ms (da un capo all'altro della rete powerline) quando non c'è molto traffico tra i powerline che però peggiora fino anche a 18/25ms quando viene saturata tutta la banda disponibile.
Purtroppo nel mio impianto elettrico ho due linee di conduttori (una con conduttori da 1.5mm^2 e l'altra con conduttori da 2.5mm^2) e solo collegando i powerline nelle prese da 2.5mm^2 riesco ad ottenere velocità effettive (facendo dei benchmark con jPerf) superiori ai 100mbps (te via wireless hai velocità di quattro volte superiori).

Quindi è tutto da valutare, non esiste una risposta assoluta senza provare in prima persona.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 18:45   #11227
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
dei 1200 a 100 è un po' pochino

con dei 1000 raggiungo i 200
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 20:17   #11228
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 356
@Paky 200mbps "dichiarati" o effettivamente testati?
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 20:32   #11229
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
reali
avevo riportato le mie impressioni qui -> https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10561
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 11:34   #11230
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 356
Sono veramente ottime prestazioni, io arrivo in media a 60Mbps con i miei costosissimi adattatori di Avm
E sinceramente non capisco perché le portanti dichiarate dai vari powerline sono anche superiori a 200Mbps ma i benchmark non superano mai i 60..

Ultima modifica di Lorenzo988 : 18-11-2020 alle 11:36.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 11:52   #11231
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
per fare i 200Mbit reali le mie powerline segnano una portante di aggancio di ben 500Mbit

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 11:56   #11232
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 356
Molto interessante, grazie della condivisione!
Proverò a contattare Avm per chiedere delucidazioni in merito
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 12:02   #11233
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
la prova più sbrigativa che puoi fare è usare le powerline in una stessa stanza tra prese vicine e vedere se raggiungi le velocità dichiarate dal costruttore.

se funziona tutto regolarmente è l'impianto che massacra il trasferimento
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 13:06   #11234
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 423
Perdonata la domanda ma se collego un adattatore POWER LINE FRITZ 540E
al mio gruppo di continuità APC funziona lo stesso la connessione via cavo ?

Non ho una prese elettrica libera in zona .

Serve a qualcosa il software POWER LINE della FRITZ ?
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:08   #11235
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
non vanno messe sotto ups o prese filtrate

il segnale viene attenuato/disturbato
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 22:09   #11236
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 423
Grazie per la pronta risposta !

Comunque questo è il kit che ho comprato:

https://it.avm.de/prodotti/fritzpowe...540e-wlan-set/

Vedrò di trovare una altra soluzione (se no adopero il WI FI )

Perdonate ignoranza ma cosa intendete con presa filtrata ?

Ultima modifica di pumui12 : 20-12-2020 alle 22:11.
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 13:34   #11237
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da pumui12 Guarda i messaggi
Grazie per la pronta risposta !

Comunque questo è il kit che ho comprato:

https://it.avm.de/prodotti/fritzpowe...540e-wlan-set/

Vedrò di trovare una altra soluzione (se no adopero il WI FI )

Perdonate ignoranza ma cosa intendete con presa filtrata ?
Credo di intenda connessa NON direttamente alla presa di corrente, ma tramite altro accessorio (filtro)
.ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 17:56   #11238
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si mi riferivo nello specifico a quelle ciabatte con filtro interno
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 09:57   #11239
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
ciao e buon natale a tutti
con dei powerline tplink da 600Mbit a che velocità potrei arrivare da un capo a un altro di una casa da 200m2?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 10:06   #11240
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Se tutto va bene, fra i 20 e i 30 mb
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v