Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2019, 00:45   #11061
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da rengiu63 Guarda i messaggi
Mi riallaccio alla domanda, ma più in generale: quali kit powerline (almeno AV1000) possono essere "espansi" acquistando successivamente solo un altro adattatore?
Grazie
Rimanendo sullo stesso tema, se prendo un kit DHP-601AV (composto da due DHP-600AV) riuscirei a mettere come terza powerline (me ne servono tre) un FRITZ!Powerline 510E o sarebbero incompatibili?
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di rengiu63 : 13-08-2019 alle 00:26.
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 14:40   #11062
PietroA90
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 297
Domanda semplicissima, è possibile abbinare ad un singolo powerline senza wi-fi un altro powerline di marca diversa con wifi?

Oppure devono esserci delle specifiche uguali su entrambi?

Grazie.
PietroA90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 09:18   #11063
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da PietroA90 Guarda i messaggi
Domanda semplicissima, è possibile abbinare ad un singolo powerline senza wi-fi un altro powerline di marca diversa con wifi?

Oppure devono esserci delle specifiche uguali su entrambi?

Grazie.
se leggi in prima pagina se hanno lo stesso standard di comunicazione potrebberò funzionare
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2019, 19:22   #11064
PietroA90
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 297
Grazie mille, ora una domanda più precisa.

Devono essere collegati sia il powerline principale che quello wi-fi direttamente alla presa di corrente?

Oppure quello wi-fi è anche possibile collegarlo ad una multipresa?
PietroA90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 22:56   #11065
PietroA90
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 297
Per quanto riguarda i powerline CON presa passante, è possibile collegare una multipresa sulla presa passante?

Sarebbe davvero utile una risposta a questa domanda.
PietroA90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 00:42   #11066
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Nella presa passante ci puoi mettere quello che ti pare.
Io ci ho collegato una ciabatta con 5 apparati, e quel powerline è quello che va più veloce a casa mia, 320 mbs di trasferimento reale dal notebook al nas li collegato......

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 14:36   #11067
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da rengiu63 Guarda i messaggi
Rimanendo sullo stesso tema, se prendo un kit DHP-601AV (composto da due DHP-600AV) riuscirei a mettere come terza powerline (me ne servono tre) un FRITZ!Powerline 510E o sarebbero incompatibili?
Premesso che le DLINK sono AV1000 e le FRITZ! sono AV500, nssuno ha avuto modo di utilizzare powerline di marche e standard diversi?
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di rengiu63 : 27-08-2019 alle 14:38.
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 16:25   #11068
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Ho usato per qualche anno con successo 2 Digicom 500 HomePlug AV collegati con 2 Tp-Link 1200 HomePlug AV2, ma questo non vuol dire che i 2 apparati che hai citato siano sicuramente compatibili.

Quando ho sostituito i 2 Digicom con altri 2 TP-Link, identici ai primi 2 ma con 3 porte ethernet, la velocità di collegamento era di 10 mbs e mi ha preso un colpo......
Aggiornato il firmware si è risolto il problema.

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb

Ultima modifica di frder : 27-08-2019 alle 16:29.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 16:40   #11069
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da frder Guarda i messaggi
Ho usato per qualche anno con successo 2 Digicom 500 HomePlug AV collegati con 2 Tp-Link 1200 HomePlug AV2, ma questo non vuol dire che i 2 apparati che hai citato siano sicuramente compatibili.

Quando ho sostituito i 2 Digicom con altri 2 TP-Link, identici ai primi 2 ma con 3 porte ethernet, la velocità di collegamento era di 10 mbs e mi ha preso un colpo......
Aggiornato il firmware si è risolto il problema.

francesco
Grazie! Mi sa quindi che acquisto il kit DLINK (ho visto che lo trovo sull'amazzone a 30 euro) e vedo di farmi prestare i FRITZ! per fare una prova, poi condivido l'esito qui sul forum
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:36   #11070
lucascar
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 13
consiglio powerline

Ciao a tutti, potreste spiegarmi quale velocità di trasferimento dati devo considerare per scegliere la powerline per la mia nuova linea vodafone FTTC 100 Mbit?

Nell faqs si fa rifermento solo a 200 e 500 Mbps ma non mi è molto chiaro

Su amazon ci sono powerline da 300 Mbps a 1200 Mbps. Avete qualcosa da consigliarmi? Grazie mille.
lucascar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 11:33   #11071
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
per essere sicuro di sfruttare a pieno i 100Mbit , dai 500 in su
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 11:57   #11072
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Per essere sicuri io direi anche da 1000 in su, preferibilmente con presa passante.
Le mie vecchie Digicom 500 andavano a 70 mbit e mi andava bene perchè avevo una FFTC 100 che andava a 60 mbit (adesso ho una FFTC 200 che va a 105 e le ho cambiate con Tp-Link 1200).
Con una FFTC performante che sfrutta tutti i 100 mbit i 500 potrebbero non bastare, poi se uno si accontenta.....

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb

Ultima modifica di frder : 28-08-2019 alle 12:03.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 10:27   #11073
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da rengiu63 Guarda i messaggi
Grazie! Mi sa quindi che acquisto il kit DLINK (ho visto che lo trovo sull'amazzone a 30 euro) e vedo di farmi prestare i FRITZ! per fare una prova, poi condivido l'esito qui sul forum
Ho fatto la prova: il kit D-LINK DHP-601AV con una delle due powerline FRITZ! 501E colloquia perfettamente!! L'unica cosa che non funziona è il criptaggio della linea ma ragionando è anche normale che non vada
Le prestazioni del kit D-LINK sono accettabili: lo speedtest eseguito con il PC collegato direttamente al router da circa 115Mbps (ho il contratto Internet200 in FTTC ma c'è saturazione), con le powerline sto tra gli 80 ed i 90 Mbps.
Alla fine ho deciso di quindi di non comprare il kit FRITZ! usato e di comprare un altro kit D-LINK DHP-601AV, da utilizzare per collegare wired anche la PS4 e la Smart TV.
Ciao
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 13:59   #11074
PietroA90
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 297
Ragazzi altre opinioni sulla presa passante? Ci posso collegare multiprese, ciabatte eccetera?

E' possibile collegare solo piccoli apparecchi o per esempio anche un aspirapolvere o una stufa elettrica?
PietroA90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 19:10   #11075
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
è normale pingare al router un ping che va da 4 a 6 ms con una powerline?

visto che il wifi mi pinga meno di 1ms mi puzza di qualcosa che non quadra
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 20:19   #11076
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
un ping leggermente più alto è normale
io faccio 2-3 ms
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:23   #11077
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Filtro di rete elettrica

Cortesemente,
Esistono filtri da porre tra il powerline e la presa a mure per abbattare eventuali disturbi elettrici?
Grazie.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 12:57   #11078
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Over Boost Guarda i messaggi
Cortesemente,
Esistono filtri da porre tra il powerline e la presa a mure per abbattare eventuali disturbi elettrici?
Grazie.
Non usare mai i filtri sui Powerline, perché attenuano la portante dati limitando di molto la portata utile
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 13:06   #11079
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non usare mai i filtri sui Powerline, perché attenuano la portante dati limitando di molto la portata utile
Grazie
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 19:33   #11080
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Cambiare o no powerline

Ciao,
settimana prossima verrà a casa mia il tecnico TIM per farmi l'allacciamento alla fibra FTTC 100 Mbps.
Attualmente per portare internet in taverna utilizzo una coppia di powerline della Dlink da 200 Mbps.
In taverna però il segnale arriva debole.
Riesco a navigare con l'attuale linea a 7 mega ma già a trasferire in lan file tra pc e NAS casalingo ho grossi problemi di rallentamenti.
Secondo voi se prendessi una coppia di powerline da 500 Mbps potrei avere miglioramenti o visto che il segnale è già debole meglio lasciar perdere?
Purtroppo il pc è in un punto che con il wifi è ancora peggio...
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v