Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2018, 11:10   #10721
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da gianpi91 Guarda i messaggi
Scusate se mi quoto ma non ho avuto risposta. Secondo voi con un powerline wifi (il modello indicato nel post sopra) posso sperare di portare al piano di sopra almeno 60-70 mbps su 100 della mia fibra?

Perchè se si potrei pensare di restituire ad Amazon i powerline classici che ho preso (con cui mi sto trovando benissimo per il pc fisso) e prendere questi...in questo modo connetterei anche gli altri vari strumenti che ho in casa e poi quando ho bisogno di una connessione cablata ci attacco direttamente il cavo lan.
Non so confermarti con certezza assoluta, ma credo che potresti provarci!!! (in ogni caso, semmai, puoi procedere con un'altra restituzione...)

Io ho un modello TP-Link TL-WPA4220 KIT AV60 che ha il WiFi e mi trovo benissimo, non ho una 100M come nel tuo caso, ma non mi accorgo di essere in WiFi, nè tantomento dietro una powerline!

Tieni presente che dove ho una FTTC da 100M vado in media sui 60M cablato e da 25/45 in WiFi, a seconda dell'apparecchio utilizzato (senza powerline).
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 12:31   #10722
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
io sono passato ai TP LINK PA9020P (le AV2000) e dall'utility per Windows mi dà una portante che varia tra i 750MBIT e gli 800MBIT

se ho capito bene dal thread, poi non sempre lo speed test si traduce in numeri analoghi ma, anzi, scende parecchio..
confermate che il download a 750MBIT me lo scordo anche se la portante c'è? sono valori fittizi? avevo sentito che il record di hwupgrade sulle powerline era stato di stentati 350MBIT reali (con le AV1300)

appena posso ci attacco qualche dispositivo che mi consenta lo speed test di OOkla

P.S. la mia base di connessione è la FIBRA FTTH 1000MBIT
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 13:00   #10723
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si la portante non indica la reale velocità di trasferimento full duplex

io con le AV1000 e 550mbit di portante faccio al massimo 200Mbit reali
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 16:48   #10724
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
Quote:
Originariamente inviato da Hulk2099 Guarda i messaggi
io sono passato ai TP LINK PA9020P (le AV2000) e dall'utility per Windows mi dà una portante che varia tra i 750MBIT e gli 800MBIT

se ho capito bene dal thread, poi non sempre lo speed test si traduce in numeri analoghi ma, anzi, scende parecchio..
confermate che il download a 750MBIT me lo scordo anche se la portante c'è? sono valori fittizi? avevo sentito che il record di hwupgrade sulle powerline era stato di stentati 350MBIT reali (con le AV1300)

appena posso ci attacco qualche dispositivo che mi consenta lo speed test di OOkla

P.S. la mia base di connessione è la FIBRA FTTH 1000MBIT
qui il mio test con le tue identiche: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10622

a conti fatti sono circa 360mbit che non vogliono dire nulla perchè effettuati così solo per test a 2-3mt di distanza

750mbit con questa tecnologià è attualmente impossibile, d'altra parte cosa scaricherai mai con quella portante? suppongo che il pc sia cablato diretto al modem no?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 02:35   #10725
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qui il mio test con le tue identiche: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10622

a conti fatti sono circa 360mbit che non vogliono dire nulla perchè effettuati così solo per test a 2-3mt di distanza

750mbit con questa tecnologià è attualmente impossibile, d'altra parte cosa scaricherai mai con quella portante? suppongo che il pc sia cablato diretto al modem no?
ottimo a sapersi grazie

sì il PC Desktop è direttamente sul modem-router e va tranquillamente a 980mbit

sulla powerline ho attualmente la ps4 pro e la chromecast ultra, più in là metterò anche smart tv e raspberry/notebook
__________________
.

Ultima modifica di Hulk2099 : 18-03-2018 alle 02:44.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 12:50   #10726
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Se può interessare , dalle amazzoni ci sono le Dlink DHP-P601AV (AV1000)
con presa passante a 48€

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 13:02   #10727
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
perché due Powerline collegate ai trasmettitori esynic hdmi, devono necessariamente essere collegate alla rete elettrica, altrimenti su un televisore dove ho una delle due collegate con tre cavi Ethernet, posso vedere solo così Netflix, oppure staccando il solo cavo ethernet che collega il trasmettitore? forse non sono stato chiaro nell'esposizione... grazie

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 15:42   #10728
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
perché due Powerline collegate ai trasmettitori esynic hdmi, devono necessariamente essere collegate alla rete elettrica, altrimenti su un televisore dove ho una delle due collegate con tre cavi Ethernet, posso vedere solo così Netflix, oppure staccando il solo cavo ethernet che collega il trasmettitore? forse non sono stato chiaro nell'esposizione... grazie

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ho anch'io le esynic. se non colleghi tutte e due e sono entrambe accese il segnale multicast satura la rete e non vedi più nulla su nessun dispositivo in rete. Io per riuscire ad usare solo il trasmettitore in modo da poterlo usare su un pc windows 10 come acquisizione video ho dovuto prendere uno switch managed e con le vlan virtuali separare il esynic tx dalla rete fisica dove c'è il router (le due hdmi sender tx e rx non mi servono più perchè ora ho il sistema Sky Q)
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 19:20   #10729
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Ho anch'io le esynic. se non colleghi tutte e due e sono entrambe accese il segnale multicast satura la rete e non vedi più nulla su nessun dispositivo in rete. Io per riuscire ad usare solo il trasmettitore in modo da poterlo usare su un pc windows 10 come acquisizione video ho dovuto prendere uno switch managed e con le vlan virtuali separare il esynic tx dalla rete fisica dove c'è il router (le due hdmi sender tx e rx non mi servono più perchè ora ho il sistema Sky Q)
in effetti, staccando solo il cavo ethernet del trasmettitore, riesco a vedere ad esempio Netflix. lascio così allora, troppi cavi ... dove possiamo parlare dello sky Q? Grazie

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 14:54   #10730
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
salve, ma con una fibra ftth da 1000 mbps in download a quanto andrebbero alla metà quindi 500 mbps in download nei migliori dei casi? lo so che dipende dalla rete elettrica.

Volevo acquistare le Netgear PL1000-100PES, ma sto guardando anche altre marche tipo d-link e t-plink, apparte la porta gigabit e i 1000 mbps teorici sembrano uguali, una vale l'altra o alcune hanno tecnologie diverse?

grazie
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 14:58   #10731
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
salve, ma con una fibra ftth da 1000 mbps in download a quanto andrebbero alla metà quindi 500 mbps in download nei migliori dei casi? lo so che dipende dalla rete elettrica.

Volevo acquistare le Netgear PL1000-100PES, ma sto guardando anche altre marche tipo d-link e t-plink, apparte la porta gigabit e i 1000 mbps teorici sembrano uguali, una vale l'altra o alcune hanno tecnologie diverse?

grazie
La velocità dipende da molti fattori, fra cui la distanza. Velocità nella media sono intorno ai 100 Mb, ma c'è a chi va meglio e a chi va peggio.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 15:05   #10732
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
La velocità dipende da molti fattori, fra cui la distanza. Velocità nella media sono intorno ai 100 Mb, ma c'è a chi va meglio e a chi va peggio.
ma 100 mb intendi mbps giusto? non sono pochissimi? se già con la banda wifi 2,4 fai 50 mbps vado a prendere delle powerline per andare appena a 100?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 15:56   #10733
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
ma 100 mb intendi mbps giusto? non sono pochissimi? se già con la banda wifi 2,4 fai 50 mbps vado a prendere delle powerline per andare appena a 100?
Secondo te perché ti ho detto di tirare un cavo dato che hai le canaline disponibili? Se esistesse un'alternativa poco costosa, veloce e affidabile quanto il cavo non mi sarei fatto la fatica di cui abbiamo parlato nell'altro thread. Se vuoi sfruttare la Gigabit devi tirare un cavo ethernet, non si scappa.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 16:54   #10734
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
ma 100 mb intendi mbps giusto? non sono pochissimi? se già con la banda wifi 2,4 fai 50 mbps vado a prendere delle powerline per andare appena a 100?
ne ho provati di ogni tipo, misura, marca e colore negli ultimi 10-12 anni.
Nel migliore dei casi sono arrivato a circa 160-180 Mbps ossia circa 18-19 MBps di transfer rate. Di più non si può. Sempre (molto) meglio del wi-Fi ma assolutamente imparagonabile al cavo 5E/6. Se poi accendi lavatrice e lampade alogene è finita
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 17:07   #10735
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si ma dipende sempre dai casi

come postato in passato faccio i 200-210Mbit con gli AV1000
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 18:11   #10736
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Secondo te perché ti ho detto di tirare un cavo dato che hai le canaline disponibili? Se esistesse un'alternativa poco costosa, veloce e affidabile quanto il cavo non mi sarei fatto la fatica di cui abbiamo parlato nell'altro thread. Se vuoi sfruttare la Gigabit devi tirare un cavo ethernet, non si scappa.
eh lo so, se era più semplice l'avrei fatto, ma non hai idea di come è combinata casa mia, da qui alla cucina ci sono 5-6 cassette ma non si capisce nulla, con tutti quei tubi.

Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
ne ho provati di ogni tipo, misura, marca e colore negli ultimi 10-12 anni.
Nel migliore dei casi sono arrivato a circa 160-180 Mbps ossia circa 18-19 MBps di transfer rate. Di più non si può. Sempre (molto) meglio del wi-Fi ma assolutamente imparagonabile al cavo 5E/6. Se poi accendi lavatrice e lampade alogene è finita
capisco, quindi a parte i mbps teorici penso siano tutte uguali oramai, cambia soltanto la marca

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si ma dipende sempre dai casi

come postato in passato faccio i 200-210Mbit con gli AV1000
gli AV1000 sarebbero i t-plink? ma i PL1000 saranno uguali, stessa tecnologia, cambia la marca penso...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 09:18   #10737
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
a mio avviso si, oramai cambia poco: se la differenza è 50-100 euro per guadagnare 10 Mbps su 150/200 non so se vale la pena.
Quello che può cambiare è la qualità costruttiva: alcuni ad esempio scaldano meno e non si impallano quasi mai, altri si e li devi resettare di tanto in tanto (1 volta al mese o i peggiori 1 volta alla settimana).
Poi per carità non sono differenze devastanti....
Altri ancori forse ti danno un sw di gestione evoluto che poi non so se realmente ti serva, ma tant'è
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 19:34   #10738
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9433
Ciao a tutti ragazzi,
potete aiutarmi per favore?
ho installato la powerline della TP-Link TL-WPA4220 KIT: tutto ok, ma c'è un fastidioso problema, cioè spesso la rete si perde.
Bisogna aspettare quei 1-2 minuti che riacquisisce il segnale internet (infatti dallo smartphone si capisce, che all'improvviso scompare la rete wifi, poi ricompare ma non c'è l'accesso ad internet e poi si ricollega).

E' normale?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 22:08   #10739
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
purtroppo - nei limiti del ragionevole - è piuttosto normale....
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 15:32   #10740
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
-----edit-----

Ma sapete fino a dove può passare la fibra dentro casa il tecnico?

thread sbagliato, se volete cancellate pure, scusate
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 18-04-2018 alle 15:50.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v