Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2017, 18:10   #10101
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 145
dunque, attualmente la smart tv è occupata, c'è in visione qualche serie della domenica su Tim Vision (quindi sempre in streaming in un full screen). Ho fatto andare netflix sul mio pc e anche speed test. I risultati sono desolanti:
- 158 ping (spesso mi supera i 200)
- 1,42 Mbps in download
- 0,55 MBps in upload

quando invece di là non c'è streaming e netflix spento i ping si aggirano sui 25, mentre tocco quasi gli 11 in downlad e 1 in upload.
Non so veramente come fare...
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 18:22   #10102
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ok allora credo tu sia perfettamente in tema

se con lo speedtest a banda libera hai 11Mbit sfrutti a pieno la tua ADSL

uno streaming di TIM vision non prende più di 3Mbit (ce l'ho anche io)
e per giocare online non credo proprio vadano via ben 8Mbit così da saturare la banda

purtroppo capire se è il router o le powerline non è facile

dovresti collegare via cavo tv e pc così da esluderle e vedere se le cose si normalizzano

Ultima modifica di Paky : 01-01-2017 alle 18:25.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 19:28   #10103
domizio56
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
dunque, attualmente la smart tv è occupata, c'è in visione qualche serie della domenica su Tim Vision (quindi sempre in streaming in un full screen). Ho fatto andare netflix sul mio pc e anche speed test. I risultati sono desolanti:

- 158 ping (spesso mi supera i 200)

- 1,42 Mbps in download

- 0,55 MBps in upload



quando invece di là non c'è streaming e netflix spento i ping si aggirano sui 25, mentre tocco quasi gli 11 in downlad e 1 in upload.

Non so veramente come fare...


Se leggo bene oltre allo streaming di Tim vision hai attivato anche netflix sul PC è chiaro che quest'ultimo ti portava via il resto della banda (11-3Mbps x Tim vision -1,5Mbs x Speedtest = 6,5Mbps x Netflix)
Morale io se fossi in te non andrei a spendere soldi in altri apparati perché il tuo limite è la banda Adsl e quindi tutte le volte che attiverai lo streaming il tuo Ping salirà notevolmente.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
domizio56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 20:07   #10104
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 145
sì, diciamo che ho voluto fare una prova esagerata, ma di norma se gioco online non faccio altro dal mio pc. Intanto ho fatto un'altra prova facendo andare netflix su un portatile connesso wifi. Speed test anche in questo caso mi conferma la piena banda sul mio pc. Stringendo il cerchio deduco che il problema sorge non appena parte lo streaming dalla smart tv, evidentemente un 55 pollici va "sfamato" con più banda, anche oltre i 7 MB. Possibile

Dalla posizione dei dispositivi, gli unici che posso collegare direttamente via cavo sono la smart tv e il decoder tim vision spostando il modem in quella stanza. Purtroppo non ho un cavo abbastanza lungo per fare la controprova connettendo anche il mio pc via ethernet. Posso solo connettermi tramite powerline o wifi.
Non esiste qualche sorta di programma che permette di veicolare la banda? tipo mettere un limite massimo per la smart e così via...?
quindi l'ipotesi di una scheda di rete altamente performante è da scartare nel mio caso?

grazie di nuovo
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 21:07   #10105
domizio56
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
sì, diciamo che ho voluto fare una prova esagerata, ma di norma se gioco online non faccio altro dal mio pc. Intanto ho fatto un'altra prova facendo andare netflix su un portatile connesso wifi. Speed test anche in questo caso mi conferma la piena banda sul mio pc. Stringendo il cerchio deduco che il problema sorge non appena parte lo streaming dalla smart tv, evidentemente un 55 pollici va "sfamato" con più banda, anche oltre i 7 MB. Possibile



Dalla posizione dei dispositivi, gli unici che posso collegare direttamente via cavo sono la smart tv e il decoder tim vision spostando il modem in quella stanza. Purtroppo non ho un cavo abbastanza lungo per fare la controprova connettendo anche il mio pc via ethernet. Posso solo connettermi tramite powerline o wifi.

Non esiste qualche sorta di programma che permette di veicolare la banda? tipo mettere un limite massimo per la smart e così via...?

quindi l'ipotesi di una scheda di rete altamente performante è da scartare nel mio caso?



grazie di nuovo


Se vuoi usare meno banda con Netflix come era scritto sul sito che ti ho girato prima è impostare manualmente in Netflix una risoluzione bassa. Altrimenti se lasci la risoluzione alta Netflix utilizzerà tutta la banda libera disponibile.
Cambiare la scheda di rete non servirebbe a nulla, il tuo problema è l'Adsl quindi,se nella tua zona è possibile, passa almeno ad una fibra in modalità FTTC.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
domizio56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 21:41   #10106
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da domizio56 Guarda i messaggi
Se leggo bene oltre allo streaming di Tim vision hai attivato anche netflix sul PC è chiaro che quest'ultimo ti portava via il resto della banda (11-3Mbps x Tim vision -1,5Mbs x Speedtest = 6,5Mbps x Netflix)
pardon
non avevo capito che aveva attivato il timvision + netflix
credevo a parte insieme allo speed test
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 10:03   #10107
Fast01
Senior Member
 
L'Avatar di Fast01
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Provincia di LODI
Messaggi: 822
Consiglio acquisto powerline

Salve a tutti chiedo un piccolo consiglio sull'acquisto di 2 powerline.
La mia intenzione è quella di portare la linea internet (tramite lan - NO wi fi) alla mia smart TV che si trova a 7 metri circa dalla postazione pc / modem router attraversando una camera, il tutto sullo stesso piano,l'impianto elettrico è abbastanza recente (anno 2010).
I powerline dovranno trasmettere filmati in fullHD quindi necessito almeno 1000 Mbps di portata stabile, come router ho un TP-LINK W8970.
Ho dato un'occhiata veloce agli AVM FRITZ ai 1000E e gli 1220E e sembrano essere validi come prodotti, che dite?
Meglio senza spina passante? Con la spina le prestazioni sono inferiori?
Grazie a tutti
__________________
Case:CM Stacker CPU: I5 2500K @4300 Mhz Mobo:Gigabyte Z77X-UD5H RAM:G.Skill Sniper 2X4GB 1600 Mhz
VGA:
XFX 5870 1GB HARD DISK:Raptor 74GB ALI:Corsair HX620W
Ottime TRATTATIVE: Darka,MarcoSonoIo,Niko1987,Don Chisciotte,maximumwarp
Fast01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 10:23   #10108
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
a parte che nessun powerline ti può dare 1000Mbit reali


poi per reggere uno stream fullHD della miglior qualità (parliamo di bluray) verso un solo dispositivo, bastano e avanzano 50Mbit
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 12:07   #10109
Fast01
Senior Member
 
L'Avatar di Fast01
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Provincia di LODI
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
a parte che nessun powerline ti può dare 1000Mbit reali


poi per reggere uno stream fullHD della miglior qualità (parliamo di bluray) verso un solo dispositivo, bastano e avanzano 50Mbit
Questo lo so anch'io però di certo non prendo quello base sapendo il flusso dati che deve passare
__________________
Case:CM Stacker CPU: I5 2500K @4300 Mhz Mobo:Gigabyte Z77X-UD5H RAM:G.Skill Sniper 2X4GB 1600 Mhz
VGA:
XFX 5870 1GB HARD DISK:Raptor 74GB ALI:Corsair HX620W
Ottime TRATTATIVE: Darka,MarcoSonoIo,Niko1987,Don Chisciotte,maximumwarp
Fast01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 12:15   #10110
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
a parte che nessun powerline ti può dare 1000Mbit reali





poi per reggere uno stream fullHD della miglior qualità (parliamo di bluray) verso un solo dispositivo, bastano e avanzano 50Mbit
Anche meno, i 200 mbit reali dei powerline top sono ampiamente sufficienti per tutto

Inviato da mTalk (Windows mobile)
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 13:29   #10111
Fast01
Senior Member
 
L'Avatar di Fast01
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Provincia di LODI
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Anche meno, i 200 mbit reali dei powerline top sono ampiamente sufficienti per tutto

Inviato da mTalk (Windows mobile)

Quindi un consiglio su quale modello / marca acquistare?
Tipo AVM Fritz come si comportano?
__________________
Case:CM Stacker CPU: I5 2500K @4300 Mhz Mobo:Gigabyte Z77X-UD5H RAM:G.Skill Sniper 2X4GB 1600 Mhz
VGA:
XFX 5870 1GB HARD DISK:Raptor 74GB ALI:Corsair HX620W
Ottime TRATTATIVE: Darka,MarcoSonoIo,Niko1987,Don Chisciotte,maximumwarp
Fast01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 13:52   #10112
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Io ho Avm, anche se solo da 500

Inviato da mTalk (Windows mobile)
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 14:30   #10113
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Io ho Avm, anche se solo da 500

Inviato da mTalk (Windows mobile)
Sì e hanno anche lo stand by automatico quando non vengono usati. Non so però se altre marche hanno questa caratteristica
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 10:58   #10114
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Voglio raccontarvi la mia esperienza con questi powerline : d-Link dhp-308av. Ne ho presi 2 ormai tre anni fa per raggiungere un punto morto della wireless. Fisicamente a circa 15 metri dal router con non più di 30 metri di linea. Si sono connessi subito e hanno iniziato a funzionare. Durante il trasferimento a banda larga, però, facevano interferenza con tastiera e mouse wireless (dovrebbero lavorare su 2,4ghz) è assurdo che alla d-link abbiano scelto una così affollata frequenza! Comunque ho cambiato tastiera e mouse con un paio a filo. La trasmissione arriva massimo a 5Megabyte/s (50 mega in up e 50 in down) nonostante sia dichiarato 500 mega, infatti poi mi sono accorto che la porta non era gigabit ma 100mb. Comunque la cosa mi importava poco. Un anno fa ne ho comprato un altro paio, per arrivare al mio decoder sky. Ha funzionato con qualche tentennamento, 3 homeplug per qualche motivo sono più difficili da mappare, quando ho collegato il quarto c'è voluto ancora più tempo e non funziona su tutte le porte. ho fatto anche qualche prova per arrivare in tavernetta (2 piani sotto) con stupore ha funzionato ma solo se piazzo il modem in cima alla linea del secondo piano. Il vero problema è sorto da un paio di settimane : sono passato alla fibra 50/10 di Vodafone e ora fanno interferenza con il mio nuovo router! Quando li collego e cominciano a scaricare il router perde la linea fibra! È veramente assurdo e frustrante perché ora sono costretto a comprare un'altra soluzione wireless per quella che posso chiamare una madornale superficialità nella progettazione!
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 16:18   #10115
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Salve a tutti ragazzi...

Vi posto inanzitutto questo video per darvi un'idea di quello che vorrei fare.

https://www.youtube.com/watch?v=EM52i22FPPc

Come vedete...la prima presa a muro nera (ci sono 2 attacchi per le spine) dove è attaccato il filo bianco è quella dove presumibilmente saranno attaccate l'alimentazione del Router e appunto la Power Line.

Alla Power line vorrei appunto fare arrivare il cavo ethernet dal router.

E fin qui ci siamo.

Cambiando stanza, e andando oltre il muro di separazione, c'è una cameretta, dove oltre la porta nel filmato si vede la presa a muro nera (quella che ci interessa è quella in basso delle due inquadrate, nell'altra sopra ci sono gli interruttori).

In questa presa a muro nera, ci sono 3 attacchi per le spine e in questi verranno sistemati la seconda unità della powerline al quale sarà attaccato il cavo di rete che finirà poi con l'altra estremità al mio pc, e gli altri due sono destinati al pc.

Bene, nell'ultima parte del filmato vi mostro la scatola di derivazione delle linee elettriche dell'appartamento.
Fondamentalmente la prima presa dove voglio attaccare la PowerLine arriva in quella scatoletta di derivazione con la linea, poi da li arriva fino all'altra della cameretta dove vorrei mettere la seconda unità della Powerline.

Presupponendo che il router dovrebbe essere abbastanza per poter far arrivare la sua portata in tutto l'appartamento, e che appunto non ho bisogno che la seconda unità della Powerline mi spari anche il Wi fi..

Secondo voi quanto vi ho illustrato può essere un buon lavoro?

Avrò interferenze??? Dispersione???


Su quale Powerline mi dovrei concentrare?

Grazie mille...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 09:20   #10116
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi...

Vi posto inanzitutto questo video per darvi un'idea di quello che vorrei fare.

https://www.youtube.com/watch?v=EM52i22FPPc

Come vedete...la prima presa a muro nera (ci sono 2 attacchi per le spine) dove è attaccato il filo bianco è quella dove presumibilmente saranno attaccate l'alimentazione del Router e appunto la Power Line.

Alla Power line vorrei appunto fare arrivare il cavo ethernet dal router.

E fin qui ci siamo.

Cambiando stanza, e andando oltre il muro di separazione, c'è una cameretta, dove oltre la porta nel filmato si vede la presa a muro nera (quella che ci interessa è quella in basso delle due inquadrate, nell'altra sopra ci sono gli interruttori).

In questa presa a muro nera, ci sono 3 attacchi per le spine e in questi verranno sistemati la seconda unità della powerline al quale sarà attaccato il cavo di rete che finirà poi con l'altra estremità al mio pc, e gli altri due sono destinati al pc.

Bene, nell'ultima parte del filmato vi mostro la scatola di derivazione delle linee elettriche dell'appartamento.
Fondamentalmente la prima presa dove voglio attaccare la PowerLine arriva in quella scatoletta di derivazione con la linea, poi da li arriva fino all'altra della cameretta dove vorrei mettere la seconda unità della Powerline.

Presupponendo che il router dovrebbe essere abbastanza per poter far arrivare la sua portata in tutto l'appartamento, e che appunto non ho bisogno che la seconda unità della Powerline mi spari anche il Wi fi..

Secondo voi quanto vi ho illustrato può essere un buon lavoro?

Avrò interferenze??? Dispersione???


Su quale Powerline mi dovrei concentrare?

Grazie mille...

Ma sei praticamente nella stanza accanto, perché usare una powerline? Io la considero solo se non arriva il segnale wifi, ma dopo la brutta esperienza con le forti interferenze con tanti altri apparecchi non la consiglio più a nessuno.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 12:08   #10117
benny0689
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 544
qualche parere sulle tplink av2000?
al momento ho delle devolo 650+, secondo voi ci sarebbero degli aumenti di banda significativi?
benny0689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 18:43   #10118
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3226
Ragazzi qualcuno che mi aiuti a non impazzire? grazie
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 21:19   #10119
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno che mi aiuti a non impazzire? grazie
Che è successo????
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 21:25   #10120
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
Ma sei praticamente nella stanza accanto, perché usare una powerline? Io la considero solo se non arriva il segnale wifi, ma dopo la brutta esperienza con le forti interferenze con tanti altri apparecchi non la consiglio più a nessuno.
Guarda lo so, solo che avevo in testa di usare il mio nuovo pc con una connessione al router tramite cavo ethernet...perchè nella mia ignoranza credo che possa essere migliore rispetto a quella wifi del mio Modem Fastgate Technicolor dato da Fastweb...modello tg789vac v2.

Dite che non è cosi???

Fatemi capire, perchè sono davvero ignorante in materia..

Ho sempre pensato che una connessione via cavo fosse più performante rispetto a una senza fili...soprattutto per il gioco online.
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v