Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2015, 00:38   #8981
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da barbaro Guarda i messaggi
Si trasferiscono a 2.5mb..
Ho sbagliato io, pensavo fossero meglio del Wi-Fi, invece sono ben peggio...
Di solito nel passare da un piano all'altro si ha un collegamento più stabile e veloce con le powerline. Nel tuo caso particolare hai qualcosa nella linea elettrica che ne impedisce quasi del tutto il collegamento.
Fai eventualmente la prova in un altro impianto per controllare che non ti siano capitati due esemplari difettosi, ma mi sembra difficile...
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 14:27   #8982
Paesani2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 604
Salve a tutti, possiedo 3 powerline:

- 1x TP-LINK TL-PA411;
- 2x TP-LINK TL-PA4010P di cui uno collegato al router;

Il problema è che non riesco ad utilizzarli tutti e 3 contemporaneamente. Se spengo uno di quelli non collegati al router tutto funziona alla perfezione. Se invece li utilizzo tutti (sono collegati a 2 decoder) la connessione va e viene. Non riesco nemmeno a vedere un video su youtube a qualità bassa. Nessuno dei 3 è collegato ad una ciabatta... Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Grazie.
__________________
Ho concluso positivamente con Pasky46, Gpzak, avantilprossimo:P, Mi[C], mikepedo, giorgioprimo, robby66, antimo78, Cloz, Eagle_76, xxx_mitiko_xxx, Gello, Kimahiri
Paesani2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 16:48   #8983
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Qualcuno ha avuto rotture dei powerline tplink dopo due anni di uso?

A Natale 2012 avevo comprato il TP-Link TL-PA251Kit ed oggi, a distanza di poco più di due anni, entrambi i dispositivi hanno smesso di funzionare. Uno a marzo e uno adesso a giugno.

Devo dire però che entrambi si sono rotti sulla stessa ciabatta, collegata alla medesima presa. Dopo la rottura del primo, infatti avevo comprato un nuovo dispositivo per continuare ad usare quello che mi era rimasto. Così ho spostato il rimanente del kit PA251, dove si trovava il primo che si è rotto e dopo 3 mesi si è rotto anche questo.

Sarà un problema della presa o della ciabatta (la stessa dove è collegato da sempre il router e il pc) oppure è colpa dell'obsolescenza programmata un po' troppo spinta della Tp-link?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 07:57   #8984
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2141
Mio fratello ha appena preso una coppia di powerline con presa passante marca “ Planet “, che funzionano senza problemi, ma fischiano che è un piacere anche in standby, alla sera devo staccare quello nella mia stanza altrimenti non riesco a dormire.
E’ un funzionamento normale o è un modello sfortunato ?
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 22:53   #8985
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Mio fratello ha appena preso una coppia di powerline con presa passante marca “ Planet “, che funzionano senza problemi, ma fischiano che è un piacere anche in standby, alla sera devo staccare quello nella mia stanza altrimenti non riesco a dormire.
E’ un funzionamento normale o è un modello sfortunato ?
Non conosco quel modello, ma di solito le powerline fanno un rumore appena percettibile se avvicini l'orecchio.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 11:39   #8986
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Buongiorno, possedevo fino a poco tempo fa 3 powerline DHP-500AV http://www.dlink.com/it/it/support/p...av-500-adapter ma una è morta. Volevo aggiungercene altre 2 come queste, delle DHP-508AV http://www.dlink.com/it/it/home-solu...hd-starter-kit che in teoria utilizzano gli stessi standard e sono compatibili, ma non capisco se sono compatibili nel senso che coesistono oppure se comunicano pure nella stessa rete. Avete idee?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 18:59   #8987
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
possedevo fino a poco tempo fa 3 powerline DHP-500AV ma una è morta. Volevo aggiungercene altre 2 come queste, delle DHP-508AV
Si, puoi farlo. La prima volta mettiti nella stessa stanza di una delle due funzionanti ed effettua l'accoppiamento con una delle nuove. Poi ripeti la procedura con l'altra. Trovi tutto nel manuale.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 21:21   #8988
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Ottimo, domani me ne arrivano due. Vi saprò dire se tutto funziona correttamente, cosa che dovrebbe visto che i nuovi arrivi seguono i medesimi standards.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 23:42   #8989
heimdall
Senior Member
 
L'Avatar di heimdall
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
Salve, mi collego anche io alla discussione.
Ho preso due kit di TP-Link TL-PA411. Uno per l'ufficio, l'altro per casa.
In ufficio il segnale è scarso. Ho provato varie prese a muro, ed in alcuni casi la connessione non va proprio.
A casa ho la Vodafone Station. Per ora un powerline è collegato con una presa tripla, l'altro al PC in un'altra stanza su una ciabatta. La connessione a volte salta e quando c'è è molto lenta. Prima usavo la pennetta wifi ed andava molto meglio. Non potendo usare il cavo ethernet, speravo che col powerline avessi una velocità maggiore, invece è un pianto. Ho provato anche a cambiare i cavi (dalla confezione escono cat. 5) con i 5e. Col notebook in wifi ho 9 Mbps. Volevo acquistare quelli con la presa incorporata per evitare la ciabatta, ma mi sa che son soldi buttati, meglio comprare 30 metri di cavoe passaarli sul batttiscopa o al limite nelle canaline dei cavi elettrici. Con tutte le interferenze la connessione non sarà peggiore. Oppure torno al wifi.
Cosa mi consigliate? E' possibile che dipenda dalla qualità dell'impianto elettrico?
__________________
PC fisso: under construction - SANTECH M58 17.3" LED FullHD, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII, GPU AMD 7970M 2GB gddr5, HD 750GB 7200rpm, Mouse Razer Orochi
heimdall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 00:34   #8990
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da heimdall Guarda i messaggi
E' possibile che dipenda dalla qualità dell'impianto elettrico?
All'interno dello stesso piano, con quelle dovresti avere almeno 3MB/s reali in entrami i lati (dw/up). Se dici che ti va a meno di 1MB/s allora probabilmente hai degli apparecchi che ti fanno forti interferenze. In quel caso, anche cambiando powerline non risolvi...

Se hai la possibilità di mettere il cavo di rete è sicuramente meglio.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 11:30   #8991
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Ho acquistato quattro anni fa un modello di Powerlink TP-Link a 200Mbps
Purtroppo un problema elettrico ne ha bruciato uno ed ho acquistato poco più di un anno fa un altro modello più recente, il TL-PA411KIT a 500Mbps.

La scorsa settimana ho inserito un gruppo di continuità sul PC a valle del collegamento ed immediatamente non ho più avuto connessione.
Per intenderci non si accende più il led centrale (Powerline LED).
Ho provato a mettere l'apparecchio a monte del gruppo di continuità ma niente da fare. Eppure in precedenza era installato su una multipresa.
L'unica ulteriore variante è la presenza di un PS4, ma non credo possa fare troppe interferenze.
Ho provato a sostituire il modello più recente con il "sopravvissuto" della prima coppia. Niente
Ho provato a premere i pulsanti sui due apparecchi. Niente.
Ho installato il software di monitoraggio presente sul sito. Ovviamente non mi vede nulla.


Avete soluzioni o semplici indicazioni?

Grazie in anticipo

Antonio Avitabile
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 16:28   #8992
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
in una casa su 4 livelli (seminterrato, terra, primo,secondo) secondo voi è consigliabile usare dei powerline per collegare il seminterrato con il 3° o 4° livello?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 09:41   #8993
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
Ho acquistato quattro anni fa un modello di Powerlink TP-Link a 200Mbps
Purtroppo un problema elettrico ne ha bruciato uno ed ho acquistato poco più di un anno fa un altro modello più recente, il TL-PA411KIT a 500Mbps.

La scorsa settimana ho inserito un gruppo di continuità sul PC a valle del collegamento ed immediatamente non ho più avuto connessione.
Per intenderci non si accende più il led centrale (Powerline LED).
Ho provato a mettere l'apparecchio a monte del gruppo di continuità ma niente da fare. Eppure in precedenza era installato su una multipresa.
L'unica ulteriore variante è la presenza di un PS4, ma non credo possa fare troppe interferenze.
Ho provato a sostituire il modello più recente con il "sopravvissuto" della prima coppia. Niente
Ho provato a premere i pulsanti sui due apparecchi. Niente.
Ho installato il software di monitoraggio presente sul sito. Ovviamente non mi vede nulla.


Avete soluzioni o semplici indicazioni?

Grazie in anticipo

Antonio Avitabile
se provi a togliere il gruppo di continuità tutto torna a funzionare? hai provato? Perché secondo me il fatto che sia presente quello "blocca" il segnale (i dispositivi sono alimentati dalla batteria, che a sua volta è alimentata dalla linea elettrica... lì si ferma il segnale)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 09:48   #8994
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Avevo pensato a questo, per cui ho inserito l'apparecchio immediatamente prima della spina che porta alimentazione al PC tramite il gruppo di continuità.
Per inciso il tutto avviene attraverso una doppia spina, non avendo una seconda presa.
Considerando che prima l'apparecchio era su una multipresa, dovrebbe essere addirittura meglio.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 09:50   #8995
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
non lo darei per scontato... togli l'UPS, ripristina le condizioni precedenti e verifica per scrupolo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 17:31   #8996
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Stasera che rientro provo.
Per vero il gruppo di continuità ha due sezioni, una legata al gruppo di continuità, l'altra di pura transizione, quindi una pura multipresa.
Inutile dire che è stato inutile.

Quindi pensi che sia questo particolare gruppo di continuità il colpevole?
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2015, 11:48   #8997
Vampireciccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 301
Ciao a tutti, dovrei prendermi la powerline per collegare i miei pc, in una stanza ne ho 2, in un'altra 1, quali prese mi consigliate? Dal router basta che ne faccio partire 1 vero?
Grazie
__________________
Boh!!
Vampireciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:39   #8998
Paesani2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Paesani2006 Guarda i messaggi
Salve a tutti, possiedo 3 powerline:

- 1x TP-LINK TL-PA411;
- 2x TP-LINK TL-PA4010P di cui uno collegato al router;

Il problema è che non riesco ad utilizzarli tutti e 3 contemporaneamente. Se spengo uno di quelli non collegati al router tutto funziona alla perfezione. Se invece li utilizzo tutti (sono collegati a 2 decoder) la connessione va e viene. Non riesco nemmeno a vedere un video su youtube a qualità bassa. Nessuno dei 3 è collegato ad una ciabatta... Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Grazie.
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie.
__________________
Ho concluso positivamente con Pasky46, Gpzak, avantilprossimo:P, Mi[C], mikepedo, giorgioprimo, robby66, antimo78, Cloz, Eagle_76, xxx_mitiko_xxx, Gello, Kimahiri
Paesani2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 13:15   #8999
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
è consigliabile usare dei powerline per collegare il seminterrato con il 3° o 4° livello?
Di solito funzionano benese l'impianto è unico e non passa attraverso i rilevatori di arco elettrico. Per sapere se nel tuo caso va bene, le devi provare.

Quote:
Originariamente inviato da Vampireciccio Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dovrei prendermi la powerline per collegare i miei pc, in una stanza ne ho 2, in un'altra 1, quali prese mi consigliate? Dal router basta che ne faccio partire 1 vero?
Devi meterne una al router, ed una per ogni pc. Ma valuta un dongle wifi ac tipo questo:
etekcity-ac600-wi-fi-dual-band-usb
come puoi vedere dal trasferimento dati, se la distanza è poca avrai prestazioni migliori e consuma un po' meno corrente... il che non fa male...
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/

Ultima modifica di pegasolabs : 14-07-2015 alle 21:54.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 11:28   #9000
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Riaggiorno sulla mia problematica esposta il 2/7.

La scorsa settimana ho inserito un gruppo di continuità sul PC a valle del collegamento ed immediatamente non ho più avuto connessione.
Per intenderci non si accende più il led centrale (Powerline LED).

Dopo i vari tentativi illustrati, (tolto il gruppo di continuità, posizionato l'apparecchio direttamente sulla presa...) ho acquistato due nuovi apparecchi, sempre TPlink mod. n. PA4020PKIT che si caratterizzano per avere una shuko di transito cui inserire una multipresa.
La sostituzione ha portato al recupero della funzionalità della PS4.

Non mi sono azzardato ad installarlo nella vecchia presa che collega al PC temendo che ci sia un problema che li "bruci" nuovi nuovi.
Ripeto che l'unico led a non accendersi nei vecchi apparecchi è il powerline led (ad entrambi a monte e a valle). Mi chiedo sempre se siano un realtà funzionanti o siano stati entrambi danneggiati da qualche scarica elettrica o qualche malfunzionamento nel frattempo verificatosi sulla postazione PC.
Ripeto avevo inserito un gruppo di continuità, poi temporaneamente dismesso.

Avete soluzioni o semplici indicazioni per fare qualche test?

Grazie in anticipo

Antonio Avitabile
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v