Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2013, 13:51   #7001
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
sono in procinto di acquistare i d-link dhp-p501av con presa elettrica passante, qualcuno sa dirmi come funzionano e sopratutto se la presa elettrica posta sul davanti del dispositivo è tranquillamente usabile senza problemi di sorta? ( ho qualche remora nel momento in cui il dispositivo entra in risparmio energetico, non se se in quel caso lasci passare comunque la corrente sulla presa elettrica ).
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 18:55   #7002
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Ragazzi scusate una domanda da ignorantello in materia
In questi giorni vorrei prendere un paio di powerline; il segnale wireless da un capo all'altro della casa mi arriva a circa l'80% (router in una stanza e pc con ps3 in wireless in un'altra); ho alice 20 mega e se col cavo ethernet la connessione va bene, i dispositivi in wireless invece ne soffrono, infatti vado a circa la meta' come velocita'.
Acquistando i powerline, oltre a beneficiare di un maggior segnale (problema marginale), avro' anche la possibilita' di vedere finalmente velocita' di connessioni "dignitose" (problema primario)? Oppure ho sbagliato a capire il tutto?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 19:47   #7003
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
essendo la connessione su powerline n volte più veloce di quella adsl direi che andresti al massimo consentito salvo problemi ovviamente!
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 20:22   #7004
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
essendo la connessione su powerline n volte più veloce di quella adsl direi che andresti al massimo consentito salvo problemi ovviamente!
Grazie per la risposta
Mi consigli qualcosa in particolare oppure van bene tutti?
In un precedente post mi e' stato detto che per il tipo di connessione che ho, quelli da 200 mb vanno benissimo, senza orientarmi verso quelli da 500.
Online non faccio acquisti, quindi faro' un giro presso negozi specializzati in elettronica
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 12:55   #7005
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
sono in procinto di acquistare i d-link dhp-p501av con presa elettrica passante, qualcuno sa dirmi come funzionano e sopratutto se la presa elettrica posta sul davanti del dispositivo è tranquillamente usabile senza problemi di sorta? ( ho qualche remora nel momento in cui il dispositivo entra in risparmio energetico, non se se in quel caso lasci passare comunque la corrente sulla presa elettrica ).
Vai tranquillo, con la presa passante non avrai nessun problema.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 16:06   #7006
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Ragazzi mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già discusso...ma non riesco a leggermi 300 pagine di thread

1) La domanda è: nella vostra esperienza hanno senso i powerline 500 con presa ethernet Gigabit? Al di là dei teorici 500 mbps, la velocità reale non è comunque inferiore a una classica ethernet 10/100?
Pur avendo un router gigabit mi sembra da stupido spendere di più per una powerline gigabit se cmq la velocità reale è sotto i 10 MB/s

2) Gli homeplug wireless funzionano in sostanza come un normale access point?

3) Siccome mi servono due homeplug normali più uno wireless, vedete problemi se prendo una coppia a 500 mbps + quello wireless da 200 mbps (stessa marca)? Vorrei risparmiare...i wireless da 500 costano di più (e anche qui mi chiedo se comunque mi darebbero un reale beneficio).

Grazie mille!
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 17:56   #7007
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Vai tranquillo, con la presa passante non avrai nessun problema.
te usi proprio questi della d-link? Come ti trovi??
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 09:06   #7008
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Sitecom

Edit per correttezza.

Forse la colpa non era dei powerline della Sitecom ma la porta fallata del mio router.

Scusate.

Ultima modifica di Kohai : 09-06-2013 alle 18:29. Motivo: Correzioni ed aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 10:12   #7009
charlyefun
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da charlyefun Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

avevo necessità di collegare il router al ricevitore video della internet TV (no wireless) , locati in 2 stanze diverse ed ho comprato 2 power line della zyxel (di cui uno con presa elettrica).

Quello senza presa elettrica è collegato direttamente nella presa a muro della stanza dove si trova il router e l'altro in sala nei pressi della TV. Alla presa elettrica incorporata è allacciata una ciabatta dove vi ho TV, decoder, dolby, etc.

All'inizio nessun problema. Led segnale verde e guardavo canali in HD senza problema. Da qualche tempo però il segnale è diventato dapprima giallo e poi rosso impedendomi in pratica di godere dello streaming e dei canali HD.

nel Setup l'unica cosa che è cambiata è stata l'aggiunta di un acquario in sala (collegato chiaramente ad un'altra presa perché in altro posto).

Cosa potrebbe essere e come potrei risolvere ??

grazie a chiunque sappia darmi dei buoni consigli.
nessuna idea ?
charlyefun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 12:48   #7010
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
Ragazzi mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già discusso...ma non riesco a leggermi 300 pagine di thread

1) La domanda è: nella vostra esperienza hanno senso i powerline 500 con presa ethernet Gigabit? Al di là dei teorici 500 mbps, la velocità reale non è comunque inferiore a una classica ethernet 10/100?
Pur avendo un router gigabit mi sembra da stupido spendere di più per una powerline gigabit se cmq la velocità reale è sotto i 10 MB/s
Premesso che dipende dal tuo impianto elettrico, non è detto che avrai per forza meno di 100Mbit.
Anzi se sei abbastanza fortunato potresti vedere anche fino a 140-150Mbit (su singolo stream) e per sfruttare quei 40-50Mbit in più serve per forza la porta gigabit.

Inoltre in alcuni test (su varie recensioni) multistream (e su impianto elettrico adatto) sono arrivati anche vicini ai 300Mbit reali.

Resta a te decidere se vale la pena spendere quei soldi in più per un 500Mbit con gigaethernet rispetto un 500Mbit con fast ethernet (che ormai costa come un 200Mbit) visto il poco gap di differenza su impianti elettrici compiacenti (dove i primi se ti va bene faranno da 115 a 150Mbit, mentre i secondi 95Mbit fissi).

Quote:
2) Gli homeplug wireless funzionano in sostanza come un normale access point?
SI

Quote:
3) Siccome mi servono due homeplug normali più uno wireless, vedete problemi se prendo una coppia a 500 mbps + quello wireless da 200 mbps (stessa marca)? Vorrei risparmiare...i wireless da 500 costano di più (e anche qui mi chiedo se comunque mi darebbero un reale beneficio).
Per risparmiare puoi anche prendere un AP separato e un PL normale.
Ok più ingombro ma così puoi abbinare un AP economico ad un PL500 normale
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 12:55   #7011
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Edit, problema risolto.

Sono i primi che acquisto e non so se gli altri hanno bisogno di un cd per i driver. . . primo problema: il mio netbook NON ha il lettore cd. . ho dovuto installare il tutto su un altro computer e tramite lui fare la configurazione.
Domanda : ma tutti i powerli ne hanno bisogno di driver per funzionare? Perche' oltre a questo ho dovuto scaricare anche un programmino chiamato WinPcap altrimenti l'installazione non andava a buon fine.

Problema 2. Ci sbatto da ieri sera, finalmente stamattina riesco a farli funzionare ma come velocita' di connessione sono poco piu' che superiore a quella che ottengo con il mio router wireless e comunque velocita' MOLTO altalenanti: da 2 mega fino a 12 (con il solo wireless arrivo tranquillamente a 9 mega fissi, quindi inutili).
Questo? lascio il computer fermo per circa 1 ora, torno su e la linea e' scomparsa, non rileva piu' nulla.
Nella (inutile) utility della sitecom son pure spariti i 2 home plug e non c'e' modo ri farli "resuscitare": li stacco dalla corrente, riavvio i pc, il modem, il router ma nulla. . . ad uno ci son le spie verdi accese mentre sull'altro c'e' il led rosso lampeggiante e non vuol smetterla. . .

BASTA oggi riporto tutto indietro sperando mi ridiano i soldi indietro. . . non mi va di rimetterci altri euro per comprare qualcosa che non funziona. . . .

Se poi potete aiutarmi consigliandomi qualcosa sulle 50/60 europ masssimo, saro' disposto a mettere su una eventuale differenza ed acquistare un'altra coppia di powerline MA NON SITECOM

P.s.
Questa coppia l'ho pagata 47 euro in un centro specializzato di informatica che per ovvie ragione non cito.. .

Grazie a tutti per l'attenzione ^_^

P.s.
Potete dirmi se tutti i prodotti powerline abbisognano di driver per funzionare?
Nessun powerline ha bisogno di driver.
Quella è solo l'utility di configurazione, comoda ma non necessaria per iniziare.
Serve solo per monitorare lo stato della linea e per cambiare le impostazioni di default.

Consigliarti altri powerline non è facile, in quanto non si sa se è un problema del tuo impianto elettrico (e se si se si può migliorare la situazione) o se è solo un problema di prodotto difettato o con scarso firmware.
Ma dubiterei su problema di firmware perché la maggior parte dei PL usa lo stesso firmware e sono pochi i produttori che ottimizzano il firmware base che gli viene dato dal produttore del chipset.

Cmq come marca io finora mi sono trovato bene con TP-Link
I modelli PL500 con fastethernet costano sotto i 45E sped. compresa, a volte con qualche offerta pure sotto i 39E, se presi online (es. amazzoni, ma anche tanti altri siti), quelli con gigaeth invece sono un 15-20E in più (la coppia sempre)

Ultima modifica di FabryHw : 09-06-2013 alle 13:06.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:01   #7012
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Nessun powerline ha bisogno di driver.
Quella è solo l'utility di configurazione, comoda ma non necessaria per iniziare.
Serve solo per monitorare lo stato della linea e per cambiare le impostazioni di default.

Consigliarti altri powerline non è facile, in quanto non si sa se è un problema del tuo impianto elettrico (e se si se si può migliorare la situazione) o se è solo un problema di prodotto difettato o con scarso firmware.
Ma dubiterei su questo perché la maggior parte dei PL usa lo stesso firmware e sono pochi i produttori che ottimizzano il firmware base che gli viene dato dal produttore del chipset.
Grazie per la risposta.
L'impianto elettrico e' recente, in quanto la casa e' stata ristrutturata circa 6 anni fa.
Ti posso giurare che senza installare i driver/utility i powerline non funzionavano, non venivano visti per nulla.
Leggendo sul forum sembra vadano per la maggiore i d-link (come il mio modem e router wireless), i belkin e tp link.
Oggi quando vado vediamo cosa riesco a risolvere>: se mi danno i soldi indietro cambio negozio, se son costretto a rimanere li, compro dei powerline di marca diversa.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:05   #7013
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Powerline wireless

Edit

Ultima modifica di Kohai : 09-06-2013 alle 18:20.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:47   #7014
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Kohai edita il messaggio precedente, anziché fare un nuovo post dopo nemmeno 5 minuti, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:48   #7015
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
I powerline wireless sono l'unione di un AP Wireless e di un powerline classico in un unico e compatto box.

Quindi naturalmente il lato wireless è identico a quello che si potrebbe avere con router / ap separato (ovviamente che monti lo stesso chipset senno il confronto sarebbe meno valido), ma con 2 considerazioni da fare.

Una abbastanza favorevole: Ossia usando un PL Wireless la parte radio (il wireless) si troverebbe, molto probabilmente, nella stessa stanza degli utilizzatori (client wireless).
Meno metri da percorrere e sopratutto meno (o addirittura zero) ostacoli, tipo muri, da attraversare equivale a migliore velocità e soprattutto maggiore stabilità del collegamento wireless

Una meno favorevole: Il router / AP separato potrebbe avere antenne esterne più efficienti delle minuscole antenne interne presenti in un powerline wireless.
Però il powerline wireless nasce con lo scopo di coprire una singola stanza, o poco di più, e non l'intera casa (cosa che invece dovrebbe tentare di fare un router / AP separato).

Ultima modifica di FabryHw : 09-06-2013 alle 14:53.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 15:06   #7016
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ti posso giurare che senza installare i driver/utility i powerline non funzionavano, non venivano visti per nulla.
Non visti dal PC è normale.
I powerline sono dei bridge di rete e non devono essere visti dal PC, se non tramite la loro utility.

Però non vederli non significa che non puoi usarli.
Il loro funzionamento è trasparente, vanno immaginati come se il PL non sia altro che una specie di presa ethernet passiva a muro e che ci sia un cavo di rete virtuale che va dal primo PL al secodo PL (più complicato da visualizzare con 3 o più PL).

I PL per comunicare tra loro devono essere appaiati (alias avere la stessa id rete e la stessa password di crittografia), ma di solito lo sono già in fabbrica.
Se non lo fossero (cosa strana, salvo l'acquisto di PL usati modificati dal prec. proprietario) si possono appaiare o tramite il tastino presente sul PL stesso (c'è una procedura da seguire) o tramite l'utility per PC.
In nessun caso l'utility per PC serve a fare da driver windows del PL
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 18:20   #7017
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Kohai edita il messaggio precedente, anziché fare un nuovo post dopo nemmeno 5 minuti, grazie.
Scusami.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 18:26   #7018
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Grazie a tutti per le risposte
Oggi pomeriggio ho cambiato i precedenti dispositivi con questo -> http://www.linksys.com/it-eu/products/powerline/PLSK400

All'inizio stesso problema, cioe' la rete non veniva vista. . . dopo diversi smanettamenti e smadonnamenti ho semplicemente posizionato il cavo ethernet in un'altra porta del router ed ora tutto funziona alla perfezione

Forse mi sono incavolato per nulla per i powerline della Sitecom

Avendo questo dispositivo della Linksys 4 porte in uscita, mi son collegato 2 pc e la PS3 che prima erano in wireless . . . velocita' nettamente superiore ed anche per i vari collegamenti e giochi online, tutto piu' reattivo (a meno che non sia un semplice effetto placebo )

Un saluto a tutti ^_^

Ultima modifica di Kohai : 09-06-2013 alle 18:30.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 21:27   #7019
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Ho rimesso in circolo i Powerline di Alice per collegarmi al router di Fastweb col Pc.
Non ho configurato nulla, li ho connessi alla rete elettrica; al pc e al router con i cavi di rete ed ero subito online! Saturo la banda disponibile (10-11 Mbps).
Posso stare tranquillo fronte sicurezza o devo settare/preoccuparmi di qualcosa?
Tnx!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 11:30   #7020
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
..solo per ringraziare FabryHw per le molte e completissime risposte.
Ciao
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v