Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2018, 07:11   #10901
banni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Stasera faccio la prova.
Se l'hd fosse un 100mb/s, dovrei comunque andare molto di più dei 1,5Mb/s. Giusto?
Che altre verifiche posso fare?
__________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
(Confucio)
banni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 13:51   #10902
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Innanzitutto prova se l'installazione, in condizioni ottimali, raggiunge prestazioni accettabili. Ovvero, come suggerito, prova collegandole vicine e spegnendo qualsiasi elettrodomestico.
Le cause di prestazioni cosí scadenti possono essere molteplici. L'impianto elettrico, la distanza delle prese o la presenza di interruttori magnetotermici nel percorso (da quanto riportato da alcuni, da confermare). Due prese, pur trovandosi nella stessa abitazione e piano, possono comunque essere separate da interruttori magnetotermici, ad esempio qualora si abbiano due circuiti separati per le prese "normali" e quelle da dedicarsi agli elettrodomestici di grosso carico.
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 20-11-2018 alle 10:18.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 20:47   #10903
banni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Ho collegato i powerline in due prese nella stessa stanza.
Sono arrivati a 2 MB/s.
Direi che c'è qualcosa che non va...
__________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
(Confucio)
banni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 22:57   #10904
banni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Ho fatto un'ulteriore verifica.
Collegato l'hd direttamente al router scarica a 2,3 MB/s...
Boh...
Se anche avesse una presa ethernet a 100 MB non dovrebbe andare così piano...
__________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
(Confucio)
banni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 11:18   #10905
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da banni Guarda i messaggi
Ho fatto un'ulteriore verifica.
Collegato l'hd direttamente al router scarica a 2,3 MB/s...
Boh...
Se anche avesse una presa ethernet a 100 MB non dovrebbe andare così piano...
Con pc collegato anch'esso al router o inframezzando le powerline?

Con powerline classificate ad 1 Gbps dovresti sicuramente ottenere prestazioni migliori, nell'ordine di dieci volte maggiori. Potrebbero essere le powerline stesse che hanno problemi (prova a resettarle o ad usare un tool proprietario di diagnostica se esiste) oppure il tuo impianto che presenta troppe interferenze. Se hai la possibilità di provarle altrove (amici o parenti) questo potrebbe aiutarti a capire l'origine del problema.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 12:45   #10906
banni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Riassumo le prove:
- PC collegato al router e HD alla powerline in due stanze lontane: 1,5 MB/s
- PC collegato al router e HD alla powerline nella stessa stanza: 2 MB/s
- Hd e pc collegati direttamente val router: 2,3 MB/s
Mah...
__________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
(Confucio)
banni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 13:29   #10907
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
io non ho ben capito che prove stai conducendo
ma se ottieni gli stessi valori con le periferiche connesse via cavo direttamente la router , quello è il limite

le powerline non ce ne entrano
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 14:09   #10908
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da banni Guarda i messaggi
Riassumo le prove:
- PC collegato al router e HD alla powerline in due stanze lontane: 1,5 MB/s
- PC collegato al router e HD alla powerline nella stessa stanza: 2 MB/s
- Hd e pc collegati direttamente val router: 2,3 MB/s
Mah...
Come già sottolineato il problema sembra risiedere altrove.
Quali valori ottenevi in precedenza...oppure è la prima volta che verifichi la banda?
Il tuo hard disk di rete è un NAS oppure lo colleghi alle porte USB del router?
A questo punto, per provare le powerline, ti conviene utilizzare uno speed test, posto che la tua connessione sia superiore ai 20 Mbps.
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 20-11-2018 alle 14:18.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 19:41   #10909
banni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Ho un Netgear R7000 e PC e hdd con ethernet gigabit; non può andare così piano...
È la prima volta che controllo la banda e purtroppo non ho una 20 mega ma molto meno.
È un xtreamer Prodigy black collegato via ethernet.
Ci dev'essere un collo di bottiglia da qualche parte, ma dove?
__________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
(Confucio)
banni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 19:47   #10910
banni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Ho un Netgear R7000 e PC e hdd con ethernet gigabit; non può andare così piano...
È la prima volta che controllo la banda e purtroppo non ho una 20 mega ma molto meno.
È un xtreamer Prodigy black collegato via ethernet.
Ci dev'essere un collo di bottiglia da qualche parte, ma dove?
__________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
(Confucio)
banni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 19:50   #10911
banni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Messaggio doppio.
__________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
(Confucio)
banni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 21:59   #10912
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da banni Guarda i messaggi
Ho un Netgear R7000 e PC e hdd con ethernet gigabit; non può andare così piano...
È la prima volta che controllo la banda e purtroppo non ho una 20 mega ma molto meno.
È un xtreamer Prodigy black collegato via ethernet.
Ci dev'essere un collo di bottiglia da qualche parte, ma dove?
Collega il NAS direttamente alla scheda di rete del tuo PC e verifica la velocità di trasferimento in quel caso.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 18:15   #10913
banni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
Fatto.
Collegato direttamente arriva a 6,8...
__________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
(Confucio)
banni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 10:13   #10914
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
netgear PLP2000

Salve a tutti, ho un problema, almeno penso sia tale, ad oggi ho utilizzato powerline da 600Mbps x spostare il wifi in un punto centrale dell'appartamento così da avere un buon segnale in tutto l'appartamento visto che il router sarebbe in una parte estrema ed il segnale in alcuni punti arriva debole.

L'hardware in oggetto attuale è Netgear EX7300 Nighthawk usato come access point, powerline TP-LINK TL-PA4020P AV600, premetto che non funziona male ma vorrei sfruttare al meglio il Netgear, infatti ho visto che l'attacco di rete delle powerline che x sfruttare il 600 dovrebbe essere 10/100/1000 invece è 10/100, detto questo x fare un test ho collegato direttamente il Netgear con cavo di rete al modem e devo dire che la velocita' wifi è molto piu' reattiva, non ho misurato nulla, ma noto notevole differenza.

Detto questo ho pensato di prendere delle powerline piu' performanti, come da titolo, Netgear PLP2000 le collego ma vedo il led della rete che è rosso, da istruzioni significa che la velocita max. 50Mbps, consigliano di sceglire una spina piu' vicina alla fonte, provato niente, adesso chiedo a qualcuno di voi un po' piu' esperto di me potrebbe essere una limitazione della mia rete elettrica la casa ha circa 17 anni, se è così non ha molto senso utilizzare una powerline performante potrei utilizzarne una un po' piu' lenta tipo 1200-1300.

Dimenticavo il problema è che non funzionava nemmeno nonostante i led dicessero che c'era la rete, il wifi non andava, devo dire anche che lo prese su Amazon come usate, potrebbero forse avere anche un problema di funzionamento?

Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo a spiegare correttamente il problema.

Grazie in anticipo a chi mi vorra' aiutare.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 10:26   #10915
MrRobotoPlus
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 50
Ciao Ragazzi,

Ho acquistato il TP-Link TL-WPA4220 Kit e funziona bene per quello che devo fare. Unica cosa ho notato che quando ho qualcosa attivo (TV, radio, etc) in soggiorno dove ho il router la portante è stable sui 230Mbps quando invece spengo tutto la portante si abbassa a 140Mbps. Com'è possibile, non dovrebbe essere il contrario?
MrRobotoPlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 11:38   #10916
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20616
ho installato a casa il classico modem telecom VDSL2/FTTC da due soldi, solo per scrivere che le mie powerline AV2 sembrano non averne risentito (sono collegate nel peggiore dei modi in una ciabatta dove c'è già di tutto e dove i cavi della corrente passano adiacenti a quelli della fonia telefonica) e il modem funziona correttamente a piena banda col profilo 30/3
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 20:45   #10917
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Ciao. Richiesta aiuto.
Situazione: casa su due piani.
Attualmente sono in adsl con modem al secondo piano. Il Wi-Fi del modem copre bene il piano. Nella stanza più lontana ho un extender a cui è collegato un desktop e stampante. Al primo piano è usato poco internet e il Wi-Fi del modem è sufficiente.

Prossima settimana mi attivano la fibra e il modem andrà al primo piano dove è la presa principale.

Problemi:
1 il Wi-Fi del modem non è abbastanza per l’utilizzo che farei al secondo piano. Devo quindi portare su la connessione(power Line?)

2 Devo portare la connessione anche alla stanza più lontana del secondo piano.

Idee?per non perdere qualità visto che non sarà comunque una fibra massima.

Io ho pensato a tre power Line ma non so se si può e che perdite comportano.

Oppure powerline che faccia anche da ripetitore wireless

Vorrei evitare spese eccessive tipo Powerline + router

Si accettano consigli





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 21:52   #10918
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
dipende di che fibra parliamo
la gigabit con le powerline la sfrutti per 1/3 se tutto va bene (e non va bene quasi mai )
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 22:24   #10919
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Nonostante le promesse di tim credo che la 100 ipotizzata andrebbe nella più ottimistica delle ipotesi sui 40.
È una fttc.
Quindi cosa consigli?non ho necessità di velocità altissime visto che sarà comunque un miglioramento rispetto ai 2 o 3 mb attuali.
Il problema principale è l’iptv al secondo piano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 00:50   #10920
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ah beh allora ci vai largo

con le AV1000 io faccio 200Mbit
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v