Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2014, 16:25   #7961
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1193
On Networks PL200-199PES

Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
volevo sapere a quanti mega byte al secondo vengono trasferiti file di grosse dimensioni sia con le pl 200 sia con le pl 500.
aggiornamento, sono arrivate oggi.
se collegate ad una ciabatta antifulmine funziona. se collegata ad una spina presa antifulmine no.
ottimo prodotto per navigare in internet, veloce, ma nel trasferire i file gossi e' molto lenta. infatti va dai 2 ai 3 MB/sec.
in wifi con la tl-wn727n vado a 6 MB/sec.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 17:30   #7962
Dav1198
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si ma non diventerai Hulk per l'esposizione.

Qualunque filo elettrico percorso da corrente alternata emette radiazioni elettromagnetiche.
Quindi anche se non compri nulla, solo il fatto di avere un impianto elettrico in casa ti espone a dosi di campi elettromagnetici.

Tornando più seri, si le PL emettono radiazioni tramite i cavi nei muri
Infatti ho la sensazione che alcuni casi di PL che scappano dal vicino sono dovuti proprio a cavi elettrici (di due appartam.) che scorrono da qualche parte appaiati nelle canaline e così la portante modulata su un cavo salta, debole ma ancora udibile, anche sui cavi di fianco finendo anche nell'appartamento del vicino.
Solo una idea, non ho letto di dimostrazioni al riguardo.
Grazie ma comunque sempre meno del wifi. Giusto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dav1198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 18:32   #7963
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Ciao a tutti ragazzi,
spero qualcuno possa aiutarmi con una configurazione con Powerline Netgear.
Ho un router in posizione ostica dove non posso collegarci nulla.
Avevo già in casa 2x XAV5601 con presa passante (che non uso) la cui caratteristica è che "promettono" connessione a 500 in single line.
Funziona e c'ho collegato da un lato il router e dall'altro Sky.
Ora ho preso un altro kit, il WWNB5602, composto da una XAV5602 (sempre con presa passante che non userò, ma con due porte ethernet) e un XWN5001 che è un punto di accesso wireless (non un range extender) e ha altresì una porta ethernet fisica.
La configurazione di questo ultimo kit mi dice che il XAV5602 deve essere collegato al router mentre il XWN5001 dove voglio.
Ora, poiché sul sito Netgear dicono che tutti i prodotti citati sono compatibili tra di loro, secondo voi posso sfruttare una delle due XAV5601 già collegata al router e sparpagliare tutte le altre in giro per casa?
Grazie in anticipo
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 19:01   #7964
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Dav1198 Guarda i messaggi
Grazie ma comunque sempre meno del wifi. Giusto?
Boh !

In teoria penso anche io che sia così ma non ho dati numerici che confermino o smentiscano.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 22:40   #7965
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
La fiera delle amenità...:
Quote:
In teoria penso anche io che sia così ma non ho dati numerici che confermino o smentiscano.

Qualunque filo elettrico percorso da corrente alternata emette radiazioni elettromagnetiche.
Quindi anche se non compri nulla, solo il fatto di avere un impianto elettrico in casa ti espone a dosi di campi elettromagnetici.

ottimo prodotto per navigare in internet, veloce, ma nel trasferire i file gossi e' molto lenta. infatti va dai 2 ai 3 MB/sec.

Tornando più seri, si le PL emettono radiazioni tramite i cavi nei muri

si possono inserire nell' impianto powerline di marche diversi?
SI
consiglierei ai paranoici di studiare prima di tutto un po' di fisica e, se impossibilitati, di fare almeno un po' di googling...
già la paranoia del Wi-Fi non sta assolutamente in piedi... a meno che viviate h24 col router Wi-Fi appoggiato sulla testa...
ma immagino che delle comunicazioni quotidiane col cellulare (a 5cm dal cervello, e 10 volte almeno la potenza di un router
Wi-Fi) non vi preoccupiate minimamente... come dell'esposizione al sole o della dose da radiazioni (ionizzanti, quelle sì...)
che vi beccate nei viaggi in aereo...

e poi vi volete preoccupare dei campi EM dei powerline che (nell'ultima versione, AV2) manco arrivano a 100 MHz di frequenza
operativa sui cavi elettrici (standard IEEE 1901)... se non riuscite a cogliere la differenza, beh... informatevi...
figuriamoci le "dosi" da campi EM a 50Hz della rete elettrica domestica... mi raccomando, domattina usate la lametta e non il
rasoio elettrico per la barba...

...m'immagino quanto resta di "dose" da radiazioni EM a 100MHz (dai cavi dentro ai muri...) e intanto magari non ci si preoccupa
del ripetitore TIM/Wind/Tre/Vodafone fuori dalla finestra a 50m di distanza o sul tetto di casa... (legge dell'inverso dei quadrati
a parte...) ...o del forno a microonde... e la dose da IR quando apri e chiudi lo sportello del forno per vedere se il pollo è cotto?
...e la lampada UV che magari ti fai dall'estetista?...

come diceva Fantozzi... "una cagata pazzesca!"

Per rimanere, invece, IT:
come si fa a dire che PL di marche diverse (o anche della stessa marca) si parlano sempre?
...un'altra affermazione "fantozziana", che non tiene minimamente conto dell'esistenza di standard diversi:
ad es. HomePlug 1.0 Turbo (85 Mbps) non si parla con HomePlug AV (200Mbps)
così come i PL da 200 Mbps a standard UPA (Universal Powerline Association) (ora defunto) non si parlano con gli HomePlug AV

certo, se li andate a comprare nuovi ora, gli UPA forse non li trovate più; però se li avete già in casa da 2-3 anni fa... (ma forse
non avete abbastanza capelli bianchi in testa...)

ah, dimenticavo... per chi oggi si va a comprare i 200 Mbps... e cosa ti aspettavi? quello è il transfer rate reale che puoi ottenere
con quella tecnologia, in condizioni non troppo favorevoli, appunto ~24 Mbps o non molto di pù...
a proposito... quasi dimenticavo: sono molto contento di aver scelto PL a 500 Mbps con porta gigabit... ho fatto qualche test sia
con iperf sia con LANSpeedTest+LSTserver e, tra le due postazioni per me d'interesse (stanze a fianco), trasferisco a 110 Mbps,
per cui...

Che dire, in conclusione? tenetevi i vostri ingombranti ed onnipresenti opinionisti e... buon pro vi faccia!
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 22:50   #7966
QuasarLex
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Avellino
Messaggi: 56
Ho comprato due powerline tplink passthrough non WiFi ( non ricordo esattamente il modello ). Le uso per collegare alla rete il blu ray al piano di sotto. Non ho fatto test di banda ma sappiate che riesco a streammare video full HD da YouTube senza problemi di sorta...

Inviato da Nexus 7 2013 con Tapatalk 4
QuasarLex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 09:53   #7967
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Non so perché si deve perdere tempo per interventi inutili, per mostrare di sapere cosa ?
Nulla.

E' stato detto di preoccuparsi delle radiazioni elettromagnetiche ?
No non mi pare.

Ci sono emissioni ZERO ? No delle emissioni ci sono, punto.
Poi magari se uno è già paranoico per il WiFi può avere timore (ingiustamente) anche per quello.
Anche se magari allora dovrebbe avere paura pure delle radio FM (non quelle in casa le stazioni trasmittenti) e di molto altro.

Tutti gli apparecchi di cui parliamo da mesi (che se non lo sai sono solo PL200, PL500 e PL600/650) si parlano è un dato di fatto.
E' stato detto anche che le PL14 --> PL85 sono invece su un altro standard (e l'UPA non si è visto molto, forse mai, in Italia) in molti post passati (basta che controlli).

Non mi sembra che alla 100esima domanda uguale (di chi non vuole perdere tempo a leggere) si debba stare ogni volta a ripetere "no guarda non tutti i mezzi trasmissivi parlano, sai inizialmente c'era il telegrafo che permetteva solo il codice morse".
Tanto è scontato che il richiedente parlasse di prodotti che può comprare ora e difficilmente tirerà in ballo PL85 o inferiori (ripeto le UPA non le ho viste molto in giro, da noi, ma magari ci sono state ma non di recente).

Inoltre 16-24MBps non è proprio quello che ci si debba aspettare dalla PL200, anzi è un valore molto scarso (soprattutto 16), possibile ma scarso.
Uno prima di comprare non sa mica di avere o meno l'impianto problematico.
Compra e poi lo scopre, ma inizialmente deve aspettarsi in media sui 45-50Mbps (a meno che sapeva già di dover collegare stanze molto lontane su appartamenti molto grandi e/o su più piani).
Se viene di più (anche fino a 70) tanto meglio, se viene di meno bisognerebbe analizzare il perché e se si può migliorare (si è parlato di ciabatte, abbiamo provato a toglierle ?).
Poi se non si può migliorare (senza passare alle PL500/600) amen.

EDIT:
Tornando sul discorso PL:
La domanda era "si possono inserire PL di marca diversa nell'impianto" e non era se si parlassero tra loro (anche se era ovvio che fosse per quello la richiesta).
Quindi a fare i pignoli la risposta "SI" resta validissima anche considerando pure il PL85 (ed inferiori).
Perché PL85 e PL200/500 si possono mischiare benissimo. Solo non si vedranno tra loro
I PL85 vedranno solo gli altri PL85 o inferiore in rete, ed i PL200/500 solo gli altri 200/500.
Ma funzioneranno tutti (al più rallentati). Non ci ho mai provato ma ricordo di averlo letto da qualche parte che la convivenza è possibile.
Le UPA invece mi pare siano incompatibili e non andrebbero mischiate a PL200 classiche.

Ultima modifica di FabryHw : 06-02-2014 alle 17:05. Motivo: Rettifica su PL85 con PL200
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 10:10   #7968
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
a proposito... quasi dimenticavo: sono molto contento di aver scelto PL a 500 Mbps con porta gigabit... ho fatto qualche test sia
con iperf sia con LANSpeedTest+LSTserver e, tra le due postazioni per me d'interesse (stanze a fianco), trasferisco a 110 Mbps,
per cui...
Wow un circa 15% più di una FastEth , un po' poco ma vabbé sempre meglio di niente.

Comunque impianto non ottimale anche il tuo (se stanza di fianco).

Ultima modifica di FabryHw : 06-02-2014 alle 10:13.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 10:41   #7969
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Inoltre 16-24MBps non è proprio quello che ci si debba aspettare dalla PL200, anzi è un valore molto scarso (soprattutto 16), possibile ma scarso.
Se vogliamo fare i pignoli quella non era neanche la velocità delle PL ma della copia file.
Bisogna vedere quanto incide l'overhead del protocollo usato (probabilmente samba).
Non dovrebbe certo dimezzare, però qualcosa incide.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 10:51   #7970
maratoneta
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Acquistate le Devolo 650 triple+
Lo so che sono costose (pagate 130 euro) però sono 600 e con tripla porta giga.
Fatta una prova e vanno alla grande. Quando farò tutti i collegamenti vi farò sapere la velocità.

Ultima modifica di maratoneta : 06-02-2014 alle 11:05.
maratoneta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 11:00   #7971
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Come mie esperienze, guardate in firma il repeater wireless fai da te!
Ora dovrei acquistarne altre 2... Mi consigliate le TpLink TL-PA-411 Oppure le Cisco che vendono su amazon con 4 porte ethernet? A me servirebbe a 4 poiché il segnale partirebbe da una presa a muro dove altrimenti devo mettere uno switch....
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 11:16   #7972
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Le Cisco non le conosco e non le commento, le PA411 sono in genere buone ma su alcuni impianti (mio compreso) le v1 (sulle v2 non si sa) possono dare un difetto scocciante , quindi non te lo posso consigliare al 100%

Come modelli a 4 porte (e pure giga-eth) economico c'è lo Zyxel PLA4225 che se preso in Germania costa sui 44E (a PL non a coppia) + 5E di sped.
Ad inizio anno era molto più vantaggioso (era in offerta sui 35E mi pare) ora lo è meno, ma penso sia ancora tra i modelli 4 porte (giga) il più economico.

Sia chiaro che te lo cito solo per il prezzo, non perché sia migliore di altri (schifo però non fa) o abbia esperienza diretta con lui.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 11:25   #7973
maratoneta
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Le Cisco non le conosco e non le commento, le PA411 sono in genere buone ma su alcuni impianti (mio compreso) le v1 (sulle v2 non si sa) possono dare un difetto scocciante , quindi non te lo posso consigliare al 100%

Come modelli a 4 porte (e pure giga-eth) economico c'è lo Zyxel PLA4225 che se preso in Germania costa sui 44E (a PL non a coppia) + 5E di sped.
Ad inizio anno era molto più vantaggioso (era in offerta sui 35E mi pare) ora lo è meno, ma penso sia ancora tra i modelli 4 porte (giga) il più economico.

Sia chiaro che te lo cito solo per il prezzo, non perché sia migliore di altri (schifo però non fa) o abbia esperienza diretta con lui.
Infatti, ero indeciso tra le Zyxel 4225 e le Devolo 650 triple+. Alla fine ho optato per le Devolo per sono 600 mbps anzichè 500 anche se penso che alla fine la differenza sia minima.
maratoneta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 11:46   #7974
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Delle Devolo 650+ sarebbe interessante sapere (un giorno) se sono upgradabili a AV1200

Circolava voce che Devolo nei suoi futuri (non ancora usciti al tempo) AV2 avrebbe usato un soc già dato sulla carta per AV1200 o anche più (mi pare che lo standard preveda di espandersi fino ad AV1700).

Resta da vedere se ha davvero poi usato quel Soc e ovviamente se ha già predisposto anche l'HW per l'uso in AV1200 per farlo solo con un upgrade sw quando magari ci sarà un FW stabile o se invece no (sia che ci sia o meno il soc giusto nascono AV600 e moriranno AV600)

Dato il costo (e di solito la qualità) dei prodotti Devolo sarebbe bello se ...

Ultima modifica di FabryHw : 06-02-2014 alle 11:50.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 12:35   #7975
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
La fiera delle amenità...:CUT
Anche se condivido nel merito, il tuo intervento è fuori misura ed effettuato con toni non consoni. Evita.

FabryHw usa il multiquote anziché fare post multipli consecutivi ed evita di ingaggiare una polemica con Grisha52.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 13:32   #7976
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1193
@FabryHw
grazie dei chiarimenti, pero' mi sembra che per le on networks non ci sia l' utility per configurare la pw ecc.

Ultima modifica di vic_20 : 06-02-2014 alle 13:34.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 13:49   #7977
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
le PA411 sono in genere buone ma su alcuni impianti (mio compreso) le v1 (sulle v2 non si sa) possono dare un difetto scocciante , quindi non te lo posso consigliare al 100% . . . ..
Mannaggia!! Mi sono . . . . sgonfiato . . . .
Scherzi a parte:
Ero orientato sulle TP-Link PA411 (mi sembravano un buon compromesso) per l'espansione della mia rete di casa.. (due piani e TP-Link W8960N V.1/3 in posizione infelice al piano interrato) e possibilità di hotspot WiFI (in estensione) poi:

ho letto:
- di questo possibile problema alle PA411 che non conoscevo (ora provo a cercare);
- da altra parte, non qui, che in caso di impianti suddivisi in più settori il funzionamento potrebbe non essere quello che ci si aspetta. . . .
e mi sono venuti dubbi.

Guarda caso ho per entrambi i piani 2 interruttori per luci e prese (10/16A), + luci esterne + allarme + ... Per fortuna, unico quadro elettrico ed unico contatore.

In sintesi le distanze non sono enormi, però l'impianto (fine annni '90) e un poco più complicato del normale.

Che dite Funzioneranno??

Ciao e grazie.

Scusate ho sbagliato il codice (pensavo alla versione Nano PA4010 con la presa 10/100), al momento il giga di rete non mi intreresserebbe, anche per mancato supporto del router.

Ciao

Ultima modifica di nespola : 06-02-2014 alle 13:57. Motivo: codice errato del prodotto
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 15:00   #7978
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
@FabryHw
grazie dei chiarimenti, pero' mi sembra che per le on networks non ci sia l' utility per configurare la pw ecc.
Puoi usare (a volte) quella di altri produttori.
Di solito se non c'è un controllo della marca esplicito (alias il produttore non vuole che usi il suo sw con altre marche) il software funziona senza problemi.
Almeno a parità di Fw (alias se per esempio quel produttore fa solo PL con FW 1.1 e le TP-Link sono solo 1.0 magari potrebbero non essere viste).

PS
Provato personalmente in passato con le PL200 di Tp-link che riuscivo a vedere (e configurare volendo) con alcune utility di altri produttori. E dopo l'aggiorn. del fw pure con un numero maggiore di utility.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 15:43   #7979
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1193
poi provo se l' utility di tp link va bene anche con le on networks.
ma se il mio vicino connette al suo impianto una on networks uguale alla mia puo' collegarsi alla mia rete?

Ultima modifica di vic_20 : 06-02-2014 alle 15:46.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:10   #7980
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da nespola Guarda i messaggi
ho per entrambi i piani 2 interruttori per luci e prese (10/16A), + luci esterne + allarme + ... Per fortuna, unico quadro elettrico ed unico contatore.
In sintesi le distanze non sono enormi, però l'impianto (fine annni '90) e un poco più complicato del normale.
Che dite Funzioneranno??
Anche l'impianto di casa mia è fatto (nominalmente) così.
Le powerline da 200 Mbps che usavo tempo fa (Devolo) funzionavano anche tra un piano e l'altro.
Prima di loro, anche quelle da 85 Mbps comunicavano, anche se sotto interruttori mangnetotermici diversi.
Con le 500 che ho ora non ho provato, non m'interessa più avendo cambiato le esigenze casalinghe.

P.S. : le PL a standard UPA (D-Link) le ho viste in negozio non più tardi di 2-3 anni fa al mediamondo, unieu...
in secondo luogo, c'è ancora tanta gente (ne conosco di persona) che usa le 85 Mbps...
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v