Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2013, 17:39   #7261
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Non è possibile prevedere le prestazioni dei powerline, l'unica è provare.
Quelli linkati sono un buon prodotto a buon prezzo. I migliori dicono che siano i devolo, ma costano di conseguenza.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 17:00   #7262
turbofantasyfan
Senior Member
 
L'Avatar di turbofantasyfan
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1247
Ragazzi so che è la solita domanda banale che fanno tutti ma avevo pensato anche io di optare per questo tipo di soluzione per far comunicare pc e ps3, che ho piazzato nello studio zona notte, al modem router che si trova in zona giorno. Fate conto che abito in un appartamento da 80 mq.

Attualmente utilizzo una connessione wifi che per navigare va benissimo ma per giocare ovviamente no, e anche se il mio appartamento è piccolo, quando faccio sedute di gioco al pc molte volte ho problemi di lag e sono costretto a tirar un cavo lan volante dal soggiorno allo studio per garantirmi una buona connessione.

fate conto purtroppo che l'impianto elettrico avrà una 20ina d'anni.

Per la tipologia d'uso che ne faccio (solo gaming on line) ha senso? mi potreste dare un consiglio su che prodotto acquistare?? grazie mille
__________________
Trattative concluse con: Paolo85, Paul_G_, kekkofan84, mario18286, CL3RIC, testy, Ultrasmn90, velo512, mayon78, prestef, znzone, RobyG_08, Marco_ssj, DELTAROSSO..

PSN & LIVE: GEOM9387
turbofantasyfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 17:54   #7263
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da turbofantasyfan Guarda i messaggi
Per la tipologia d'uso che ne faccio (solo gaming on line) ha senso? mi potreste dare un consiglio su che prodotto acquistare?? grazie mille
si ha senso, per l'acquisto dai un'occhiata ai prodotti tp-link
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 19:19   #7264
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Sono d'accordo, acquistale ad occhi chiusi e non avrai più problemi con il Wi-Fi
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 20:09   #7265
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da turbofantasyfan Guarda i messaggi
Ragazzi so che è la solita domanda banale che fanno tutti ma avevo pensato anche io di optare per questo tipo di soluzione per far comunicare pc e ps3, che ho piazzato nello studio zona notte, al modem router che si trova in zona giorno. Fate conto che abito in un appartamento da 80 mq.

Attualmente utilizzo una connessione wifi che per navigare va benissimo ma per giocare ovviamente no, e anche se il mio appartamento è piccolo, quando faccio sedute di gioco al pc molte volte ho problemi di lag e sono costretto a tirar un cavo lan volante dal soggiorno allo studio per garantirmi una buona connessione.

fate conto purtroppo che l'impianto elettrico avrà una 20ina d'anni.

Per la tipologia d'uso che ne faccio (solo gaming on line) ha senso? mi potreste dare un consiglio su che prodotto acquistare?? grazie mille
20anni si parla di90 95.

non dovresti avere problemi. se è stato fatto a dovere.

il peggio va agli impianti di 50 anni fa a filo pieno con tutto in serie dove parte una linea e fa il giro di tutta la casa .



ps: alla fine ho messo il cablaggio . ho speso un po di piu dei powerline ma meno di quello che credevo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 20:31   #7266
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ps: alla fine ho messo il cablaggio . ho speso un po di piu dei powerline ma meno di quello che credevo.
ottima scelta, per curiosità, se vuoi, puoi dirmi quanto hai speso (in linea di massima) e per cosa? intendo solo di materiali, grazie

scusate l'O.T.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 20:47   #7267
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ottima scelta, per curiosità, se vuoi, puoi dirmi quanto hai speso (in linea di massima) e per cosa? intendo solo di materiali, grazie

scusate l'O.T.
allora di preciso ancora non lo so ,perche mi hanno dovuto fare altri lavori quindi l'ho abbinato , ma considera:

1.5 ore di lavoro ( perse soprattutto a attaccare degli spinotti cinesi assurdi che spiego in seguito)
cavo e cavetti li ha fatti lui ma mi ha detto che costano pochissimo( tagliati da bobina ), a differenza dei prezzi che sparano in negozio

15 euro in negozio di elettronica per dei frutti( spinottini che si attaccano alle placche al muro) che di adattassero alla tipologia di placche in casa che non prevede le prese rj45.

questi spinotti sono tarocchi cinesi e per allacciarci il filo l'elettricista ci è diventato matto.

considera che ho le forassiti nuove e il filo ci è passato velocemente.( passato nella forassite della luce a 10A quindi il cavo deve essere schermato. gli spinotti purtroppo no, cmq il ps3 media player va da dio.

cioè come vedi la spesa varia molto dal costo del lavoro perche in ogni casa è un discorso a se.

cmq alla fine in media se non hai problemi particolari e un elettricista onesto , puoi cavartela da 50 euro a 100.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 21:13   #7268
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
cmq alla fine in media se non hai problemi particolari e un elettricista onesto , puoi cavartela da 50 euro a 100.
ok, grazie
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 21:47   #7269
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Mi è venuta una curiosità ma non credo si possa soddisfare
Come si può misurare l'effettiva velocità delle powerline? Non intendo quella che si può vedere con il software della Tp-Link
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 22:06   #7270
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Con un test di trasferimento effettivo.

Un tool potrebbe essere iperf, ma ce ne sono anche molti altri.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 22:09   #7271
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quindi basta lanciare il programma e basta?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 22:22   #7272
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Più o meno, dipende dal tool usato.

Comunque il software deve essere in esecuzione su 2 macchine che devono essere connesse a 2 PL diversi.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 22:30   #7273
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Ti ringrazio, ma non basta ad esempio visionare un video da youtube o da altro sito in 1080p per farsi un idea?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 22:32   #7274
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
considera che ho le forassiti nuove e il filo ci è passato velocemente.( passato nella forassite della luce a 10A quindi il cavo deve essere schermato. gli spinotti purtroppo no, cmq il ps3 media player va da dio.
A fare i pignoli però non saresti a norma di legge, non tanto per i connettori cinesi di dubbia qualità, ma per il fatto di far scorrere cavi di rete nelle stesse canaline dove c'è elettricità di potenza.

Penso (ma non sono un esperto) che per ridurre anche i rischi, le schermature dei cavi dovrebbero essere a terra.
Così almeno in caso di cavi elettrici deteriorati la corrente prima di finire sul cavi dati si scarica a terra.

Perché sono un po' spariti dal mercato i vari operatori che la proponevano, sennò io consiglierei di nuovo di puntare alla POF (fibra ottica in plastica).
Che oggi garantisce solo 100Mbit (un kit con 30 metri di cavo e 2 convertitori dovrebbe essere sui 100-120E di costo, o almeno questi erano i prezzi a inizio 2012, di meno con prodotti cinesi) ma che in un futuro abbastanza vicino dovrebbe garantire 1000Mbit nella totale sicurezza (non conducono corrente) e totalmente immuni dai disturbi.

Non sono neanche intercettabili (o disturbabili, pensiamo per es. ad sistema di video sorveglianza) a distanza
In passato c'erano articoli che dicevano che il traffico che scorre sui cavi ethernet è intercettabile ascoltando le onde elettromagnetiche che i cavi emettono (tutti i cavi percorsi da corrente sono antenne trasmittenti, e lo stesso vale per i cavi elettrici quando ci sono le PL al lavoro).
Ovviamente è roba da FBI e da paranoici ma in linea teorica è possibile.

Ultima modifica di FabryHw : 04-09-2013 alle 22:35.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 23:33   #7275
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
A fare i pignoli però non saresti a norma di legge, non tanto per i connettori cinesi di dubbia qualità, ma per il fatto di far scorrere cavi di rete nelle stesse canaline dove c'è elettricità di potenza.
se non sbaglio leggevo che facendo il tutto in un certo modo cavi di rete e cavi elettrici possono convivere nello stesso corrugato senza incorrere in infrazioni di legge
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 23:42   #7276
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
A fare i pignoli però non saresti a norma di legge.....
non credo il filo ha doppia guaina e schermatura anti interferenze ( non centra nulla contro gli sbalzi di tensione), cmq puo darsi. il guaio cmq c'è se si va a toccare la linea telefonica , o antenne condominiali passandoci il 220.

ps gli spinotti sono cinesi importati regolarmente da un importatore e a norma . solo fanno schifo come sono costruiti .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 05-09-2013 alle 00:01.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 12:38   #7277
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se non sbaglio leggevo che facendo il tutto in un certo modo cavi di rete e cavi elettrici possono convivere nello stesso corrugato senza incorrere in infrazioni di legge
Si in effetti è uscita nel 2010 una norma (CEI UNEL 36762) che lo prevede se i cavi elettrici sono a doppio isolamento ed i cavi dati sono classificati (secondo la nuova norma) in categoria C4 con resistenza isolante a 2000V.

Però l'elettricista che ha usato non penso sia stato molto attento a seguire la norma ed avrà tirato normale cavo lan.
Inoltre visti anche i requisiti sul lato elettrico, non vorrei che nei vecchi impianti oltre a speciali cavi di rete sia necessario anche ricablare la tratta elettrica (con certi costi).

PS
Non esperto della materia, letto solo qualcosa in giro
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 13:06   #7278
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Però l'elettricista che ha usato non penso sia stato molto attento a seguire la norma ed avrà tirato normale cavo lan. Inoltre visti anche i requisiti sul lato elettrico, non vorrei che nei vecchi impianti oltre a speciali cavi di rete sia necessario anche ricablare la tratta elettrica (con certi costi).
assolutamente, si taglia la testa al toro se si fanno passare in due corrugati distinti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 13:40   #7279
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
purtroppo spesso non è possibile spaccare pavimemti e i cavi a doppia guaina esistono per quello sia dal lato elettrico che da rete antenna e telefono.poi si usa una placca frutti apposta ed il gioco è fatto.



mischiare telefono e corrente è pericolosissimo e non va mai fatto. meglio mettere una treccina penzoloni per casa.

se becchi un fulmine e si fonde la plastica di rivestimento rischi di bruciare i cavi di tutti il quartiere.

idem per l'antenna.

poi va detto che router pc e telefoni sono ottimi veicoli per il fulmine che si fa strada ovunque.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 15:29   #7280
cannonball_69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 281
Ho powerline d-linkDHP W 306 AV da 200 Mbps, volendo so che posso acquistare un altra singola powerline, ora la mia domanda è comprarne una da 300 o 500 può farmi trarre qualche beneficio? Ad oggi le mie vanno così: La fonte va a 200 quella in wireless fino a ieri andava tra i 145 e 105 ( non mi sballava così tanto in un giorno chiaramente) mentre oggi non so perchè mi va a 44Mbps.
Qualche idea?
cannonball_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v