Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2013, 10:04   #6881
Th3GAm3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 64
Salve a tutti vorrei esporvi il mio problema :
Io sono un gamer online e sono connesso tramite wifi visto che il router è in un altra stanza
Ho 1 pc connesso con il cavo e altri 2 in wifi (un portatile e il mio fisso)
Il problema che ho con il wifi che ho sbalzi di ping anomali (a volte anche quando sono connesso solo io al router, anche se i problemi piu grossi me li da quando il portatile in wifi viene utilizzato) e il wifi non prende sempre il massimo varia da 2 a 4 tacchette
Giocando online e parlando con varie persone mi hanno detto che per giocare non è adatto perche oltre agli sbalzi di ping ci sono una grande quantita di pacchetti persi
Leggendo le notizie riguardo a questa tecnologia mi sono interessato pero ho qualche dubbio che spero che qui possiate risolvere
Mettendo da parte che il router e il mio pc si trovano sullo stesso contatore quindi non dovrei avere problemi
Qual è la differenza sostanziale tra wifi e powerline?
Quant è la perdita di segnale da parte dei 2?
Per giocare online (gioco prevalentemente agli fps) quale tecnologia mi consigliate?
Grazie per le eventuali risposte


P.S non posso bucare i muri per far passare il cavo ethernet
Th3GAm3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 11:36   #6882
Artik73
Senior Member
 
L'Avatar di Artik73
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3323
Salve, esistono in commercio powerline certificati gigabit e che siano anche wireless? Ho cablato tutta la casa in gigabit e avrei la necessitá di avere in mansarda il collegamento diretto al pc in gigabit(che già ho)ed avere il collegamento wifi con tablet e telefonini vari....altrimenti mi tocca prendere un router ...ma vorrei evitare.....
Saluti
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit

Ultima modifica di Artik73 : 12-04-2013 alle 17:36.
Artik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 14:25   #6883
Euterpe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Anch'io ho il tuo "problema": basta pianificare dove metterle. Ad esempio, dietro un mobile mi sono fatto una prolunga di 1 mt, con del filo di spessore grande con molto rame, dove collegare la PL direttamente alla presa.

Grazie della risposta. Quindi mi confermi che, collegandola ad una prolunga di adeguato spessore, non ci sono problemi.
Euterpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 02:03   #6884
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da Euterpe Guarda i messaggi
Grazie della risposta. Quindi mi confermi che, collegandola ad una prolunga di adeguato spessore, non ci sono problemi.
Alcuni sostengono che sia sufficiente una semplice ciabatta. Può essere ma evita quelle filtrate.
Io ho voluto eliminare qualsiasi collo di bottiglia facendo una prolunga di 1 mt fatta da me con un cavo ben grossetto...., collegato direttamente alla presa senza adattatori.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 15:22   #6885
mauri1983
Senior Member
 
L'Avatar di mauri1983
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da mauri1983 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Poichè per motivi tecnici ho il router situato ad un estremo della casa (che si estende in lunghezza) e ho necessità di portare il segnale wifi solo all'altro estremo (dove ho il soggiorno), non mi interessa che nel mezzo ci sia segnale, stavo considerando l'ipotesi di acquistare un router wifi e un plug powerline con antenna wifi, che ne pensate come soluzione?

quali marche mi consigliate, considerando un budget complessivo di max 100€?
devono necessariamente essere dello stesso produttore?

ad esempio tp-link, netgear, sono affidabili?

grazie!
autoquoto
__________________


ho concluso positivamente trattative con gli utenti: Actarus79, Pebo, KristianViki, il.principino, enzoray, Abadir, rasbeetle
mauri1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 15:25   #6886
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
ho scoperto un collo di bottiglia...

ho una pl 500 e due prese a muro. in una ho collegato la pl, e l'altra c'è collegata una ciabatta con collegati, tv, mediaplayer, wii, sky ecc. ecc.
La powerline è quindi collegata direttamente alla presa a muro, però se scollego la ciabatta la pl va a 160mbps, mentre se lascio la ciabatta collegata va a 80mbps. In pratica la metà.

Cosa mi consigliate di fare?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 16:06   #6887
Th3GAm3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Th3GAm3 Guarda i messaggi
Salve a tutti vorrei esporvi il mio problema :
Io sono un gamer online e sono connesso tramite wifi visto che il router è in un altra stanza
Ho 1 pc connesso con il cavo e altri 2 in wifi (un portatile e il mio fisso)
Il problema che ho con il wifi che ho sbalzi di ping anomali (a volte anche quando sono connesso solo io al router, anche se i problemi piu grossi me li da quando il portatile in wifi viene utilizzato) e il wifi non prende sempre il massimo varia da 2 a 4 tacchette
Giocando online e parlando con varie persone mi hanno detto che per giocare non è adatto perche oltre agli sbalzi di ping ci sono una grande quantita di pacchetti persi
Leggendo le notizie riguardo a questa tecnologia mi sono interessato pero ho qualche dubbio che spero che qui possiate risolvere
Mettendo da parte che il router e il mio pc si trovano sullo stesso contatore quindi non dovrei avere problemi
Qual è la differenza sostanziale tra wifi e powerline?
Quant è la perdita di segnale da parte dei 2?
Per giocare online (gioco prevalentemente agli fps) quale tecnologia mi consigliate?
Grazie per le eventuali risposte


P.S non posso bucare i muri per far passare il cavo ethernet
up
Th3GAm3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 13:39   #6888
Solir
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Solir Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sto facendo un po' di modifiche in casa (passaggio a vodafone e acquisto Mysky con Sky on Demand), vi scrivo per chiedervi se sto facendo i passi giusti, sto sbagliando qualcosa o ci sono metodi più convenienti.

Essendo il decoder Mysky lontano dal router, ho pensato di orientarmi sulla powerline per collegare il tutto.
Ho acquistato il prodotto della TP-Link (http://www.amazon.it/gp/product/B0093CB71M/) ed avendo una smart TV ho acquistato anche questo (http://www.amazon.it/gp/product/B000FNFSPY/) per poter collegare sia decoder sia tv all'adattatore.
Fin qui spero di aver fatto tutto giusto.

Ora, avendo la Vodafone Station, il mio vecchio router Netgear (che creava la rete Wi-Fi non mi servirà più e quindi pensavo di utilizzarlo per amplificare il segnale Wi-Fi che arriva al piano superiore di casa mia, essendo la Vodafone Station al piano terra.
Pensavo quindi di comprare un'altra coppia di adattatori della TP-Link. Uno di usarlo in un'altra camera dov'è presente un altro computer e l'altro di metterlo al piano superiore e collegarci il mio vecchio router.

Ho visto, però, che la TP-Link offre anche un adattatore che funge da Wi-Fi (http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-WPA2...dp/B0067GS29W), ma costa quasi 30 euro in più della semplice coppia di adattatori che ho linkato prima, ma può essere che abbia un aumento di prestazioni della wireless rispetto al mio vecchio router (che, pur avendo sui 5-6 anni, funziona ancora molto bene, almeno per le mie esigenze). Purtroppo ora non vi posso dare le specifiche del mio router, magari stasera quando arrivo a casa le posto.

Vi chiedo, avendo scoperto proprio l'altro ieri la powerline, se le strade che sto seguendo sono giuste o c'è qualche errore concettuale o di convenienza.
Inoltre, il router (o l'adattatore TP-Link) che metterei al piano superiore, richiederebbe la creazione di una nuova rete Wi-Fi o semplicemente aumenterebbe la ricezione di quella già esistente? Penso la prima, ma essendo inesperto chiedo a voi.

Grazie mille.
Riporto anch'io la mia domanda!
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle;
Solir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 15:37   #6889
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
NON SI COLLEGA PIU' :(

In casa ho 3 Powerline Dlink DHP-306 che han sempre funzionato una meraviglia.

Il principale è collegato a una presa a muro in camera mia e poi con la lan nel router.

Tutto ha funzionato bene per più di un anno.

Da questa mattina il powerline principale in camera mia non ne vuole più sapere di collegarsi alla rete elettrica.



Le due spie laterali si accendono ma non si accende la spia centrale che indica la rete elettrica.

ho provato anche a resettare il dispositivo ma niente.

La cosa strana è che in camera mia non sono stati collegati nuovi apparecchi alle rete elettrica, e collegando lo stesso powerline a un'altra presa di un altro locale si accendono tutte le spie.

Tutti gli apparecchi elettrici di camera mia funzionano normalmente.

Cosa può essere successo all'impianto elettrico di camera mia?

La casa ha un impianto unico. Stasera proverò a staccare il salvavita e a riattaccarlo e vedere se può servire a risolvere.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:36   #6890
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
In casa ho 3 Powerline Dlink DHP-306 che han sempre funzionato una meraviglia.

Il principale è collegato a una presa a muro in camera mia e poi con la lan nel router.

Tutto ha funzionato bene per più di un anno.

Da questa mattina il powerline principale in camera mia non ne vuole più sapere di collegarsi alla rete elettrica.

Le due spie laterali si accendono ma non si accende la spia centrale che indica la rete elettrica.

ho provato anche a resettare il dispositivo ma niente.

La cosa strana è che in camera mia non sono stati collegati nuovi apparecchi alle rete elettrica, e collegando lo stesso powerline a un'altra presa di un altro locale si accendono tutte le spie.

Tutti gli apparecchi elettrici di camera mia funzionano normalmente.

Cosa può essere successo all'impianto elettrico di camera mia?

La casa ha un impianto unico. Stasera proverò a staccare il salvavita e a riattaccarlo e vedere se può servire a risolvere.
Sicuramente l'avrai già fatto ma giusto per scrupolo te lo dico, hai fatto la prova a collegare altri apparecchi alla presa "incriminata"? magari e' un problema della singola presa.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 18:10   #6891
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Sicuramente l'avrai già fatto ma giusto per scrupolo te lo dico, hai fatto la prova a collegare altri apparecchi alla presa "incriminata"? magari e' un problema della singola presa.
Sì e la presa funziona.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 11:35   #6892
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Distanza massima

Buon giorno,
nelle faq iniziali al punto 5 recita:
. D: Che raggio d'azione hanno gli adattatori PL ?
- R: Gli adattatori PL agiscono all'interno della porzione di rete elettrica relativa al contatore principale.

Un po' di tempo scrissi a Digicom che mi rispose cosi:
Infatti, le prestazioni possono variare moltissimo a seconda delle condizioni dell’impianto elettrico e del tragitto che il segnale deve compiere. Se queste ultime non sono ottimali si rischia di avere un’area di copertura inferiore al valore nominale di 200 mq. A questo proposito le ricordo che tale area è chiusa in un raggio di appena 8 metri e quindi, già così, ben al di sotto dei 35 metri massimi richiesti ( n.d.r da me) . Anche ricorrendo al più potente Powerlan 200 la situazione migliorerebbe di poco.

A voi cosa risulta? Che distanza massima avete raggiunto tra i due pl ?
Grazieeeee
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 13:35   #6893
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da evvivame Guarda i messaggi
Buon giorno,
nelle faq iniziali al punto 5 recita:
. D: Che raggio d'azione hanno gli adattatori PL ?
- R: Gli adattatori PL agiscono all'interno della porzione di rete elettrica relativa al contatore principale.

Un po' di tempo scrissi a Digicom che mi rispose cosi:
Infatti, le prestazioni possono variare moltissimo a seconda delle condizioni dell’impianto elettrico e del tragitto che il segnale deve compiere. Se queste ultime non sono ottimali si rischia di avere un’area di copertura inferiore al valore nominale di 200 mq. A questo proposito le ricordo che tale area è chiusa in un raggio di appena 8 metri e quindi, già così, ben al di sotto dei 35 metri massimi richiesti ( n.d.r da me) . Anche ricorrendo al più potente Powerlan 200 la situazione migliorerebbe di poco.

A voi cosa risulta? Che distanza massima avete raggiunto tra i due pl ?
Grazieeeee
Belkin per i PL Gigabit dichiara max 300 metri, ovviamente in condizioni ideali con impianto "nuovo" e cavi adeguati, io non ho ancora provato al piano superiore, ma comunque non credo di superare i 20 metri di cavo, però se non ricordo male dovrei avere una prolunga da oltre 10 metri...
__________________
CM Stacker 830 Evo Black - CM Real Power M850 Modular - Maximus Formula - Q6600 G0 @ 3,2 GHz - Zalman 9700 Led - 2 x Geil Ultra Kit 2GB cl4-4-4-12 DDR2 PC2-6400 - XFX 8800 GTX - Vista Ultimate 64 bit - Dell 2405
iPhone 3GS 32GB Black & Samsung Galaxy S II
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:21   #6894
micce1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 404
Riporto la mia esperienza con i powerline, avevo preso alcuni anni fa i netgear1004(con 4 prese lan) 85mb che hanno funzionato egregiamente anche da hub lan...poi ho comprato il popcornhour che mi permette di fare da disco di rete e quindi accedere ad esso dal decoder ,pc ecc ecc... insomma con gli 85mb era impossibile vedere gli mkv in rete lan locale, quindi mi sono preso dei tplink da 250 mb(hanno la presa sciuko non la normale italiana) risultato si vede tutto alla grande.

La cosa + importante di questi apperecchi è di non usare mai le ciabatte e di avere le prese al muro di buona qualità(il contatto elettrico interno)...da non sottovalutare neanche i fili usati per l'impianto elettrico si si hanno fili vecchi e di piccole dimensioni il risultato sarà pessimo...+ lungo è l'impianto e + bassa sarà la velocità di trasmissione.

Per chi se la sente controllare le prese a muro svitando la scatola e serrare le viti di congiunzione (neutro e fase).

Ultima modifica di micce1 : 16-04-2013 alle 14:23.
micce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 16:08   #6895
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Ciao a tutti; sto considerando se passare da una rete wifi poco prestante, a causa della posizione, ad una rete powerline. Volevo però capire quali possono essere le reali bande a disposizione con questi apparecchi. Tenete conto che dal lato del pc ho un'unica presa a muro, a cui si connettono il pc, il monitor ed una lampadina da tavolo. Per cui le alternative sono due o uso una ciabatta oppure uso un'adattatore powerline passante come si vedono in commercio.

Accetto qualsiasi tipo di consiglio e di suggerimento, grazie in anticipo!
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 16:16   #6896
micce1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 404
Se la ciabatta te la costruisci tu magari usando la presa sciuko invece delle italiane(cambiandola anche sul muro) non avrai nessun problema io ho fatto cosi...magari se vuoi andare sul sicuro compra i powerline da 500mb!! l'importante è che l'impianto elettrico non sia sezionato!!

Dimenticavo di aggiungere che i tiplink che ho comprato ultimamente hanno l'autospengimento quando non vengono utilizzati!!!
micce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 16:23   #6897
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Ecco, questa cosa del sezionato mi lascia un po' di dubbi. Di sicuro ho tre linee distinte, una per gli elettrodomestici ad incasso di cucina, una per gli altri elettrodomestici ad alto assorbimento ed una per gli elettrodomestici a basso assorbimento. Credo che prendendo due coppie di prese che fanno parte della stessa line non ci siano problemi. Come mai conviene passare alla presa sciuko?
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:17   #6898
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Questa del sezionato non l'ho proprio capita. Chi non ha, al giorno d'oggi, un impianto che non sia sezionato?
Credo che ci sia almeno il 50% delle ase che hanno prese, punti luce e elettrodomestici cucina su linee distinte.... per non parlare di case nuove dove è tutto ancora più sezionato.
Perché dovrebbe peggiorare la qualità in un impianto del genere?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 19:20   #6899
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico Guarda i messaggi
Ecco, questa cosa del sezionato mi lascia un po' di dubbi. Di sicuro ho tre linee distinte, una per gli elettrodomestici ad incasso di cucina, una per gli altri elettrodomestici ad alto assorbimento ed una per gli elettrodomestici a basso assorbimento. Credo che prendendo due coppie di prese che fanno parte della stessa line non ci siano problemi. Come mai conviene passare alla presa sciuko?
il fatto di essere direttamente sulla presa piuttosto che sulla ciabatta (spesso filtrata) ha dei vantaggi indubbi...
io stesso ho notato una leggera differenza anche con ciabatta non filtrata... è poca ma esiste.. per non parlare del fatto che la presa schuko è migliore anche dal punto di vista "fisico" nel senso che il dispositivo (nel nostro caso relativamente voluminoso e pesante) è saldamente ancorato alla presa.
per quanto riguarda l'impianto sezionato, è ovviamente meglio anche perché ciò che disturba di piu il powerline sono proprio quegli elettrodomestici ad alto assorbimento di corrente quindi utilizzando il pwl solo sulla linea "prese" si dovrebbe avere il minimo delle intereferenze e quindi il massimo della qualità.
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600

Ultima modifica di tiger88 : 17-04-2013 alle 19:22.
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 07:31   #6900
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Ancora alcune domande:
1-I powerline passanti funzionano meglio?
2-come si costruisce, o meglio dove trovo, una ciabatta non filtrata?
3-realisticamente quant'è la banda disponibile tramite gli ultimi powerline(più o meno)?

Grazie a tutti per l'interessamento!
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v