Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 10:59   #621
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Bè penso che userò l'exe visto che ci sono già esperienze positive con win7
Grazie mille per i consigli
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:06   #622
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
TEST
PROXMOX con Atom d510mo
Sistema per il test
- Atom d510mo con bios 209 (agg bios obbligatorio sennò proxmox non si installa)
- 2 gb ram hynix ddr2 667
- 40 gb Intel ssd X25-v

-Premessa-
ProxMox è basato su Debian 5 + VmWare Server.
ProxMox può virtualizzare con KVM (Full virtualization) oppure con OpenVZ (Semi-Virtualization)

Bello, l'ho scaricato e lo devo provare anche io, tanto ho un hdd da battaglia per questi esperimenti Non so a cosa possa servire per un uso domestico ma e' interessante
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:46   #623
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Bello, l'ho scaricato e lo devo provare anche io, tanto ho un hdd da battaglia per questi esperimenti Non so a cosa possa servire per un uso domestico ma e' interessante
Bhè per casa può servire a un'utilizzo mooolto avanzato

...per esempio può servire a isolare processi del mail server da quelli del ftp server, aumentandone cosi la sicurezza...

...oppure puoi tenere tre macchine guest virtualizzate, una per le cavolate, l'altra per le cose più serie e una di massima sicurezza per i conti bancari da usare solo con https...

...oppure puoi mettere so per smanettarci e poi toglierli senza perdere gli altri so per usi seri....
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:09   #624
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Ecco altri due screen di ProxMox questa volta con 3 so guest attivi; 2 centos e 1 ubuntu
Nella prima foto stanno lavorando tutte e tre le macchine, con ottima velocità!


La seconda foto era per farvi vedere anche il desktop di Ubuntu che non l'avevo mai fatto vedere



Provo anche un debian lenny cosi si va a 4 guest ...

Ultima modifica di tinx : 30-04-2010 alle 14:20.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 20:00   #625
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
La ventola da 12 cm grazie alla maggiore portata d'aria che ha non fa casino (come ho scritto) , non si sente nemmeno, unica cosa che si sente sono i rumori provenienti dall'hd.
La ventola si mette anche per far raffreddare l'hd... e comunque abbassare la temperatura del chipset (anche se è stato progettato per lavorare a più alte temp) è sempre cosa buona e contribuisce a dare più lunga vita al chipset, soprattutto se si parla di quasi 20° in meno visto che ieri mi ha toccato i 58° stabili contro i 39°
bah.. se la ventola non ti fa rumore (cosa strana visto che la ventola ha un rumore da ventilatore, e si sente il sottofondo, almeno, io lo sento, avrò orecchie da cane - lo sentivo con una 12x12 dichiarati 13db a pieno carico (silenziosissima quindi) al 30% della potenza, a case aperto ovviamente, ma anche al chiuso se lo metti vicino a buchi..

Cioè, libero di fare come vuoi, ma d'esperienza mia, chipset sempre a 50° e la mia scheda madre overcloccata è durata 5 anni smanettando con dissipatore base, nel caso tuo parli di allungarne la vita quando fra 5 anni il sistema informatico sarà talmente rivoluzionato da considerare questa scheda il rottame del secolo, e così con 100 euro avrai di meglio e questa la butterai

Poi vabbè, io fossi in te mi preoccuperei più per gli hd che chiusi in un cabinet piccolo bollono letteralmente
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:05   #626
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
bah.. se la ventola non ti fa rumore (cosa strana visto che la ventola ha un rumore da ventilatore, e si sente il sottofondo, almeno, io lo sento, avrò orecchie da cane - lo sentivo con una 12x12 dichiarati 13db a pieno carico (silenziosissima quindi) al 30% della potenza, a case aperto ovviamente, ma anche al chiuso se lo metti vicino a buchi..
Ti ripeto una ventola Enermax magma da 12 (quindi il top insieme alle noctua) a 700 giri avrà un numero di db poco superiore a quello ambientale in silenzio assoluto (a malapena la sentiti in funzione in una mano figurati su un case chiuso), non si può sentire anche perchè ci sono due hd da 25 db che suonano e una ventola dell'alimentatore che gira....
Ps, se comunque rimani scettico, quando capiti dalle mie parti (Arezzo) sarò ben felice di offrirti un caffè è farti sentire tale pc cosi capirai che ti sbagli...

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
Cioè, libero di fare come vuoi, ma d'esperienza mia, chipset sempre a 50° e la mia scheda madre overcloccata è durata 5 anni smanettando con dissipatore base, nel caso tuo parli di allungarne la vita quando fra 5 anni il sistema informatico sarà talmente rivoluzionato da considerare questa scheda il rottame del secolo, e così con 100 euro avrai di meglio e questa la butterai
Come ho già detto ho preso questi Atom per svolgere dei servizi (mail,ftp, archivio) in ambito home, quindi tra 5 anni non necessariamente dovrò cambiarli perchè obsoleti, nel mio ufficio ho un mail server con Pentium Pro 200 ....e da 15 anni svolge ancora egregiamente il suo lavoro (e non lo toccherò finchè non salta qualche cosa)

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
Poi vabbè, io fossi in te mi preoccuperei più per gli hd che chiusi in un cabinet piccolo bollono letteralmente
Non ho mai detto di usare queste ventole in un case piccolo, anche perchè una ventola da 12 se ti fermi un'attimo a fare due conti non entrerebbe mai in un case piccolo
...e sull'unico case piccolo, se noti, ho montato un ssd Intel che non ha problemi di temperatura

Ultima modifica di tinx : 03-05-2010 alle 10:21.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 16:50   #627
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
disastro di problemi con i permessi di scrittura
Mamma mia....non me ne parlare! Ci sto sbattendo la testa anch'io con i permessi per trasmission su FreeNas, un bordello!

Adesso sembra tutto a posto, transmission a ricominciato ad andare, il problema dei permessi l'ho risolto ma non ho capito bene come ho fatto e così non mi piace. Comunque FreeNas è un gran bel progetto ma piuttosto ostica la configurazone avanzata, non oso pensare a quando dovrò configurare il raid....

Potreste consigliarmi un controller sata pci con funzionalità raid e un'adattatore sata to cf (no cinesate) ma con un buon rapporto qualità\prezzo, che non costino più di tutto il sistema per intenderci.

Magari qualcosa di qualche marca affidabile, niente di professionale ma che funzioni insomma.


Secondo voi ad'usare una cf tramite un'adattatore sata to cf cambia qualcosa, in termini di performance, rispetto ad'usarla con il suo tradizionale lettore di usb?


Grazie.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 17:04   #628
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Potreste consigliarmi un controller sata pci con funzionalità raid
Per fare un raid 1 non ti server un controller aggiuntivo ti basta due porte sata libere poi ci pensa linux a farti il raid 1 ...e funziona molto bene, forse anche meglio di schede fake raid da due soldi (30-50 euro per indenderci)
Se poi ti mancano le porte sata sulle mobo sto zitto....

Ultima modifica di tinx : 03-05-2010 alle 17:06.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 20:32   #629
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Per fare un raid 1 non ti server un controller aggiuntivo ti basta due porte sata libere poi ci pensa linux a farti il raid 1 ...e funziona molto bene, forse anche meglio di schede fake raid da due soldi (30-50 euro per indenderci)
Se poi ti mancano le porte sata sulle mobo sto zitto....
calma! Le schedine raid cinesi che trovi sulla baia da 10€ o anche meno, con le due porte sata2 raid0/1 con chipset silicon non sono affatto fake e vanno una meraviglia. magari se le provi te ne rendi conto e non perdono il raid neanche se resetti a caldo il win o se togli corrente ogni 5 minuti e inoltre fanno anche il boot. il mio vecchio server con dual Pentium3 500mhz ne ha ben 4 sui suoi pci. ci sono anche quelle con 4 canali sata ma costano un pelino in più. bisogna ricordarsi di prendere solo silicon e di controllare il numero del chip sul sito della silicon per vedere i driver e i bios aggiornati e poi, da dentro la gestione periferiche di win puoi aggiornargli il bios senza perdere il raid.

un commento a 2 post fa: è inutile scrivere "no cinesate" quando sono loro che li producono e se guardi nei negozi italiani hanno la stessa identica periferica a volte solo con qualche adesivo in più x fregare soldi. il problema non è piu cinese = cagate ma cinese = specifiche di produzione richieste capito? altrimenti xchè si sposta in cina la produzione manufatturiera? vabbe non vale lo stipendio da 10€ mensili!

Ultima modifica di thecatman : 03-05-2010 alle 20:37.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:12   #630
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
calma! Le schedine raid cinesi che trovi sulla baia da 10€ o anche meno, con le due porte sata2 raid0/1 con chipset silicon non sono affatto fake e vanno una meraviglia. magari se le provi te ne rendi conto e non perdono il raid neanche se resetti a caldo il win o se togli corrente ogni 5 minuti e inoltre fanno anche il boot. il mio vecchio server con dual Pentium3 500mhz ne ha ben 4 sui suoi pci. ci sono anche quelle con 4 canali sata ma costano un pelino in più. bisogna ricordarsi di prendere solo silicon e di contronllare il numero del chip sul sito della silicon per vedere i driver e i bios aggiornati e poi, da dentro la gestione periferiche di win puoi aggiornargli il bios senza perdere il raid.
Rispetto il tuo parere e probabilmente avrai ragione tu, ma io un raid esterno con schedine economiche (che siano Italiane, Francese, Serbo-Croate, Arabe, Curde, Turche o altro) non lo faccio, in varie occasioni (per fortuna non sui miei pc) mi sono trovato con dati corrotti in entrambi dischi per colpa di controller poco raccomandabili, Silicon Image non è una garanzia in quanto conta anche il contorno secondo me.
Preferisco non affidarmi alla fortuna o alla speranza di una teoria che potrebbe essere anche giusta ..e sò che se vado su 3ware, Promise o Adaptec (che spesso montano Silicon) dormo abbastanza sereno.

Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
un commento a 2 post fa: è inutile scrivere "no cinesate" quando sono loro che li producono e se guardi nei negozi italiani hanno la stessa identica periferica a volte solo con qualche adesivo in più x fregare soldi. il problema non è piu cinese = cagate ma cinese = specifiche di produzione richieste capito? altrimenti xchè si sposta in cina la produzione manufatturiera? vabbe non vale lo stipendio da 10€ mensili!
Io non ho mai scritto cose del genere mi sa ti sbagli o ti sei spiegato male

Ultima modifica di tinx : 03-05-2010 alle 23:26.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 09:21   #631
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
si si cinesate era riferito a 2 post sopra e non a te!
e che non avevo voglia di quotare di nuovo!

io ho avuto una promise con 4 canali e ho perso il contenuto dei 4 hdd quindi...
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 22:16   #632
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
si si cinesate era riferito a 2 post sopra e non a te!
Credo che con " no cinesate" si sia capito cosa volevo dire, intendevo i no brand. No prodotti estremamente economici, senza controllo di qualità e con alta probabilità di mal funzionamento, in due parole: no cinesate.

Almeno fino a quando non sentirò dire "preciso come un orologio cinese"


So anch'io che la stragrande maggioranza dei brand noti vengono assemblati li ma hanno un target qualitativo estremamente diverso rispetto ai no brand. Credo che le condizioni in cui versa il mercato del lavoro in Cina è ormai risaputo.

Potrei parlare della mia docking per hd sata, cinesata che non è mai stata in grado di riconoscere un hd. Non solo, se la lascio collegata al pc e quest'ultimo lo spengo, l'alimentazione della dock mi fa tornare indietro la corrente (attraverso l'usb) tenedomi in tensione la mobo. Ci ho messo un pò a capire, credevo ci fossero gli spiriti, anche staccando il cavo d'alimentazione del pc, mi rimanevano accese spie e periferiche connesse alla mobo.

Potrei parlare dell'adattatore ide to sata cinese, anch'esso gran pacco mai funzionato, di un box eSata andato a puttane in due settimane, della pennetta usb, del cavo hdmi...credo basti per poter affermare l'inaffidabilità di tale elettronica.

Quote:
Originariamente inviato da thecatman
bisogna ricordarsi di prendere solo silicon
Nel caso di controller cinesi economici "no brand" è comunque possibile che ci siano chip silicon ma provenienti da scarti di produzione se non addirittura falsi. Imho per me la sicurezza al 98% ( il 2% malfunzionanti è fisiologico) te la può dare solo la certezza del brand originale. Poi che tra queste ci sia quella economica "no brand", o di un'azienda emergente, che funziona meglio delle altre, è possibile.

Io stesso quando vado alla fiera dell'elettronica (dove, ahimè, ho constatato vendono parecchi prodotti riciclati e mal funzionanti), acquisto qualche pezzo di elettronica di quel tipo ma affidandomi più alla fortuna di pescare quello funzionante che sulla certezza. Ma nel caso di controller raid, dove devo assicurare i miei dati, preferisco rischiare il meno possibile.


Quote:
Originariamente inviato da thecatman
il problema non è piu cinese = cagate ma cinese = specifiche di produzione richieste capito?
Vabbè, alla fine diciamo la stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da tinx
Se poi ti mancano le porte sata sulle mobo sto zitto....
Sì, ho bisogno di un paio di porte sata in più. Il raid sw, ho visto che si fa anche con FreeNas.

Quote:
Originariamente inviato da tinx
ware, Promise o Adaptec
Vedrò se in fiera riesco a trovare qualcuno di questi, una serie con rapporto q\p buono? Tu sulla d510mo, che controller sata hai?

Ultima modifica di RobyOnWeb : 04-05-2010 alle 22:23.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:52   #633
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Sì, ho bisogno di un paio di porte sata in più. Il raid sw, ho visto che si fa anche con FreeNas.

Vedrò se in fiera riesco a trovare qualcuno di questi, una serie con rapporto q\p buono? Tu sulla d510mo, che controller sata hai?
Il problema è cercare una scheda sata con bus pci... ormai vengono realizzate tutti su bus pci-express 1x, quindi non compatibili con nostre modo.

Io ho testato con successo questi due controller Adaptec:
- Adaptec 1210SA (2 porte) ( scheda più sempliciotta e monta chip Silicon Image)
- Adaptec 2410SA (4 porte sata) (ha anche il raid5 fatto con le contro p..)

ps li devi trovare sul mercato d'usato perchè nuovi non esistono più, le quotazioni dell'usato sono circa 20-30 € per la prima, circa 70-80€ per la seconda
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 14:36   #634
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Ragazzi ho avuto un'attimo di tempo per dedicarmi ai test.....
Presto online metto il test effettuato con VmWare e d510mo.
Anticipo... funziona tutto a meraviglia
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:57   #635
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Nel caso di controller cinesi economici "no brand" è comunque possibile che ci siano chip silicon ma provenienti da scarti di produzione se non addirittura falsi. Imho per me la sicurezza al 98% ( il 2% malfunzionanti è fisiologico) te la può dare solo la certezza del brand originale. Poi che tra queste ci sia quella economica "no brand", o di un'azienda emergente, che funziona meglio delle altre, è possibile.
Quoto
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 08:12   #636
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
TEST VMWARE SERVER 1.010 su Intel D510Mo

La macchina è la solita usata per il test di ProxMox, ovvero:
- Intel d510mo
- 2gb ram ddr2 667 hynix
- 40 gb ssd Intel X25-v

-Premessa-
Ho provato VmWare Exsi 4 e non porta a termine l'installazione perchè non riconosce la nostra scheda di rete gigabit, quindi ho optato per la soluzione classica VmWare Server 1.010. Ho basato il sistema di prova su Centos 5.4 32 bit senza interfaccia grafica per dare più risorse possibile alle macchine guest, infatti Centos cosi config occupa meno di 50 mb sulla ram.
L'amministrazione del server ho preferito gestirla da remoto grazie ad altro computer con installato VmWare Server Console.

-Foto-
Installazione di una macchina guest basata su Windows Server.


Installazione di una macchina guest basata su Centos 5.4 32 bit


Ecco i due so guest (Windows + Centos) in azione e VmWare Server console client collegato al server con d510mo:


-Considerazioni personali-
Sono soddisfatto da VmWare, ottiene con la nostra mobo un'ottima velocità con macchine virtuali Windows e Linux (unico problema riscontrato che non si può installare so guest 64 bit senza Intel VT)
Come so di base per VmWare consiglio una distro linux come ho fatto io ...e non Windows ...per motivi di sicurezza e soprattutto leggerezza del sistema.
Presto testerò il tutto con supporto 64 bit e VmWare Server 2 quindi a presto con il nuovo test
Inoltre testerò anche Xen appena avrò tempo.

Ultima modifica di tinx : 07-05-2010 alle 08:15.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 08:24   #637
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Eh eh qui si sta andando molto sul professionale! Voglio darvi una notizia per così dire più "ludica", dopo aver aggiornato il bios( non so se si è cambiata qualche impostazione o cosa... ), magicamente la schedina broadcom ( quella cinese da 15 euro ) ha cominciato ad accelerare i video! ( devo ancora testare bene perchè me ne sono accorto sta mattina, ma un video mkv 720 occupava il processore al 20% )
Bè adesso è diventato un perfetto compagno per il mio vecchio lcd ( 37" senza hdmi e 1360*720 di risoluzione ) Adesso vorrei trovare una bella distribuzione di linux che supporti la schedina e anche al scheda tv che ho sul pci! Così ho un bel htpc/tv-decoder/muletto! Voi che consigliate?
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb

Ultima modifica di puccio1984 : 07-05-2010 alle 08:28.
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 08:30   #638
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
ottima notizia
già fatti test con i 1080p?
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 08:37   #639
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
No, non mi ero mai procurato videa a 1080, perchè a malapena riuscivo a far girare quelli a 720 con qualche microscatto! Questo weekend lo testo per bene!
Se riesco a sistemare tutto bene con linux poi mi voglio comprare pure un harmony modello base per utilizzare un solo telecomando sia per il pc che per il televisore!
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 09:30   #640
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Credo che con " no cinesate" si sia capito cosa volevo dire, intendevo i no brand. No prodotti estremamente economici, senza controllo di qualità e con alta probabilità di mal funzionamento, in due parole: no cinesate.

Almeno fino a quando non sentirò dire "preciso come un orologio cinese"


So anch'io che la stragrande maggioranza dei brand noti vengono assemblati li ma hanno un target qualitativo estremamente diverso rispetto ai no brand. Credo che le condizioni in cui versa il mercato del lavoro in Cina è ormai risaputo.

Potrei parlare della mia docking per hd sata, cinesata che non è mai stata in grado di riconoscere un hd. Non solo, se la lascio collegata al pc e quest'ultimo lo spengo, l'alimentazione della dock mi fa tornare indietro la corrente (attraverso l'usb) tenedomi in tensione la mobo. Ci ho messo un pò a capire, credevo ci fossero gli spiriti, anche staccando il cavo d'alimentazione del pc, mi rimanevano accese spie e periferiche connesse alla mobo.

Potrei parlare dell'adattatore ide to sata cinese, anch'esso gran pacco mai funzionato, di un box eSata andato a puttane in due settimane, della pennetta usb, del cavo hdmi...credo basti per poter affermare l'inaffidabilità di tale elettronica.



Nel caso di controller cinesi economici "no brand" è comunque possibile che ci siano chip silicon ma provenienti da scarti di produzione se non addirittura falsi. Imho per me la sicurezza al 98% ( il 2% malfunzionanti è fisiologico) te la può dare solo la certezza del brand originale. Poi che tra queste ci sia quella economica "no brand", o di un'azienda emergente, che funziona meglio delle altre, è possibile.

Io stesso quando vado alla fiera dell'elettronica (dove, ahimè, ho constatato vendono parecchi prodotti riciclati e mal funzionanti), acquisto qualche pezzo di elettronica di quel tipo ma affidandomi più alla fortuna di pescare quello funzionante che sulla certezza. Ma nel caso di controller raid, dove devo assicurare i miei dati, preferisco rischiare il meno possibile.




Vabbè, alla fine diciamo la stessa cosa.



Sì, ho bisogno di un paio di porte sata in più. Il raid sw, ho visto che si fa anche con FreeNas.



Vedrò se in fiera riesco a trovare qualcuno di questi, una serie con rapporto q\p buono? Tu sulla d510mo, che controller sata hai?
in ogni caso seghe mentali! chi ti dice che non siano difettati anche i presunti originali? che poi fanno sempre in cina e sempre sulle stesse fabbriche dove fanno tutti gli altri. come dico, è sempre una questione di specifiche richieste dal cliente e questo non vuol dire che i cinesi lavorano male ma lavorano come sono comandati. se poi vuoi spendere soldi da dare ai negozi italiani x avere lo stesso prodotto liberissimo di farlo. ripeto che a me si è rotto proprio un controller promise mentre gli altri vanno alla grande.

per quanto riguarda le fiere: inutile pensare di trovare qualcosa che non sia cinese.

Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Eh eh qui si sta andando molto sul professionale! Voglio darvi una notizia per così dire più "ludica", dopo aver aggiornato il bios( non so se si è cambiata qualche impostazione o cosa... ), magicamente la schedina broadcom ( quella cinese da 15 euro ) ha cominciato ad accelerare i video! ( devo ancora testare bene perchè me ne sono accorto sta mattina, ma un video mkv 720 occupava il processore al 20% )
Bè adesso è diventato un perfetto compagno per il mio vecchio lcd ( 37" senza hdmi e 1360*720 di risoluzione ) Adesso vorrei trovare una bella distribuzione di linux che supporti la schedina e anche al scheda tv che ho sul pci! Così ho un bel htpc/tv-decoder/muletto! Voi che consigliate?
ma xchè win che fastidio ti da? se funziona tutto resta così senza complicarti la vita. x esempio guarda le versioni ridotte di 7 fatte da hwnl. ottimo però x questa schedina. io seguo da tempo questo 3d ma non sono ancora convinto di prendere questo atom xchè per comprarlo solo per fare delle prove e poi scoprire che non mi serve vuol dire buttare soldi e non pochi.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v