|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Bè penso che userò l'exe visto che ci sono già esperienze positive con win7
![]() Grazie mille per i consigli
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4991
|
Quote:
Bello, l'ho scaricato e lo devo provare anche io, tanto ho un hdd da battaglia per questi esperimenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ...per esempio può servire a isolare processi del mail server da quelli del ftp server, aumentandone cosi la sicurezza... ...oppure puoi tenere tre macchine guest virtualizzate, una per le cavolate, l'altra per le cose più serie e una di massima sicurezza per i conti bancari da usare solo con https... ...oppure puoi mettere so per smanettarci e poi toglierli senza perdere gli altri so per usi seri.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Ecco altri due screen di ProxMox questa volta con 3 so guest attivi; 2 centos e 1 ubuntu
Nella prima foto stanno lavorando tutte e tre le macchine, con ottima velocità! ![]() La seconda foto era per farvi vedere anche il desktop di Ubuntu che non l'avevo mai fatto vedere ![]() Provo anche un debian lenny cosi si va a 4 guest ... Ultima modifica di tinx : 30-04-2010 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
![]() Cioè, libero di fare come vuoi, ma d'esperienza mia, chipset sempre a 50° e la mia scheda madre overcloccata è durata 5 anni smanettando con dissipatore base, nel caso tuo parli di allungarne la vita quando fra 5 anni il sistema informatico sarà talmente rivoluzionato da considerare questa scheda il rottame del secolo, e così con 100 euro avrai di meglio e questa la butterai ![]() Poi vabbè, io fossi in te mi preoccuperei più per gli hd che chiusi in un cabinet piccolo bollono letteralmente
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Ps, se comunque rimani scettico, quando capiti dalle mie parti (Arezzo) sarò ben felice di offrirti un caffè è farti sentire tale pc cosi capirai che ti sbagli... Quote:
Quote:
![]() ...e sull'unico case piccolo, se noti, ho montato un ssd Intel che non ha problemi di temperatura ![]() Ultima modifica di tinx : 03-05-2010 alle 10:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Mamma mia....non me ne parlare! Ci sto sbattendo la testa anch'io con i permessi per trasmission su FreeNas, un bordello!
Adesso sembra tutto a posto, transmission a ricominciato ad andare, il problema dei permessi l'ho risolto ma non ho capito bene come ho fatto e così non mi piace. Comunque FreeNas è un gran bel progetto ma piuttosto ostica la configurazone avanzata, non oso pensare a quando dovrò configurare il raid.... Potreste consigliarmi un controller sata pci con funzionalità raid e un'adattatore sata to cf (no cinesate) ma con un buon rapporto qualità\prezzo, che non costino più di tutto il sistema per intenderci. Magari qualcosa di qualche marca affidabile, niente di professionale ma che funzioni insomma. Secondo voi ad'usare una cf tramite un'adattatore sata to cf cambia qualcosa, in termini di performance, rispetto ad'usarla con il suo tradizionale lettore di usb? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Se poi ti mancano le porte sata sulle mobo sto zitto.... ![]() Ultima modifica di tinx : 03-05-2010 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#629 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
un commento a 2 post fa: è inutile scrivere "no cinesate" quando sono loro che li producono e se guardi nei negozi italiani hanno la stessa identica periferica a volte solo con qualche adesivo in più x fregare soldi. il problema non è piu cinese = cagate ma cinese = specifiche di produzione richieste capito? altrimenti xchè si sposta in cina la produzione manufatturiera? vabbe non vale lo stipendio da 10€ mensili! Ultima modifica di thecatman : 03-05-2010 alle 20:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Preferisco non affidarmi alla fortuna o alla speranza di una teoria che potrebbe essere anche giusta ..e sò che se vado su 3ware, Promise o Adaptec (che spesso montano Silicon) dormo abbastanza sereno. Quote:
![]() Ultima modifica di tinx : 03-05-2010 alle 23:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
si si cinesate era riferito a 2 post sopra e non a te!
e che non avevo voglia di quotare di nuovo! io ho avuto una promise con 4 canali e ho perso il contenuto dei 4 hdd quindi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#632 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Credo che con " no cinesate" si sia capito cosa volevo dire, intendevo i no brand. No prodotti estremamente economici, senza controllo di qualità e con alta probabilità di mal funzionamento, in due parole: no cinesate.
Almeno fino a quando non sentirò dire "preciso come un orologio cinese" So anch'io che la stragrande maggioranza dei brand noti vengono assemblati li ma hanno un target qualitativo estremamente diverso rispetto ai no brand. Credo che le condizioni in cui versa il mercato del lavoro in Cina è ormai risaputo. Potrei parlare della mia docking per hd sata, cinesata che non è mai stata in grado di riconoscere un hd. Non solo, se la lascio collegata al pc e quest'ultimo lo spengo, l'alimentazione della dock mi fa tornare indietro la corrente (attraverso l'usb) tenedomi in tensione la mobo. Ci ho messo un pò a capire, credevo ci fossero gli spiriti, anche staccando il cavo d'alimentazione del pc, mi rimanevano accese spie e periferiche connesse alla mobo. Potrei parlare dell'adattatore ide to sata cinese, anch'esso gran pacco mai funzionato, di un box eSata andato a puttane in due settimane, della pennetta usb, del cavo hdmi...credo basti per poter affermare l'inaffidabilità di tale elettronica. Quote:
Io stesso quando vado alla fiera dell'elettronica (dove, ahimè, ho constatato vendono parecchi prodotti riciclati e mal funzionanti), acquisto qualche pezzo di elettronica di quel tipo ma affidandomi più alla fortuna di pescare quello funzionante che sulla certezza. Ma nel caso di controller raid, dove devo assicurare i miei dati, preferisco rischiare il meno possibile. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ultima modifica di RobyOnWeb : 04-05-2010 alle 22:23. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Io ho testato con successo questi due controller Adaptec: - Adaptec 1210SA (2 porte) ( scheda più sempliciotta e monta chip Silicon Image) - Adaptec 2410SA (4 porte sata) (ha anche il raid5 fatto con le contro p..) ps li devi trovare sul mercato d'usato perchè nuovi non esistono più, le quotazioni dell'usato sono circa 20-30 € per la prima, circa 70-80€ per la seconda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Ragazzi ho avuto un'attimo di tempo per dedicarmi ai test.....
Presto online metto il test effettuato con VmWare e d510mo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
TEST VMWARE SERVER 1.010 su Intel D510Mo
La macchina è la solita usata per il test di ProxMox, ovvero: - Intel d510mo - 2gb ram ddr2 667 hynix - 40 gb ssd Intel X25-v -Premessa- Ho provato VmWare Exsi 4 e non porta a termine l'installazione perchè non riconosce la nostra scheda di rete gigabit, quindi ho optato per la soluzione classica VmWare Server 1.010. Ho basato il sistema di prova su Centos 5.4 32 bit senza interfaccia grafica per dare più risorse possibile alle macchine guest, infatti Centos cosi config occupa meno di 50 mb sulla ram. L'amministrazione del server ho preferito gestirla da remoto grazie ad altro computer con installato VmWare Server Console. -Foto- Installazione di una macchina guest basata su Windows Server. ![]() Installazione di una macchina guest basata su Centos 5.4 32 bit ![]() Ecco i due so guest (Windows + Centos) in azione e VmWare Server console client collegato al server con d510mo: ![]() -Considerazioni personali- Sono soddisfatto da VmWare, ottiene con la nostra mobo un'ottima velocità con macchine virtuali Windows e Linux (unico problema riscontrato che non si può installare so guest 64 bit senza Intel VT) Come so di base per VmWare consiglio una distro linux come ho fatto io ...e non Windows ...per motivi di sicurezza e soprattutto leggerezza del sistema. Presto testerò il tutto con supporto 64 bit e VmWare Server 2 quindi a presto con il nuovo test ![]() Inoltre testerò anche Xen appena avrò tempo. Ultima modifica di tinx : 07-05-2010 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#637 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Eh eh qui si sta andando molto sul professionale! Voglio darvi una notizia per così dire più "ludica", dopo aver aggiornato il bios( non so se si è cambiata qualche impostazione o cosa... ), magicamente la schedina broadcom ( quella cinese da 15 euro ) ha cominciato ad accelerare i video!
![]() Bè adesso è diventato un perfetto compagno per il mio vecchio lcd ( 37" senza hdmi e 1360*720 di risoluzione ) Adesso vorrei trovare una bella distribuzione di linux che supporti la schedina e anche al scheda tv che ho sul pci! Così ho un bel htpc/tv-decoder/muletto! Voi che consigliate?
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb Ultima modifica di puccio1984 : 07-05-2010 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
ottima notizia
![]() già fatti test con i 1080p?
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
No, non mi ero mai procurato videa a 1080, perchè a malapena riuscivo a far girare quelli a 720 con qualche microscatto! Questo weekend lo testo per bene!
Se riesco a sistemare tutto bene con linux poi mi voglio comprare pure un harmony modello base per utilizzare un solo telecomando sia per il pc che per il televisore! ![]()
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#640 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
per quanto riguarda le fiere: inutile pensare di trovare qualcosa che non sia cinese. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.