|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5921 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Cmq ci sono anche i TP-Link passanti (modello 251) a 11E di più (42E) Quote:
Quote:
Anche se non sempre il loro prezzo più del doppio (a volte pure triplo) vale la spesa. Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2012 alle 12:31. Motivo: Corretta affermazione sul WiFi |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5922 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
No funzionano ma è meglio se allontani il più possibile l'alimentatore del router dalla powerline, dato che proprio gli alimentatorini di alcuni prodotti disturbano il segnale (abbassando la velocità di collegamento).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5923 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Questa password viene usata per crittografare tutto il traffico che gira sulla tratta elettrica. Quando fai il pairing col pulsantino succede questo: Premendo il pulsantino la prima unità genera un chiave random ed entra in una fase di ascolto in cui accetta richieste di autenticazione da parte delle altre unità. Questa fase resta disponibile per un certo periodo ( in genere uno o due minuti ) Premendo il pulsantino sulle altre unità queste inviano una richiesta della password di rete all'unità master (quella che ha dato inizio alla fase di pairing) che gliela invierà. In teoria questo è l'unico momento in cui la rete è vulnerabile dato che accetta le richieste da qualsiasi powerline chieda la password. Però è assai improbabile che un'unità "clandestina" possa infilarsi nella nostra rete dato che dovrebbe sapere che in quel momento è stata aperta una sessione di pairing. Di default tutte le unità sono configurate con una password standard in modo da essere plug & play. Naturalmente puoi anche decidere di crearti manualmente una password e assegnarla tramite il tool a tutte le unità della tua rete. Quote:
Il traffico di segnalazione dei powerline non può attraversare un router, quindi sicuramente nessuno potrà amministrare la tua rete powerline se non accedendo direttamente alla tua rete elettrica tramite una unità PWL autenticata ( ossia che conosce la password di rete ). Ultima modifica di Ricky65 : 05-09-2012 alle 14:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5924 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
O ho schiacciato troppo io e quindi si è sganciato dalla Rete invece che entrare. Oppure era già configurato di default e quindi ho ottenuto appunto lo stesso effetto della procedura di unpairing. Però onestamente non vedevo password configurate dall'utilità TP-Link... Mah ![]() Quote:
![]() In sostanza posso ottenere lo stesso effetto degli interruttori impostandoli a manina, poi una volta collegati tra di loro si "vedranno" creando la rete interna, privata o pubblica che sia. A questo punto mi viene da pensare che le password diverse su ogni singolo dispositivo siano un suggerimento su cosa impostare nel caso in cui si decida che uno o l'altro facciano da master della rete. Quote:
Così a occhio, considerato appunto il lavoro di autenticazione su MAC address, dovrebbero lavorare a livello di datalink, lo stesso di alcuni switch/bridge. Sono stato un po' criptico ma intendevo dire che tipo di dati venissero veicolati dai due powerline (o meglio da uno, quello collegato all'HAG) una volta creata la rete. E cosa cambiasse materialmente se questa rete sia la HomeplugAV default (pubblica) o una creata ad hoc, privata. Il router non può sostituirsi al powerline nella fase di autenticazione/modulazione del segnale, quindi riceve in "passthrough" quello che il powerline ritrasmette dall'HAG. Corretto?
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 05-09-2012 alle 15:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5925 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
|
cosa mi consigliate visto il mio budget tra:
TP-LINK TL-PA211KIT Mini Powerline Ethernet Adapter Starter Kit 200Mbps (2 pezzi) e Scheda pci Wireless Wifi N Netgear WN311B quale dei due per sfruttare a dovere una adsl 20mb??? la piu affidabile?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5926 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Anche per le powerline dipende dall'impianto elettrico però sotto i 25-30mbps REALI non le ho mai viste andare e quindi sono ampiamente sopra la tua adsl (che da 20mbps in media ne avrai solo tra i 10 ed i 15 reali). Se invece volevi fare streaming o comunque letture/scritture da dischi NAS, allora dipende. In situazioni favoreli il wireless N (300 / 450 o 600) potrebbe essere più veloce delle Powerline a 200Mbps. Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2012 alle 12:30. Motivo: Corretta affermazione sul WiFi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5927 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1020
|
ho bisogno di fare streaming HD e trasferire enormi quanti di dati via rete quindi ho pensato di fare una powerline gigabit.
Volevo acquistare i TL-PA511KIT qualcuno ha esperienze in merito?
__________________
daffy |
![]() |
![]() |
![]() |
#5928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Gigabit (commercialmente parlando) vorrebbe dire, di fatto, andare a 1000 Mbps quando, in realtà, mai si raggiungeranno i 500 Mbps, praticamente mai. Per streaming di flussi HD vanno sufficientemente bene le 200 e ancor meglio le 500 (ricordati che molto dipende dalle condizioni e dalla struttura del tuo impianto elettrico piuttosto che dalle pwl in se). Ho visto che questo kit, di fatto, è un 500 (altro che gigabit) che costa sui 60 Euro e non è a presa passante. Un kit simile della Devolo (dLAN® 500 AVplus a presa passante) costa praticamente circa 130 euro mentre lo stesso kit senza presa passante (dLAN® 500 mini) costa circa 10 euro meno. Il prezzo non da alito ad equivoci (TP-Link senza alcun dubbio) ma sull'affidabilità e la costanza delle prestazioni io avrei qualche dubbio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1020
|
so benissimo che non riusciranno mai a raggiungere i 1000mbit, ma come hai detto pure tu 250mbit andrebbero già benissimo per ottenere lo scopo.
io conosco persone che usano router adsl tp-link da 20€ e vanno alla grande...il prezzo non può essere una discriminante a prescindere perciò ho chiesto se qualcuno aveva esperienze dirette
__________________
daffy |
![]() |
![]() |
![]() |
#5930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Prendi con le molle l'esperienze d'uso di altri, chiedi sempre come è realizzato l'impianto elettrico, da quanti anni, in che condizioni sia altrimenti il giudizio nudo e crudo sulle pwl va a farsi benedire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1020
|
Quote:
__________________
daffy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
|
Quote:
perdo molto segnale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5933 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Secondo me nelle triple no, nelle ciabatte dipende da caso a caso e se sono o meno filtrate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Alla fine stiamo pur sempre confrontando una connessione wireless con una cablata. E non c'è, solitamente, a parità di buone condizioni, mai storia tra le due. Tanto il wifi per quante sigle altisonanti usino, dual band ecc. nella pratica raramente supera i 100 mbps di trasmissione. Con un powerline da 200 teorico, senza grossi fastidi puoi raggiungere i 170-180 reali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5936 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
In questo caso (o al max nella stanza di fianco, con un solo muro da passare) il WiFi è poco penalizzato e può andare vicino al proprio max. Però in effetti questo max sembra non essere molto alto (salvo connessioni a 5GHz in 80MHz mode) e forse siamo lì con 2 PL 200 (alias sui 50-60Mbps reali). Quote:
Quote:
A parte che le PL dovrebbero dividere la banda in 2 tra upload e download e quindi in un senso al max andresti (nel caso teorico) a 100Mbps. Poi nella realtà la maggior parte delle volte stai tra i 40 ed i 65mbps reali con il PL200 Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2012 alle 12:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5937 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Dico che a parità di condizioni, con le attuali tecnologie il cavo vince praticamente sempre. Ovvio la comodità è tutt'altra cosa... Quote:
![]() Quote:
Divide la porta massima a metà tout-court? Io sapevo che veniva utilizzata in base alla trasmissione. Ovviamente anche se scarichi vengono comunque scambiati dei pacchetti di ack ecc. quindi il download non è mai solo download (e viceversa) però boh 100+100 non sono sicurissimo. Posso sbagliarmi eh, dovrei leggere le specifiche e fare delle prove...che non posso fare finché non sistemo la rete ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5938 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Secondo una rivista italiana, che però non ha pubblicato i dati ma solo commenti quindi non so quanto attendibile come test, nella stessa stanza un router 450N vinceva di poco contro 2 PL da 500Mbit Secondo altre testate invece il router WiFi 450N vince sui PL200 ma perde (o siamo lì) sui PL500 Ovviamente appena saliva la distanza il WiFi perdeva molto di più delle PL che diventavano nettamente vincenti. Quote:
Quindi che la modulazione delle PL permetta di usare più banda in un senso (tipo ripartire 160/40) può anche essere possibile, però il problema del 100+100 nasce a monte. Ossia tu alla PL (da 200) ci arrivi con un cavo FastEth e quindi sei già per forza limitato a 100Mbit full duplex. Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2012 alle 15:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5939 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Poi tutto può essere...e solitamente mi fido più degli stranieri che degli Italiani ![]() Quote:
*edit* ora si vedono di nuovo e mi portano la connessione. Mi manca da fare il pairing criptando la rete. Incrocio l'incrociabile...
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 06-09-2012 alle 18:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
|
Quote:
una domanda (scusate se può sembrare niubba) : i powerline wireless, al loro interno, integrano un servizio dhcp ? cioè se attacco un pl wifi possono collegarsi contemporaneamente più dispositivi ?
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron Ultima modifica di xveilsidex : 07-09-2012 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.