Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2012, 12:57   #5921
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Non te li consiglio affatto dato che non sono passthrough (perderesti l'uso della presa a muro).
Basta metterci una banale presa tripla
Cmq ci sono anche i TP-Link passanti (modello 251) a 11E di più (42E)

Quote:
Per me non c'è confronto tra pwl e wifi come stabilità: le prime sono da consigliare senza indugi.
Concordo ma per essere obiettivi c'è da dire il WiFi N (a 300, meglio ancora a 450Mbps) se ci sono pochi ostacoli in mezzo potrebbe anche essere più veloce.

Quote:
Essendo possessore di Devolo e conoscendo altre persone che li usano l'affidabilità dei dispositivi è al di fuori di ogni ragionevole dubbio.

Le prestazioni dipendono in maniera minore dalla pwl e maggiormente dalle condizioni intrinseche del circuito elettrico: se il circuito è in pessimo stato usare i Devolo o altre marche cambia poco o nulla, se il circuito è in buone condizioni l'uso di dispositivi affidabili (nessuna caduta di segnale, velocità di banda costante) è consigliabile rispetto ad altri prodotti.
Mai provati personalmente però dei Devolo parlano tutti abbastanza bene.
Anche se non sempre il loro prezzo più del doppio (a volte pure triplo) vale la spesa.

Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2012 alle 12:31. Motivo: Corretta affermazione sul WiFi
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 13:03   #5922
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da jonny_x Guarda i messaggi
se li collego ad una doppia presa che succede collegandoci router e pwl?
nn funziona??
No funzionano ma è meglio se allontani il più possibile l'alimentatore del router dalla powerline, dato che proprio gli alimentatorini di alcuni prodotti disturbano il segnale (abbassando la velocità di collegamento).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 14:44   #5923
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
quando la tecnologia mi rema contro, davvero mi sale uno scoramento...

..... CUTTONE .........

Quindi ogni adattatore powerline deve avere la stessa network password.
Ok ma questa è quindi una ulteriore password che è stata definita per il singolo adattatore o parliamo della medesima?
Perché se ognuno di questi ha un suo default di fabbrica mi aspetto che in qualche modo rimanga...e cosa significa Public o private network?
Tutti gli adattatori di una stessa rete devono avere la stessa password.
Questa password viene usata per crittografare tutto il traffico che gira sulla tratta elettrica.

Quando fai il pairing col pulsantino succede questo:

Premendo il pulsantino la prima unità genera un chiave random ed entra in una fase di ascolto in cui accetta richieste di autenticazione da parte delle altre unità.
Questa fase resta disponibile per un certo periodo ( in genere uno o due minuti )
Premendo il pulsantino sulle altre unità queste inviano una richiesta della password di rete all'unità master (quella che ha dato inizio alla fase di pairing) che gliela invierà.
In teoria questo è l'unico momento in cui la rete è vulnerabile dato che accetta le richieste da qualsiasi powerline chieda la password. Però è assai improbabile che un'unità "clandestina" possa infilarsi nella nostra rete dato che dovrebbe sapere che in quel momento è stata aperta una sessione di pairing.

Di default tutte le unità sono configurate con una password standard in modo da essere plug & play.

Naturalmente puoi anche decidere di crearti manualmente una password e assegnarla tramite il tool a tutte le unità della tua rete.

Quote:
I dispositivi al di fuori comunicano oppure no?
Cioè in una rete privata, l'HAG da cui il powerline prende connettività che cosa trasmette effettivamente?
Ed ai dispositivi all'interno, trattandosi tra l'altro di un router che crea la sua sottorete, che cosa dovrebbe cambiare materialmente?
Non ho capito la tua domanda, però considera che i powerline operano a livello MAC del protocollo Ethernet e quindi a un livello più basso del TCP/IP.
Il traffico di segnalazione dei powerline non può attraversare un router, quindi sicuramente nessuno potrà amministrare la tua rete powerline se non accedendo direttamente alla tua rete elettrica tramite una unità PWL autenticata ( ossia che conosce la password di rete ).

Ultima modifica di Ricky65 : 05-09-2012 alle 14:48.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 15:32   #5924
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Tutti gli adattatori di una stessa rete devono avere la stessa password.
Questa password viene usata per crittografare tutto il traffico che gira sulla tratta elettrica.

Quando fai il pairing col pulsantino succede questo:

Premendo il pulsantino la prima unità genera un chiave random ed entra in una fase di ascolto in cui accetta richieste di autenticazione da parte delle altre unità.
Questa fase resta disponibile per un certo periodo ( in genere uno o due minuti )
Premendo il pulsantino sulle altre unità queste inviano una richiesta della password di rete all'unità master (quella che ha dato inizio alla fase di pairing) che gliela invierà.
In teoria questo è l'unico momento in cui la rete è vulnerabile dato che accetta le richieste da qualsiasi powerline chieda la password. Però è assai improbabile che un'unità "clandestina" possa infilarsi nella nostra rete dato che dovrebbe sapere che in quel momento è stata aperta una sessione di pairing.

Di default tutte le unità sono configurate con una password standard in modo da essere plug & play.
Materialmente non riesco a capire dunque cosa sia successo.
O ho schiacciato troppo io e quindi si è sganciato dalla Rete invece che entrare.

Oppure era già configurato di default e quindi ho ottenuto appunto lo stesso effetto della procedura di unpairing.
Però onestamente non vedevo password configurate dall'utilità TP-Link...

Mah

Quote:
Naturalmente puoi anche decidere di crearti manualmente una password e assegnarla tramite il tool a tutte le unità della tua rete.
Ah ok questo mi interessava capire
In sostanza posso ottenere lo stesso effetto degli interruttori impostandoli a manina, poi una volta collegati tra di loro si "vedranno" creando la rete interna, privata o pubblica che sia.

A questo punto mi viene da pensare che le password diverse su ogni singolo dispositivo siano un suggerimento su cosa impostare nel caso in cui si decida che uno o l'altro facciano da master della rete.

Quote:
Non ho capito la tua domanda, però considera che i powerline operano a livello MAC del protocollo Ethernet e quindi a un livello più basso del TCP/IP.
Il traffico di segnalazione dei powerline non può attraversare un router, quindi sicuramente nessuno potrà amministrare la tua rete powerline se non accedendo direttamente alla tua rete elettrica tramite una unità PWL autenticata ( ossia che conosce la password di rete ).

Così a occhio, considerato appunto il lavoro di autenticazione su MAC address, dovrebbero lavorare a livello di datalink, lo stesso di alcuni switch/bridge.
Sono stato un po' criptico ma intendevo dire che tipo di dati venissero veicolati dai due powerline (o meglio da uno, quello collegato all'HAG) una volta creata la rete.
E cosa cambiasse materialmente se questa rete sia la HomeplugAV default (pubblica) o una creata ad hoc, privata.
Il router non può sostituirsi al powerline nella fase di autenticazione/modulazione del segnale, quindi riceve in "passthrough" quello che il powerline ritrasmette dall'HAG.
Corretto?

Ultima modifica di DioBrando : 05-09-2012 alle 15:34.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 00:26   #5925
jonny_x
Senior Member
 
L'Avatar di jonny_x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
cosa mi consigliate visto il mio budget tra:
TP-LINK TL-PA211KIT Mini Powerline Ethernet Adapter Starter Kit 200Mbps (2 pezzi)
e
Scheda pci Wireless Wifi N Netgear WN311B

quale dei due per sfruttare a dovere una adsl 20mb???
la piu affidabile??
jonny_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 01:44   #5926
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da jonny_x Guarda i messaggi
cosa mi consigliate visto il mio budget tra:
TP-LINK TL-PA211KIT Mini Powerline Ethernet Adapter Starter Kit 200Mbps (2 pezzi)
e
Scheda pci Wireless Wifi N Netgear WN311B

quale dei due per sfruttare a dovere una adsl 20mb???
la piu affidabile??
Se il tuo scopo è solo collegarti all'Adsl direi PowerLine, perché il wireless dipende dagli ostacoli che ci sono in mezzo.

Anche per le powerline dipende dall'impianto elettrico però sotto i 25-30mbps REALI non le ho mai viste andare e quindi sono ampiamente sopra la tua adsl (che da 20mbps in media ne avrai solo tra i 10 ed i 15 reali).

Se invece volevi fare streaming o comunque letture/scritture da dischi NAS, allora dipende.
In situazioni favoreli il wireless N (300 / 450 o 600) potrebbe essere più veloce delle Powerline a 200Mbps.

Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2012 alle 12:30. Motivo: Corretta affermazione sul WiFi
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:17   #5927
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1020
ho bisogno di fare streaming HD e trasferire enormi quanti di dati via rete quindi ho pensato di fare una powerline gigabit.

Volevo acquistare i TL-PA511KIT

qualcuno ha esperienze in merito?
__________________
daffy
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:42   #5928
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da daffy Guarda i messaggi
ho bisogno di fare streaming HD e trasferire enormi quanti di dati via rete quindi ho pensato di fare una powerline gigabit.

Volevo acquistare i TL-PA511KIT

qualcuno ha esperienze in merito?
Non ho esperienze con questo particolare prodotto ma le pwl "gigabit" (che tutto sono tranne che gigabit reali vedasi le famigerate Belkin...) sono, attualmente, una presa per i fondelli.

Gigabit (commercialmente parlando) vorrebbe dire, di fatto, andare a 1000 Mbps quando, in realtà, mai si raggiungeranno i 500 Mbps, praticamente mai.

Per streaming di flussi HD vanno sufficientemente bene le 200 e ancor meglio le 500 (ricordati che molto dipende dalle condizioni e dalla struttura del tuo impianto elettrico piuttosto che dalle pwl in se).

Ho visto che questo kit, di fatto, è un 500 (altro che gigabit) che costa sui 60 Euro e non è a presa passante.

Un kit simile della Devolo (dLAN® 500 AVplus a presa passante) costa praticamente circa 130 euro mentre lo stesso kit senza presa passante (dLAN® 500 mini) costa circa 10 euro meno.

Il prezzo non da alito ad equivoci (TP-Link senza alcun dubbio) ma sull'affidabilità e la costanza delle prestazioni io avrei qualche dubbio.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:52   #5929
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1020
so benissimo che non riusciranno mai a raggiungere i 1000mbit, ma come hai detto pure tu 250mbit andrebbero già benissimo per ottenere lo scopo.

io conosco persone che usano router adsl tp-link da 20€ e vanno alla grande...il prezzo non può essere una discriminante a prescindere perciò ho chiesto se qualcuno aveva esperienze dirette
__________________
daffy
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 10:41   #5930
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da daffy
io conosco persone che usano router adsl tp-link da 20€ e vanno alla grande...il prezzo non può essere una discriminante a prescindere perciò ho chiesto se qualcuno aveva esperienze dirette
Io ho esperienza diretta dei Devolo e ho visto le pwl di alcuni conoscenti (Netgear, Belkin, D-Link) che non sono lontanamente paragonabili come affidabilità (sempre che le condizioni dell'impianto elettrico erano simili a quello mio).

Prendi con le molle l'esperienze d'uso di altri, chiedi sempre come è realizzato l'impianto elettrico, da quanti anni, in che condizioni sia altrimenti il giudizio nudo e crudo sulle pwl va a farsi benedire.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 10:42   #5931
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Io ho esperienza diretta dei Devolo e ho visto le pwl di alcuni conoscenti (Netgear, Belkin, D-Link) che non sono lontanamente paragonabili come affidabilità (sempre che le condizioni dell'impianto elettrico erano simili a quello mio).

Prendi con le molle l'esperienze d'uso di altri, chiedi sempre come è realizzato l'impianto elettrico, da quanti anni, in che condizioni sia altrimenti il giudizio nudo e crudo sulle pwl va a farsi benedire.
ok, lo terrò presente. grazie
__________________
daffy
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 11:25   #5932
jonny_x
Senior Member
 
L'Avatar di jonny_x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Se il tuo scopo è solo collegarti all'Adsl direi PowerLine, perché il wireless dipende dagli ostacoli che ci sono in mezzo.

Anche per le powerline dipende dall'impianto elettrico però sotto i 25-30mbps REALI non le ho mai viste andare e quindi sono ampiamente sopra la tua adsl (che da 20mbps in media ne avrai solo tra i 10 ed i 15 reali).

Se invece volevi fare streaming o comunque letture/scritture da dischi NAS, allora dipende.
In situazioni favoreli il wireless N (300 / 450 o 600) è più veloce delle Powerline più veloci disponibili.
anche mettendo i powerline nelle doppie prese e nelle ciabatte?
perdo molto segnale?
jonny_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 11:38   #5933
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da jonny_x Guarda i messaggi
anche mettendo i powerline nelle doppie prese e nelle ciabatte?
perdo molto segnale?
Secondo me nelle triple no, nelle ciabatte dipende da caso a caso e se sono o meno filtrate.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 11:41   #5934
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Se il tuo scopo è solo collegarti all'Adsl direi PowerLine, perché il wireless dipende dagli ostacoli che ci sono in mezzo.

Anche per le powerline dipende dall'impianto elettrico però sotto i 25-30mbps REALI non le ho mai viste andare e quindi sono ampiamente sopra la tua adsl (che da 20mbps in media ne avrai solo tra i 10 ed i 15 reali).

Se invece volevi fare streaming o comunque letture/scritture da dischi NAS, allora dipende.
In situazioni favoreli il wireless N (300 / 450 o 600) è più veloce delle Powerline più veloci disponibili.
Il wireless n è più veloce solo se i powerline hanno grossi disturbi nel segnale, linee elettriche piuttosto vecchie ecc.
Alla fine stiamo pur sempre confrontando una connessione wireless con una cablata.
E non c'è, solitamente, a parità di buone condizioni, mai storia tra le due.

Tanto il wifi per quante sigle altisonanti usino, dual band ecc. nella pratica raramente supera i 100 mbps di trasmissione.
Con un powerline da 200 teorico, senza grossi fastidi puoi raggiungere i 170-180 reali (senza menzionare i 500)
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 12:09   #5935
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Tanto il wifi per quante sigle altisonanti usino, dual band ecc. nella pratica raramente supera i 100 mbps di trasmissione.
Con un powerline da 200 teorico, senza grossi fastidi puoi raggiungere i 170-180 reali (senza menzionare i 500)
Perfetto.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 12:27   #5936
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Il wireless n è più veloce solo se i powerline hanno grossi disturbi nel segnale, linee elettriche piuttosto vecchie ecc.
Alla fine stiamo pur sempre confrontando una connessione wireless con una cablata.
E non c'è, solitamente, a parità di buone condizioni, mai storia tra le due.
Conosco gente che usa le PL o il WiFi per collegare dispositivi che stanno nella stessa stanza (tipo TV in un angolo e PC nell'angolo opposto) per non voler tirare un cavo di rete.

In questo caso (o al max nella stanza di fianco, con un solo muro da passare) il WiFi è poco penalizzato e può andare vicino al proprio max.
Però in effetti questo max sembra non essere molto alto (salvo connessioni a 5GHz in 80MHz mode) e forse siamo lì con 2 PL 200 (alias sui 50-60Mbps reali).

Quote:
Tanto il wifi per quante sigle altisonanti usino, dual band ecc. nella pratica raramente supera i 100 mbps di trasmissione.
Hai ragione ho verificato meglio, mi aspettavo che almeno un 40% della banda nominale lo sfruttassero invece nella realtà siamo molto più bassi anche sulle connessioni Top da 4 canali radio.
Quote:
Con un powerline da 200 teorico, senza grossi fastidi puoi raggiungere i 170-180 reali (senza menzionare i 500)
Dove scusa ?

A parte che le PL dovrebbero dividere la banda in 2 tra upload e download e quindi in un senso al max andresti (nel caso teorico) a 100Mbps.
Poi nella realtà la maggior parte delle volte stai tra i 40 ed i 65mbps reali con il PL200

Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2012 alle 12:36.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 13:04   #5937
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Conosco gente che usa le PL o il WiFi per collegare dispositivi che stanno nella stessa stanza (tipo TV in un angolo e PC nell'angolo opposto) per non voler tirare un cavo di rete.

In questo caso (o al max nella stanza di fianco, con un solo muro da passare) il WiFi è poco penalizzato e può andare vicino al proprio max.
Però in effetti questo max sembra non essere molto alto (salvo connessioni a 5GHz in 80MHz mode) e forse siamo lì con 2 PL 200 (alias sui 50-60Mbps reali).
Io non discuto la scelta di usare il cavo, ci mancherebbe

Dico che a parità di condizioni, con le attuali tecnologie il cavo vince praticamente sempre.
Ovvio la comodità è tutt'altra cosa...

Quote:
Hai ragione ho verificato meglio, mi aspettavo che almeno un 40% della banda nominale lo sfruttassero invece nella realtà siamo molto più bassi anche sulle connessioni Top da 4 canali radio.

Quote:
Dove scusa ?

A parte che le PL dovrebbero dividere la banda in 2 tra upload e download e quindi in un senso al max andresti (nel caso teorico) a 100Mbps.
Poi nella realtà la maggior parte delle volte stai tra i 40 ed i 65mbps reali con il PL200
Sei sicuro sicuro?
Divide la porta massima a metà tout-court?

Io sapevo che veniva utilizzata in base alla trasmissione. Ovviamente anche se scarichi vengono comunque scambiati dei pacchetti di ack ecc. quindi il download non è mai solo download (e viceversa) però boh 100+100 non sono sicurissimo. Posso sbagliarmi eh, dovrei leggere le specifiche e fare delle prove...che non posso fare finché non sistemo la rete
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 15:38   #5938
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Io non discuto la scelta di usare il cavo, ci mancherebbe

Dico che a parità di condizioni, con le attuali tecnologie il cavo vince praticamente sempre.
Ovvio la comodità è tutt'altra cosa...
No non parlavo di cavo, ma di uso pensato per una singola stanza (o al più 2 stanze affiancate).
Secondo una rivista italiana, che però non ha pubblicato i dati ma solo commenti quindi non so quanto attendibile come test, nella stessa stanza un router 450N vinceva di poco contro 2 PL da 500Mbit

Secondo altre testate invece il router WiFi 450N vince sui PL200 ma perde (o siamo lì) sui PL500

Ovviamente appena saliva la distanza il WiFi perdeva molto di più delle PL che diventavano nettamente vincenti.

Quote:
Sei sicuro sicuro?
Divide la porta massima a metà tout-court?

Io sapevo che veniva utilizzata in base alla trasmissione. Ovviamente anche se scarichi vengono comunque scambiati dei pacchetti di ack ecc. quindi il download non è mai solo download (e viceversa) però boh 100+100 non sono sicurissimo. Posso sbagliarmi eh, dovrei leggere le specifiche e fare delle prove...che non posso fare finché non sistemo la rete
Che le PL dividano la banda in 100+100 l'ho letto più volte in vari forum/siti, però non ho la certezza che sia una scienza esatta.
Quindi che la modulazione delle PL permetta di usare più banda in un senso (tipo ripartire 160/40) può anche essere possibile, però il problema del 100+100 nasce a monte.

Ossia tu alla PL (da 200) ci arrivi con un cavo FastEth e quindi sei già per forza limitato a 100Mbit full duplex.

Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2012 alle 15:41.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 18:09   #5939
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
No non parlavo di cavo, ma di uso pensato per una singola stanza (o al più 2 stanze affiancate).
Secondo una rivista italiana, che però non ha pubblicato i dati ma solo commenti quindi non so quanto attendibile come test, nella stessa stanza un router 450N vinceva di poco contro 2 PL da 500Mbit

Secondo altre testate invece il router WiFi 450N vince sui PL200 ma perde (o siamo lì) sui PL500

Ovviamente appena saliva la distanza il WiFi perdeva molto di più delle PL che diventavano nettamente vincenti.
Mah io ho letto svariate prove di SmallNetBuilder che è a livello internazionale ormai piuttosto "established" e raramente ho visto test con trasmissioni (non picchi eh) costanti a + di 100 mbps.
Poi tutto può essere...e solitamente mi fido più degli stranieri che degli Italiani


Quote:
Che le PL dividano la banda in 100+100 l'ho letto più volte in vari forum/siti, però non ho la certezza che sia una scienza esatta.
Quindi che la modulazione delle PL permetta di usare più banda in un senso (tipo ripartire 160/40) può anche essere possibile, però il problema del 100+100 nasce a monte.

Ossia tu alla PL (da 200) ci arrivi con un cavo FastEth e quindi sei già per forza limitato a 100Mbit full duplex.
No chiaro, parlavo a prescindere dall'interfaccia Ethernet. Comunque mi hai incuriosito, provero senz'altro appena ho sistemato i due TP-Link (cioè spero stasera anche perché non voglio morirci dietro...)

*edit* ora si vedono di nuovo e mi portano la connessione. Mi manca da fare il pairing criptando la rete.
Incrocio l'incrociabile...

Ultima modifica di DioBrando : 06-09-2012 alle 18:13.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:11   #5940
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Scusate ancora, un mio amico mi ha chiesto se affiancando il terzo powerline tp-pa211 ad una coppia di tp-link tp-pa210 già in suo possesso il tutto funziona tranquillamente o c'è qualche problema? grazie ancora in anticipo!
edit : 3 powerline di cui 2 del kit tl-pa210 ed uno del kit tl-pa211 funzionano egregiamente insieme!

una domanda (scusate se può sembrare niubba) : i powerline wireless, al loro interno, integrano un servizio dhcp ? cioè se attacco un pl wifi possono collegarsi contemporaneamente più dispositivi ?
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron

Ultima modifica di xveilsidex : 07-09-2012 alle 16:17.
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v