|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
|
__________________
NOTEBOOK: asus x53sv-sx607v intel i7 2670QM, RAM 8gb, Nvidia GT540m - DESKTOP: Intel core i7-3770 3.9GHz, Ram 16gb 1600MHz - 256Gb ssd - Nvidia gtx680 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 123
|
sono un novizio di prodotti "powerline". Dopo essermi documentato su internet, ho deciso di provare la soluzione powerline per portare il wireless anche al piano superiore nella mia casa di campagna (casa dove i muri in pietra molto spessi fanno si che il segnale del wireless del router, installato al piano terra, non riesca ad arrivare al piano di sopra).
Dunque ho cercato dei powerline wireless, e dopo vari confronti la scelta si è assestata sul modello TP-Link TL-WPA281: http://www.tp-link.it/products/detai...l=TL-WPA281KIT . Sono stato indeciso anche col modello wireless netgear XAVNB2001 (http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...XAVNB2001.aspx) ma alla fine le recensioni degli utenti sui tp-link mi sono sembrate un pelo migliori, e ho ordinato i tp-link. Avrò fatto bene? ![]() Dalla descrizione sembra molto facile settarli...mi sembra di capire che se il router dispone di tasto WPS, si possano sincronizzare senza bisogno di entrare nel software di gestione. Qualcuno può darmi conferme in merito? Inoltre vorrei capire....tramite questi powerline verrebbe ricreata la stessa rete wireless creata dal mio router o si tratta di una rete wireless diversa? Il mio router (appena ordinato anche quello) sarà il Netgear dgn3500. Grazie a tutti per le risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
I powerline non creano una rete wireless ma una rete wired.
Alias su cavo, dove però il cavo è il tuo impianto elettrico di casa. Il tasto WPS sul tuo router NON c'entra nulla. Il tasto da pigiare (se c'è, se non c'è si usa il sw) sta sui 2 powerline che userai e serve per fargli condividere una chiave di crittografia comune. I powerline per sicurezza comunicano tra di loro in modalità crittografata e tutti i powerline per generare traffico di rete devono usare la stessa chiave (e nome rete). Questo nel caso se si debbano vedere e comunicare tra di loro, perchè puoi benissimo (con 4 o più powerline) suddividerli in più reti (2 nel caso di 4 powerline) non tra loro comunicanti. Comunque l'operazione dovrebbe essere facoltativa (ma consigliata se si vuole massimizzare la sicurezza) perché di default dovrebbero utilizzare una chiave ed un nome rete che li rendono automaticamente visibili tra di loro senza fare nulla (forse anche tra marche diverse, ma qui sono meno sicuro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
ciao a tutti. Ho preso un TL-WPA281 e non riesco a configuralo perchè appena lo collego alla rete mi manda in tilt tutta la rete internet perché sospetto che abbia di default l'indirizzo ip 192.168.1.1 che è lo stesso del router. quindi appena lo collego al router fa in conflitto con questo stesso e tutta la rete di cava va ko.
Che devo fare? Datemi una dritta per cortesia per cambiare l'idirizzo ip al powerline. A casa purtroppo per esigenze mie ho dovuto disabilitare il dhcp. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
la powerline fa da tunnel , non ha un indirizzo ip
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
ma allora perchè mi manda in tilt la rete di casa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
|
"in tilt" non vuol dire niente, spiegati meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 123
|
in realtà i powerline ci sono anche wireless, mi sono documentato bene e ho acquistato un modello che oltre a offrire la connessione via cavo permette anche la connessione via wireless: sono come dei powerline normali, ma possono diffondere a loro volta una rete wireless.
Quello che non mi spiego è come facciano a funzionare "plug & play" (come sostengono i produttori) in questo modo? Ricreano la stessa rete wireless del router a cui è collegato il powerline "base", o ne creano un'altra parallela? Sei sicuro che il tasto wps non centri nulla, per la loro configurazione wireless? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
facevo una cavolata io. in pratica avendo già una coppia di powerline collegati e la madre collegata al router, ne volevo collegare un'altra coppia e quindi un'altra madre al router e sono andate in conflitto. Volevo configurare la wireless perchè sta coppia la devo spedire a roma da mio cugino e siccome non lo sa fare glielo volevo fare io da qua prima di spedire. Quindi ho staccato la prima coppia ed è andato tutto a posto ed ho potuto settare la password del wireless. garzie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Ok in quel caso il wireless c'è. Ma come gli hai già detto tu molto probabilmente farà una seconda rete WiFi separata (e quindi non serve l'utilizzo del tasto WPS sul router) Inoltre bisogna vedere i costi (che non ho verificato), perché spesso un access point classico (che puoi trovare anche a solo 15E sempre della TP-Link) più un kit powerline classico (35E per 2 TP-Link) costano molto meno di un wireless extender su powerline e danno maggiore flessibilità. Ed a parte il minore ingombro (nonchè 1 sola e non 2 prese elettriche utilizzate) sono la stessa cosa. Ultima modifica di FabryHw : 04-06-2012 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
ho la necessità di estendere il segnale wifi di casa, visto che l'unico pc che usa il cavo lan è quello fisso mentre poi ci sono 2 notebook. in una stanza il segnale è molto discontinuo e qui vorrei aumentare il segnale ed ora mi viene il dubbio se usare un wireless extender (access point) o fare uso dei powerline wifi. inoltre, potendo, mi piacerebbe che il segnale possa arrivare anche al piano superiore (terrazzo), che è quasi in linea verticale con la stanza dove devo aumentare il segnale cosa mi consigliate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2556
|
Quote:
Ho mandato una mail al support devolo per il problema descritto sopra. Mi è stato risposto di scrivere in inglese/tedesco(non penso proprio ![]() ![]() Bene gli ho rimandato la mail in inglese e nessuno si è fatto sentire....annamo bene annamo ![]()
__________________
Intel i7 4770k, Noctua nh-d15, Msi Mpower MAX, Crucial 32gb 1600mhz CL9, Nvidia 1080, CM 700w modulare, Samsung evo 250gb, WD 2 TERA, Corsair carbide air 540, LG 34" 21:9 34UM67-P, Nvidia Shield Tv Ho concluso felicemente trattative con: MadMax67 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2961
|
Ragazzi c'è un modo per testare l'impianto elettrico, PRIMA dell'acquisto della coppia di POWERLINE?
Dovrei collegare due appartementi di un palazzo che hanno lo stesso impianto, a detta del proprietario, (mi ha detto che arriva una sola bolletta), ma ho letto che ci possono essere problemi di prestazioni in caso le powerline si trovano su rami diversi. L'impianto è ovviamente un monofase domestico. Grazie
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
oppure li acquisti in un negozio che ti garantisce il rimborso in caso di restituzione entro 8 giorni, alcuni Tiipo mediaworld, expert, etc...) ti danno un buono spendibile, altri ti restituiscono i contanti. oppure in un piccolo negozio gli lasci un documento e/o una caparra...
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
|
Ciao a tutti,
mi dareste una mano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post37586591 ? mi confermate che il powerline è la miglior alternativa al cavo ethernet come prestazioni? in tal caso cosa scegliere (leggendo il resto della discussione ero orientato sui TL-PA511KIT) ? ho letto però che la tp-link non aggiorna i firmware che sarebbero molto importanti per le prestazioni.... Poi, visto che sembra influenzi molto le prestazioni, mi chiedevo se cambiare le prese a muro di casa fosse un'operazione semplice, non avendo mai provato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2961
|
Quote:
![]()
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4
|
Connessione di due piani su rami indipendenti
Salva a tutti,
Sto pensando di comprare il kit TL-PA210. Non ho grandi pretese di prestazioni (voglio solo condividere la connessione internet per giochi online) ma avrei bisogno di alcune informazioni: - vivo in una casa di circa 20 anni con tre piani, un unico contatore ma con quattro rami elettrici indipendenti (uno per piano più uno per gli elettrodomestici) che possono essere disabilitati con degli switch a quadro. Volendo utilizzare la powerline avrò difficoltà a connettere piani diversi? - per ragioni di costo vorrei evitare di comprare la versione con presa elettrica passante; tuttavia sulla stessa presa dovrò collegare, via derivazione a T, una ciabatta che contiene PC, monitor, router e casse. Ci sono problemi a riguardo? Grazie Virgo82 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.