Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2012, 15:55   #5541
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
Ciao ragazzi, in casa ho una coppia di powerline Dlink DHP-302 che da circa 2 anni funzionano egregiamente.
Qualche giorno fa rientro a casa e sopresa: un interferenza pazzesca nelle mie casse Empire collegate al pc.
Inizio a staccare tutto e a fare varie prove... quell'interferenza è causata proprio dal powerline. Provo a invertire i 2 powerline per vedere se fosse uno difettato... niente... provo a cambiare presa a muro spostando casse e powerline e ancora niente.

Non riesco a capire come mai di colpo quest'interferenza quando powerline e casse sono li da mesi. Ora ovviamente devo vedere come risolvere.. secondo voi il problema sta nei powerline oppure nelle casse (non so, da ignorante, magari si è rotto qualche componenente che si occupava della soppressione dei rumeri etc)??

Grazie
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 17:16   #5542
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
immagino nelle casse

le hai invertite e non è cambiato nulla...
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 19:18   #5543
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
Si ho invertito i powerline e non è cambiato nulla... ovviamente se stacco il powerline dalla corrente l'interferenza nelle casse smette immediatamente di sentirsi. Cosa può essere successo alle casse a questo punto?
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 20:00   #5544
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
ciao anche io ho delle casse empire ed anche a me hanno cominciato ad emettere un lieve ronzio...
prima che acquistassi i powerline...

casse gia cambiate perché aveva smesso di funzionare la cassa passiva... e adesso questo problema...

la verità è che sono prodotti non di qualità eccelsa...infatti costano anche poco rispetto alla qualità audio che danno.. però come sempre c'è il rovescio della medaglia...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 20:42   #5545
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
@tiger88 Parli del ronzio che si sente a casse accesse anche senza audio in riproduzione? Quello credo sia abbastanza normale forse si sente anche a me.

Piccolo aggiornamento cmq... scollegando il cavo rca dalle casse il ronzio "powerline" sparisce... è come se il cavo faccia da antenna diciamo... forse non è schermato perfettamente!!!!!
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 20:50   #5546
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus86 Guarda i messaggi
@tiger88 Parli del ronzio che si sente a casse accesse anche senza audio in riproduzione? Quello credo sia abbastanza normale forse si sente anche a me.

Piccolo aggiornamento cmq... scollegando il cavo rca dalle casse il ronzio "powerline" sparisce... è come se il cavo faccia da antenna diciamo... forse non è schermato perfettamente!!!!!
no non è normale... perché su quelle che ho cambiato dopo 6 mesi non si è mai sentito ed in queste dopo 2 mesi è comparso.. la verità è che sono schermate a c...

però purtroppo il mercato non offre grandi alternative...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 22:46   #5547
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
Il problema sembra proprio il cavo... è questo che "capta" l'interferenza del powerlink.
Ne ho provati diversi che avevo in casa (normali cavi rca) ma tutti danno lo stesso problema... ora o tutti sti cavi sono schermati a caxxo, oppure in queste casse c'è qualcosa che non va... però scollegato il powerlink funzionano una bellezza e non c'è nessun segnale anomalo...bho!!!
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 12:06   #5548
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
ragazzi mi consigliate una coppia di powerline da acquistare?
la spesa massima è sui 50€

d-link è migliore di tplink?
noto che questi D-Link Powerline Ethernet Bridge 85 Mbps costano il doppio di questi TP-LINK TL-PA211KIT che sono a 200mbps. qualcuno sa spiegarmi perchè?

grazie

Ultima modifica di jardel : 13-04-2012 alle 12:20.
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 12:21   #5549
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Io in casa avevo 2 coppie di powerline netgear attaccate simultaneamente e una di esse (netgear xavb 101) le ho riposte in cantina perchè ho cablato casa.
Posso consigliarti queste che sono ottime e si trovano a prezzo onesto.
Comunque netgear o dlink sul web a 50 euro si trovano.
Se vai nei centri commerciali o in negozio, ti sparano il doppio
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |

Ultima modifica di serpone : 14-04-2012 alle 16:46.
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 12:35   #5550
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
io mi sto trovando molto bene con i tp-link
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 17:24   #5551
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Ho collegato due telecamere con tre PWL Hercules_eplug200 come da schema riportato quì sotto:


PC1 PC2
| ----/
| ---/
|--/
ROUTER <-- --> NAS
|
|
PWL1
|
|
<------- RETE ELETTRICA ------>
|------|
|------|
PWL2 .PWL3
|------|
|------|
V-----.V
cam1 cam2.

in sostanza, alla PWL1 arriva il traffico video delle due PWL2 e PWL3, e da questa vengono trasmessi al router che li invia al programma di sorveglianza sul mio NAS.
Premetto che fino a qualche giorno fa tutto funzionava regolarmente, e che non ho fatto nessun cambiamento.
Da ieri mi succede ogni tanto trovo spente tutti led della PWL1 e quindi il video delle due telecamere non arriva al programma sul NAS.
La PWL1 ha il solo LED di stato della connessione che pulsa, mentre gli altri due led della Ethernet e dell' alimentazione sono spenti. Per ripristinare la trasmissione devo spegnere e riaccendere più volte il pulsante dell'alimentazione. Mentre se premo quello del paring si accende il relativo led
ma solo per il tempo che tengo premuto e la trasmissione dati non riprende.
Cosa può causare questo inconveniente? Come posso risolvere?
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 17:45   #5552
do71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21
Powerline DHP-W306AV

Salve, ho acquistato un kit dlink powerline dhp-w306av e dhp-307av, ma volevo aggiungere un'altro dhp-w306av, però non capisco quale tasto premere o se esegue la configurazione automaticamente.
Grazie dell'aiuto.

Aggiungo configurazione (non l'ho capita):
Connecting a Powerline AV device to an existing Powerline network

To add a DHP-W306AV if you already have an existing network with 2 or more Powerline devices:

1. Press the Eny button on the DHP-W306AV for more than 10 seconds to make sure it is not connected to any other Powerline network.

2. Press the Eny button of any device already in your Powerline network for 1 to 3 seconds. The Eny LED should start to blink.

3. Press the Eny button on the DHP-W306AV for 1 to 3 seconds. The Power LED should blink.

4. Wait for the devices to reboot (all LEDs will turn off and on). When the Powerline AV LEDs on all devices are steadily lit, the DHP-W306AV will be connected to the existing network.

Ultima modifica di do71 : 13-04-2012 alle 18:00.
do71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 11:35   #5553
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
mi dite perchè un d-link a 85 costa piu di un tp link a 200mbps?

qualcun altro ha avuto buone esperienze con tp link?
dovrei fare un acquisto imminente
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 14:17   #5554
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
mah...

a dire la verità è il contrario su trovaprezzi costa meno il d-link 307 kit del tp-link 251 kit ma comunque in generale siamo li...

io ho scelto i tp-link per la funzione risparmio energetico e per l'aspetto che mi è parso piu solido e di qualità.

però in generale sono due marche ottime, io ho prodotti di entrambe le marche e mi sono sempre trovato bene.

anche perchè non credere che tecnologia avanzata sia il powerline... esiste da decenni... alla fine è un decoder... per cui è anche difficile trovare grosse differenze tra i vari modelli... l'unica che io ho trovato è stata proprio l'attenzione di tp-link al risparmio energetico... ma se non ci fosse stato questo avrei preso il primo che capitava....
e se vai a guardare le pagine precedenti non c'è nessuno che si sia lamentato di un modello particolare, i problemi di solito sono piu dell'impianto elettrico vecchio che del powerline...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600

Ultima modifica di tiger88 : 14-04-2012 alle 14:20.
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 19:43   #5555
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
io su amazon ho confrontato i prodotti e notato differenza tra i due. costa di piu' dlink dhp 200 che tplink. essendo uno 85 e l'altro 200 mi chiedevo cosa stesse a significare tale parametro se poi alla fine come dici tu tutti sono piu o meno simili

Ultima modifica di jardel : 14-04-2012 alle 20:01.
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 21:22   #5556
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
prima di tutto i prezzi si confrontano su trovaprezzi... amazon è un sito come altri..
anche io potrei dirti che sul sito vattelappesca costa meno il d-link...

e comunque non necessariamente il prezzo è un termine di paragone...

per quanto riguarda la velocità invece attualmente esistono 3 velocità disponibili 85mbps 200mbps e 500mbps a seconda delle esigenze che uno ha..

per chi lo usa solo per la connessione internet(anche scaricare guardare film ecc..) va bene anche un 85mbps ... però ad esempio la tp-link fa solo 200 e 500 quindi per forza di cose ho preso il 200mbps...

poi il d-link dhp 200 non lo prenderei proprio in considerazione... perché è un po vecchio modello...

a mio parere dovresti scegliere tra il tp-link 251 kit e il d-link dhp 307 AV che sono entrambi 200mbps, nuovi e con presa passtrough dato che per farli funzionare a dovere vanno messi direttamente alla presa a muro, infatti se attaccati alle classiche ciabatte perdono sensibilmente qualità di connessione..

ps: il d-link che dici tu è un bridge (ponte) e viene venduto singolarmente mentre per cominciare bisogna comprarne due ed a queso punto convengono i due kit consigliati sopra... mi viene il dubbio che tu non abbia capito come funziona una linea powerline..
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600

Ultima modifica di tiger88 : 14-04-2012 alle 21:31.
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 09:47   #5557
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
a dire il vero mi era sfuggito il termine bridge, che significa fare ponte nella rete powerline..non sono interscambiabili??...a me sembrano uguali, in pratica obbligatoriamente uno (bridge) lo metti al router e l'altro (ethernet) lo metti alla rete elettrica?

ad ogni modo ero indeciso se acquistare TP-LINK TL-PA211KIT o TP-LINK TL-PA251KIT
questi ultimi costano 10€ in piu' solo per via della presa elettrica ma collegando dispositivi aggiuntivi secondo te si rischia di compromettere la connessione e il funzionamento dei powerline?. per capire se vale la pena spendere 10e in piu' o se è superfluo perchè alla fine sono 2 kit uguali
noto pero' che nel TP-LINK TL-PA251KIT la presa è schuko il che è un problema in italia e bisogna usare un adattatore invece di collegarlo direttamente alla presa a muro. questo è uno svantaggio in termini di prestazioni?

grazie dell'aiuto

Ultima modifica di jardel : 15-04-2012 alle 10:06.
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 10:14   #5558
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
a dire il vero mi era sfuggito il termine bridge, che significa fare ponte nella rete powerline..non sono interscambiabili??...a me sembrano uguali, in pratica obbligatoriamente uno (bridge) lo metti al router e l'altro (ethernet) lo metti alla rete elettrica?

ad ogni modo ero indeciso se acquistare TP-LINK TL-PA211KIT o TP-LINK TL-PA251KIT
questi ultimi costano 10€ in piu' solo per via della presa elettrica ma collegando dispositivi aggiuntivi secondo te si rischia di compromettere la connessione e il funzionamento dei powerline?. per capire se vale la pena spendere 10e in piu' o se è superfluo perchè alla fine sono 2 kit uguali
noto pero' che nel TP-LINK TL-PA251KIT la presa è schuko il che è un problema in italia e bisogna usare un adattatore invece di collegarlo direttamente alla presa a muro. questo è uno svantaggio in termini di prestazioni?

grazie dell'aiuto
è consigliato usarli in presa a muro dalla stessa casa ed è ancora meglio attaccare sulla femmina del powerline una ciabatta a cui attaccare tutti i componenti del pc.. comunque il miglior collegamento possibile è ben illustrato sul sito tp-link
ed io ti posso dire che ho notato un discreto miglioramento solo che anzichè comprare un adattatore ho cambiato direttamente il frutto della presa..

quindi direi che è assolutamente fondamentale comprare il passtrough anche perché non sprechi una presa solo per quello...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 10:32   #5559
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
mi incuriosisce perchè meglio attaccare ciabatta al passthrough con tutti i componenti pc? non bisogna caricare meno possibile il powerline?
non ho capito quando dici "cambiare il frutto della presa"

mi risp sul fatto del bridge? thanks


ps. io ho cmq abbastanza prese ravvicinate quindi usare una per il powerline per me non è assolutamente un problema
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 10:43   #5560
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
mi incuriosisce perchè meglio attaccare ciabatta al passthrough con tutti i componenti pc? non bisogna caricare meno possibile il powerline?
non ho capito quando dici "cambiare il frutto della presa"

mi risp sul fatto del bridge? thanks


ps. io ho cmq abbastanza prese ravvicinate quindi usare una per il powerline per me non è assolutamente un problema
intendo questo

http://www.techup.it/files/image/1923/r450dDSC_0625.JPG

il concetto è che il powerline funziona meglio su un impianto con poche intereferenze per cui noterai ad esempio un lieve peggioramento quando metterai in funzione contemporaneamente la lavatrice e il forno...
per cui piu roba c'è a valle e meno in prossimità del powerline e meglio è
http://www.tp-link.it/Resources/docu...7106503462.pdf

ecco trovato c'è proprio l'esempio
http://imageshack.us/photo/my-images/440/powerline.png/
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600

Ultima modifica di tiger88 : 15-04-2012 alle 10:55.
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v