Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 11:04   #521
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Sembra un bel progetto, con una wiki ben fatta, veramente interessante... tral'altro usa VmWare e Debian come so.
...però, c'è un però,sui requisiti minimi richiede Intel Virtualization Tecnology che la nostra mobo intel d510mo come sappiamo non ha....
Proviamo comunque, appena ho tempo lo farò personalmente

Ps Sicuramente farò un Intel i5 x virtualizzare a basso consumo... anche se comincio ad avere una vera e propria server farm in casa, mia moglie e mio figlio mi butteranno fuori
si beh, apparte il costo spropositato, secondo me sei pazzo

virtualizzi su un mulo, perchè?
2) l'i5 è talmente conveniente che tralasciando i quadcore, le versioni dualcore hanno un consumo che varia dai 35W (se trovi la mobo col socket) agli 80W, entrambe soluzioni non dissipabili attivamente, e spendere un 300 € di processore, se non di più, per downvoltarlo è da spendaccioni
anche perchè appena richiedi prestazioni dalla macchina questa torna ad usare la cpu ai suoi 35W nominali e ti serve un bel ventolone, e in un case piccolo, non puoi nemmeno puntare sul dissipatore tower
l'unico è l'i5 520um che ha tdp max 18W, indredibile per una cpu.. ma del resto lavora a 1ghz normale, 1,8 in turbo (quindi a rigor di logica monocore!)
Sarà sicuramente più prestazionale di atom, ma alla faccia
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:18   #522
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
Premesso che non ho ancora provato e sono "fermo" alla D945GCLF2D a quanto ho capito la limitazione sulla VT c'è se si vuole usare kvm (virtualizzazione totale)... altrimenti usando OpenVZ (che paravirtualizza) per virtualizzare un'altra macchina linux penso non ci siano problemi.
Ero interessato alle performance della d510mo per vedere come si comporta in questa situazione... se qualcuno prova faccia sapere
Si è come dici, quindi non posso virtualizzare un kernel Windows sulla nostra d510mo e proxmox.
Proverò comunque e vi farò sapere
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:21   #523
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
si beh, apparte il costo spropositato, secondo me sei pazzo

virtualizzi su un mulo, perchè?
2) l'i5 è talmente conveniente che tralasciando i quadcore, le versioni dualcore hanno un consumo che varia dai 35W (se trovi la mobo col socket) agli 80W, entrambe soluzioni non dissipabili attivamente, e spendere un 300 € di processore, se non di più, per downvoltarlo è da spendaccioni
anche perchè appena richiedi prestazioni dalla macchina questa torna ad usare la cpu ai suoi 35W nominali e ti serve un bel ventolone, e in un case piccolo, non puoi nemmeno puntare sul dissipatore tower
l'unico è l'i5 520um che ha tdp max 18W, indredibile per una cpu.. ma del resto lavora a 1ghz normale, 1,8 in turbo (quindi a rigor di logica monocore!)
Sarà sicuramente più prestazionale di atom, ma alla faccia
Costa 160 euro il dual i5 661....
Arriva a consumare il sistema completo nemmeno 30w in idle e senza downvolt... 80w in full load...
Guardati questo link, lo troverai interessante se non l'hai visto:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p...7/24721/1.html

Ultima modifica di tinx : 20-04-2010 alle 11:29.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:17   #524
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Costa 160 euro il dual i5 661....
Arriva a consumare il sistema completo nemmeno 30w in idle e senza downvolt... 80w in full load...
Guardati questo link, lo troverai interessante se non l'hai visto:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p...7/24721/1.html
si si ho letto, a me sembra ancora una pazzia, per il costo sopratutto..

premetto che ognuno è libero di fare ciò che vuole

La cpu è ottima, ha un tdp altissimo ma lavora bene in downvolt, ok, alla faccia, con quel costo, visto che NON È un quadcore, minimo minimo DEVE avere ste features sta cpu, sennò sarebbe da cestinare

li hanno raggiunto i 25W in idle, con cosa, accorgimenti su TUTTO, persino l'HD ottimizzato per mangiare quei 2W, risultato? Processore potente è HD lento, GPU lenta, quindi ti ritrovi con la cpu che riesce a star dietro a winrar e l'hd no

Se togli questi accorgimenti arrivi ai 35W delle atom, e rimane la gpu integrata, monti una scheda decente, e ti ritrovi a 45-50W in idle + o meno

quindi:

ipotesi A) super cpu s.s. + tutto low power = super cpu resto schifo = super * schifo = schifo di pro (bassi consumi)

ipotesi B) super cpu s.s. + tutto pro = super cpu resto super = super x super = BOOM di contro (consumi alti)

ipotesi C) torni a pensare alla parentesi tonde opposte con barretta in mezzo (eventualmente O, dipende dai casi ) e se va male sei sicuro che i soldi per il nuovo towermegapc vanno al fratellino del piccolo

nuova politica anti intel. No al pc Si alla fi ducia nella famiglia

Seriamente parlando, su una cpu buona devi mettere componenti buoni, o vanifichi le prestazioni della cpu, e se metti componenti scandalosi, a sto punto conviene tenere la cpu al minimo e metterci un dissipatore passivo, spendi tanti soldi è arrivi ad avere le stesse prestazioni di un atom, con consumi uguali, e quindi, rimane l'atom

La mezza via della cpu potente + resto scandaloso rimane un azzardo, perchè avrai un cavallo da corsa legato ad un carro carico di grassoni!


Domanda:

Windows vista/7 che punteggio vi da nella cpu? ram? aero? 3D? e aero-3D della ION?

Chiedo perchè, se la D510 non fa l'effetto collo di bottiglia su un sistema con uso normale, a sto punto si vanifica la necessità d'avere prestazione, ovvero, se 1,66ghz di atom dualcore bastano per un uso HTCP + mulo fluidi, che te ne fai di 3ghz? Virtualizzi, stacchi la gpu e renderizzi flash player sulla cpu, e poi? eh

la mia è una visione obiettiva eh, se fossi in te monterei l'i5 per le prestazioni, magari tentando il più possibile al fanless, un dissipatore tower enorme HP e un ventolone da 12 appiccicato su, su un case enorme e con molti buchi, così si aera dasolo, con una scheda video intermedia per visione filmati hd ecc ecc, magari no giochi, o qualcosa di piccolo (campo minato ) tutto ad un modico consumo di 40-45W in idle e 80-90 in full, ma con prestazioni abominevoli


Ah, non per darti brutte notizie, ma s.s. e cool'n quiet funzionano, ma appena il sistema operativo da un qualunque segnale alla cpu, questa tende a tornare allo stadio normale, o almeno, lo scopo di questi è risparmiare energia quando non vi è necessità di cpu, ma non è che rimangano tali finchè l'applicazione arriva ad occupare la frequenza massima, quindi appena tocchi il pc, o appena windows da un senale alla cpu, questa torna allo stadio nominale e succhia 80W

per impedire ciò? MAH, forse impostando la dissipazione passiva, magari tende a tenerla più giù che su

Occhio che un conto è avere 45W in full e uno è 25W in idle, come ho appena detto, lo stadio idle è soggettivo perchè windows appena riceve segnale ti darà prestazione nominale cpu, quindi lasciando torrent in idle + emule + server + deframmentazione automatica, appena c'è uno squilibrio di uno dei programmi per un aggiornamento interno (ogni 2 secondi praticamente) la cpu torna allo stadio normale e pure la tensione. Quindi, o forzi il downvolt, o spera non vi sia più questo "difetto"
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:43   #525
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
la mia config e i miei punteggi sono scritti qualche pagina fa
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:47   #526
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
virtualizzi su un mulo, perchè?
così se fai cazzate non devi ripartire con l'installazione da 0... per esempio Qualcuno ha provato la d510mo con un ssd?
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:57   #527
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
così se fai cazzate non devi ripartire con l'installazione da 0... per esempio Qualcuno ha provato la d510mo con un ssd?
Io... ho un Atom d510 + 2 gb ram ddr667 + Intel ssd X25-V da 40gb
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:34   #528
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Due semplici domande :

Con un normale pico psu che ha il connettore a 20 pin funziona tutto lo stesso senza problemi?

Il connettore per la ventola presente sulla scheda permette la variazione di velocita' (ad esempio con speedfan e simili)?

Per la Asus, anche io mi associo alla richiesta di informazioni se qualcuno l'ha provata e sa come va
UP
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:54   #529
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
si si ho letto, a me sembra ancora una pazzia, per il costo sopratutto..

premetto che ognuno è libero di fare ciò che vuole

La cpu è ottima, ha un tdp altissimo ma lavora bene in downvolt, ok, alla faccia, con quel costo, visto che NON È un quadcore, minimo minimo DEVE avere ste features sta cpu, sennò sarebbe da cestinare

li hanno raggiunto i 25W in idle, con cosa, accorgimenti su TUTTO, persino l'HD ottimizzato per mangiare quei 2W, risultato? Processore potente è HD lento, GPU lenta, quindi ti ritrovi con la cpu che riesce a star dietro a winrar e l'hd no

Se togli questi accorgimenti arrivi ai 35W delle atom, e rimane la gpu integrata, monti una scheda decente, e ti ritrovi a 45-50W in idle + o meno

quindi:

ipotesi A) super cpu s.s. + tutto low power = super cpu resto schifo = super * schifo = schifo di pro (bassi consumi)

ipotesi B) super cpu s.s. + tutto pro = super cpu resto super = super x super = BOOM di contro (consumi alti)

ipotesi C) torni a pensare alla parentesi tonde opposte con barretta in mezzo (eventualmente O, dipende dai casi ) e se va male sei sicuro che i soldi per il nuovo towermegapc vanno al fratellino del piccolo

nuova politica anti intel. No al pc Si alla fi ducia nella famiglia

Seriamente parlando, su una cpu buona devi mettere componenti buoni, o vanifichi le prestazioni della cpu, e se metti componenti scandalosi, a sto punto conviene tenere la cpu al minimo e metterci un dissipatore passivo, spendi tanti soldi è arrivi ad avere le stesse prestazioni di un atom, con consumi uguali, e quindi, rimane l'atom

La mezza via della cpu potente + resto scandaloso rimane un azzardo, perchè avrai un cavallo da corsa legato ad un carro carico di grassoni!


Domanda:

Windows vista/7 che punteggio vi da nella cpu? ram? aero? 3D? e aero-3D della ION?

Chiedo perchè, se la D510 non fa l'effetto collo di bottiglia su un sistema con uso normale, a sto punto si vanifica la necessità d'avere prestazione, ovvero, se 1,66ghz di atom dualcore bastano per un uso HTCP + mulo fluidi, che te ne fai di 3ghz? Virtualizzi, stacchi la gpu e renderizzi flash player sulla cpu, e poi? eh

la mia è una visione obiettiva eh, se fossi in te monterei l'i5 per le prestazioni, magari tentando il più possibile al fanless, un dissipatore tower enorme HP e un ventolone da 12 appiccicato su, su un case enorme e con molti buchi, così si aera dasolo, con una scheda video intermedia per visione filmati hd ecc ecc, magari no giochi, o qualcosa di piccolo (campo minato ) tutto ad un modico consumo di 40-45W in idle e 80-90 in full, ma con prestazioni abominevoli


Ah, non per darti brutte notizie, ma s.s. e cool'n quiet funzionano, ma appena il sistema operativo da un qualunque segnale alla cpu, questa tende a tornare allo stadio normale, o almeno, lo scopo di questi è risparmiare energia quando non vi è necessità di cpu, ma non è che rimangano tali finchè l'applicazione arriva ad occupare la frequenza massima, quindi appena tocchi il pc, o appena windows da un senale alla cpu, questa torna allo stadio nominale e succhia 80W

per impedire ciò? MAH, forse impostando la dissipazione passiva, magari tende a tenerla più giù che su

Occhio che un conto è avere 45W in full e uno è 25W in idle, come ho appena detto, lo stadio idle è soggettivo perchè windows appena riceve segnale ti darà prestazione nominale cpu, quindi lasciando torrent in idle + emule + server + deframmentazione automatica, appena c'è uno squilibrio di uno dei programmi per un aggiornamento interno (ogni 2 secondi praticamente) la cpu torna allo stadio normale e pure la tensione. Quindi, o forzi il downvolt, o spera non vi sia più questo "difetto"
Se devo esser sincero, trovando anche documentazione in rete la serie i5 6x non mi convince... quindi dovrò valutare... sicuramente farò un quad

Non ho fretta, farò con calma la cosa... sarà un serverino che userò esclusivamente per studiare in modo approfondito la virtualizzazione, campo che mi affascina, ma che non ho ancora avuto modo di approfondire come vorrei.

Non ho problemi di rumore ventole visto che tali macchine sono in una stanza dedicata, non ho problemi di dimensioni case visto che uso case Extended atx, non userei nemmeno hd 2.5 5.400 a basso consumo e non andrei nemmeno a cercare in modo cruciale i bassissimi consumi ...anche se un'occhio di riguardo ci sarà ovviamente.

Ultima modifica di tinx : 20-04-2010 alle 14:58.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:39   #530
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Se devo esser sincero, trovando anche documentazione in rete la serie i5 6x non mi convince... quindi dovrò valutare... sicuramente farò un quad

Non ho fretta, farò con calma la cosa... sarà un serverino che userò esclusivamente per studiare in modo approfondito la virtualizzazione, campo che mi affascina, ma che non ho ancora avuto modo di approfondire come vorrei.

Non ho problemi di rumore ventole visto che tali macchine sono in una stanza dedicata, non ho problemi di dimensioni case visto che uso case Extended atx, non userei nemmeno hd 2.5 5.400 a basso consumo e non andrei nemmeno a cercare in modo cruciale i bassissimi consumi ...anche se un'occhio di riguardo ci sarà ovviamente.
vedi, allora hai seguito il ragionamento mio, ti fai il pc che per te risulta potente ma che consumi il meno possibile, quindi il punto principale è avere un terminale reattivo per la virtualizzazione, e come componente necessaria ma non primaria, bassi consumi

solo per curiosità, perchè non ti convince i5? rispondi magari con un mp che siamo letteralmente off-topic


rilancio la domanda: punteggio processore su vista/seven? ram? aero e 3D? e uno con la ion aero e 3D? thanks
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:47   #531
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
la mia config e i miei punteggi sono scritti qualche pagina fa
non trovo

Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
così se fai cazzate non devi ripartire con l'installazione da 0... per esempio Qualcuno ha provato la d510mo con un ssd?
si beh, installazione via usb ci metti 10 minuti, ci metti di più a caricare i driver che installare il sistema, veramente
su un atom 230 ci metto 10 minuti, se avessi il d510 ci metterei 1/3 in meno, ad installare i driver, anche la metà
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:19   #532
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Io... ho un Atom d510 + 2 gb ram ddr667 + Intel ssd X25-V da 40gb
Va sicuramente di più di un pc carrozzato con una buona cpu e un disco scarso Che OS usi?

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
UP
Se è come la D945GCLF2D usi quello da 20 pin in quello da 24 e poi hai un'altro cavo da 4 pin che va in un'altra presa

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
si beh, installazione via usb ci metti 10 minuti, ci metti di più a caricare i driver che installare il sistema, veramente
su un atom 230 ci metto 10 minuti, se avessi il d510 ci metterei 1/3 in meno, ad installare i driver, anche la metà
Appunto... ti eviti lo sbatti di ripartire sempre da capo.
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:25   #533
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
Se è come la D945GCLF2D usi quello da 20 pin in quello da 24 e poi hai un'altro cavo da 4 pin che va in un'altra presa
Questa non ha la presa da 4 pin aggiuntiva, solo quella da 24 pin, per questo chiedevo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:34   #534
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Questa non ha la presa da 4 pin aggiuntiva, solo quella da 24 pin, per questo chiedevo
A quanto pare funziona lo stesso (punto 2 della lista dei componenti)
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:40   #535
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
Va sicuramente di più di un pc carrozzato con una buona cpu e un disco scarso Che OS usi?
Non mi prendete per idiota , ho fatto questa configurazione a differenza delle altre per ottenere silenzio assoluto...

Comunque...
Testato con Win 7 64 dove il disco ottiene un punteggio di 7.2...
Testato con Win Xp dove impiega solo 12 secondi di caricamento ad avviarsi (ovviamente sistema vergine). Credimi fa paura su Word, Excel e Access 2007 l'apertura è praticamente instantanea... come detto in precedenza la d510mo riesce a sfruttare a pieno la potenza di questi ssd facendo registrare in lettura fino a 195 mb/sec
...pensa sarà paradossale ma per app da ufficio risulta nettamente più veloce del mio desktop con Intel Q6600 e 2 hd da 500gb Hitachi
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 22:34   #536
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Non mi prendete per idiota , ho fatto questa configurazione a differenza delle altre per ottenere silenzio assoluto...

Comunque...
Testato con Win 7 64 dove il disco ottiene un punteggio di 7.2...
Testato con Win Xp dove impiega solo 12 secondi di caricamento ad avviarsi (ovviamente sistema vergine). Credimi fa paura su Word, Excel e Access 2007 l'apertura è praticamente instantanea... come detto in precedenza la d510mo riesce a sfruttare a pieno la potenza di questi ssd facendo registrare in lettura fino a 195 mb/sec
...pensa sarà paradossale ma per app da ufficio risulta nettamente più veloce del mio desktop con Intel Q6600 e 2 hd da 500gb Hitachi
si ma il motivo di sta cosa?

è risaputo che l'atom ha 2 unità ALU e 2 FPU, le prime molto espanse le seconde scandalose, ecco perchè l'atom è SCONSIGLIATO nei giochi, perchè i giochi sono programmi che lavorano molto in virgola mobile, per le altre NORMALI applicazioni, è uguale ad un altro processore da 1,6ghz

È la gente che non conosce l'architettura di una cpu che considera l'atom una stupidaggine, solamente perchè hanno fatto i nerd e hanno dimostrato che l'atom non è adatto per i calcoli in virgola mobile

Però non pensavo fosse ottimizzato per office, anche se, programmi del genere usano praticamente solo l'ALU

Occhio, c'è una cosa da dire, non so perchè ma i chipset intel hanno qualcosa in più, installando windows 7 sulla D945GCLF ho notato che il caricamento iniziale dei file di boot della chiavetta è rapidissimo, quando la mia vecchia asus a8v-e se ci metteva 20 volte lo stesso tempo, anche 30!
Sembra che ci sia affinità nativa tra i chipset intel e memorie flash
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 22:36   #537
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Non mi prendete per idiota [...]
...pensa sarà paradossale ma per app da ufficio risulta nettamente più veloce del mio desktop con Intel Q6600 e 2 hd da 500gb Hitachi
Appunto... cosa ho detto prima? Non era per prenderti in giro, ma per confermare un dato di fatto. Il bello viene quando abbassi la testa sotto la scrivania per vedere se il led dell'hd lampeggia dato che non hai capito cosa stia facendo il pc
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 08:00   #538
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
si ma il motivo di sta cosa?

è risaputo che l'atom ha 2 unità ALU e 2 FPU, le prime molto espanse le seconde scandalose, ecco perchè l'atom è SCONSIGLIATO nei giochi, perchè i giochi sono programmi che lavorano molto in virgola mobile, per le altre NORMALI applicazioni, è uguale ad un altro processore da 1,6ghz

È la gente che non conosce l'architettura di una cpu che considera l'atom una stupidaggine, solamente perchè hanno fatto i nerd e hanno dimostrato che l'atom non è adatto per i calcoli in virgola mobile

Però non pensavo fosse ottimizzato per office, anche se, programmi del genere usano praticamente solo l'ALU

Occhio, c'è una cosa da dire, non so perchè ma i chipset intel hanno qualcosa in più, installando windows 7 sulla D945GCLF ho notato che il caricamento iniziale dei file di boot della chiavetta è rapidissimo, quando la mia vecchia asus a8v-e se ci metteva 20 volte lo stesso tempo, anche 30!
Sembra che ci sia affinità nativa tra i chipset intel e memorie flash
Atom sicuramente non è ottimizzato per office, ottengo questo vantaggio di reattività grazie ai tempi di caricamento dell' hd; un ssd sopratutto sui file piccoli riesce a ottenere velocità fino a 20 volte superiore al più veloce hd a rotazione

Motivo di questi test... solo per pura curiosità, infatti tale macchina è stata destinata a tutt'altra cosa con tutt'altro so, dove ripeto era richiesto come requisito fondamentale il silenzio assoluto.

Ultima modifica di tinx : 21-04-2010 alle 08:02.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 08:02   #539
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
Il bello viene quando abbassi la testa sotto la scrivania per vedere se il led dell'hd lampeggia dato che non hai capito cosa stia facendo il pc
Hai ragione in effetti ci devi fare l'abitudine
...e la spia in questi casi è essenziale

Ultima modifica di tinx : 21-04-2010 alle 08:06.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:11   #540
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Hai ragione in effetti ci devi fare l'abitudine
...e la spia in questi casi è essenziale
e per fortuna

costano molto gli ssd?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v