|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4261 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
|
Non dovrebbero semplicemente perche' c'e' scritto che non sono compatibili con i mac , poi via hardware non so sinceramente come si possa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ovvio che non possa essere incompatibile un dispositivo del genere di tipo hardware e configurabile integralmente via hardware con gli Apple MAC. Il fatto è che non c'è ancora un'utility funzionante su quel sistema operativo per vedere la velocità etc, ma ti garantisco che nemmeno su Windows la si usa di solito. Persino le DHP-W306AV si configurano integralmente tramite il browser web.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 16-03-2011 alle 06:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4263 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
|
Ciao... ho il kit dhp-p307av. Il nuovo fw postato (gennaio 2011) è compatibile anche con i miei adattatori con presa passante o è meglio evitare?
domanda banale: credo sia fattibile, la cosa, vorrei solo evitare di buttare via gli adattatori (funzionano bene) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4264 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4265 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2
|
Quote:
grazie per la tua risposta. Nel tuo messaggio mi parli di un aggiornamento, puoi dirmi qualcosa di più per favore? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4266 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti. Il mio primo messaggio con questo nick perchè il precedente è antico e non mi ricordo la password
![]() La mia situazione credo sia comune: portatile, pc fisso e smartphone. Rete wifi con pirelli e router wifi usato a mo' di AP (54mbps). Il pc fisso sta in camera in posizione sfigata e vede il wifi a circa il 40 %. Sul pc fisso ho installato ubuntu e lo utilizzo quasi esclusivamente nel week end per scaricare o ascoltare musica in streaming. Ovviamente se uso fisso e portatile la connessione cade e devo resettare l'AP. Quale soluzione mi consigliate: Powerline (pensavo ai TL-PA211 che sono economici) o mi prendo un buon AP 300n e butto il mio AP Tp-link ? Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4267 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
|
Semplicemente una volta acquistati dovresti per usarli al meglio scaricarti il programmino per l'aggiornamento al nuovo firmware. Quindi uno alla volta li connetti alla rete elettrica e aggiorni tutti i device .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Guarda, però, che hai interpretato male il testo in inglese, prendendo un abbaglio, perchè non sta scritto nemmeno lì da nessuna parte che siano incompatibili con MAC OS. Ci sono solamente indicati sistemi Windows tra i requisiti minimi, proprio con la dicitura che il problema riguarda solo ed esclusivamente l'utility e non l'hardware in sè: "MINIMUM SySTEM REQUIREMENTS (FOR PC UTILITY SOFTWARE)". Sulle scatole c'è la stessa dicitura relativa al software. In altre parole, hai frainteso il senso. Nessun dispositivo hardware ethernet avrà mai problemi con qualsiasi tipo di sistema operativo. Idem per modem, router e compagnia bella. Ovvio però che da un MAC non sarà possibile aggiornare il firmware, perchè serve sempre quel driver wincap del Politecnico di Torino. Quindi dormi sonni tranquilli che i tuoi futuri MAC saranno bell'è compatibili con queste pwl.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 16-03-2011 alle 13:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4269 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
si si vai tranqui, è solo il SW non compatibile, a livello hw lo sono eccome, sono totalmente trasparenti al sistema, come switch, router ecc
Quote:
ti mando cmq pvt >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Quote:
![]() Se è possibile il messaggio di stalker1971 se lo puoi attribuire a me sennò pazienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4272 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ok allora banniamo stalker1971. Mi spiace ma il cambio owner di un post non è possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4273 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
|
COLLEGAMENTO A 300 METRI DI DISTANZA
Ciao, devo fare un collegamento fra due punti posti a 300 metri di distanza l'uno dall'altro, non in vista ottica fra loro, ma linea elettrica (trifase) comune:
-cablaggio UTP scartato perchè la distanza è eccessiva (non ho posti dove collocare switch intermedi); - wireless scartato perchè i punti sono "distanti" e non si vedono; - fibra ottica...non me ne intendo ma credo costi alti...; - POWERLINE??? è fattibile a queste distanze? (ovviamene mettendo i due apparecchi sulla solita fare). Qualcuno ha esperienza? Che velocità potrei ottenere? E che ping? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
In alternativa, hai pensato alla possibilità di usare due vecchie schede di rete su cavo coassiale thinnet? Ai tempi in cui c'era solo quello si raggiungevano distanze fino a 500 metri. Si parla di 10 Mbit/s half-duplex, ma dopotutto non credo che i powerline potrebbero fare meglio su quella distanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4275 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Devolo dLAN 500 AVmini
Sono andato sul sito Devolo per rispondere a lalex86 e con sorpresa ho visto che ci sono i powerline a 500 Mbit/s!!!! Quando sono stati presentati? Nessuno li ha provati? Se il gioco vale la candela, sono pronto a sostituire i miei dLAN 200 AVmini con questi aggeggi nuovi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4276 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
|
Quote:
grazie della risposta. Per il powerline è proprio quello che pensavo di fare, prenderlo in un negozio dove posso riportarlo entro dieci giorni...nel caso non vada. Pensavo di predenre la coppia DHP-306AV Dlink o consigliate altro? Per il thicknet in effetti non ci avevo pensato ma credo che la cosa si complichi sia per il costo di 300 metri di cavo, sia per i vari adattatori. Infatti, entrando nel dettaglio, devo portare la connettività internet dall'Ufficiio al Bar sulla spiaggia dove metto un AP con Rj45. Quindi: - ad entrambi i capi devo avere connession RJ45 100Mbit compatibile; - la connessione deve essere almeno 10mìMbit REALI; - per il powerline, considerando che la linea è la stessa delle piazzole (e la distanza di 300m), ho paura che ci saranno veramente troppe interferenze :-D... Però non vedo altra soluzione...se avete idee... Grazie Alessandro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4279 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
|
Quote:
E nel mezzo c'è una collinetta ...quindi con wireless va fatto in almeno due tratte. Grazie comunque! Ma powerline DLINK o DEVOLO? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4280 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 136
|
ciao a tutti. ho iniziato a interessarmi in questi giorni a questi powerline.
attualmente la mia situazione è questa: pc fisso vecchiotto con scheda di rete 100mb notebook in arrivo a giorni. voglio poter spostare il notebook dalla stanza dove si trovano router+pc fisso a camera mia. l'anno prossimo rifarò il pc fisso(quindi con scheda gigabit) e mi farebbe comodo un hard disk di rete. detto questo mi sono documentato un pò sui prodotti DEVOLO e mi sono soffermato sui modelli: DLAN200 AVPLUS e AVSMART+. nonostante abbia letto varie volte le schede tecniche non mi sono ancora chiare le differenze tra i 2 , apparte la presenza dello schermo nel modello smart. Pare che solo con lo smart+ si possano collegare hard disk di rete,stampanti ecc.. è così ? altra domandina:gli adattatori plus(che costano un pò meno) sono compatibili col dlan200 smart+ ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.