Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2011, 22:36   #4261
freeangel74
Member
 
L'Avatar di freeangel74
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
A parte l'utility che ovviamente è per Windows e su MAC non gira, perchè non dovrebbero funzionare con un mac.
Possono sempre ed in ogni caso essere configurati via hardware...
Non dovrebbero semplicemente perche' c'e' scritto che non sono compatibili con i mac , poi via hardware non so sinceramente come si possa
freeangel74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 06:36   #4262
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da freeangel74 Guarda i messaggi
Non dovrebbero semplicemente perche' c'e' scritto che non sono compatibili con i mac , poi via hardware non so sinceramente come si possa
E dove sta scritto, scusa??
Ovvio che non possa essere incompatibile un dispositivo del genere di tipo hardware e configurabile integralmente via hardware con gli Apple MAC. Il fatto è che non c'è ancora un'utility funzionante su quel sistema operativo per vedere la velocità etc, ma ti garantisco che nemmeno su Windows la si usa di solito. Persino le DHP-W306AV si configurano integralmente tramite il browser web.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 16-03-2011 alle 06:45.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 07:39   #4263
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Ciao... ho il kit dhp-p307av. Il nuovo fw postato (gennaio 2011) è compatibile anche con i miei adattatori con presa passante o è meglio evitare?
domanda banale: credo sia fattibile, la cosa, vorrei solo evitare di buttare via gli adattatori (funzionano bene)
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 08:06   #4264
freeangel74
Member
 
L'Avatar di freeangel74
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
E dove sta scritto, scusa??
Ovvio che non possa essere incompatibile un dispositivo del genere di tipo hardware e configurabile integralmente via hardware con gli Apple MAC. Il fatto è che non c'è ancora un'utility funzionante su quel sistema operativo per vedere la velocità etc, ma ti garantisco che nemmeno su Windows la si usa di solito. Persino le DHP-W306AV si configurano integralmente tramite il browser web.
C'e' scritto qui' ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DHP-306AV.pdf e sulla confezione . Se lo scrivono vuol dire che non e' compatibile poi non so se si puo' aggirare il problema appunto chiedevo xe' dovessi passare a mac mi girerebbero se non potessi piu' usarli
freeangel74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 09:35   #4265
mirko63
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da freeangel74 Guarda i messaggi
Guarda io ho 3 dhp307av , la prima settimana volevo tirarli giu' dal balcone perche' il ricevitore mi tagliava non si sa perche' le alte frequenze quindi con una connessione di 15mb da pc sul ricevitore arrivavano solo 4 mb. Dopo l'aggiornamento le cose sono cambiate notevolmente in meglio ora ho quasi sempre la stessa velocita' e costante , il 3 ricevitore pensa e' in un altro appartamento al piano di sotto dove ci sono i miei e' funziona alla grande . Ora li consiglierei tranquillamente!
Un altra cosa per i piu' esperti , ce' il modo di "Moddarli"? Nel senso di renderli compatibili con i Mac??
ciao,
grazie per la tua risposta. Nel tuo messaggio mi parli di un aggiornamento, puoi dirmi qualcosa di più per favore?
grazie
mirko63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 09:47   #4266
stalker1971
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
Ciao a tutti. Il mio primo messaggio con questo nick perchè il precedente è antico e non mi ricordo la password

La mia situazione credo sia comune: portatile, pc fisso e smartphone. Rete wifi con pirelli e router wifi usato a mo' di AP (54mbps).

Il pc fisso sta in camera in posizione sfigata e vede il wifi a circa il 40 %. Sul pc fisso ho installato ubuntu e lo utilizzo quasi esclusivamente nel week end per scaricare o ascoltare musica in streaming.

Ovviamente se uso fisso e portatile la connessione cade e devo resettare l'AP.

Quale soluzione mi consigliate: Powerline (pensavo ai TL-PA211 che sono economici) o mi prendo un buon AP 300n e butto il mio AP Tp-link ?

Grazie.
stalker1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:04   #4267
freeangel74
Member
 
L'Avatar di freeangel74
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da mirko63 Guarda i messaggi
ciao,
grazie per la tua risposta. Nel tuo messaggio mi parli di un aggiornamento, puoi dirmi qualcosa di più per favore?
grazie
Semplicemente una volta acquistati dovresti per usarli al meglio scaricarti il programmino per l'aggiornamento al nuovo firmware. Quindi uno alla volta li connetti alla rete elettrica e aggiorni tutti i device .
freeangel74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:37   #4268
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da freeangel74 Guarda i messaggi
C'e' scritto qui' ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DHP-306AV.pdf e sulla confezione . Se lo scrivono vuol dire che non e' compatibile poi non so se si puo' aggirare il problema appunto chiedevo xe' dovessi passare a mac mi girerebbero se non potessi piu' usarli
Ha, ha, ha, per fortuna non ho letto quella brochure, prima di mettere in rete i MAC, allora!

Guarda, però, che hai interpretato male il testo in inglese, prendendo un abbaglio, perchè non sta scritto nemmeno lì da nessuna parte che siano incompatibili con MAC OS. Ci sono solamente indicati sistemi Windows tra i requisiti minimi, proprio con la dicitura che il problema riguarda solo ed esclusivamente l'utility e non l'hardware in sè: "MINIMUM SySTEM REQUIREMENTS (FOR PC UTILITY SOFTWARE)".
Sulle scatole c'è la stessa dicitura relativa al software.
In altre parole, hai frainteso il senso. Nessun dispositivo hardware ethernet avrà mai problemi con qualsiasi tipo di sistema operativo. Idem per modem, router e compagnia bella.
Ovvio però che da un MAC non sarà possibile aggiornare il firmware, perchè serve sempre quel driver wincap del Politecnico di Torino.
Quindi dormi sonni tranquilli che i tuoi futuri MAC saranno bell'è compatibili con queste pwl.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 16-03-2011 alle 13:20.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 13:36   #4269
freeangel74
Member
 
L'Avatar di freeangel74
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ha, ha, ha, per fortuna non ho letto quella brochure, prima di mettere in rete i MAC, allora!

Guarda, però, che hai interpretato male il testo in inglese, prendendo un abbaglio, perchè non sta scritto nemmeno lì da nessuna parte che siano incompatibili con MAC OS. Ci sono solamente indicati sistemi Windows tra i requisiti minimi, proprio con la dicitura che il problema riguarda solo ed esclusivamente l'utility e non l'hardware in sè: "MINIMUM SySTEM REQUIREMENTS (FOR PC UTILITY SOFTWARE)".
Sulle scatole c'è la stessa dicitura relativa al software.
In altre parole, hai frainteso il senso. Nessun dispositivo hardware ethernet avrà mai problemi con qualsiasi tipo di sistema operativo. Idem per modem, router e compagnia bella.
Ovvio però che da un MAC non sarà possibile aggiornare il firmware, perchè serve sempre quel driver wincap del Politecnico di Torino.
Quindi dormi sonni tranquilli che i tuoi futuri MAC saranno bell'è compatibili con queste pwl.
Anche a me faceva strano ricordavo pero' che sulla confezione c'era proprio scritto non compatibile con mac be ovviamente io pensavo si riferisse all'hardware pensavo fosse scontato per il software . Comunque da quanto ho capito tu li stai usando tranquillamente sui mac adesso posso dormire tranquillo
freeangel74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 16:59   #4270
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
si si vai tranqui, è solo il SW non compatibile, a livello hw lo sono eccome, sono totalmente trasparenti al sistema, come switch, router ecc

Quote:
Originariamente inviato da stalker1971 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Il mio primo messaggio con questo nick perchè il precedente è antico e non mi ricordo la password
puoi sempre resettarla, c'è l'apposita funzione.. altrimenti segnali il vecchio nick così lo banniamo, non si possono avere 2 account

ti mando cmq pvt

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 06:43   #4271
TheStalker
Senior Member
 
L'Avatar di TheStalker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi

puoi sempre resettarla, c'è l'apposita funzione.. altrimenti segnali il vecchio nick così lo banniamo, non si possono avere 2 account

ti mando cmq pvt

>bYeZ<
Scusa, ieri nella fretta di inserire il nuovo nick non ho trovato la funzione per resettare la password. Ora invece mi sono ricordato nick e pass vecchio !

Se è possibile il messaggio di stalker1971 se lo puoi attribuire a me sennò pazienza.
TheStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 11:53   #4272
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ok allora banniamo stalker1971. Mi spiace ma il cambio owner di un post non è possibile.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 13:27   #4273
lalex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
COLLEGAMENTO A 300 METRI DI DISTANZA

Ciao, devo fare un collegamento fra due punti posti a 300 metri di distanza l'uno dall'altro, non in vista ottica fra loro, ma linea elettrica (trifase) comune:
-cablaggio UTP scartato perchè la distanza è eccessiva (non ho posti dove collocare switch intermedi);
- wireless scartato perchè i punti sono "distanti" e non si vedono;
- fibra ottica...non me ne intendo ma credo costi alti...;
- POWERLINE??? è fattibile a queste distanze? (ovviamene mettendo i due apparecchi sulla solita fare).

Qualcuno ha esperienza? Che velocità potrei ottenere? E che ping?

Grazie
lalex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:34   #4274
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da lalex86 Guarda i messaggi
Ciao, devo fare un collegamento fra due punti posti a 300 metri di distanza l'uno dall'altro, non in vista ottica fra loro, ma linea elettrica (trifase) comune:
-cablaggio UTP scartato perchè la distanza è eccessiva (non ho posti dove collocare switch intermedi);
- wireless scartato perchè i punti sono "distanti" e non si vedono;
- fibra ottica...non me ne intendo ma credo costi alti...;
- POWERLINE??? è fattibile a queste distanze? (ovviamene mettendo i due apparecchi sulla solita fare).

Qualcuno ha esperienza? Che velocità potrei ottenere? E che ping?

Grazie
Nella brochure dei powerline è indicata una distanza massima di 300 metri, ma questo non significa di certo che due apparecchi a 300 metri di distanza riescano a far passare i dati a 200 Mbit/s (half-duplex). Tentare non costa nulla, magari comprando i powerline su un negozio online ed eventualmente esercitando il diritto di recesso per recuperare quanto speso (ovviamente, non le spese di spedizione).
In alternativa, hai pensato alla possibilità di usare due vecchie schede di rete su cavo coassiale thinnet? Ai tempi in cui c'era solo quello si raggiungevano distanze fino a 500 metri. Si parla di 10 Mbit/s half-duplex, ma dopotutto non credo che i powerline potrebbero fare meglio su quella distanza.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:38   #4275
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Devolo dLAN 500 AVmini

Sono andato sul sito Devolo per rispondere a lalex86 e con sorpresa ho visto che ci sono i powerline a 500 Mbit/s!!!! Quando sono stati presentati? Nessuno li ha provati? Se il gioco vale la candela, sono pronto a sostituire i miei dLAN 200 AVmini con questi aggeggi nuovi
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 11:59   #4276
lalex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Nella brochure dei powerline è indicata una distanza massima di 300 metri, ma questo non significa di certo che due apparecchi a 300 metri di distanza riescano a far passare i dati a 200 Mbit/s (half-duplex). Tentare non costa nulla, magari comprando i powerline su un negozio online ed eventualmente esercitando il diritto di recesso per recuperare quanto speso (ovviamente, non le spese di spedizione).
In alternativa, hai pensato alla possibilità di usare due vecchie schede di rete su cavo coassiale thinnet? Ai tempi in cui c'era solo quello si raggiungevano distanze fino a 500 metri. Si parla di 10 Mbit/s half-duplex, ma dopotutto non credo che i powerline potrebbero fare meglio su quella distanza.
Ciao,

grazie della risposta.

Per il powerline è proprio quello che pensavo di fare, prenderlo in un negozio dove posso riportarlo entro dieci giorni...nel caso non vada. Pensavo di predenre la coppia DHP-306AV Dlink o consigliate altro?

Per il thicknet in effetti non ci avevo pensato ma credo che la cosa si complichi sia per il costo di 300 metri di cavo, sia per i vari adattatori.

Infatti, entrando nel dettaglio, devo portare la connettività internet dall'Ufficiio al Bar sulla spiaggia dove metto un AP con Rj45.

Quindi:
- ad entrambi i capi devo avere connession RJ45 100Mbit compatibile;
- la connessione deve essere almeno 10mìMbit REALI;
- per il powerline, considerando che la linea è la stessa delle piazzole (e la distanza di 300m), ho paura che ci saranno veramente troppe interferenze :-D...

Però non vedo altra soluzione...se avete idee...

Grazie
Alessandro
lalex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 14:27   #4277
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da lalex86 Guarda i messaggi
Ciao,

grazie della risposta.

Per il powerline è proprio quello che pensavo di fare, prenderlo in un negozio dove posso riportarlo entro dieci giorni...nel caso non vada. Pensavo di predenre la coppia DHP-306AV Dlink o consigliate altro?

Per il thicknet in effetti non ci avevo pensato ma credo che la cosa si complichi sia per il costo di 300 metri di cavo, sia per i vari adattatori.

Infatti, entrando nel dettaglio, devo portare la connettività internet dall'Ufficiio al Bar sulla spiaggia dove metto un AP con Rj45.

Quindi:
- ad entrambi i capi devo avere connession RJ45 100Mbit compatibile;
- la connessione deve essere almeno 10mìMbit REALI;
- per il powerline, considerando che la linea è la stessa delle piazzole (e la distanza di 300m), ho paura che ci saranno veramente troppe interferenze :-D...

Però non vedo altra soluzione...se avete idee...

Grazie
Alessandro
Hum secondo me, se il powerline non funziona, ti conviene prendere due access point e configurarli in modalità WDS + AP, scegliendo bene, se possibile, dove installarli (sul tetto?).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 14:53   #4278
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da lalex86 Guarda i messaggi
Ciao,

grazie della risposta.

Per il powerline è proprio quello che pensavo di fare, prenderlo in un negozio dove posso riportarlo entro dieci giorni...nel caso non vada. Pensavo di predenre la coppia DHP-306AV Dlink o consigliate altro?

Per il thicknet in effetti non ci avevo pensato ma credo che la cosa si complichi sia per il costo di 300 metri di cavo, sia per i vari adattatori.

Infatti, entrando nel dettaglio, devo portare la connettività internet dall'Ufficiio al Bar sulla spiaggia dove metto un AP con Rj45.

Quindi:
- ad entrambi i capi devo avere connession RJ45 100Mbit compatibile;
- la connessione deve essere almeno 10mìMbit REALI;
- per il powerline, considerando che la linea è la stessa delle piazzole (e la distanza di 300m), ho paura che ci saranno veramente troppe interferenze :-D...

Però non vedo altra soluzione...se avete idee...

Grazie
Alessandro
Per coprire distanze come quelle ti serve la fibra. Metti 2 adattatori a capo rete come questi e fino a 2 KM con meno di 1000 euro, cavo incluso, hai fatto tutto a velocità scalabili fino al gigabit e senza problemi di surriscaldamenti (i cavi in rame su spiaggia diventano roventi).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 18:44   #4279
lalex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Hum secondo me, se il powerline non funziona, ti conviene prendere due access point e configurarli in modalità WDS + AP, scegliendo bene, se possibile, dove installarli (sul tetto?).
Si infatti quella è una alternativa che ho già usato in altre situazioni con collegamenti a distanza minore...in questo caso credo ci vorrà un link con antenne direzionali nel mezzo, 300 metri sono tanti.

E nel mezzo c'è una collinetta ...quindi con wireless va fatto in almeno due tratte.

Grazie comunque!

Ma powerline DLINK o DEVOLO?
lalex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 19:53   #4280
darkgoku
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 136
ciao a tutti. ho iniziato a interessarmi in questi giorni a questi powerline.
attualmente la mia situazione è questa:
pc fisso vecchiotto con scheda di rete 100mb
notebook in arrivo a giorni.
voglio poter spostare il notebook dalla stanza dove si trovano router+pc fisso a camera mia.
l'anno prossimo rifarò il pc fisso(quindi con scheda gigabit) e mi farebbe comodo un hard disk di rete.
detto questo mi sono documentato un pò sui prodotti DEVOLO e mi sono soffermato sui modelli:
DLAN200 AVPLUS e AVSMART+.
nonostante abbia letto varie volte le schede tecniche non mi sono ancora chiare le differenze tra i 2 , apparte la presenza dello schermo nel modello smart. Pare che solo con lo smart+ si possano collegare hard disk di rete,stampanti ecc.. è così ?
altra domandina:gli adattatori plus(che costano un pò meno) sono compatibili col dlan200 smart+ ?
darkgoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v