|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
Quote:
2)Per i case MINI_ITX l'alimentatore è esterno, uguale a quello dei notebook e quindi con lo spinotto tondo alla fine! Di conseguenza bisogna utilizzare un altro tipo di circuito che ti trasforma la 12v dell'uscita dello spinotto tondo in tutte le connessioni per la mobo, ovvero il 20/24 pin maschio e così via! Questo tipo di circuito, di solito, è già presente nella maggior parte dei case e venduto insieme ad esso.
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Ho provato a spegnere il server ed a estrarre uno dei 2 HD, bene, non si teneva nelle mani da tanto che scottava.
Per questo ho deciso di attivare la ventolina frontale (inudibile) che butta l'aria direttamente sui 2 HD, ricordo che la mia D510 è installata dentro ad'un case Atomic ITX Home Server Case che ha 2 Hotswap da 3.5 frontali. Trovate la foto più indietro nel 3d. Inoltre, nell'intento di contenere i consumi, sto per prendere un pico psu e un disco green power. Ora, con l'ali fornito con il case e due dischi da 500 GB seagate 7200.1.11 sto a 40W inaccettabili, imho. Sempre in ottica di ottimizzazione, sto provando freenas, installato su chiavetta usb. Soluzione che, tra gli altri innumerevoli vantaggi, permetterebbe anche di mettere in standby i dischi. La precedente soluzione con win xp, anche se opportunamente ridotta a meno di 300Mb, (meno di 3Gb d'installazione) risultava a lungo andare troppo appesantita. Questo perchè, come sospettavo, mi sono fatto prendere la mano, installandoci troppi programmi e facendolo diventare, più che un server nas, un qualcosa che esulava dal mio obbiettivo principale di server. Innanzi tutto sarebbe bene cominciare a dire che questa mobo è inadatta per assemblare un sistema da adibire a htpc o simile quindi, a tutti quelli che sono interessati a simile configurazione, consiglio di indirizzarsi verso altre piattaforme. Questo per rispondere a tutti quelli che chiedono info sulla riproduzione di contenuti HD, poi ognuno farà come crede. Inoltre mi sento di consigliare, a chi avesse intenzione di costruire un piccolo server (che presume l'adozione di più dischi tradizionali), di prendere in considerazione l'acquisto di un case sufficientemente grande per consentire sia la giusta areazione, sia (logicamente) l'installazione di almeno 2 HD. Come già qualcuno ha detto, meglio se c'è almeno una ventola a basso regime, molto meglio se ce n'è una seconda da attivare in caso di bisogno. Dico questo perchè, a mio avviso, questi case mini itx molto striminziti, hanno senso in configurazioni tipo quella di tinx che monta un ssd e che quindi ha meno necessita di essere raffreddato. Imho, chi ha intenzione di usare un disco tradizionale è meglio se si indirizza su un case più grande. Se avete voglia, potete provare freenas che comprende anche un client bitTorrent. Io ho sostituito il disco su cui avevo installato xp con uno vuoto e poi ho installato freenas su chiave usb. In questo modo ci posso smanettare un po per vedere se fa al caso mio, se così non fosse, tolgo la chiavetta e rimetto il disco con xp. Magari, su freenas, poi ci si scambia le oppinioni nell'apposita sezione del forum. (e 3d se c'è!?) Così, a primo acchito, mi sento di poter dire che queste PineTrail + FreeNas possono tranquillamente competere e, in certi casi, superare le soluzioni nas dedicate. Appena avrò per le mani disco green e il pico psu, posterò i risultati in termine di consumi. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ottime considerazioni! comunque c'era da aspettarselo con case cosi piccoli.
infatti mi sto orientando sempre di più verso il case della antec almeno ha 1 ventola gia montata con regolatore e la possibilità di montarne un'altra. devo vedere x gli hdd in quanto mi sa che non sono ben aereati su quel case li. per caso, sapete dove cè una tabella veritiera di comparazione dei consumi tra questa mobo intel e una con ion sempre con il dual atom? grazie buona pasqua! Ultima modifica di thecatman : 04-04-2010 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
- ho un chipset nel mulo che era con ventolina e l'ho reso passivo, quindi scalda un pò - ho 4 HD nel muletto accesi h24 di cui 3 Green Power e 1 7200rpm - cavettame vario non sistemato - doppia lan ...tutto raffreddato da UNA ventola 12*12 a 5v! ![]() il tutto in un codegen mx31 che è molto simile all' Atomic ITX Home Server Case |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Solita cosa anche x l'altro D510Mo + 2 x Scorpio Blue 500 gb 5.400 rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Attenzione sembra che le pico psu possano non reggere allo spunto di due hd da 3.5 in avvio (non sò con i green...) , quindi potresti danneggiare disco e/o psu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Appunto. Meglio adottare un case che permetta il montaggio di almeno una ventola, sia il codegen che il mio atomic, hanno sufficiente spazio e non rientrano nella categoria dei "case molto striminziti" che menzionavo sopra. Quote:
Case che comunque sono ottimi per config a singolo hdd, specie se con ssd. Inoltre è abbastanza probabile che, su un sistema adibito a server, si senta la necessità nel tempo di aggiungere un secondo hd. Indi per cui, meglio adottarne da subito uno con 2 bay, tu ne hai 4 di hd, quindi concorderai. Quote:
E' stato già menzionato da qualcuno che i green power hanno lo Spin-up a basso consumo, dovrebbe farcela anche il pico psu. Anzi, quelli da 120W ce la fanno anche con i tradizionali da 7200 Rpm, sembra. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#308 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Ho testato la mia macchina in Windows 7
Ricapitolo la configurazione, per chi ha perso i miei precedenti post - Modo Intel D510Mo con Atom D510 - Ram 2 gb ( 2 x 1gb ddr2 667 hinyx) - Ssd Intel X25-v 40 gb - Psu fanless 60w - Case Morex T3310 Punteggi ottenuti con l'indice prestazioni di Windows: Processore: 3,4 Ram: 4,7 Sk video: 3,0 Gr. Giochi: 3,0 Hd: 5,9 Considerazioni: Ho testato il piccolo sistema sia in Windows 7 32 bit che nella versione a 64 bit, nessun problema riscontrato. Le trasparenze e gli effetti aero vengono perfettamente attivati subito dopo aver installato il driver della skeda video. Velocità e reattività del sistema abbastanza buone e senza impallamenti derivati da colli di bottiglia. Temperature Durante un'utilizzo medio del pc (completamente fanless) ho fatto registrare le seguenti temperature: Cpu: 31 gradi Chipeset: 51 gradi |
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Altro test benchmark, calcolo aritmetico cpu su Sandra;
L'atom d510 supera di un 5-8% l'atom 330, inoltre ha prestazioni leggermente superiori di un Pentium 4 2,8 ghz con ht attivato |
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
i miei punteggi:
- Intel D510MO - Ram 2 gb ( 1 x 2gb ddr2 800 kingston) - HDD Sansung 160 2.5" - W7 64bit Processore: 3,4 Ram: 4,6 Sk video: 3,4 Gr. Giochi: 3,1 Hd: 5,5 penso che i punteggi più alti nel reparto video siano dovuti al driver installato diverso da quelli forniti, trovati sul sito intel per 64bit
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
grazie dei vostri test! molto interessanti!
io è un mio amico ci stiamo pensando da tempo a fare questa spesa però ci frenano alcune considerazioni: Western Digital Scorpio 2,5 500Gb Sata 8Mb WD5000BEVT € 61,80 KINGSTON ValueRAM DDR2 2GB 800MHz (KVR800D2N6/2G) € 43,00 x2 banchi LC-POWER LC-1320MI 75W extern [black] (mini-ITX) € 39,00 Gigabyte Atom SKT-479 D510 GBT GA-D510UD (Mini-ITX) € 70,00 TOTALE IVA COMPRESA : 256,80 € ora il mio quad consuma 100w meno i 25w previsti dalla configurazione arrivo a un risparmio di 75w al giorno. Ad oggi, 1 kwh di corrente costa circa 19 cent per cui 75 w di risparmio in corrente generano un risparmio di 1,425 cent all'ora, in un giorno sono 34,2 cent,in un mese arriviamo ad 1,026€ mentre nel bimestre in bolletta trovo 2,052€ in meno. quindi all'incirca 130 bimestri per ripagarmi della spesa ossia 21 anni. sbaglio i conti o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Io avevo preso questa configurazione per avere un muletto 24h/7d silenzioso, senza ventole ( poi in realtà per sicurezza una molto silenziosa l'ho lasciata
![]() ![]() Pensavo che un quad consumasse molto di più! a sto punto la possima volta che mi ricapita ci metto una mini-itx con un i-5 ![]()
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb Ultima modifica di puccio1984 : 06-04-2010 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
ah meno male 120 euro all'anno allora sono un bel risparmio!
![]()
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
un pc da 100w in un giorno consuma 2400w 34 cent x 30 = 10,26 euro non 1,026.... inoltre devi considerare l'aumento generale della tariffa/kw per scavallamento di fascia di consumo (che non è poco...) Ultima modifica di tinx : 06-04-2010 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Ma... Oltre a questo risparmio c'è anche da considerare l'aumento della tariffa / kw in base alla fascia di consumo, ovvero ci sono delle fasce di consumo dove uno più usa corrente e più paga ogni singolo kw.... Es schematico fascie (non veritiero) 1000 - 1500 kw /anno € 0,12 kw/ora 2000 - 2500 kw /anno € 0,15 kw/ora 2500 - 3000 kw /anno € 0,18 kw/ora Quindi uno più consuma e più paga la corrente.... Perciò se io tendo un pc che assorbe molto e mi fa saltare di fascia, anche la corrente che uso per fare la lavatrice la pago di più! Pensate un pc da 100w sono 864 kw/anno da solo....... ...quindi ti può far saltare anche due fasce di tariffa Ultima modifica di tinx : 06-04-2010 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
|
Caldino il chipset...pensavo meglio...e non siamo ancora ad agosto
Mi hanno detto che dovrebbe uscire per l'estate una d510 con la grafica integrata nella cpu..ne sapete niente? Inoltre mi han detto che con la Gigabyte Atom SKT-479 D510 GBT GA-D510UD è possibile fare il downvolt?è vero?e con la intel è possibile?(mi sembra strano che il modello ufficiale non lo supporti e un altro si)
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410 |
![]() |
![]() |
![]() |
#317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
Quote:
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
Quote:
![]()
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Ultima modifica di tinx : 06-04-2010 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.