Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2010, 11:38   #2381
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Attenzione: dispositivi che manifestano rischi elettrici

Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
io attualmente ho preso lo starter kit Av della Belkin a 200mbits....su ebay lo trovi a ottimi prezzi(io ho avuto la fortunadi pagarlo 60e)...beh,come ho gia detto sopra,è fantastico,faccio streaming di file 1080p a 4 piani di distanza.

la durata nel tempo ancora non la posso sapere,ma della Belkin posso dire per esperienza personale che ci si puo' fidare.
Se stai parlando dei Belkin Powerline AV Starter Kit 200 Mbps, fossi in te non sarei proprio tranquillo ad usarli. Nella prova di Computer Bild hanno manifestato rischi di scosse e cortocircuito, con conseguente incendio; inoltre hanno causato forti disturbi radio, e la cifratura non funziona.

In quella prova, alla fine 4 dei 6 dispositivi a 200 Mbps provati (Netgear, Allnet, Siemens e Linksys) erano abbastanza equivalenti, tanto che la scelta tra l'uno o l'altro secondo me è quasi indifferente (si può anche scegliere il peggiore dei 4, se lo si trova a buon prezzo).
I rimanenti 2 dispositivi (Devolo e Belkin) non erano a norma per quanto riguarda la sicurezza elettrica:

- i Devolo non sono a norma ma non hanno dato problemi

- i Belkin invece erano effettivamente pericolosi.

Scusate se ho messo un po' di enfasi, ma questa informazione è importante.

Ricordo la fonte: http://www.netgear.it/download/Power...ter%20Bild.pdf
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 07-01-2010 alle 11:44.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:41   #2382
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Penso si trattasse di una revisione hardware tolta dal mercato, non di quella attualemnte sugli scaffali.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:50   #2383
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Penso si trattasse di una revisione hardware tolta dal mercato, non di quella attualemnte sugli scaffali.
Anch'io spero che abbiano fatto qualcosa per risolvere il problema, ma non ne ho la certezza. Quindi, dal momento che tutti i powerline hanno un costo e funzionalità simili, non vedo perché scegliere proprio quello che ti lascia qualche dubbio sul fronte della sicurezza elettrica. Del resto sono dispositivi che passeranno la loro esistenza attaccati alla presa della 220 mandandoci dentro segnali: se c'è una cosa sulla quale bisogna essere intransigenti, è proprio la sicurezza elettrica.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 07-01-2010 alle 11:52.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 14:41   #2384
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Se stai parlando dei Belkin Powerline AV Starter Kit 200 Mbps, fossi in te non sarei proprio tranquillo ad usarli. Nella prova di Computer Bild hanno manifestato rischi di scosse e cortocircuito, con conseguente incendio; inoltre hanno causato forti disturbi radio, e la cifratura non funziona.

In quella prova, alla fine 4 dei 6 dispositivi a 200 Mbps provati (Netgear, Allnet, Siemens e Linksys) erano abbastanza equivalenti, tanto che la scelta tra l'uno o l'altro secondo me è quasi indifferente (si può anche scegliere il peggiore dei 4, se lo si trova a buon prezzo).
I rimanenti 2 dispositivi (Devolo e Belkin) non erano a norma per quanto riguarda la sicurezza elettrica:

- i Devolo non sono a norma ma non hanno dato problemi

- i Belkin invece erano effettivamente pericolosi.

Scusate se ho messo un po' di enfasi, ma questa informazione è importante.

Ricordo la fonte: http://www.netgear.it/download/Power...ter%20Bild.pdf
ho letto ora l'articolo...beh,sono rimasto un po' stupito,principalmente per 2 motivi:

1-qualunque prodotto Belkin abbia avuto fin'ora è sempre stato incredibilmente soddisfacente,e negli anni la Belkin sè fatta il nome di azienda affidabile

2-una delle cose buone del nostro bel paese è un controllo a volte paranoico di tutto cio' che è in commercio(lo sapete che siamo l'unico paese d'europa che pastorizza il latte ben 2 volte,rendendolo di fatto acqua bianca?)..in una situazione del genere,non vedo come sia possibile trovare apparecchi nei negozi(si,non online nei siti infognati,ma nei negozi,io li ho visti al mediaworld di lecco)che sono potenzialmente pericolosi per la salute e per la propria casa.

in sostanza,son dell'idea che quelli testati da computer bild fossero modelli non destinati ancora al commercio...e se oggi si trovano ancora sul mercato credo sia perchè li abbiano revisionati e sistemati.

tra l'altro ho cercato review su vari siti,e li danno per ottimi prodotti,senza mai menzionare nessun problema di sicurezza. ex http://www.pocket-lint.com/review/34...av-starter-kit
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:12   #2385
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
2-una delle cose buone del nostro bel paese è un controllo a volte paranoico di tutto cio' che è in commercio(lo sapete che siamo l'unico paese d'europa che pastorizza il latte ben 2 volte,rendendolo di fatto acqua bianca?)..in una situazione del genere,non vedo come sia possibile trovare apparecchi nei negozi(si,non online nei siti infognati,ma nei negozi,io li ho visti al mediaworld di lecco)che sono potenzialmente pericolosi per la salute e per la propria casa.
Non conosco benissimo gli iter di certificazione, ma sono abbastanza sicuro che non è necessario che il prodotto sia stato certificato e testato in Italia, basta che ciò sia stato fatto in un paese qualsiasi dell'Unione Europea.

Per il resto è vero che le normative italiane, particolarmente in ambito alimentare, sono parecchio rigorose, e che spesso siamo costretti a renderle meno restrittive per adeguarci al resto dell'Unione Europea e applicare il principio di libera circolazione delle merci.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 07-01-2010 alle 15:15.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:18   #2386
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Da quello che ho visto in giro per la rete, i modelli che avete segnalato sembrano essere bene o male equivalenti fra loro a livello prestazionale. Se avete dei dubbi, evitate la belkin e prendete le altre marche (anche a patto di tirare fuori quella 20 euro in più).
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:28   #2387
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Il problema riguardava lo spazio minimo di dielettrico tra i poli per evitare cortocircuiti. Siccome le fanno tutte in un posto e poi cambiano la parte in plastica dei terminali elettrici potrebbe anche essere che col terminale USA o Francese è regolare, mentre con quello tedesco (la classica Shuko) non lo è. Il terminale italiano è molto simile alla schuko come distanza e si differenzia per la grossezza dei perni.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:01   #2388
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Il problema riguardava lo spazio minimo di dielettrico tra i poli per evitare cortocircuiti. Siccome le fanno tutte in un posto e poi cambiano la parte in plastica dei terminali elettrici potrebbe anche essere che col terminale USA o Francese è regolare, mentre con quello tedesco (la classica Shuko) non lo è. Il terminale italiano è molto simile alla schuko come distanza e si differenzia per la grossezza dei perni.
Dove hai letto queste cose ? Computer bild ?
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 17:12   #2389
mich3le86
Member
 
L'Avatar di mich3le86
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
Beh io continuo a credere che i Tp-link possano essere un buon prodotto Grazie delle risposte comunque
Ad ogni modo la pulce nell'orecchio ce l'ho, quindi ho cercato delle valide alternative ai tp-link tl-pa201 da 54€. Ho trovato dei D-Link dhp-302 a 80€... sono 30euro di più, ma se qualcuno di voi mi dice che vale la pena io la spesa la faccio.
Vi prego consigliatemi, vado più tranquillo sui D-link nonostante la spesa? O non ne vale la pena...?


mich3le86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 17:28   #2390
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da mich3le86 Guarda i messaggi
Beh io continuo a credere che i Tp-link possano essere un buon prodotto Grazie delle risposte comunque
Ad ogni modo la pulce nell'orecchio ce l'ho, quindi ho cercato delle valide alternative ai tp-link tl-pa201 da 54€. Ho trovato dei D-Link dhp-302 a 80€... sono 30euro di più, ma se qualcuno di voi mi dice che vale la pena io la spesa la faccio.
Vi prego consigliatemi, vado più tranquillo sui D-link nonostante la spesa? O non ne vale la pena...?


scusa l'ncompletezza dell'info, ma qualche post indietro si diceva che i d-link non supportavano un protocollo.... ma nn mi riordo quale...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:45   #2391
mich3le86
Member
 
L'Avatar di mich3le86
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
ah ok, ma sei sicuro si trattasse dei d-link? Io leggo che i Belkin hanno avuto qualche problemino. Sicuro non ti stai confondendo? No perchè mi pare strano che ciònonostante vengano venduti in una grossa catena di informatica ad un prezzo addirittura di 30euro superiore alla concorrenza... qualcosa non torna :P

grazie comunuque!

EDIT:
ho trovato e avevi ragione, a quanto pare qualche d-link non supporta il protocollo Multicast. Però si trattava dei d-link DHP-201, mentre quelli che vorrei comprare io sono i d-link DHP 302...magari non è detto che si presenti lo stesso problema.
Ma comunque se anche fosse, la mia domanda allora sarebbe questa: se questo problema ce l'ha un powerline della D-link (casa abbastanza affidabile) che costa anche 80eurozzi.....come può non avercelo anche un powerline della Tp-link (che ha la nomea di essere "economica") da 50€??

Dubbi...vi prego illuminatemi! Su quale dei 2 buttarmi a questo punto? (oppure c'è un'alternativa AFFIDABILE? ciò che chiedo è Affidabilità, anche a 30euro in piu).

Grazie mille!

Ultima modifica di mich3le86 : 09-01-2010 alle 01:48.
mich3le86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 11:46   #2392
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Salve a tutti, ho comprato i netgear xavb101 200 mbps con i quali mi trovo benissimo! Devo adesso comprare un ulteriore adattatore per collegare anche la xbox 360 in un'altra stanza: qualcuno ha bisogno di un adattatore singolo ? Eventualmente mi contatti in modo da acquistare insieme il pacchetto con i 2 adattatori e quindi prenderne uno ciascuno!
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:59   #2393
mich3le86
Member
 
L'Avatar di mich3le86
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
Quote:
ho comprato i netgear xavb101 200 mbps con i quali mi trovo benissimo! Devo adesso comprare un ulteriore adattatore per collegare anche la xbox 360 in un'altra stanza: qualcuno ha bisogno di un adattatore singolo ?
Ma non posso montare un Netgear se per esempio nell'altra stanza ho un Belkin, giusto?

@Carciofone: mi sembra di aver capito leggendo il thread che tu sei in possesso dei d-link dhp 302, sono gli stessi a cui io sarei interessato. Allora sapresti rispondere ai miei quesiti di prima, ti prego? Tu come ti trovi? Hanno dei punti deboli, dei "contro" oltre che dei pro?

grazie anticipatamente

Ultima modifica di mich3le86 : 09-01-2010 alle 15:58.
mich3le86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:32   #2394
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
@pietro18m

Se ancora interessato ho trovato un powerline dell'Atlantis (A02-PL201-W54) con access point integrato a circa 85 €...


@mich3le86

ho trovato una recensione sul TP link pa201...sembra abbastanza affidabile, ma le prestazioni non parrebbero un granchè: 22 Mbit/s (sempre considerando i molteplici fattori che possono variare l'esperienza d'uso). Prove eseguite con il tool Iperf.


Io ero inizialmente orientato sui Linksys, ma prima di spendere una cifra per i 200 Mbit volevo fare una prova con qualcosa di pù economico, così per chi vuole risparmiare si trovano dei Bewan (BWPLC-E85) 85 Mbit a circa 53 € la coppia s.s. incluse, dei Netgear (XETB1001-ISS) e degli MSI(MSI MEGA ePower 85 Kit Version II, che se non erro secondo la recensione del famoso pdf erano i miglior 85 Mb testati...) a poco di più e dei Bewan (E200Plus) da 200 Mbit per un pò più di 60€. In quanto ad affidabiltà e prestazioni non saprei dirvi (specie sui Bewan), se trovo qualcosa posto. Se qualcuno ha già qualche info o ha provato di persona posti pure

[EDIT]

Ho trovato un paio di recensioni francesi sui Bewan da 200 Mbit e ne parlano abbastanza bene (dai test 44 Mbit/s, che scendono di 6-7 Mbit con la crittografia). Si parla anche di un' incompatibilità, ma non parlando un granchè bene francese non ho capito se riferito alla sola protezione o genericamente a powerline di altre marche.
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!

Ultima modifica di zesto : 10-01-2010 alle 13:07.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 12:27   #2395
GlorianAge
Senior Member
 
L'Avatar di GlorianAge
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mordor
Messaggi: 301
leggetevi i post precedenti
__________________
LordGlorian
GlorianAge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:23   #2396
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
io non so ancora cosa prendere

Ho viisto pero' questo prodotto che costa 68 Euri e in piu' ha quattro uscite eternet ?

Netgear XAV1004-100PES

Che ne dite ?

Non e' migliore e costa meno ?

Grazie ciao

Ultima modifica di pegasolabs : 10-01-2010 alle 21:27.
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 21:27   #2397
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:21   #2398
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
2-una delle cose buone del nostro bel paese è un controllo a volte paranoico di tutto cio' che è in commercio(lo sapete che siamo l'unico paese d'europa che pastorizza il latte ben 2 volte,rendendolo di fatto acqua bianca?)..in una situazione del genere,non vedo come sia possibile trovare apparecchi nei negozi(si,non online nei siti infognati,ma nei negozi,io li ho visti al mediaworld di lecco)che sono potenzialmente pericolosi per la salute e per la propria casa.

Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Non conosco benissimo gli iter di certificazione, ma sono abbastanza sicuro che non è necessario che il prodotto sia stato certificato e testato in Italia, basta che ciò sia stato fatto in un paese qualsiasi dell'Unione Europea.

Per il resto è vero che le normative italiane, particolarmente in ambito alimentare, sono parecchio rigorose, e che spesso siamo costretti a renderle meno restrittive per adeguarci al resto dell'Unione Europea e applicare il principio di libera circolazione delle merci.

Per i dispositivi elettronici comuni in italia non esiste alcun processo di certificazione.
Un produttore mette in commercio i suoi prodotti assumendosene i rischi dichiarando di fatto che i prodotti sono sicuri.
Anche il marchio CE è un pò una presa in giro perchè io produttore posso tranquillamente mettere il marchio CE sul mio prodotto e con l'apposizione del marchio di fatto dichiaro che il mio prodotto rispetta le norme sulla compatibilità elettromagnetica.
In caso di problemi devo dimostrare quel che affermo con l'apposizione del marchio ma questo non vuol dire che mi son fatto certificare il prodotto da qualcuno.
Solitamente le cose funzionano in questo modo: costruisco un prototipo, vado in un laboratorio abilitato (amico o no) che mi esegue tutte le prove elettriche e mi rilascia un certificato che quel prodotto rispetta la normativa CE poi io posso mettere il marchio CE sul prodotto e in caso di problemi esibire il certificato (che può essere anche tarocco). E nel mentre posso cambiare anche il dispositivo all'intenrno quante volte voglio....l'importante che non cambi l'esterno e i materiali dell'esterno!!!

Vi faccio riflettere sul significato del marchio CE con un altra chicca. Da anni esiste un contenzioso fra europa e cina sul marchio CE.
I cinesi hanno copiato il marchio CE che per loro significa China Export e lo applicano indistintamente su tutti i loro prodotti. Per cui un prodotto che viene dalla cina e che ha quell'adesivo vuol solo dire che è stato prodotto in cina per essere esportato. E così i cinesi han fregato gli europei e gli americani!
E tutto ciò perchè il marchio CE non è registrato in cina per cui sostengono che loro non stanno violando nulla a apporre quel simbolo sui loro prodotti!

L'unico marchio VERO e che da un minimo di garanzia e sicurezza è il marchio IMQ perchè in questo caso le analisi e le prove vengono fatte dall'istituto che mantiene un prototipo.

Infini ricordatevi sempre che le prove sui giornali si indirizzinano.....facile orientare il pubblico!
Ricordate la prova dell'alce della mercedes classe A che ha fatto così tanto scalpore che dopo un pò di tempo è stata smascherata che era un falso e che i giornalisti avevano volutamente montato una ruota più piccola per far cappottare la macchina?
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:51   #2399
marco_gt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 422
Qualcuno ha qualche info riguardo a funzionalita' del prodotto TP-link 85mbit tl-pa101, viaggia a prezzi vermente bassi (30 eur/unita)
marco_gt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 20:59   #2400
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Per i dispositivi elettronici comuni in italia non esiste alcun processo di certificazione.
Un produttore mette in commercio i suoi prodotti assumendosene i rischi dichiarando di fatto che i prodotti sono sicuri.
Anche il marchio CE è un pò una presa in giro perchè io produttore posso tranquillamente mettere il marchio CE sul mio prodotto e con l'apposizione del marchio di fatto dichiaro che il mio prodotto rispetta le norme sulla compatibilità elettromagnetica.
Mah... guarda, non hai capito qual'era il punto che volevo sottolineare: a prescindere da chi faccia la certificazione o la dichiarazione di conformità, se questa è stata fatta in un paese europeo allora vale in tutta europa.

Quote:
In caso di problemi devo dimostrare quel che affermo con l'apposizione del marchio ma questo non vuol dire che mi son fatto certificare il prodotto da qualcuno.
Il punto fondamentale non è la certificazione, ma che qualcuno (chi produce o chi mette in commercio o chi importa) si prenda la responsabilità legale di mettere in commercio un apparecchio.

Quote:
Solitamente le cose funzionano in questo modo: costruisco un prototipo, vado in un laboratorio abilitato (amico o no) che mi esegue tutte le prove elettriche e mi rilascia un certificato che quel prodotto rispetta la normativa CE poi io posso mettere il marchio CE sul prodotto e in caso di problemi esibire il certificato (che può essere anche tarocco). E nel mentre posso cambiare anche il dispositivo all'intenrno quante volte voglio....l'importante che non cambi l'esterno e i materiali dell'esterno!!!
Si, la cosa non ha importanza: se la dichiarazione di conformità può essere emessa dal produttore (cioè non è richiesto l'ente certificatore), comunque deve esistere sempre un fascicolo tecnico che dimostri come il prodotto in commercio sia stato costruito per soddisfare i requisiti minimi di sicurezza.
Inoltre bisogna sempre ricordare che, alla fine, la dichiarazione di conformità individua un responsabile che risponde civilmente o penalmente dell'immissione in commercio di un certo dispositivo.

Quote:
Vi faccio riflettere sul significato del marchio CE con un altra chicca. Da anni esiste un contenzioso fra europa e cina sul marchio CE.
I cinesi hanno copiato il marchio CE che per loro significa China Export e lo applicano indistintamente su tutti i loro prodotti. Per cui un prodotto che viene dalla cina e che ha quell'adesivo vuol solo dire che è stato prodotto in cina per essere esportato. E così i cinesi han fregato gli europei e gli americani!
E tutto ciò perchè il marchio CE non è registrato in cina per cui sostengono che loro non stanno violando nulla a apporre quel simbolo sui loro prodotti!
Questo tuo presunto spunto di riflessione non c'entra niente con quello di cui si stava discutendo...

Quote:
Infini ricordatevi sempre che le prove sui giornali si indirizzinano.....facile orientare il pubblico!
Ricordate la prova dell'alce della mercedes classe A che ha fatto così tanto scalpore che dopo un pò di tempo è stata smascherata che era un falso e che i giornalisti avevano volutamente montato una ruota più piccola per far cappottare la macchina?
Con la Mercedes Classe A non mi pare che le cose siano andate così. Il test fatto da una rivista svedese era veritiero, poi ci fu uno fatto da una rivista tedesca che invece si rivelò taroccato. Comunque il dato di fatto era che la Mercedes Classe A aveva problemi di stabilità significativi, a prescindere dal ribaltamento.
Allo stesso modo, nel momento in cui aprendo un apparecchio elettrico ti accorgi, osservando il circuito, che certi criteri progettuali non sono rispettati (qualcuno parlava di spazio minimo di dielettrico tra i poli per evitare cortocircuiti) c'è poco da questionare o interpretare. Basta un righello per rilevare una non conformità.

Poi alla fine, basandosi sul niente, possiamo mettere in dubbio il risultato di qualsiasi test o prova, ma non è certamente un atteggiamento corretto o costruttivo.
Insomma, nello stesso modo in cui metti in dubbio i risultati di un test su una rivista, puoi mettere in dubbio anche un certificato della IMQ o di un ente certificatore esterno. Perché no, del resto? In fin dei conti l'ente certificatore controlla un oggetto prodotto dell'azienda da cui viene pagato...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 11-01-2010 alle 21:14.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v