Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2005, 14:08   #1821
ashamash77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
cosa vorrebbe dire non sono a turbina, ma normali?
penso proprio non siano a turbina manco le attuali.. occhio alle definizioni
gino osserva le foto della mia (il particolare antec dove si vede una porzione della ventola e quella posteriore)e capirai che la nuova edizione ha le ventole a turbina nel senso che lavora con pale molto inclinate quasi parallele all'asse di rotazione del motore.
ashamash77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:24   #1822
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
ho inviato una mail all'Acer fer info su possibili futuri upgrade hw del 5024 con processore e x1600 riferito ai nostri non sul nuovo
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 16-12-2005 alle 15:30.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:56   #1823
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da ashamash77
gino osserva le foto della mia (il particolare antec dove si vede una porzione della ventola e quella posteriore)e capirai che la nuova edizione ha le ventole a turbina nel senso che lavora con pale molto inclinate quasi parallele all'asse di rotazione del motore.
e che c'entra? la disposizione delle pale non ti dice il principio di funzionamento.. ricorda che la turbina è una macchina che fornisce lavoro (in particolare in turbina avviene un'espansione). mentre questi aggeggi hanno più un principio di funzionamento di una pompa (tipo pompa di sentina). gli viene fornito lavoro (alimentazione elettrica) e queste girano aspirando calore e allontanandolo
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:16   #1824
petelicchio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da susyna
Volevo comnicare a chi fosse interessato che ho acquistato online l'acer advantage new edition (3anni +danni accidentali),pagandola solo 113€ ....l'ho ritirata al pop it sito in Afragola (Napoli),ammortizzando le spese di spedizione, ma comunque inviano anche a domicilio in tutt'Italia... è sicuramente il prezzo più basso, sentito finora...
In che shop l'hai presa?

Grazie,
Riccardo
petelicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:37   #1825
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
ma se aspirano l'aria calda dall'alto verso il basso il note resta tipo sotto vuoto e non riesce ad aspirare aria fresca dal basso ed espellerla(???) dal fianco???
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:37   #1826
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
ho inviato una mail all'Acer fer info su possibili futuri upgrade hw del 5024 con processore e x1600 riferito ai nostri non sul nuovo

ti rispondo io, allora il processore teoricamente ci puoi fare e mettere ciò che vuoi basta sche sia 754 e preferibilmente con tdp inferiore uguale a 35w

per la vga non puoi farci nulla in quanto non è in versione axiom, cioè è collegata incollata insieme alla motheboard del notebook, quindi nulla, e poi il salto di qualità con la x1600 non lo vedo cosi enorme, fossi in te punterei a qualcosa di meglio
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:45   #1827
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
ti rispondo io, allora il processore teoricamente ci puoi fare e mettere ciò che vuoi basta sche sia 754 e preferibilmente con tdp inferiore uguale a 35w

per la vga non puoi farci nulla in quanto non è in versione axiom, cioè è collegata incollata insieme alla motheboard del notebook, quindi nulla, e poi il salto di qualità con la x1600 non lo vedo cosi enorme, fossi in te punterei a qualcosa di meglio
Si per le prestazioni penso cambi poco in effetti ma pensavo che ,come detto su altri 3d, che essendo pci-ex fosse intercambiabile ,con modelli simili tipo x700 256mb o x1600 proprio perchè molto simile ma non con una x800 che è molto + grossa e dalla forma diversa e che probabilmente grazie all' OTTIMO sistema dissipante Acer fonderebbe il note.


Ps il link alla prima pagina relativo ai driver audio non funziona
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 16-12-2005 alle 16:48.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 18:42   #1828
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Vabbe diciamo che sono sufficentemente soddisfatto del 5024 da 1gb, in questi 4 giorni l'ho testato un pochettino, però credo che il prossimo portatile non sarà ACER, sono rimasto impietrito dal discorso del overvolt della cpu, io testandolo con rendering e cose simili metto al max la cpu per parecchi tempo, e senza RMclock dopi qualche minuto la CPU arrivava a 85° con successivi taglio automatico di frequanza per raffreeddare e salvaguardare il processore...
Fortuna che adesso mi mantiene la CPU sotto ai 70° con voltaggio di 1.2v a 1800mhz.
Probabilmente dovrei aggiornare il bios ma alla fine se il Notemi è stato venduto così bisognarebbe che l'utente non avesse bisogno di trovare espedienti per evitare prestazioni sottotono per eccessivo surriscaldamento e conseguente downclock di sicurezza....
Se faccio un rendering voglio che la CPU sia sempre al massino, non voglio aspettare più di quello che serve perchè gli alla Acer non sanno fare i Notebook.....
Ciao....
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 18:46   #1829
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da josefor
Vabbe diciamo che sono sufficentemente soddisfatto del 5024 da 1gb, in questi 4 giorni l'ho testato un pochettino, però credo che il prossimo portatile non sarà ACER, sono rimasto impietrito dal discorso del overvolt della cpu, io testandolo con rendering e cose simili metto al max la cpu per parecchi tempo, e senza RMclock dopi qualche minuto la CPU arrivava a 85° con successivi taglio automatico di frequanza per raffreeddare e salvaguardare il processore...
Fortuna che adesso mi mantiene la CPU sotto ai 70° con voltaggio di 1.2v a 1800mhz.
Probabilmente dovrei aggiornare il bios ma alla fine se il Notemi è stato venduto così bisognarebbe che l'utente non avesse bisogno di trovare espedienti per evitare prestazioni sottotono per eccessivo surriscaldamento e conseguente downclock di sicurezza....
Se faccio un rendering voglio che la CPU sia sempre al massino, non voglio aspettare più di quello che serve perchè gli alla Acer non sanno fare i Notebook.....
Ciao....

addirittura fa taglio automatico della freq? cioè, lo forza??
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 18:58   #1830
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da josefor
Vabbe diciamo che sono sufficentemente soddisfatto del 5024 da 1gb, in questi 4 giorni l'ho testato un pochettino, però credo che il prossimo portatile non sarà ACER, sono rimasto impietrito dal discorso del overvolt della cpu, io testandolo con rendering e cose simili metto al max la cpu per parecchi tempo, e senza RMclock dopi qualche minuto la CPU arrivava a 85° con successivi taglio automatico di frequanza per raffreeddare e salvaguardare il processore...
Fortuna che adesso mi mantiene la CPU sotto ai 70° con voltaggio di 1.2v a 1800mhz.
Probabilmente dovrei aggiornare il bios ma alla fine se il Notemi è stato venduto così bisognarebbe che l'utente non avesse bisogno di trovare espedienti per evitare prestazioni sottotono per eccessivo surriscaldamento e conseguente downclock di sicurezza....
Se faccio un rendering voglio che la CPU sia sempre al massino, non voglio aspettare più di quello che serve perchè gli alla Acer non sanno fare i Notebook.....
Ciao....

ok la mia cpu è a 128kb e non 1mb, ma io lo tengo sempre con la cpu al massimo e piu di 51° in idle e 60 sotto stres non ci sta mai! cmq mi diresti per favore che bios monta il tuo notebook?
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 19:44   #1831
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
ok la mia cpu è a 128kb e non 1mb, ma io lo tengo sempre con la cpu al massimo e piu di 51° in idle e 60 sotto stres non ci sta mai! cmq mi diresti per favore che bios monta il tuo notebook?
sono solo mie supposizioni, visto che non ho visto ancora cosa ci sia davvero dentro al notebook, ma la grande variabilità di temperature dei nostri sistemi (anche solo fra i 5024) secondo me è un altro indizio di come sia poco curata la realizzazione del sistema di dissipazione, oppure il suo montaggio
certo che il caso di josefor è eclatante, perchè un notebook che va in protezione è praticamente non conforme, quindi ci starebbe tutto l'intervento in assistenza

intervento però di cui farebbero giustamente tutti a meno, quindi visto che ha già trovato una soluzione parziale con rmclock, se non ci sono altri problemi imho è meglio proseguire con tentativi tipo aggiornare il bios, rialzare il note nella parte posteriore, abbassare le frequenze della x700 con i programmi di overclock-downclock

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 20:51   #1832
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da mugnaboa
Ho installato XP con SP2 ed ho provato ad inserire il Cd di nuovo ma non sembrava gradirlo...stasera riprovo...

I driver per l'X200 sono nel file vga.rar della acer. Se lo scompatti c'è la cartella SBdrv o qualcosa del genere in cui ci sono i driver
Mi sono rifatto un gro sul sito ATI sez. driver. Ho trovato, su motherboard with ATI Graphics, Southbridge Driver (gli altri riguardano il chip video integrato). Che installa LAN driver, SMBus driver, Serial ATA (SATA), RAID driver, IDE software, IDEATA133.
Provo ad installarli ? anche se il S.ATA... dubito fortemente mi serva!!!!
(...anche il lan driver... )

buonanotte ragazzi
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 21:12   #1833
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Il bios è 1.13 e controllo la temperatura con AMD dashboard,questultimo mi indica un voltaggio di 1,5v e come dicevo arrivato ad 85° inizia a tagliare il moltiplicatore della cpu per raffreddare..
Che faccio chiamo l'assistenza?..
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 21:24   #1834
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Io sono sempre più convinto che bisogna unire le nostre forze e tempestare di mail di protesta l'Acer , le riviste specializzate(che ovviamente possono testare con strumenti professionali i difetti del note in questione) e le associazioni dei consumatori perchè se da specifiche il Turion ML va impostato a 1.35v non devono metterlo a 1,45v.
Inoltre se hanno sbagliato il corretto voltaggio della Cpu possono bennissimo aver sbagliato quelli del Hd e Gpu + Memorie.
Anche il mio spesso va in idle a + di 45° l'Hd e lo tengo praticamente sospeso con tutte le varie prese d'aria sollevate da terra di almeno 2cm e questo implica che di sicuro qualcosa nel sistema di raffreddamento non funziona.
Inoltre la ventolina non va + forte come prima di aggiornare il bios alla 1.12 neanche quando giocando arriva oltre i 72°
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 16-12-2005 alle 21:27.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 21:51   #1835
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Allora, per quanto riguarda le temperature anche io appena comprato col bios originario sembrava molto piu un fornetto e da quando ho messo il 1.12 le temperature raramente sorpassano i 60° sia per l'hd che per il processore, anche se spesso la ventolina si fa sentire. Quindi non vedo tutti i problemi che manifestano gli altri possessori.

Colgo l'occasione per chiedere a chi è riuscito, o a chi sa semplicemente smanettare con le frequenze voltaggi, overclock della memoria di preparare una bella guida dettagliata per abbassare i voltaggi o per oc le memorie e la sk video, in modo tale da metterla in prima pagina e aiutare tutti noi poveri impediti a ottimizzare il note

P.s. sono prossimo al formattone, da quando l'ho preso un paio di mesi ho usato i setting dell'ACER e volevo sapere, quando andrò a formattare se, poichè l'hd è partizionanto, scegliendo l'ntfs devo formattare tutte e due le partizioni oppure posso form in ntfs solo la prima. thx!!
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 01:35   #1836
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Io sono sempre più convinto che bisogna unire le nostre forze e tempestare di mail di protesta l'Acer , le riviste specializzate(che ovviamente possono testare con strumenti professionali i difetti del note in questione) e le associazioni dei consumatori perchè se da specifiche il Turion ML va impostato a 1.35v non devono metterlo a 1,45v.
Inoltre se hanno sbagliato il corretto voltaggio della Cpu possono bennissimo aver sbagliato quelli del Hd e Gpu + Memorie.
Anche il mio spesso va in idle a + di 45° l'Hd e lo tengo praticamente sospeso con tutte le varie prese d'aria sollevate da terra di almeno 2cm e questo implica che di sicuro qualcosa nel sistema di raffreddamento non funziona.
Inoltre la ventolina non va + forte come prima di aggiornare il bios alla 1.12 neanche quando giocando arriva oltre i 72°
ma sapete dell'esistenza del bios 1.18????sapete che forse è uscito proprio per risolvere i vostri problemi? io personalmente sono stato fortunato perche dal bios 1.11 che il mio sempron viene alimentatoa default 1,25 sul x9 e 0,925 sul x4, alcuni nella sezione del 3023 dicono che con l'1.18 ora anche a loro da i miei stessi valori, si infatto non a tutti quelli del 3023 erano scesi i voltaggi solo ad alcuni.

cmq provate con l'ultimo e vedete se risolvete, cmq se il vostro problema sono le frequenze della gpu a me con il bios 1,18 non sono variate
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 08:24   #1837
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Per le frequenze e i voltaggi della CPU potete benissimo usare RightMark CPU Clock Utility...
Con questa ho impostato voltaggi che vanno dai 0.900 volt a 800 MHz ai 1.200 Volt a 1800 MHz lasciando in automatico i voltaggi nelle frequenze intermedie...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 10:12   #1838
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
ok aggiornato il bios a 1.18 ma il voltaggio a pieno è sempre a 1.45, quindi continuerò ad usare RMclock, a proposito 3dmark 2005 senza RMclock mi va in pappa, direi veramente molto bene molto molto bene questo pc della Acer
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 10:37   #1839
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
ma sapete dell'esistenza del bios 1.18????sapete che forse è uscito proprio per risolvere i vostri problemi? io personalmente sono stato fortunato perche dal bios 1.11 che il mio sempron viene alimentatoa default 1,25 sul x9 e 0,925 sul x4, alcuni nella sezione del 3023 dicono che con l'1.18 ora anche a loro da i miei stessi valori, si infatto non a tutti quelli del 3023 erano scesi i voltaggi solo ad alcuni.

cmq provate con l'ultimo e vedete se risolvete, cmq se il vostro problema sono le frequenze della gpu a me con il bios 1,18 non sono variate
Io ho il bios 1.18 ma le frequenze sono sempre le stesse!!!


L'asus usa lo stesso voltaggio che utilizziamo noi con rmclock, questa gliela mando per e-mail all'acer! qui
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F

Ultima modifica di Oppid : 17-12-2005 alle 10:44.
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 12:03   #1840
ashamash77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 39
l'aggiornamento del bios alla 1.18 a me ha fatto alzare il voltaggio addirittura a 1.5!!! fortuna che ci sono le utility adatte
ashamash77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v