Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2005, 16:42   #781
fulleroscar
Member
 
L'Avatar di fulleroscar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
New RMClock

Salve a tutti!

Premetto che ho il 5024 (standard) da un mese e seguendo la vostra discussione ho apportato modifiche veramente notevoli (vedi RMClock 1.7 e temperatura )
Ovviamente non ho aggiornato il bios (che è quello di fabbrica) in attesa di una versione stabile e/o decente.

Leggendo gli ultimi post ho notato il nuovo RMClock 1.8.
Quindi ho chiuso il vecchio, cancellata la cartella, rimpiazzata con la nuova, settato il tutto e..........quando vado ad "apply"care le modifiche si blocca il mouse, pc e tutta la baracca!!!!
Unica soluzione tenere premuto il tastone e spegnere a forza e riavviare.
Addirittura una volta lo schermo è diventato BLU con una scritta "Sì"

Chiedo un vostro aiuto , essendo nuovo dell'ambiente notebook (è il primo!) e l'uso di utility tipo RMClock.
Per ora ho mantenuto la versione vecchia con le impostazioni lette tempo fa da Vagrant (mi sembra), ed è andato sempre tutto ok...stabilissimo sui 50° a "medio carico".


Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e la considerazione.

PS: Scusate la formalità...ma è il mio primo messaggio!
Ciao!!!
fulleroscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 17:52   #782
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da fulleroscar
Salve a tutti!

Premetto che ho il 5024 (standard) da un mese e seguendo la vostra discussione ho apportato modifiche veramente notevoli (vedi RMClock 1.7 e temperatura )
Ovviamente non ho aggiornato il bios (che è quello di fabbrica) in attesa di una versione stabile e/o decente.

Leggendo gli ultimi post ho notato il nuovo RMClock 1.8.
Quindi ho chiuso il vecchio, cancellata la cartella, rimpiazzata con la nuova, settato il tutto e..........quando vado ad "apply"care le modifiche si blocca il mouse, pc e tutta la baracca!!!!
Unica soluzione tenere premuto il tastone e spegnere a forza e riavviare.
Addirittura una volta lo schermo è diventato BLU con una scritta "Sì"

Chiedo un vostro aiuto , essendo nuovo dell'ambiente notebook (è il primo!) e l'uso di utility tipo RMClock.
Per ora ho mantenuto la versione vecchia con le impostazioni lette tempo fa da Vagrant (mi sembra), ed è andato sempre tutto ok...stabilissimo sui 50° a "medio carico".


Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e la considerazione.

PS: Scusate la formalità...ma è il mio primo messaggio!
Ciao!!!
avrai certamente sbagliato a settare il voltaggio della cpu.
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 18:58   #783
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da marciufello
nella schermata Management attivi lo splitter "use P-State Transition (PST)" in alto (sono gli stati possibili per la CPU: FID sono i moltiplicatori: 4x = 800Mhz e 9x = 1,8 Ghz; i VID sono i voltaggi); setti cliccando Add, se vuoi stare sicurissimo, due P-State così:

4x 1,000V
9x 1,250V

Gli altri (5,6,7,8 per intenderci) li imposti con l'opzione "Auto-adjust intermediate P-State VIDs" attivata, in modo da settare i voltaggi automaticamente. A me funziona perfettamente con 4x-1,000V e 9x-1,200V.

Il pannello "Performance/power Profiles & Management" serve a stabilire le modalità di gestione del processore da parte di RMClock:

AC: Alimentato a Corrente elettrica

AC Profile: No managemente= RM non fa niente
Minimal = setta i parametri al P-State minimo
Maximal = setta i parametri al P-State massimo
Automatic management = varia frequenza e voltaggi nel modo ottimale, a seconda del carico di lavoro che la CPU deve sostenere

AC Mode: non è altro La "sensibilità" di RMClock verso le operazioni compiute dal computer; mi spiego meglio: se setti:
- balanced: avrai una configurazione bilanciata tra prestazioni e risparmio energetico;
- Performance 4: appena può ti spara il procio a 1,8ghz perchè vuole il massimo delle prestazioni
- Power Saving: ha un occhio di riguardo verso i consumi (il contrario di Performance per intenderci)

Stesse considerazioni per quanto riguarda il profilo "Battery" (a batteria)
e...

Quote:
Originariamente inviato da marciufello
RMCLock, il notebook è quello che vedete in firma:

4x 0,900 V
9x 1,200 V

Stabile

Non l'avevo mai provato...

Immagine1
Immagine2
Immagine3
Anche io ce l'ho originale, ma con bios 1.12 e con i voltaggi che vedi sopra va tutto benissimo. Ci sono anche le foto se vuoi copiare i parametri.

Se non va sappi che con

4x 1,000 V
9x 1,250 V

a tutti è stabilissimo
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 19:04   #784
c.d.g.
Senior Member
 
L'Avatar di c.d.g.
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
Scusate l'ignoranza ma l'utilizzo di rmclock che vantaggi porta?? Se non ho capito male permette di diminuire i voltaggi della cpu, aumentando così l'autonomia della batteria e diminuendo le temperature. Ma quest'ulime non mi sembrano elevate o sbaglio?? (io monto il bios 1.12)
c.d.g. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 19:33   #785
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da c.d.g.
Scusate l'ignoranza ma l'utilizzo di rmclock che vantaggi porta?? Se non ho capito male permette di diminuire i voltaggi della cpu, aumentando così l'autonomia della batteria e diminuendo le temperature. Ma quest'ulime non mi sembrano elevate o sbaglio?? (io monto il bios 1.12)
neh, se non ti sono elevate ancora meglio! cmq il vantaggio è quello che hai detto, con la variante che puoi impostare anche con che grado la cpu risponde ai diversi carichi; mi spiego meglio: in gesione dinamica puoi impostare max performance, e allora al minimo bisogno la cpu aumenterà di freq, oppure max power saving, in questo modo la cpu salirà di freq solo se strettamente necessario.. oppure balance, un via di mezzo.. ci sono 9 profili
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 21:55   #786
c.d.g.
Senior Member
 
L'Avatar di c.d.g.
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
Ok, allora penso proprio che non installerò tale utility visto che le temp. non mi sembrano elevate infatti la ventola rimane al minimo per poi aumentare se utilizzo il pc per un oretta e le temp sono in media attorno ai 60° che penso siano nella norma(oppure no?!?). Inoltre utilizzo la batteria pochissimo.

Ultima modifica di c.d.g. : 28-09-2005 alle 22:22.
c.d.g. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 22:23   #787
fulleroscar
Member
 
L'Avatar di fulleroscar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
Risolto!

Configurazione funzionante da paura:
4x 1,000 V
5x 1,050 V
6x 1,100 V
7x 1,150 V
8x 1,200 V
9x 1,250 V

Sotto a 1,000 V non va! Mi si freeeeeeezza tutto

Cmq ho notato che rispetto a prima (4x 1,000 V e 9x 1,200 versione 1.7) la temperatura si è abbassata di 2° mediamente.
Magia?

Grazie per l'aiuto!
Ciao!!!!
fulleroscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 22:27   #788
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da c.d.g.
Ok, allora penso proprio che non installerò tale utility visto che le temp. non mi sembrano elevate infatti la ventola rimane al minimo per poi aumentare se utilizzo il pc per un oretta e le temp sono in media attorno ai 50° che penso siano nella norma(oppure no?!?). Inoltre utilizzo la batteria pochissimo.
oltre alle tensioni la uso specialmente per mantenere la cpu a 800mhz quando non mi serve altrimenti, anch'io lo uso collegato all'alimentazione esterna e raramente a batteria, ma appena acceso o dopo alcune applicazioni che richiedono qualche calcolo in più va a 1800 inutilmente e ci rimane a lungo, la differenza di temperatura tra le due velocità è rilevante. Inoltre anche con alcuni giochi non recenti o molto pesanti la velocità della cpu conta molto meno che il powerplay e vanno bene anche a 800.
Ma ovviamente io ho un sempron, per un turion sarà diverso non so come cambia velocità e quanto tende a restare al minimo da solo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 28-09-2005 alle 22:30.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:09   #789
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
oltre alle tensioni la uso specialmente per mantenere la cpu a 800mhz quando non mi serve altrimenti, anch'io lo uso collegato all'alimentazione esterna e raramente a batteria, ma appena acceso o dopo alcune applicazioni che richiedono qualche calcolo in più va a 1800 inutilmente e ci rimane a lungo, la differenza di temperatura tra le due velocità è rilevante. Inoltre anche con alcuni giochi non recenti o molto pesanti la velocità della cpu conta molto meno che il powerplay e vanno bene anche a 800.
Ma ovviamente io ho un sempron, per un turion sarà diverso non so come cambia velocità e quanto tende a restare al minimo da solo.
Io ho un Turion e tengo l'AC Mode in Balances Performance/Power Saving: appena acceso e al momento dell'avvio di RMClock l'icona in basso è tutta rossa, che vuol dire che il procio va a 1800 Mhz (l'icona compare rossa); appena comparsa diventa tutta grigia (vuol dire che il procio va a 800MHz). Appena smetto applicazioni "pesanti" (che mi portano le temperature a 60° stabili) il processore mi si stabilizza a 800 Mhz subito dopo che ha chiuso l'applicazione per lui "impegnativa" e le temperature calano velocissimamente.
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:11   #790
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da fulleroscar
Risolto!

Configurazione funzionante da paura:
4x 1,000 V
5x 1,050 V
6x 1,100 V
7x 1,150 V
8x 1,200 V
9x 1,250 V

Sotto a 1,000 V non va! Mi si freeeeeeezza tutto

Cmq ho notato che rispetto a prima (4x 1,000 V e 9x 1,200 versione 1.7) la temperatura si è abbassata di 2° mediamente.
Magia?

Grazie per l'aiuto!
Ciao!!!!
Io ho anche attivato le frequenze intermedie 0,5, quindi da 4x a 8x (ho il 5022) a passi da 0,5
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 22:11   #791
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8
io al mio 5024 ho messo 1gb di samsung 333....cas 2.5 3 3 7....e ho lasciato una banco di hynix originali sempre alle stesse frequenze...in vista di trovare un altro banco di samsung...puntavo sul sincrono a 400 512x2 kingstone ma ho lasciato perdere, devo dire che con 1250 e rotti mb di ram gira una favola tutto, presto faccio spi e bench vari..prima con 2x256 facevo 52", mo vedo...

cmq 2gb in arrivo ^^ e si volaaaaaaaaaa...
PIgr8 potresti indicarmi dove hai trovato sto bancone di ram da 1 GB?
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 23:33   #792
fulleroscar
Member
 
L'Avatar di fulleroscar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 55
Ho notato che col nuovo RMClock la ventola sta accesa moooolto meno!

Con la precedente versione la temp era fissa sui 50° (di media) e la ventola stava accesa, per spegnersi poche volte.
Ora sta quasi sempre spenta...quando si arriva sui 60° si riattiva facendo scendere tutto sui 48°.

Chiedo: ma fa bene al procio riscaldarsi dippiù, quando può stare a 10° di meno?
Ho dimenticato qualche set?

Grazie e ciao!


PS: Ma è questa la funzione cool 'n quiet???
Perdonate la 'gnuranz.
__________________
Portatori Sani di Febbra...il male può avere forme diverse
"Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare"
fulleroscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:12   #793
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da fulleroscar
Ho notato che col nuovo RMClock la ventola sta accesa moooolto meno!

Con la precedente versione la temp era fissa sui 50° (di media) e la ventola stava accesa, per spegnersi poche volte.
Ora sta quasi sempre spenta...quando si arriva sui 60° si riattiva facendo scendere tutto sui 48°.

Chiedo: ma fa bene al procio riscaldarsi dippiù, quando può stare a 10° di meno?
Ho dimenticato qualche set?

Grazie e ciao!


PS: Ma è questa la funzione cool 'n quiet???
Perdonate la 'gnuranz.
Anche a me fa così, la temperatura arriva a 60° e poi la bentola comincia a girare, con l'1.7 arrivava a 58° e poi calava fino a 47. il fatto è che adesso, se il procio va a 1,00 o sopra, le temperature si alzano MOLTO più velcemente rispetto a prima, e a me non sembra tanto normale. mi sapete spiegare cosa sta succedendo per favore, per chè io non ci capisco più niente? grazie.
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:18   #794
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Ah, non ho detto che ogni tanto lo trovo impallato e con il procio a 60°, è normale? impallato vuol dire che non si muove più niente. La ventola gira, quindi non credo sia un problema di quella
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:21   #795
ergon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 127
io per un problema simile al tuo ho risolto cambiando uno dei due banchi di ram
li ho provati uno alla volta lanciato il pcmark05 e il 3dmark05 (poi solo quest'ultimo), ed ho notato che con uno dei due il pc si freezava inevitabilmente, l'ho rimosso, ho messo al suo posto un banco che avevo in casa (512 266 sigh) e non ha più fatto storie il pc
ora ho 1 Gb ma va a 266 (1 da 333 e 1 da 266), mi accontento dato che ora non ho altri fondi da poter utilizzare per modificare il banco
ciao ciao
ergon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:38   #796
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da ergon
io per un problema simile al tuo ho risolto cambiando uno dei due banchi di ram
li ho provati uno alla volta lanciato il pcmark05 e il 3dmark05 (poi solo quest'ultimo), ed ho notato che con uno dei due il pc si freezava inevitabilmente, l'ho rimosso, ho messo al suo posto un banco che avevo in casa (512 266 sigh) e non ha più fatto storie il pc
ora ho 1 Gb ma va a 266 (1 da 333 e 1 da 266), mi accontento dato che ora non ho altri fondi da poter utilizzare per modificare il banco
ciao ciao
Il mio problema è che si impalla. Prima non lo faceva MAI.

Può essere che ho messo il voltaggio di RMClock a 0,9V a 4x e non lo regge in certe situazioni che magari io non mi accorgo che accadono perchè non sono davanti al computer?
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:41   #797
ergon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 127
0,9 è troppo poco si impalla per quello il pc, mettilo o a 0,95 o a 1 (io la tengo a 1 perchè già così è bassa e non si impalla nemmeno sotto sforzo e fisso a 800!!!)
ciao ciao
ergon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:49   #798
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da ergon
0,9 è troppo poco si impalla per quello il pc, mettilo o a 0,95 o a 1 (io la tengo a 1 perchè già così è bassa e non si impalla nemmeno sotto sforzo e fisso a 800!!!)
ciao ciao
Si, infatti prima lo tenevo a 1,00 V. Mi sa che lo riporto così e la schianto lì.
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:50   #799
ergon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 127
a me si bloccava pochi secondi dopo l'avvio, ho dovuto disinstallarlo da modalità provvisoria, ma se tu riesci ad accedere a windows, settalo a max performance e poi con calma cambi il valore di 0,9
ciao ciao
ergon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:29   #800
Gill
Member
 
L'Avatar di Gill
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Informazione su 5024...

Salve a tutti,
vorrei comprare questo portatile, ovviamente con 1 gb di ram (2x512 Mb). Siccome sono niubbo nell' ambito dei portatili, potreste elencarmi in vari passaggi gli aggiornamenti che devo fare una volta acquistato x aggiornarlo e ottenere il meglio in ambito delle prestazioni? (bios, utility, ecc...)
Quale tipo di ram mi consigliate?
Una volta acquistato vorrei installarci sopra Windows x64, per poter sfruttare il discorso dei 64 bit, cosa ne pensate?
Gill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v