Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 13:01   #4201
Margherito
Senior Member
 
L'Avatar di Margherito
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
vargrant, ci sei per gli screenshot?? :°°°°(
__________________
Acer 5024 : AMD Turion ML40|ATI X200m+SB 400 bios 1.20|2x1gb corsair+adata ddr400|ATI Mobility X700 w/128mb|Acer Advantage New Edition
plus: Antec NotebookCooler|Terratec Aureon Firewire Fisso: dfi x48t2r+e6600@3.2ghz+4gbddr2 g.skill+xfx 8800gt+2x hd samsung500gb
Margherito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 13:54   #4202
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
bossmaint.it /listino /serie aspire 5020
dovrebbe essere questa:
60.A46V1.005 COVER.LCD.15.4".W/HINGE
60+iva + spedizione...
grazie per l'info.. accipicchia pensavo costasse meno comunque..

ecco qua le foto della crepa:
http://img246.imageshack.us/img246/1441/foto002yp7.th.jpg
http://img469.imageshack.us/img469/4764/foto004rr5.th.jpg
la crepa in foto non si vede (oltretutto come avevo già detto per coprirla avevo applicato un paio di stampini) ma vi assicuro che visto dal vivo da vicino (o in controluce) si vede benissimo che è crepato. nelle foto ho tracciato una linea rossa per indicare la crepa.
che ve ne pare?
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 14:07   #4203
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da VendeR
grazie per l'info.. accipicchia pensavo costasse meno comunque..

ecco qua le foto della crepa:
http://img246.imageshack.us/img246/1441/foto002yp7.th.jpg
http://img469.imageshack.us/img469/4764/foto004rr5.th.jpg
la crepa in foto non si vede (oltretutto come avevo già detto per coprirla avevo applicato un paio di stampini) ma vi assicuro che visto dal vivo da vicino (o in controluce) si vede benissimo che è crepato. nelle foto ho tracciato una linea rossa per indicare la crepa.
che ve ne pare?
Che mi pare esattamente il caso del forum francese, togli il gommino piatto nell'angolo esterno e basso della cornice e stringi la vite sotto, senza esagerare, aiutandoti stringendo insieme con le dita i 2 semigusci. Una uno stuzzicadenti per togliere il gommino senza lasciare segni sulla plastica. La crepa non sparirà ma non dovrebbe neanche peggiorare, fai lo stesso dall'altro lato.
CONTROLLATE TUTTI le 2 viti per prevenire il problema.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 10:17   #4204
Vagrant75
Senior Member
 
L'Avatar di Vagrant75
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Margherito
vargrant, ci sei per gli screenshot?? :°°°°(
Perdonami, il portatile ce l'ho a Roma e io sono a Grosseto causa imprevisti
Mi posso collegare pochissimo, ma in settimana torno a Roma e metto lo screenshot
__________________
DELL U2410 H-IPS + ASUS AM3 M4A79XTD EVO + AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition/Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 + DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 + AMD SAPPHIRE HD6870 1GB + Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black + Corsair CMPSU-650HXEU 650W + Xbox360 + Ps3
Vagrant75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 11:13   #4205
Ciummo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 163
Domandona....

A qualcuno è mai apparso mentre installava un gioco il seguente messaggio :
"ERRORE DI CRC"?

Sembra possa essere determinato da hw scadente...chi ha il lettore a suzione ha di questi problemi?
__________________
Santech X57
Ciummo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 14:25   #4206
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Ciummo
Domandona....

A qualcuno è mai apparso mentre installava un gioco il seguente messaggio :
"ERRORE DI CRC"?

Sembra possa essere determinato da hw scadente...chi ha il lettore a suzione ha di questi problemi?
è solo un errore di lettura, i dati sono corrotti, può essere il disco scadente o rovinato, succede solo con quello?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 14:56   #4207
Ciummo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
è solo un errore di lettura, i dati sono corrotti, può essere il disco scadente o rovinato, succede solo con quello?
No, sinceramente mi succede anche con giochi passati per rete...

E' anche possibile che abbia disabilitato qualcosa a che fare con i cabinet da l'istallazione con nLite...

Comunque abilitando il file di paging sullo stesso disco di winzozz non so perchè ma in parte risolvo...nel senso che la installazioni vanno "leggermente" più avanti di prima...mah!

Poi ho avuto problema anche con un file diviso in 3 parti scaricato dal mulo, (tot 8GB) ma questo può essere anche stato un caso.
__________________
Santech X57

Ultima modifica di Ciummo : 10-09-2006 alle 15:04.
Ciummo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 23:45   #4208
Mintoz
Member
 
L'Avatar di Mintoz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Problemi RM Clock 2.15

Ciao a tutti.
Come molti di voi si sono accorti, le versioni di RM Clock superiori alla 2.05 hanno una discrepanza di 0,1V rispetto alla lettura di CPUZ e A64Info. Siccome l'utility della batteria e della temp della cpu mi piacciono molto ho provato ad abbassare ulteriormente i voltaggi. Io con RM Clock 2.05 riesco a reggere i 0.925V a 4x e 1.2V a 9x. Con la nuova versione 2.15 di RM reggo i 0.825V sul 4x e 1.1V sul 9x. Guarda caso una differenza di 0.1V!!! Ora anche con la nuova versione la temperatura della CPU è più bassa di 3-4°. Ho verificato i nuovi voltaggi sia con CPUZ che con A64Info e risulatano sempre sfalsati di 0.1V, ma cmq abbassati come con la versione 2.05 di RM. Per il momento il computer va meglio. Magari è solo un impressione. Se qualcuno ha voglia di provare con qualche gioco...
Saluti a tutti.
Amilcare
__________________
Memento Audere Semper
Mintoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 02:01   #4209
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Mintoz
Ciao a tutti.
Come molti di voi si sono accorti, le versioni di RM Clock superiori alla 2.05 hanno una discrepanza di 0,1V rispetto alla lettura di CPUZ e A64Info. Siccome l'utility della batteria e della temp della cpu mi piacciono molto ho provato ad abbassare ulteriormente i voltaggi. Io con RM Clock 2.05 riesco a reggere i 0.925V a 4x e 1.2V a 9x. Con la nuova versione 2.15 di RM reggo i 0.825V sul 4x e 1.1V sul 9x. Guarda caso una differenza di 0.1V!!! Ora anche con la nuova versione la temperatura della CPU è più bassa di 3-4°. Ho verificato i nuovi voltaggi sia con CPUZ che con A64Info e risulatano sempre sfalsati di 0.1V, ma cmq abbassati come con la versione 2.05 di RM. Per il momento il computer va meglio. Magari è solo un impressione. Se qualcuno ha voglia di provare con qualche gioco...
Saluti a tutti.
Amilcare
Io ho sempre tenuto a 0,9v 4x e 1,2v 9x
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 07:56   #4210
ergon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Mintoz
Ciao a tutti.
Come molti di voi si sono accorti, le versioni di RM Clock superiori alla 2.05 hanno una discrepanza di 0,1V rispetto alla lettura di CPUZ e A64Info. Siccome l'utility della batteria e della temp della cpu mi piacciono molto ho provato ad abbassare ulteriormente i voltaggi. Io con RM Clock 2.05 riesco a reggere i 0.925V a 4x e 1.2V a 9x. Con la nuova versione 2.15 di RM reggo i 0.825V sul 4x e 1.1V sul 9x. Guarda caso una differenza di 0.1V!!! Ora anche con la nuova versione la temperatura della CPU è più bassa di 3-4°. Ho verificato i nuovi voltaggi sia con CPUZ che con A64Info e risulatano sempre sfalsati di 0.1V, ma cmq abbassati come con la versione 2.05 di RM. Per il momento il computer va meglio. Magari è solo un impressione. Se qualcuno ha voglia di provare con qualche gioco...
Saluti a tutti.
Amilcare
non è che la nuova versione ti faccia calare di 3° o 4° ma semplicemente il fatto che le temperature ambiente si sono abbassate e quindi anche il pc si raffredda o si riscalda meno, infatti le tue impostazioni sono identiche a prima
ciao ciao
ergon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:13   #4211
FrancescoPIù
Senior Member
 
L'Avatar di FrancescoPIù
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Città Sant'Angelo (PESCARA)
Messaggi: 1218
RAGAZZI, QUALCUNO HA DA RIVENDERE 2 BANCHI DI RAM DA 512MB DDR400 cl 2,5 PER IL 3023??????
MI RIVOLGO A CHI VUOLE PASSARE A 2GB...
CONTATTATEMI IN PVT...
__________________
Desktop: Intel I3 4130, AsRock H81M-HDS, RAM 4GB Crucial 1600Mhz Ballistix Tactical CL8, SSD Crucial MX100 128GB
Monitor/TV: Sony 32W705C
Mobile: MSI Wind U100
Game: X-BOX 360 Jasper

Phone: Galaxy Nexus i9250
FrancescoPIù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 23:51   #4212
Ciummo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 163
Recenti sviluppi per il mio caso "crc"...

L'errore esattamente si presenta quando devo scompattare file grossi, solo che nelle installazioni l'errore non è dato sempre dallo stesso file...

Da quanto ho capito l'errore è più comunemente causato da :

- Lettore cd/dvd ( da escludersi in quanto capita anche con gli stessi file passati da rete

- Ram ( ho comprato 2x1 mdt da un mesetto, ho provato a rimetterne 1 da 256 nanya e l'errore persiste )

- Indovinate cos'altro????? DISCO FISSO!!!!!
Sembra che stia per abbandonare pure me...chissà però tra quanto esattamente morirà, magari il giorno dell'esame di automatica, quando il pc mi sarà indispensabile

Teoriacamente potrebbe anche essere qualcosa di più pesante come bus, cavi, e un monte di altra roba...non oso pensarci...
Intato sto partendo di back up....
__________________
Santech X57

Ultima modifica di Ciummo : 13-09-2006 alle 00:04.
Ciummo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 00:00   #4213
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
modulo bluetooth interno

l'argomento si è un po' arenato, ma non ho capito se qualcuno qui sul forum è riuscito ad installare un modulo bluetoth interno, controllando il funzionamento via software o dal pulsante

io non sono certo disposto a spendere 50 o + euro, ma mi è capitato di trovare in giro sul web sia dei cavetti di connessione che dei moduli bluetooth veri e propri
solo che nessuno di quelli che ho visto si riferisce a notebook acer, bensì la maggior parte riguarda prodotti HP

secondo voi il connettore e standard, e basterebbe procurarsi un cavetto e modulo generico per far funzionare il bluetooth?

EDIT: ho trovato in prima pagina del thread sul 3023 alcune info in merito
si parla proprio di un modulo HP...


ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.

Ultima modifica di davidon : 13-09-2006 alle 00:21.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 00:28   #4214
Mintoz
Member
 
L'Avatar di Mintoz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Ciummo
Recenti sviluppi per il mio caso "crc"...

L'errore esattamente si presenta quando devo scompattare file grossi, solo che nelle installazioni l'errore non è dato sempre dallo stesso file...

Da quanto ho capito l'errore è più comunemente causato da :

- Lettore cd/dvd ( da escludersi in quanto capita anche con gli stessi file passati da rete

- Ram ( ho comprato 2x1 mdt da un mesetto, ho provato a rimetterne 1 da 256 nanya e l'errore persiste )

- Indovinate cos'altro????? DISCO FISSO!!!!!
Sembra che stia per abbandonare pure me...chissà però tra quanto esattamente morirà, magari il giorno dell'esame di automatica, quando il pc mi sarà indispensabile

Teoriacamente potrebbe anche essere qualcosa di più pesante come bus, cavi, e un monte di altra roba...non oso pensarci...
Intato sto partendo di back up....
Ciao Ciummo.
A me quest'errore nn è mai capitato però ne approfitto per chiedere a tutti voi se vi capita questo errore:
"Invalid size or check sum of file or unsupported compression format - Native error: 00008. File processing error, possibly disk is full". Abort Retry Ignore
Per esempio mi capita con il file di installazione di Windows Media Player 10. Dopo averlo scaricato in qualsiasi cartella o partizione del disco quando clicco con il tasto destro mi compare questo messaggio. Poi clicco su abort e mi compare il menù e mi permette di fare tutto quello che voglio.
A qualcuno di voi è capitato?
Saluti,
Amilcare.
__________________
Memento Audere Semper
Mintoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 00:31   #4215
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Ciummo
Recenti sviluppi per il mio caso "crc"...

L'errore esattamente si presenta quando devo scompattare file grossi, solo che nelle installazioni l'errore non è dato sempre dallo stesso file...

Da quanto ho capito l'errore è più comunemente causato da :

- Lettore cd/dvd ( da escludersi in quanto capita anche con gli stessi file passati da rete

- Ram ( ho comprato 2x1 mdt da un mesetto, ho provato a rimetterne 1 da 256 nanya e l'errore persiste )

- Indovinate cos'altro????? DISCO FISSO!!!!!
Sembra che stia per abbandonare pure me...chissà però tra quanto esattamente morirà, magari il giorno dell'esame di automatica, quando il pc mi sarà indispensabile

Teoriacamente potrebbe anche essere qualcosa di più pesante come bus, cavi, e un monte di altra roba...non oso pensarci...
Intato sto partendo di back up....
Hai fatto una scansione approfondita del disco? prende un bel po' di tempo ma potrebbe dirti se la superficie è danneggiata, dopo che hai già fatto un backup per sicurezza. Forse nlite o qualcosa del genere, ma non so che componente può alterare i controlli di errore.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 00:38   #4216
Ciummo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Hai fatto una scansione approfondita del disco? prende un bel po' di tempo ma potrebbe dirti se la superficie è danneggiata, dopo che hai già fatto un backup per sicurezza. Forse nlite o qualcosa del genere, ma non so che componente può alterare i controlli di errore.
Posso chiederti un consiglio....che programma sarebbe meglio utilizzare?

Quote:
Ciao Ciummo.
A me quest'errore nn è mai capitato però ne approfitto per chiedere a tutti voi se vi capita questo errore:
"Invalid size or check sum of file or unsupported compression format - Native error: 00008. File processing error, possibly disk is full". Abort Retry Ignore
Per esempio mi capita con il file di installazione di Windows Media Player 10.
No, mai successo...prova a dare uno sguardo qui :

http://www.silvercybertech.com/english/faq.html#43

In particolare :

"L'errore in figura non è un vero e proprio errore, infatti il pacchetto viene creato normalmente. Si verifica perchè l'IDE di VB6, che accede in modo esclusivo al file MSVBVM60.DLL (o a MSVBVM50.DLL nel caso di VB5), è aperto al momento della creazione del pacchetto. Per ovviare basta semplicemente chiudere l'IDE di VB prima di creare il pacchetto, oppure togliere l'inclusione del file in questione da Strumenti -> Opzioni -> Eseguibile"
__________________
Santech X57

Ultima modifica di Ciummo : 13-09-2006 alle 02:15.
Ciummo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 00:46   #4217
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da davidon
modulo bluetooth interno

l'argomento si è un po' arenato, ma non ho capito se qualcuno qui sul forum è riuscito ad installare un modulo bluetoth interno, controllando il funzionamento via software o dal pulsante

io non sono certo disposto a spendere 50 o + euro, ma mi è capitato di trovare in giro sul web sia dei cavetti di connessione che dei moduli bluetooth veri e propri
solo che nessuno di quelli che ho visto si riferisce a notebook acer, bensì la maggior parte riguarda prodotti HP

secondo voi il connettore e standard, e basterebbe procurarsi un cavetto e modulo generico per far funzionare il bluetooth?

EDIT: ho trovato in prima pagina del thread sul 3023 alcune info in merito
si parla proprio di un modulo HP...


ciaobye
Il modulino broadcomm identico a quello della guida l'abbiamo trovato usato da note hp per pochi euro spedito dalla terra dei canguri (venditore panaseer) e anche il cavetto (50.A46V1.003) è reperibile da bossmaint a 12€+iva mentre in francia a 5€...

A proposito se non hai già chiuso tutto aprofitterei della tua gentile offerta di foto del notebook potresti farmene una della mascherina lunga dei tasti funzione, ma ribaltata vista da sotto con i ganci in primo piano. In particolare i sistemi di ganci ai bordi più esterni posteriori e quelli centrali in corrispondenza dei tasti e P... grazie ma se non puoi non fa niente.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 00:58   #4218
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Ciummo
Posso chiederti un consiglio....che programma sarebbe meglio utilizzare?
Dovrebbe bastare lo scandisk approfondito di windows, dopo che hai salvato i dati più importanti per precauzione (click destro sull'icona del drive, proprietà, strumenti, scandisk, seleziona cerca settori danneggiati e tenta il ripristino)
Oppure c'è Spinrite, facendo attenzione all'uso dato che ha moltissime funzioni approfondite, ma anche l'ultima versione mi pare sia solamente per dos, per cui va messo su un cd di avvio.

Quote:
No, mai successo...prova a dare uno sguardo qui :

http://www.silvercybertech.com/english/faq.html#43

No, mi dispiace...però ho trovato questo :

"L'errore in figura non è un vero e proprio errore, infatti il pacchetto viene creato normalmente. Si verifica perchè l'IDE di VB6, che accede in modo esclusivo al file MSVBVM60.DLL (o a MSVBVM50.DLL nel caso di VB5), è aperto al momento della creazione del pacchetto. Per ovviare basta semplicemente chiudere l'IDE di VB prima di creare il pacchetto, oppure togliere l'inclusione del file in questione da Strumenti -> Opzioni -> Eseguibile"
E' una buona notizia, dimostra che certi errori possono essere dovuti a impostazioni errate di windows non a problemi hw...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 01:00   #4219
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
grazie 1000 CarloR1t, avevo individuato proprio quel venditore
certo che è dura spendere 35 euro per il cavetto, anzi almeno per me è impossibile, dovrò cercare un'alternativa, anche se temo che il connettore della mobo (e quindi il cavetto) non sia standard

la foto la posto domani, nessun problema

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 01:36   #4220
Ciummo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Dovrebbe bastare lo scandisk approfondito di windows, dopo che hai salvato i dati più importanti per precauzione (click destro sull'icona del drive, proprietà, strumenti, scandisk, seleziona cerca settori danneggiati e tenta il ripristino)
Oppure c'è Spinrite, facendo attenzione all'uso dato che ha moltissime funzioni approfondite, ma anche l'ultima versione mi pare sia solamente per dos, per cui va messo su un cd di avvio.

Magari avesse un ancora un senso fare quello scandisk...
Non esistono più report...eppoi dopo aver scoperto la totale inutilità del deframmentatore preferirei usare qualcosa di più professionale....grazie per il consiglio!
__________________
Santech X57
Ciummo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v