Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 21:44   #1621
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
credo che voglia semplicemente usare il cnq per il risparmio energetico al posto di k10stat
esatto


Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
ma... nn capisco perché, una volta trovato il set per tutti gli step il più è fatto e personalmente lo trovo migliore del cnq.
io pensavo si equivalessero, ma se mi dite che è migliore il k10stat mantengo quello (io credevo fosse più un tool per testare i vari step in modo tale da poter poi configurare il bios) anche perchè è semplice da usare e non fa di certo "male" tenerlo in background!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 22:55   #1622
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
io pensavo si equivalessero, ma se mi dite che è migliore il k10stat mantengo quello (io credevo fosse più un tool per testare i vari step in modo tale da poter poi configurare il bios) anche perchè è semplice da usare e non fa di certo "male" tenerlo in background!
Secondo me è ottimo per il risparmio energetico e in genere permette di usare voltaggi più bassi di quelli che imposta cnq (negli step intermedi), inoltre nn sempre il cnq va d'accordo con l'oc.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 16:09   #1623
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
mi date un consiglio per l overclock del nb?
ho letto la guida e avendo memorie ddr a 1333 mhz quale frequenza sarebbe ottimale?
per la tensione ho letto su un altro forum (direi attendibile) che deve essere di 0.05 v inferiore a quella della cpu. è vero?
illuminatemi!
grazie mille di nuovo
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 16:21   #1624
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
mi date un consiglio per l overclock del nb?
ho letto la guida e avendo memorie ddr a 1333 mhz quale frequenza sarebbe ottimale?
per la tensione ho letto su un altro forum (direi attendibile) che deve essere di 0.05 v inferiore a quella della cpu. è vero?
illuminatemi!
grazie mille di nuovo
2,6ghz secondo me può bastare...per il voltaggio basta che provi,alzi prima a 2,4 e vedi con che voltaggio tiene poi metti a 2,6

Tanto per farti un'idea il mio nb tiene circa questi valori:
2ghz 1,1v (default)
2,2 1,1v
2,4 1,2v
2,6 se non ricodo male 1,3v
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 16:26   #1625
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
2,6ghz secondo me può bastare...per il voltaggio basta che provi,alzi prima a 2,4 e vedi con che voltaggio tiene poi metti a 2,6

Tanto per farti un'idea il mio nb tiene circa questi valori:
2ghz 1,1v (default)
2,2 1,1v
2,4 1,2v
2,6 se non ricodo male 1,3v
la frequenza del nb devo cambiarla dal bios?
perchè non trovo il moltiplicatore su k10stat (o meglio c'è nb did ma sotto non c'è la casella)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 17:24   #1626
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
la frequenza del nb devo cambiarla dal bios?
perchè non trovo il moltiplicatore su k10stat (o meglio c'è nb did ma sotto non c'è la casella)
Si devi cambiarla da bios...su k10stat puoi modificare solo il voltaggio del cpu-nb
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:39   #1627
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Visto che anche il tuo è step C3 prova a vedere se ti tiene 2,6 ghz a 1,20v come lo tengo io, tanto non hai overcloccato in modo esagerato la cpu.

ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 22:06   #1628
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Visto che anche il tuo è step C3 prova a vedere se ti tiene 2,6 ghz a 1,20v come lo tengo io, tanto non hai overcloccato in modo esagerato la cpu.

ciao

DIDAC
ma devo cambiare tutto da bios?sia frequenza che voltaggio?

io ho sempre avuto il nb v a 1.150 al primo step e 1.100 agli altri (era di default) e non ho mai avuto problemi.

ho cambiato la frequenza a 2.4 (da bios) e poi ho modificato il nb v da k10 stat (1,2v per tutti gli step) e ho ottenuto blue screen mentre lo testavo!!
e siccome avevo messo applica poi automaticamente ad ogni boot di windows (avevo lasciato k10 stat nelle operazioni pianificate ) mi dava blue screen ad ogni avvio!
sono riuscito a risolvere andando velocemente in avvia gestione attività e terminare il processo (a proposito c'è un modo più semplice per evitare che si avvii comunque k10stat?)

ho anche rimesso il moltiplicatore della cpu su auto (ho letto che una volta ottenuta la stabilità si deve rimettere su auto.. non vorrei aver letto male)

comunque a me è step c2.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 18-05-2010 alle 00:49.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 00:45   #1629
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
problemi

mmmm non capisco perchè ora sembra tutto instabile!

ho lasciato perdere il nb attendendo consigli e ho rimesso tutto come prima (dove avevo passato tutti i test)

unica modifica, ho rimesso il moltiplicatore della cpu su auto (ho letto che una volta ottenuta la stabilità si deve rimettere su auto.. non vorrei aver letto male).

altra modifica, ho installato la nuova versione d k10stat (non so se c'entri qualcosa)

vado a rifare per curiosità (già li avevo passati!!) una session con wprime : blue screen

sono tentato a questo punto di rimettere la frequenza della cpu da bios (visto che erano le impostazioni con cui prima funzionava tutto!) ma aspetto comunque consigli
nel frattempo però non uso k10stat

__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 01:02   #1630
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
....che dire.... il mio 955 associato alla mobo in firma (e prima ad una biostar tpower n750), funziona solo se tengo NB voltage 0.05 volts sotto al vcore, se calo ha dei problemi gia a 3.4ghz! A 3.7ghz sono stabile con vcore 1.4 e NBv a 1.35, a 3.9ghz, vcore 1.5 e NBv 1.45....non capisco come possa funzionare il tuo NBv con tensioni così basse, a 1.1 non tiene a 1.5ghz!

Per la frequenza del NB, da prova che ho fatto, non ho il minimo incremento di prestazioni da 1600mhz a 2600...in compenso sopra a 2000 ho una generale instabilità, e sono riuscito a far prove solo alzando un paio di voltaggi da bios. Ho 4 banchi da 1gb 1066mhz.
Nota: il NBv, non ha nessuna influenza sulla frequenza del NB, la tensione da regolare la trovi (o almeno io la trovo) solo nel bios...e sono 2 i valori (che non ricordo a memoria).

Per utilizzare k10stat senza che rompa, basta metterlo in esecuzione automatica col profilo sicuramente funzionante, poi da windows fai esperimenti con un'altro profilo...in caso di riavvio ripartirà sempre col profilo funzionante!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 01:23   #1631
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
....che dire.... il mio 955 associato alla mobo in firma (e prima ad una biostar tpower n750), funziona solo se tengo NB voltage 0.05 volts sotto al vcore, se calo ha dei problemi gia a 3.4ghz! A 3.7ghz sono stabile con vcore 1.4 e NBv a 1.35, a 3.9ghz, vcore 1.5 e NBv 1.45....non capisco come possa funzionare il tuo NBv con tensioni così basse, a 1.1 non tiene a 1.5ghz!
mmm guarda non saprei!
la tensione con auto da bios , a default è 1.1 io ho aumentato a 1.150 per stare di 0,05 sotto il vcore che a ME è 1.200 e sono solo a 3.4 ghz(avevo letto anche io che era preferibile impostarlo così)
scusa al tuo quant è a default?
io prima ero stabile ho passato diverse sessioni sia di wprime che di linx senza errori e mai una blue screen!
l unica cosa che ho cambiato, ripeto, è aver rimesso il cliock ratio su auto!
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 18-05-2010 alle 01:25.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 01:28   #1632
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
....che dire.... il mio 955 associato alla mobo in firma (e prima ad una biostar tpower n750), funziona solo se tengo NB voltage 0.05 volts sotto al vcore, se calo ha dei problemi gia a 3.4ghz! A 3.7ghz sono stabile con vcore 1.4 e NBv a 1.35, a 3.9ghz, vcore 1.5 e NBv 1.45....non capisco come possa funzionare il tuo NBv con tensioni così basse, a 1.1 non tiene a 1.5ghz!

Per la frequenza del NB, da prova che ho fatto, non ho il minimo incremento di prestazioni da 1600mhz a 2600...in compenso sopra a 2000 ho una generale instabilità, e sono riuscito a far prove solo alzando un paio di voltaggi da bios. Ho 4 banchi da 1gb 1066mhz.
Nota: il NBv, non ha nessuna influenza sulla frequenza del NB, la tensione da regolare la trovi (o almeno io la trovo) solo nel bios...e sono 2 i valori (che non ricordo a memoria).

Per utilizzare k10stat senza che rompa, basta metterlo in esecuzione automatica col profilo sicuramente funzionante, poi da windows fai esperimenti con un'altro profilo...in caso di riavvio ripartirà sempre col profilo funzionante!
hai provato ad abbassare il molti del link HT?
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 07:22   #1633
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
hai provato ad abbassare il molti del link HT?
Si, non ho variazioni da 2ghz a 800mhz....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:42   #1634
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
mmmm non capisco perchè ora sembra tutto instabile!

ho lasciato perdere il nb attendendo consigli e ho rimesso tutto come prima (dove avevo passato tutti i test)

unica modifica, ho rimesso il moltiplicatore della cpu su auto (ho letto che una volta ottenuta la stabilità si deve rimettere su auto.. non vorrei aver letto male).

altra modifica, ho installato la nuova versione d k10stat (non so se c'entri qualcosa)

vado a rifare per curiosità (già li avevo passati!!) una session con wprime : blue screen

sono tentato a questo punto di rimettere la frequenza della cpu da bios (visto che erano le impostazioni con cui prima funzionava tutto!) ma aspetto comunque consigli
nel frattempo però non uso k10stat

up
ripeto era tutto stabile
l unica cosa che ho cambiato è stata la versione di k10stat nuova (forse non è compatibile con w7 64 bit?) e aver messo il molti della cpu su auto.
il resto è tutto come prima però adesso mi dà blue screen se attivo k10stat e provo a fare un test!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:00   #1635
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
up
ripeto era tutto stabile
l unica cosa che ho cambiato è stata la versione di k10stat nuova (forse non è compatibile con w7 64 bit?) e aver messo il molti della cpu su auto.
il resto è tutto come prima però adesso mi dà blue screen se attivo k10stat e provo a fare un test!
Ma scusa, fare un bel reset del bios e in contemporanea, disinstallare la nuova versione di K10stat, installare quella vecchia che era settata male, disinstallare pure quella e cercare nel pc e nel registro eventuali tracce, non ti sembra un test fattibile?

Io cmq sono allergico agli overclock da windows (salvo nei portatili).
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:14   #1636
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
up
ripeto era tutto stabile
l unica cosa che ho cambiato è stata la versione di k10stat nuova (forse non è compatibile con w7 64 bit?) e aver messo il molti della cpu su auto.
il resto è tutto come prima però adesso mi dà blue screen se attivo k10stat e provo a fare un test!
Ciao io uso la ver. 1.32 di K10stat su Win7 64bit e va benisssimo, ricontrolla le tensioni c'è qualcosa che non và
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:05   #1637
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao io uso la ver. 1.32 di K10stat su Win7 64bit e va benisssimo, ricontrolla le tensioni c'è qualcosa che non và
beh la usavo anche io senza problemi

ripeto. le tensioni non le ho modificate!!!
sono quelle con cui ho passato tutti i test.
ripeto. l'unica cosa che ho cambiato è rimettere da bios il molti della cpu su auto!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:19   #1638
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
beh la usavo anche io senza problemi

ripeto. le tensioni non le ho modificate!!!
sono quelle con cui ho passato tutti i test.
ripeto. l'unica cosa che ho cambiato è rimettere da bios il molti della cpu su auto!
prova allora a rimetterlo come era prima e dai un okkiata nel bios se è tutto come prima, c.m.q. in OC tutto è possibile oggi va e domani no, basta un niente tipo la Temp. Ambiente diversa una scheda in più. Se hai schermate blu io proverei ad alzare il V-NB e poi che errore ti dice nel BSO?
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 18-05-2010 alle 15:22.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:22   #1639
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Ma scusa, fare un bel reset del bios e in contemporanea, disinstallare la nuova versione di K10stat, installare quella vecchia che era settata male, disinstallare pure quella e cercare nel pc e nel registro eventuali tracce, non ti sembra un test fattibile?

Io cmq sono allergico agli overclock da windows (salvo nei portatili).
non vedo perchè dovrei resettare il bios visto che è tutto su auto e non ho cambiato nulla. (e perchè adesso sto usando il pc senza k10stat ed è stabile come è normale che sia)

poi la vecchia versione di k10stat non era settata male, visto che come ho scritto ho passato tranquillamente tutti i test (sennò non sarei qui a chiedere consigli su questa cosa strana, se non avevo prima trovato una stabilità!)
ovviamente ho disinstallato e cancellato tutte le tracce con ccleaner.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:28   #1640
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
prova allora a rimetterlo come era prima e dai un okkiata nel bios se è tutto come prima, c.m.q. in OC tutto è possibile oggi va e domani no, basta un niente tipo la Temp. Ambiente diversa una scheda in più. Se hai schermate blu io proverei ad alzare il V-NB e poi che errore ti dice nel BSO?
ok provo a rimetterlo.
si nel bios è tutto come prima.

non so se alzare il v-nb perchè da quando ho modificato la frequenza del nb e poi la tensione non ho avuto più stabilità, quindi ho poi lasciato perdere il northbridge
(ho rimesso come prima sia frequenza che tensione e ho controllato con cpuz che effettivamente sia tornato tutto com'era)

nelle schermate a volte si riavvia al volo senza darmi la possibilità di leggere, altre volte fa tipo un check (come questa

Uploaded with ImageShack.us)
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 18-05-2010 alle 15:34.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v