|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
Quote:
Infatti le temperature che indica il software delle asus "PCprobe" sono corrette. In generale é sufficiente sommare circa 5 gradi alla temeratura rilevata per sapere quella effettiva, PCprobe mi segna sempre 5 gradi in piú. Dovreste provare sempre con il software di monitoring fornito dal fabbricante.
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Ecco, ho fatto uno screen delle varie temperature con 3 diversi programmi, e sinceramente non mi sono di grande aiuto... -.-
![]() Core Temp la dà bassa PC Probe II la dà al limite Speed Fan non ci ho capito granché ma non mi sembrano molto rassicuranti (che sono Temp1, Temp2 e Temp3? Temp3 sembrerebbe la MB, ma Temp1 e Temp2? I due core? E allora "Core" cosa indica? Che casino...) Il pc è acceso stamattina, e per rispondere a grey, è stato sempre in idle, solo navigazione, a parte quella manciata di minuti per fare i tests di stress (ma credo si siano già assorbite le temperature raggiunte in quelle occasioni). Che dite? Meglio se abbasso un po' il clock? Sono passato di step in step da 2.7 a 3.0, tutto stabile, ma ci son queste temperature che mi inquietano un po'... non vorrei esagerare. Edit: aggiungo pure le temperature dal bios CPU: 57/58°C MB: 45°C Edit 2: sotto stress ![]() EDIT FINALE: visto che nessuno mi rispondeva ho guardato un (bel) po' in giro. su everest quella temperatura la fa corrispondere ad AUX, che cercando in rete, nessuno sa di cosa si tratti precisamente, alcuni ipotizzano riguardi l'alimentatore, ma in ogni caso tutti sostengono di nn considerarla. Alla fine di tutta questa storia, ho deciso di fermarmi a 3ghz... deciso... più che altro imposto dalle temperature (60/61 sotto stress) e da linx, che a 3.1ghz non ha sopportato neanche 1 minuto ![]() A 3ghz invece mi ha retto tutte le 3 ore senza errori. Prossima pompata quando mi procurerò un dissipatore+pasta seri. Ultima modifica di AEgYpT : 18-03-2010 alle 21:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#784 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
ragà ho problemi con il Cool & Quiet non va eppure l'ho abilitato da bios.....fino a l'altro ieri funzionava
![]() avevo la cpu a 215x18, oggi con 200x20 non va resta fisso a 4.0GHZ con il voltaggio a 1.450
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#785 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30579096 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#786 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
ma secondo voi da cosa dipende????
EDIT: erano le impostazione di risparmio energetico completamente sballate
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe Ultima modifica di Gemstone86 : 19-03-2010 alle 13:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Quote:
A differenza di come ti hanno cosigliato sopra non mi fido invece del software della mobo (Asrock OCTuner) ne tantomeno della lettura dal Bios. Questo perchè dopo moltissime prove ho notate che il software della mobo mi segna 50° in idle e 46° in full load.....pensa te. Io mi fiderei delle temp di CoreTemp in ogni caso, che rileva dai core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
ragà mi dite al volo qual è la migliore mobo con supporto alle ddr2 per i Phenom II ???
Grazie
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#789 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
Avrei una domanda nabba da farvi sull'OC... a parte la temperatura, da cosa può dipendere l'instabilità di un sistema troppo overclockato? Faccio un esempio... io mi son fermato a 3GHz, in quanto a 3.1GHz linx mi ha fatto capire che era meglio lasciar perdere e non ho voluto rischiare anche perchè ho il dissipatore boxato e stavo già ai 60°C sotto stress. Sul topic database dei k10 c'è un ragazzo che l'ha portato a ben 3.7GHz (il processore è un Athlon 64 X2 7750+ per la cronaca). Volevo quindi capire... oltre alla temperatura (lui sicuramente aveva un dissipatore adatto), cosa può gravare sulla capacità di raggiungere frequenze più alte? Se il sistema ad una certa frequenza è instabile, come posso risolvere, escludendo ovviamente di abbassarla? Ve lo chiedo perchè mi pare strano che un dissipatore da solo faccia ben 0,7GHz di differenza in overclock. Magari mi sbaglio, per questo chiedo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#791 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
|
Salve ragà mi è appena arrivato il materiale in firma...msi+ddr3+965 black...a qunto potrei salire mediamente con la cpu rimanendo v-core default???e con ke prog posso stressare la cpu e guardare le temp???grazie 1000
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE |
![]() |
![]() |
![]() |
#792 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
|
Salve a tutti, entro anche io in questo thread a intrattenere le vostre giornate
![]() ![]() Ho un AMD Athlon 64 X2 5000+ e mi hanno detto di seguire questa guida. Però credevo che il k10 venisse montato sui quad core, siamo sicuri che questo thread fa per me? |
![]() |
![]() |
![]() |
#793 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() comunque in prima dovresti trovare tutte le informazioni necessarie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#794 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
In linea di massima valgono gli stessi consigli per i K8...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
|
Quote:
ke tipo di info dovrei trovare???grazie
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#796 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
|
Quindi questo come immaginavo non è il thread che devo seguire??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Il consiglio che vi posso dare, è di aprire hwmonitor, eseguire uno stress test e monitorare l'andamento delle temperature..i due componenti + "calienti" sono la cpu ed il chipset (ache se quest'ultimo dipense anche dal dissi che monta): se tali voci rimangono sotto i 60° siete a posto. L'instabilità di un sistema dipende dalla temperatura e dal limite dei transistor (se la temp è bassa, ma il sistema non è stabile, allora i transistor non riescono a gestire tale frequenza). Quindi se una cpu non sale nonostante le temperature siano ok, l'unica soluzione è cambiare cpu. Quote:
![]() Quote:
PS: mi scuso se in queste settimane sono un po' assente, ma sono fuori casa e non dispongo di internet. Rispondo quindi quando posso.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 20-03-2010 alle 14:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#798 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Sono un vero principiante dell'overclock amd (vengo da almeno 10 anni di intel), tranne per quello letto nei topic ufficiali e mi serve un pò di aiuto con un piccolo x2 240.
Questi sono tutti i dati disponibili cpu: x2 240 @2800 v 1.425 mb: asrock 780gm-le/128m (bios 1.2) cpu: 243 x 14 @ 3400 v 1.425 htlink 1950 nb 1950 v 1.175 ram (basse frequenze, per ora non voglio pensare a queste) A questi valori è RC, ma se provo ad andare a 250 di fsb mi trova degli errori in OCCT. E' questo il suo limite max di fsb senza aumentare il vcore? Devo toccare qualche altro paramentro per sbloccare lo fsb (magari il voltaggio del nb)? Se questo è il suo fsb max, vale la pena provare ad aumentare lo htlink o il nb o entrambi?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() L'HT link tienilo intorno a 2GHz..valori superiori non portano a miglioramenti prestazionali (tranne che nei giochi in configurazioni multischeda), ma possono portare a instabilità.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
Non dico passare dall'attuale 3GHz al suo 3,7GHz, ma almeno a 3,5Ghz ecco. Ultima modifica di AEgYpT : 20-03-2010 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.