Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2011, 09:39   #6881
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Sono gli stessi che ho io alla stessa frequenza ma vcore più basso, sull'x6
Ho in casa l'archon revA da 2 settimane, 0 voglia di smontare mb, svitare supporto etcetc...nel we prometto che lo farò
mmm...potrei anche provare a sostituire la pasta termica e metterci tipo la artic 5 (ma non la trovo dalle mie parti) o cmq una migliore di quella attuale.... altrimenti dovrei vedere di cambiare dissi ma non ne avrei molta voglia di spendere altri soldi....

il limite è 62° giusto?....

Il problema è che ora volevo salire un po' di NB...
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 09:40   #6882
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Ho avuto lo stesso "problema" con una mobo AM2+ e il 955.... sulla mia era riferito alla temp della cpu (non dei core) e stava sempre fissa a 128°.
Di fatto, io non potevo leggere la temp della cpu su quella mobo.
Naturalmente, mai avuto un problema.
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 11:15   #6883
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
mmm...potrei anche provare a sostituire la pasta termica e metterci tipo la artic 5 (ma non la trovo dalle mie parti) o cmq una migliore di quella attuale.... altrimenti dovrei vedere di cambiare dissi ma non ne avrei molta voglia di spendere altri soldi....

il limite è 62° giusto?....

Il problema è che ora volevo salire un po' di NB...
Effettivamente per 3,8 il vcore è un po' alto, vedi se alzando un po' il cpu-nb (1,20/1,25 max) riesci a rimanere stabile abbassando il vcore di 1/2 step... guadagneresti qualche grado e potresti alzare il nb (per alzare il nb dovresti cmq alzare il cpu-nb voltage).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 16:14   #6884
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Visto che nel bios nn l'hai, che su 2 programmi su 3 rimane fissa e anche nel terzo parte abbastanza alta, che hai già constatato di nn avere nessun componente a quella temp, credo che sia riferita a un sensore inesistente e tu nn debba preoccupartene, come questa:

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
io ho a quello stesso sensore 80C fissi. Ma una volta è schizzato a -273C !
Per curiosità, com'è che nella foto la temperatura dei core sta a 0C?
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:33   #6885
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Ho avuto lo stesso "problema" con una mobo AM2+ e il 955.... sulla mia era riferito alla temp della cpu (non dei core) e stava sempre fissa a 128°.
Di fatto, io non potevo leggere la temp della cpu su quella mobo.
Naturalmente, mai avuto un problema.
mi pare comunque di aver letto che il problema della rilevazione dei 128 gradi sia un bug di qualche programma
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 18:12   #6886
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
io ho a quello stesso sensore 80C fissi. Ma una volta è schizzato a -273C !
Per curiosità, com'è che nella foto la temperatura dei core sta a 0C?
perché ho riattivato la cache L3... impostando l'acc su enabled la temp dei core nn viene più rilevata, da nessun programma

Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
mi pare comunque di aver letto che il problema della rilevazione dei 128 gradi sia un bug di qualche programma
riguardo hwmonitor avevo letto che capitava quando il sensore a cui si riferisce la temp nn è presente sulla mobo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 19:46   #6887
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
perché ho riattivato la cache L3... impostando l'acc su enabled la temp dei core nn viene più rilevata, da nessun programma



riguardo hwmonitor avevo letto che capitava quando il sensore a cui si riferisce la temp nn è presente sulla mobo.

CIAUZ
si infatti
cmq per quanto riguarda la temperatura della mia mobo oggi ho controllato e sotto ai dissipatori del chipset proprio dall'altro lato della mobo sono presenti dei componenti tondi non so se siano i mosfet di cui parlavi ieri ma quelli erano belli caldi anche dopo 20 minuti che il pc era chiuso
purtroppo il case non ha aereazione dalla parte inferiore e stavo pensando di fare un foro e mettergli una ventolina slim da 100
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling

Ultima modifica di gaevulk : 30-12-2011 alle 19:49.
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 20:43   #6888
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
si infatti
cmq per quanto riguarda la temperatura della mia mobo oggi ho controllato e sotto ai dissipatori del chipset proprio dall'altro lato della mobo sono presenti dei componenti tondi non so se siano i mosfet di cui parlavi ieri ma quelli erano belli caldi anche dopo 20 minuti che il pc era chiuso
purtroppo il case non ha aereazione dalla parte inferiore e stavo pensando di fare un foro e mettergli una ventolina slim da 100
I mosfet sono questi:

Uploaded with ImageShack.us

e a differenza di altri componenti sopportano temperature molto alte, quindi nn preoccuparti se sono caldi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 21:26   #6889
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
grazie isomen mi stai chierendo di molto le idee
cmq i componenti di cui parlavo sono molto simili a questi componenti di color grigio (metal choKe)
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling

Ultima modifica di gaevulk : 31-12-2011 alle 12:39.
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 19:05   #6890
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Ciao a tutti,
volevo lanciarmi sull' oc del mio pc in firma, la guida è molto chiara, ma ho qualche dubbio.
Premessa: voglio oc per daily gaming, non mi interessa fare benchmark e enete conto che a breve vorrei affiancare un altra 580 a quella che gia ho.
Allora ecco cosa ho fatto per adesso, lo so non è molto :
modificando dal UEFI/BIOS ho portato il cpu ratio a 19.0 e sono passato da 3300 a 3800 lasciando tutti gli altri valori su AUTO.
Ecco i miei dubbi:
- quanto mi posso spingere di ratio senza esagerare troppo e sempre in previsione di un altra 580?
- lasciando le tensioni in AUTO effettivamente serve oppure devo farlo manulamente (ho monitorato un po le tensioni con il programma della Asus: AI Suite II e le tensioni variano da 1.164 a 1.345 a seconda del carico (ho fatto un paio di ore a Batman Arkham City).

Grazie mille e scusate la mia ignoranza ( è il mio primo OC )
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 22:31   #6891
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da nibbio84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo lanciarmi sull' oc del mio pc in firma, la guida è molto chiara, ma ho qualche dubbio.
Premessa: voglio oc per daily gaming, non mi interessa fare benchmark e enete conto che a breve vorrei affiancare un altra 580 a quella che gia ho.
Allora ecco cosa ho fatto per adesso, lo so non è molto :
modificando dal UEFI/BIOS ho portato il cpu ratio a 19.0 e sono passato da 3300 a 3800 lasciando tutti gli altri valori su AUTO.
Ecco i miei dubbi:
- quanto mi posso spingere di ratio senza esagerare troppo e sempre in previsione di un altra 580?
- lasciando le tensioni in AUTO effettivamente serve oppure devo farlo manulamente (ho monitorato un po le tensioni con il programma della Asus: AI Suite II e le tensioni variano da 1.164 a 1.345 a seconda del carico (ho fatto un paio di ore a Batman Arkham City).

Grazie mille e scusate la mia ignoranza ( è il mio primo OC )
anche io sono al mio primo oc
cmq ogni volta che modifichi un parametro devi verificare la stabilita' del sistema con dei sw che servono per questo scopo
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 23:08   #6892
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
anche io sono al mio primo oc
cmq ogni volta che modifichi un parametro devi verificare la stabilita' del sistema con dei sw che servono per questo scopo
Buon anno :cool! Si lo so, ma prima di fare qualche test serio volevo vedere quanto mi posso spingere e sopratutto ho il dubbio sulle tensioni
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 08:06   #6893
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da nibbio84 Guarda i messaggi
Buon anno :cool! Si lo so, ma prima di fare qualche test serio volevo vedere quanto mi posso spingere e sopratutto ho il dubbio sulle tensioni
IO procedo per gradi alzo uno step alla volta e verifico perche' se ti spingi troppo senza testare rischi di bruciare qualcosa se non hai sotto controllo le temperature
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 23:59   #6894
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
IO procedo per gradi alzo uno step alla volta e verifico perche' se ti spingi troppo senza testare rischi di bruciare qualcosa se non hai sotto controllo le temperature
Ho fatto un test di 5 cicli con IBT su very High... Test passato e temperatura massima di 40°! Mi sa che posso salire ancora senza toccare le tensioni giusto?
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 07:37   #6895
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da nibbio84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo lanciarmi sull' oc del mio pc in firma, la guida è molto chiara, ma ho qualche dubbio.
Premessa: voglio oc per daily gaming, non mi interessa fare benchmark e enete conto che a breve vorrei affiancare un altra 580 a quella che gia ho.
Allora ecco cosa ho fatto per adesso, lo so non è molto :
modificando dal UEFI/BIOS ho portato il cpu ratio a 19.0 e sono passato da 3300 a 3800 lasciando tutti gli altri valori su AUTO.
Ecco i miei dubbi:
- quanto mi posso spingere di ratio senza esagerare troppo e sempre in previsione di un altra 580?
- lasciando le tensioni in AUTO effettivamente serve oppure devo farlo manulamente (ho monitorato un po le tensioni con il programma della Asus: AI Suite II e le tensioni variano da 1.164 a 1.345 a seconda del carico (ho fatto un paio di ore a Batman Arkham City).

Grazie mille e scusate la mia ignoranza ( è il mio primo OC )
l'FX-6100 non dovrebbe essere difficile da overcloccare (anche se non ne ho mai toccato uno). Stai facendo bene ad alzare il moltiplicatore. Come tensione nei vari forum si parla di 1,40v come limite sicuro, mentre molti si spingono (soprattutto con dissipatore a liquito) anche a 1,55v.
Se devi aggiungere una 580 devi tenere presente che l'alimentatore deve sostenere 2 schede video che consumano tanto e un processore in overclock. Devi solo verificare la stabilità in un gioco abbastanza pesante che usi la fisica sul processore, come Far Cry 2 o uno dei test 3dMark, mentre quando userai solo il processore non ci sarà alcuna differenza.

PS: il 6100 sarà un po' un collo di bottiglia per le due 580
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 10:46   #6896
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
secondo voi posso ritenermi stabile se effettuo 20 cicli di ibt a livello standard
con il mio x4 955 se raggiungo temperature sui 58 gradi sui core?
devo per forza fare dei cicli very hight o maximus?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling

Ultima modifica di gaevulk : 03-01-2012 alle 10:49.
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 10:59   #6897
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
secondo voi posso ritenermi stabile se effettuo 20 cicli di ibt a livello standard
con il mio x4 955 se raggiungo temperature sui 58 gradi sui core?
devo per forza fare dei cicli very hight o maximus?
la stabilità è una cosa soggettiva. Se uno deve solo giocare, allora non gli serve molta stabilità, va bene anche 1 run di wprime. Se uno deve farci rendering, allora la stabilità è fondamentale perché se no crasha tutto, allora fa anche 2-3 ore di linpack.

20 cicli di ibt dovrebbero andare bene. Altrimenti ti consiglio di verificare con 1 ora di OCCT.
58 gradi sui core sono in specifica. Basta che d'estate non vada oltre 60C.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:03   #6898
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
l'FX-6100 non dovrebbe essere difficile da overcloccare (anche se non ne ho mai toccato uno). Stai facendo bene ad alzare il moltiplicatore. Come tensione nei vari forum si parla di 1,40v come limite sicuro, mentre molti si spingono (soprattutto con dissipatore a liquito) anche a 1,55v.
Se devi aggiungere una 580 devi tenere presente che l'alimentatore deve sostenere 2 schede video che consumano tanto e un processore in overclock. Devi solo verificare la stabilità in un gioco abbastanza pesante che usi la fisica sul processore, come Far Cry 2 o uno dei test 3dMark, mentre quando userai solo il processore non ci sarà alcuna differenza.

PS: il 6100 sarà un po' un collo di bottiglia per le due 580
Grazie per la risposta,
oltre i 3800 non va senza toccare la tensione (appena lancio ibt si freezza subito) ora sono salito a 4000 con un v core di 1.308 e temperatura max di 48° (adoro il liquido :-) 5 cicli very higt e passati. Per adesso mi fermo qui in attesa di vendere un po di roba e poi prendere l'altra 580. Ero a conoscenza che il 6100 sarebbe stato un po collo di bottiglia ma ho scelto questo processore per 4 ragioni:
- era economico per essere un 6 core
- facile da oc. Ho letto in giro che senza problemi si raggiungono i 4500/5000
- Alla fine ci sono solo un paio di giochi che sfruttano a pieno i multi core
- non mi piace fare beckmark
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:06   #6899
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
la stabilità è una cosa soggettiva. Se uno deve solo giocare, allora non gli serve molta stabilità, va bene anche 1 run di wprime. Se uno deve farci rendering, allora la stabilità è fondamentale perché se no crasha tutto, allora fa anche 2-3 ore di linpack.

20 cicli di ibt dovrebbero andare bene. Altrimenti ti consiglio di verificare con 1 ora di OCCT.
58 gradi sui core sono in specifica. Basta che d'estate non vada oltre 60C.
lo uso per game e film il pc comunque non so perche' ma occt non funziona piu' o meglio parte ma rimane nella barra delle applicazioni ho provato pure a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente
quindi va bene anche un test ibt a livello standard?

ora ho questi risultati

__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling

Ultima modifica di gaevulk : 03-01-2012 alle 13:12.
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 12:14   #6900
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
lo uso per game e film il pc comunque non so perche' ma occt non funziona piu' o meglio parte ma rimane nella barra delle applicazioni ho provato pure a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente
quindi va bene anche un test ibt a livello standard?

ora ho questi risultati

sì può bastare. Se proprio vuoi essere 'super rock solid' puoi provare con LinX, molto simile a intel burntest.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v