Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 08:52   #6541
pikie
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Per saper veramente se sei stabile a 3.6ghz devi fare 20 cicli di linx con la ram impostata su all. Se li superi sei stabile. Poi devi guardare le temperature, che devono stare in full load a 62° massimo! La velocità massima che rispettera questi parametri sarà il tuo oc massimo in stabilità.
Conta che un case atx più grande, un sistema di organizzazione dei cablaggi e delle ventole da 12 ti fanno abassare le temperature di qualche grado. Per il dissi guarda l arctic freezer extreme 2 perchè mi sa che l altro non ti sta.
chiaro.
a proposito di linx devo impostarlo cosi:

number of threads(core??):3
priority class:real time?(il massimo)
everest con graph:CPU TEMP E FAN e se arriva a temeratura massima 75 si blocca e ben impostato?

il case coler master che mi avevi consigliato te e spazioso per artic cooling freeze che m dicevi te?
pikie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 14:11   #6542
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da pikie Guarda i messaggi
chiaro.
a proposito di linx devo impostarlo cosi:

number of threads(core??):3
priority class:real time?(il massimo)
everest con graph:CPU TEMP E FAN e se arriva a temeratura massima 75 si blocca e ben impostato?

il case coler master che mi avevi consigliato te e spazioso per artic cooling freeze che m dicevi te?
Si credo di si, dovresti guardare bene le misure sul sito della cooler master
sei riuscito a far partire la vga?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 14:14   #6543
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da pikie Guarda i messaggi
chiaro.
a proposito di linx devo impostarlo cosi:

number of threads(core??):3
priority class:real time?(il massimo)
everest con graph:CPU TEMP E FAN e se arriva a temeratura massima 75 si blocca e ben impostato?
Devi lasciar tutto com è, imposti solo ram su ALL.e 20 cicli, poi controlli le temperature con hwmonitor che non devono superare per troppo tempo i 60/62°
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 11:02   #6544
pikie
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Devi lasciar tutto com è, imposti solo ram su ALL.e 20 cicli, poi controlli le temperature con hwmonitor che non devono superare per troppo tempo i 60/62°
ok grazie.venerdi sistemo tutto con un mio amico che ne sa piu di me.domani compro dissipatorino e ventolina e siam aposto.ci risentiamo a breve..grazie per la pazienza..ne avri ancora bisogno!

p.ser le temperature e affidabile hw monitor?il mio amico ha detto di provare anche real temp o cosa simile..cosa consigli?
pikie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 11:09   #6545
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da pikie Guarda i messaggi
ok grazie.venerdi sistemo tutto con un mio amico che ne sa piu di me.domani compro dissipatorino e ventolina e siam aposto.ci risentiamo a breve..grazie per la pazienza..ne avri ancora bisogno!

p.ser le temperature e affidabile hw monitor?il mio amico ha detto di provare anche real temp o cosa simile..cosa consigli?
Qui sul forum il più consigliato è hwmonitor, poi vedi tu.
quando hai bisogno fammi sapere.
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 11:50   #6546
yallkok
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
consiglio overclock RAM per saber 990fx+1090t

ciao, sto testando le mie sniper 1866 cl9 1.5v (9-10-9-28 2T)....
attualmente le ho 1600mhz con 8-9-8-24 1T ad 1.5v...
possibile che non riesca a scendere con le latenze anche alzando i voltaggi a 1.65v..?
cosa sbaglio...?
avete qualche consiglio o osservazione su qualke parametro della sabertooth 990fx da modificare?


GRAZIE !!!!!
yallkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 20:45   #6547
pikie
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Qui sul forum il più consigliato è hwmonitor, poi vedi tu.
quando hai bisogno fammi sapere.
pensi che la coolemaster Vortex Plus vada bene per il mio case?

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6648

in quanto avrei trovato questa...

su questo sito leggo che e compatibile con micro atx:

http://www.rage3d.com/reviews/cpu/am...m_vortex_plus/
grazie

Ultima modifica di pikie : 26-10-2011 alle 20:49. Motivo: correzzione
pikie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 06:57   #6548
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da pikie Guarda i messaggi
pensi che la coolemaster Vortex Plus vada bene per il mio case?

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6648

in quanto avrei trovato questa...

su questo sito leggo che e compatibile con micro atx:

http://www.rage3d.com/reviews/cpu/am...m_vortex_plus/
grazie
Ha una ventola da 9 quindi significa che deve girare di più e quindi fa an he più rumore. Se vuoi rimanere sul nove vai di katana 3 o noctua.
Io per un 3/4 core da spingere in oc ci metterei un dissi con ventola da 12, ed un AC freezer extreme rev 2 dovrebbe andar bene anche in termini di spazio.
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 08:08   #6549
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Per portare al limite il mio 1090T, rischiando il meno possibile (senza esagerare, e senza ricorrere a raffreddamenti estremi ), meglio il Noctua ( http://www.xtremehardware.it/cooling...-201002043353/ ) o il Vortex Plus ( http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6648 )?

Il mio case è un CM 690II Advanced
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 08:43   #6550
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Per portare al limite il mio 1090T, rischiando il meno possibile (senza esagerare, e senza ricorrere a raffreddamenti estremi ), meglio il Noctua ( http://www.xtremehardware.it/cooling...-201002043353/ ) o il Vortex Plus ( http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6648 )?

Il mio case è un CM 690II Advanced
Dovresti chiederlo nella sezione giusta che è quella dei sistemi di raffreddamento ad aria.
comunque in linea di massima Noctua è il top!
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 21:41   #6551
l1t30n
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 42
Ciao a tutti, inanzitutto complimentoni per la fantastica guida.
La mia configurazione è la seguente:

Gigabyte GA-970A-UD3 BIOS F1
AMD Athlon II X3 455

Di sicuro alla mia domanda è già stata data la risposta in queste quasi 400 pagine di domande ma cercarla col trova è veramente complicato la espongo se poi qualcuno mi puo dire il numero del post della risposta ne sarei estremamente grato.

Dunque lasciando tutto stock avviando il sistema Windows 7 64 bit ultimate CPUZ mi segna il processore a 803 mhz moltiplicatore a 4x. Attivando occt cpu linpack il processore passa a 3315 mhz come giusto e tutto perfetto Ora andando nel bios che ricordo essere l F1 quindi la prima release e impostando sotto "advanced bios features"-"cpu unlock" su "enabled" riavviando il cpuz me lo rileva come: "AMD Phenom II X4 B55 Propus". Ora all avvio il clock rimane 803 come giusto ma avviando lo stesso test di occt ovviamente le temperature segante sono errate ma questo si sa quello che chiedo io è COME MAI IL MOLTIPLICATORE DEL PROCESSORE NON SALE PIU E RIMANE A 803 MHZ? Ovviamente ho provato anche a impostare manualmente il "CPU CLOCK RATIO" A 16.5 disabilitando "AMD C1E Support" "AMD K8 Cool&Quiet control" ma nessun risultato sempre 803 mhz.

Vi ringrazio moltissimo per l aiuto che di sicuro mi darete!!

Ciao a tutti buona serata,

Ultima modifica di l1t30n : 27-10-2011 alle 21:48. Motivo: maggiori informazioni
l1t30n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 22:07   #6552
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da l1t30n Guarda i messaggi
Ciao a tutti, inanzitutto complimentoni per la fantastica guida.
La mia configurazione è la seguente:

Gigabyte GA-970A-UD3 BIOS F1
AMD Athlon II X3 455

Di sicuro alla mia domanda è già stata data la risposta in queste quasi 400 pagine di domande ma cercarla col trova è veramente complicato la espongo se poi qualcuno mi puo dire il numero del post della risposta ne sarei estremamente grato.

Dunque lasciando tutto stock avviando il sistema Windows 7 64 bit ultimate CPUZ mi segna il processore a 803 mhz moltiplicatore a 4x. Attivando occt cpu linpack il processore passa a 3315 mhz come giusto e tutto perfetto Ora andando nel bios che ricordo essere l F1 quindi la prima release e impostando sotto "advanced bios features"-"cpu unlock" su "enabled" riavviando il cpuz me lo rileva come: "AMD Phenom II X4 B55 Propus". Ora all avvio il clock rimane 803 come giusto ma avviando lo stesso test di occt ovviamente le temperature segante sono errate ma questo si sa quello che chiedo io è COME MAI IL MOLTIPLICATORE DEL PROCESSORE NON SALE PIU E RIMANE A 803 MHZ? Ovviamente ho provato anche a impostare manualmente il "CPU CLOCK RATIO" A 16.5 disabilitando "AMD C1E Support" "AMD K8 Cool&Quiet control" ma nessun risultato sempre 803 mhz.

Vi ringrazio moltissimo per l aiuto che di sicuro mi darete!!

Ciao a tutti buona serata,
molto strana come cosa...prova a scaricare hwmonitor e mettere uno screen qui con le temperature sotto occt

che dissipatore stai usando?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 22:45   #6553
l1t30n
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 42
http://imageshack.us/photo/my-images...attura2yf.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/11/cattura1xy.jpg/

Le temperature sono ovviamente sballate visto che da come ho capito abilitando il 4 core perdi il sensore della temperatura. Come dissipatore utilizzo un "Arctic Cooling Freezer 64 Pro". Altra cosa tendo a sottolineare di avere il primo bios della madre l F1 non ho fatto l update perchè leggo aggiornamenti per quanto riguarda l AGESA e da quello che ho capito l AGESA fa perdere prestazioni ai processori non BULLDOZER ma vedendo queste anomalie sono fortemente tentato di aggiornare comunque voi che dite?
l1t30n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:42   #6554
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Veramente strana come cosa... anche per la temp dei core, che attivando il cpu unlock generalmente nn viene più rilevata e rimane costantemente a 0, se invece di 16,5 imposti un molti più basso nel bios tipo 10 o 12 cosa succede... la frequenza rimane cmq a 800?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:36   #6555
l1t30n
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 42
Ciao ho settato 5 come moltiplicatore disattivando il cool and quiet ma cmq il processore parte col moltiplicatore a 4 e non si schioda da li. Inoltre stranamente nella madre non è settabile un moltiplicatore più basso di 5 mentre questo processore credo che abbia come moltiplicatore minimo 4. Sono sempre più propenso all aggiornamento bios. Ma secondo voi quanto perdo di prestazioni?
l1t30n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 18:15   #6556
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da l1t30n Guarda i messaggi
Ciao ho settato 5 come moltiplicatore disattivando il cool and quiet ma cmq il processore parte col moltiplicatore a 4 e non si schioda da li. Inoltre stranamente nella madre non è settabile un moltiplicatore più basso di 5 mentre questo processore credo che abbia come moltiplicatore minimo 4. Sono sempre più propenso all aggiornamento bios. Ma secondo voi quanto perdo di prestazioni?
Da 800 mhz a 3 ghz e passa? per la semplice navigazione poco e niente... ma per qualsiasi applicazione appena un po' impegnativa perdi tanto, cmq credo che al momento l'unica soluzione sia disattivare il core unlock e spengere/riaccendere il pc (il semplice riavvio nn è sempre sufficente a disattivare i core riattivati).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 18:27   #6557
l1t30n
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 42
ah quindi tu dici che proprio il core non è buono? non dici di provare a aggiornare il bios?Vorrei capire quanto perdo con l agesa. Il mio ma secondo voi quanto perdo di prestazioni era riferito all agesa ovviamente non alla differenza di clock hihihi.

Ultima modifica di l1t30n : 28-10-2011 alle 18:39.
l1t30n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:41   #6558
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da l1t30n Guarda i messaggi
ah quindi tu dici che proprio il core non è buono? non dici di provare a aggiornare il bios?Vorrei capire quanto perdo con l agesa. Il mio ma secondo voi quanto perdo di prestazioni era riferito all agesa ovviamente non alla differenza di clock hihihi.
Nn saprei dirti quanto perdi in prestazioni aggiornando l'AGESA, ma il bios F3 ha la versione 0.0.9.2 mentre l'F4 ha la 1.1.0.0 quindi credo che potresti aggiornare a F3 senza problemi... ma ti consiglio di disabilitare il cpu unlock prima del flash e provare a riabilitarlo dopo... poi che il quarto core sia completamente funzionante o meno è da verificare.

PS
abilitando il quarto core ti si riabilita anche la cache L3? se si puoi provare a disabilitare manualmente il core lasciando il cpu unlock abilitato... ci guadagneresti cmq la cache

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:53   #6559
l1t30n
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 42
Ciao purtroppo dal unlock risulta che il core è un propus quindi privo di cache l3 cmq ora carico il bios di default e poi lo aggiorno all ultimo direttamente faccio test prima e dopo vediamo se ho veramente un impatto sulle prestazioni e poi riprovo a sbloccare vediamo come si comporta.
l1t30n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:14   #6560
l1t30n
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 42
Preso dalla disperazione ho aggiornato al f4 e ora pare che il procio sbloccato abbia i moltiplicatori funzionanti!!
l1t30n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v