Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 13:52   #6061
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Sicuramente in parte anche io sono limitato dalla mobo: anche se la mia scheda madre è sicuramente una delle migliori am2+ in circolazione, resta pur sempre una am2+...

Mi piacerebbe fare un po' di benchmark e verficare, a questo proposito, se a parità di cpu e di overclock un sistema am3 è più performante di uno am2+. E se si, di quanto.

Appena torno a casa stasera magari faccio un bel cinebench .
si perde sicuramente, non tanto per la piattaforma am2+ contro am3, ma in quanto l'am3 supporta e ha memorie ddr3 che sono molto più veloci rispetto alle ddr2, e in questo nei bench si perde molto...
ora..se sei a liquido quel voltaggio lo puoi anche tenere, fatto sta che in daily sforza un pò la mobo.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:57   #6062
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn ho provato il mio thuban su am2+ ma vi assicuro che con i deneb la differenza fra DDR2 e DDR3 è minima nei benchmark e inesistente nell'uso quotidiano, per occare i thuban serve soprattutto una mobo con un buon reparto d'alimentazione e un buon ali (che in oc è sempre fondamentale).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:01   #6063
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn ho provato il mio thuban su am2+ ma vi assicuro che con i deneb la differenza fra DDR2 e DDR3 è minima nei benchmark e inesistente nell'uso quotidiano, per occare i thuban serve soprattutto una mobo con un buon reparto d'alimentazione e un buon ali (che in oc è sempre fondamentale).

CIAUZ
si la possibiltà di o.c secondo me non è tanto la piattaforma che fa la differenza, ma proprio la qualità intrinseca della mobo stessa!
Comunque nei bech da ddr2 a ddr3 qualcosa cambia forse 1 sec in meno in wprime se lo prendono!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:31   #6064
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn ho provato il mio thuban su am2+ ma vi assicuro che con i deneb la differenza fra DDR2 e DDR3 è minima nei benchmark e inesistente nell'uso quotidiano, per occare i thuban serve soprattutto una mobo con un buon reparto d'alimentazione e un buon ali (che in oc è sempre fondamentale).

CIAUZ
Sono d'accordo, ma dato che l'alimentatore dovrebbe essere decisamente sufficiente (Antec HCG da 900W), secondo me il problema è unicamente della mobo. Ripeto, la m4a79 è un'ottima mobo, e credo che sia la am2+ con il miglior circuito di alimentazione mai prodotta (probabilmente anche meglio della croshair III), ma è anche vero che sulla piattaforma am3 gli standard delle mobo si sono alzati parecchio.

Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
si la possibiltà di o.c secondo me non è tanto la piattaforma che fa la differenza, ma proprio la qualità intrinseca della mobo stessa!
Comunque nei bech da ddr2 a ddr3 qualcosa cambia forse 1 sec in meno in wprime se lo prendono!
wprime onestamente non mi interessa più di tanto. I bench che farei io per fare questo confronto sarebbero i test di compressione video (h264 e divx-hd), quelli di compressione file (winrar e 7zip), e quelli di rendering (cinebench e 3dsmax). E magari anche un bel fritz chess...

Ah, per il fatto che stresso la mobo con quelle tensioni, è vero fino ad un certo punto: anche la mobo è raffreddata a liquido (sia NB che SB che MOSFET), e non supera mai i 40°C.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:53   #6065
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Sono d'accordo, ma dato che l'alimentatore dovrebbe essere decisamente sufficiente (Antec HCG da 900W), secondo me il problema è unicamente della mobo. Ripeto, la m4a79 è un'ottima mobo, e credo che sia la am2+ con il miglior circuito di alimentazione mai prodotta (probabilmente anche meglio della croshair III), ma è anche vero che sulla piattaforma am3 gli standard delle mobo si sono alzati parecchio.



wprime onestamente non mi interessa più di tanto. I bench che farei io per fare questo confronto sarebbero i test di compressione video (h264 e divx-hd), quelli di compressione file (winrar e 7zip), e quelli di rendering (cinebench e 3dsmax). E magari anche un bel fritz chess...

Ah, per il fatto che stresso la mobo con quelle tensioni, è vero fino ad un certo punto: anche la mobo è raffreddata a liquido (sia NB che SB che MOSFET), e non supera mai i 40°C.
sembri messo abbastanza bene anche se con mobo am2+ ma tieni presente che i thuban occati hanno messo in crisi anche mobo abbastanza blasonate (diverse GD70 sono morte senza apparente motivo)

Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
si la possibiltà di o.c secondo me non è tanto la piattaforma che fa la differenza, ma proprio la qualità intrinseca della mobo stessa!
Comunque nei bech da ddr2 a ddr3 qualcosa cambia forse 1 sec in meno in wprime se lo prendono!
1 sec di differenza al wprime fra 2 pc può esserci anche se sono entrambi con DDR2 o DDR3, cmq ho appena fatto un cinebench:

e il punteggio mi sembra allineato con quelli con DDR3, come puoi vedere qui.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-09-2011 alle 16:55.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:22   #6066
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi

1 sec di differenza al wprime fra 2 pc può esserci anche se sono entrambi con DDR2 o DDR3, cmq ho appena fatto un cinebench:

e il punteggio mi sembra allineato con quelli con DDR3, come puoi vedere qui.

CIAUZ
beh mi sembra strano comunque, perchè per esempio dalle ram a 800 a 840, avevo delle significative variazioni di tempo ( minori ) in wprime...sembra strano che da ddr2 a ddr3 non si vedano....
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03

Ultima modifica di tecno789 : 13-09-2011 alle 17:32.
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:17   #6067
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
beh mi sembra strano comunque, perchè per esempio dalle ram a 800 a 840, avevo delle significative variazioni di tempo ( minori ) in wprime...sembra strano che da ddr2 a ddr3 non si vedano....
Io ho postato solo il test che ho fatto, i risultati degli altri puoi vederli da solo (nel thread che ho limkato sopra ci sono due 720@x4@200x18 uno con DDR2 e uno con DDR3... quello con il risultato più alto è quello con DDR2 ), ma per alzare le ram da 800 a 840 alzavi l'fsb e quindi anche la frequenza

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:55   #6068
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io ho postato solo il test che ho fatto, i risultati degli altri puoi vederli da solo (nel thread che ho limkato sopra ci sono due 720@x4@200x18 uno con DDR2 e uno con DDR3... quello con il risultato più alto è quello con DDR2 ), ma per alzare le ram da 800 a 840 alzavi l'fsb e quindi anche la frequenza

CIAUZ
asddsasdd hai ragione

sorry
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:07   #6069
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ciao, a tutti; Tecno, visto che abbiamo entrambi il 1090T, vorresti postare anche tu il risultato di Cinebench, così posso capire anch'io a che punto sono? Grazie.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:10   #6070
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, a tutti; Tecno, visto che abbiamo entrambi il 1090T, vorresti postare anche tu il risultato di Cinebench, così posso capire anch'io a che punto sono? Grazie.
certo. ora lo metto, dammi qualche secondo! però ti avverto io sono arrivato solo fino a 3.8 ghz!


eccolo :
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03

Ultima modifica di tecno789 : 13-09-2011 alle 20:16.
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:35   #6071
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Io sono fermo a 3.5 di CPU e 3.4 di NB, causa dissipatore di serie e quindi temperature max a 58/59°



Comunque non mi lamento; è stabilissimo e non ho necessità di "fare le corse".
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:38   #6072
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Io sono fermo a 3.5 di CPU e 3.4 di NB, causa dissipatore di serie e quindi temperature max a 58/59°



Comunque non mi lamento; è stabilissimo e non ho necessità di "fare le corse".
ascolta ma qual'e la frequenza delle tue ram? mi sembra esagerata la frequenza del NB!!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:00   #6073
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
OOOPS!!! 2.4......
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:07   #6074
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
OOOPS!!! 2.4......
aaaa okokk..allora è perfetta!
comunque potresti arrivare ai 3.6 ghz e fermarti, però è vero il dissy stock è una vera palla al piede!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:18   #6075
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ho provato a 3.6, ma il miglioramento è davvero minimo e la temperatura max arriva a 60/61°; tra l'altro ho letto su un forum straniero che i Phenom, oltre i 58° hanno un calo di prestazioni, sicché portarli a 60° e oltre, avrebbe poco senso. Finché terrò il dissipatore di serie, il mio limite sarà l'attuale.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 13-09-2011 alle 21:21.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:20   #6076
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ho provato a 3.6, ma il miglioramento è davvero minimo e la temperatura max arriva a 60/61°; tra l'altro ho letto su un forum straniero che i Phenom, oltre i 58° hanno un calo di prestazioni, sicché portarli oltre i 60° avrebbe poco senso. Finché terrò il dissipatore di serie, il mio limite sarà l'attuale.
ok ok hai ragione.. 100 mhz non cambiano la vita.. però se sei come me che sto male per 200 mhz che non mi fanno arrivare ai miei preferiti 4 allora devi cambiare dissipatore prima o poi
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:38   #6077
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Certo il solletico di cambiare dissi mi viene.....ho anche chiesto consiglio nella sezione "guida uff. dissipatori ad aria" ma non sono molto reattivi . Il mio problema è l'ingombro e mi ci vuole un dissi orizzontale; avrei pensato al Cooler master Vortex Plus, perché è alto solo 84mm e lascerebbe uno spazio di 36/38 mm rispetto al pannello laterale del case. Devo pensarci; ripeto, per le mie modeste necessità, così com'è va benissimo.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:40   #6078
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Certo il solletico di cambiare dissi mi viene.....ho anche chiesto consiglio nella sezione "guida uff. dissipatori ad aria" ma non sono molto reattivi . Il mio problema è l'ingombro e mi ci vuole un dissi orizzontale; avrei pensato al Cooler master Vortex Plus, perché è alto solo 84mm e lascerebbe uno spazio di 36/38 mm rispetto al pannello laterale del case. Devo pensarci; ripeto, per le mie modeste necessità, così com'è va benissimo.
beh fai conto che cambiare un dissipatore non è una spesa totalmente inutile, perchè temperature inferiori sono salutari per il procio, e comunque se non vuoi spendere un cifrone prenditi uno zalman, magari il 9700, io mi ci trovo benissimo!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:43   #6079
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se volete tirare per bene il collo ai vostri 1090 consiglio ad entrambi un upgrade appena possibile, un buon dissi per fester40 e una buona mobo am3+ per tecno789 (nn sono sicuro di ricordare bene, ma forse anche un buon ali)... tutto riutilizzabile in futuro con BD.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:43   #6080
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Quant'è alto lo Zalman?
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v