Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 23:27   #41
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69 Guarda i messaggi
Non mi sono ben chiari i vantaggi che si otterrebbero utilizzando K10STAT al posto della funzione automatica cool&quiet del bios.
Il vantaggio è che puoi scegliere tu sia moltiplicatore che voltaggio per ogni pstate, così da mantenere un pstate a bassissima frequenza e voltaggio per l'idle, e uno ad altissima frequenza e voltaggio per il full load .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:41   #42
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
E poi credo che impostando il molti in bios per overcloccare (questo discorso vale per i BE) il Cool&Quiet non funzioni.

Io per esempio spazio da 800MHz con 0,68v a 3,8GHz con 1,48v.
Impossibile ottenerlo senza K10Stat.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:50   #43
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
E poi credo che impostando il molti in bios per overcloccare (questo discorso vale per i BE) il Cool&Quiet non funzioni.

Io per esempio spazio da 800MHz con 0,68v a 3,8GHz con 1,48v.
Impossibile ottenerlo senza K10Stat.
Peccato che l'architettura non consenta di gestire "a caldo" il molti di NB e ram, altrimenti penso che con K10Stat si poteva ottimizzare anche in questa direzione...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:53   #44
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Complimenti per la guida, chiarissima ed esaustiva!

Il Cinebench citato si riferisce all'ultima versione disponibile, la 10, datata agosto 2007 giusto?
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:54   #45
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Complimenti per la guida, chiarissima ed esaustiva!

Il Cinebench citato si riferisce all'ultima versione disponibile, la 10, datata agosto 2007 giusto?
Sì. Puoi utilizzare anche la 9.5, ma la R10 al confronto richiede più sforzo dalla CPU (devi abbassare di 50-100 MHz l'OC per farlo girare).
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:03   #46
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Peccato che l'architettura non consenta di gestire "a caldo" il molti di NB e ram, altrimenti penso che con K10Stat si poteva ottimizzare anche in questa direzione...
Verissimo. Soprattutto per il NB. Avere il processore in idle a 800MHz e un NB a 2400 stona un po'..
Fortunatamente non consuma e non scalda molto, però.. peccato.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:37   #47
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
E che è sta roba?

Con queste impostazioni di default, k10stat in esecuzione automatica mi abbassa frequenze e moltiplicatore, variando, ora segna 1600 mhz, ma scende fino ad 800, dove ho sbagliato?

Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:35   #48
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
.
Ben fatto!!!

Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Subito un appunto/consiglio: integrerei nella sezione K10Stat la procedura per l'avvio automatico su Vista/7, come nel post del capitano.
>Quoto!<
Agendo nell'"Unità di Pianificazione" non avrai più problemi di Privilegi e con l'UAC!
Testato su vista x86, win 7 x86, win 7 x86 (raid 0, cosa non rilevante ma... )

Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Con queste impostazioni di default, k10stat in esecuzione automatica mi abbassa frequenze e moltiplicatore, variando, ora segna 1600 mhz, ma scende fino ad 800, dove ho sbagliato?
Mi sa che non hai sbagliato niente! La frequenza aumenta se stressi la cpu!
Quindi apri qualche programma tipo everest (col test stabilità sistema), e in pochi secondi vedrai salire la frequenza!
(Per stressare subito non usare occt perchè ci mette un minuto a cominciare, usa occt per testare la stabilità)
Se poi K10stat ti segna sempre 1600 in idle e non scende mai a 800 significa che 800 è poco per le applicazioni in background che usi, quindi dovresti aumentare questo pstate!
Per altri approfondimenti c'è la guida K10Stat


PPS: @Spitfire84
Aggiungi anche [Thread Ufficiale] Gigabyte AM3/AM2+ Series - AMD 790FX al THREAD UFFICIALI schede madri socket AM2+/AM3

Ultima modifica di travis90 : 22-01-2010 alle 22:34.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:36   #49
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi

PS: come dicevo in [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon:
consiglio di abbassare a 100ms l'up(ms), specie per chi ha un k10 step c3, ottimizzato proprio per passare velocemente tra i vari pstate;
se l'up è troppo alto, la frequenza ci mette troppo a salire e si sentono i rallentamenti del sistema
Grazie anche per la spiegazione precedente, adesso ho capito, anche per un Phenom 2 940 step c2 come il mio vale la stessa regola di cui sopra (up a 100ms) oppure lascio il valore che vedi nell'immagine sottostante?

In linea generale, sono impostazioni corrette?

Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:44   #50
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Disattiva il Clock Control in K10stat e abilita il CnQ da bios (C1E sempre disabilitato).
In questo modo potrai configurare manualmente frequenze e voltaggi dei vari pstate lasciando al CnQ il compito di variare la frequenza in funzione del carico di lavoro, così facendo non si hanno cali prestazionali dovuti al cambio di frequenza (come quando è gestito da K10stat il clock), provaci.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:58   #51
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Disattiva il Clock Control in K10stat e abilita il CnQ da bios (C1E sempre disabilitato).
In questo modo potrai configurare manualmente frequenze e voltaggi dei vari pstate lasciando al CnQ il compito di variare la frequenza in funzione del carico di lavoro, così facendo non si hanno cali prestazionali dovuti al cambio di frequenza (come quando è gestito da K10stat il clock), provaci.
E' quello di cui ho bisogno, tutti i miei "problemi" nascono dall'impossibilità di impostare da Bios della scheda madre (M3A78 PRO) un voltaggio superiore ai 1.3000 per la cpu, in questo modo già a poco più di 3300 mhz di overclock la cpu inizia a dare problemi di "freeze" in alcuni giochi, oltre a non terminare il cinebench (artefatti vari sullo schermo) impostando con k10stat valori di core superiori (senza salvare, solo per la sessione corrente) la cpu mi sembra stabile anche a 3600 mhz, adesso ho eseguito le impostazioni consigliate ed effettivamente il voltaggio massimo assegnato risulta in funzione, tuttavia proprio perché con k10stat in background e col profilo caricato la velocità massima del processore (3409 mhz in questo momento) "tarda" un poco ad arrivare beh devo dire che rallentamenti occasionali nei giochi si notano, anche con l'emulatore della Playstation 2 per esempio, io vorrei semplicemente restare sempre con la frequenza massima assegnata, sia che overclocco via moltiplicatore, sia che overclocco via bus, con in più il massimo valore di voltaggio sempre "costante", proprio quello che avrei voluto fare via bios della scheda madre e che invece non ho potuto eseguire, ora, come disattivo il clock control in k10stat visto che non riesco a trovare la funzione?

Grazie dell'aiuto...
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:25   #52
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Nel collegamento a K10stat togli l'opzione -ClkCtrl:1 dopo il percorso dell'eseguibile. Poi riavvia il pc e attiva il CnQ da bios.

Per disattivarlo momentaneamente senza dover riavviare il pc clicca con il tasto destro sull'icona di K10stat in basso a destra nella traybar e togli la spunta a Enable Clock Control.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:28   #53
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
@jrambo92
Il fatto di controllare i pstate di k10stat tramite CnQ mi interessa molto...
A parte la scelta automatica dei settaggi di up/down %/ms da parte del CnQ, conosci altri benefici?
Perchè ora sono sempre legato al clock control di k10stat grazie al down (ms) più alto, penso, rispetto a quello del CnQ...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:32   #54
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
@jrambo92
Il fatto di controllare i pstate di k10stat tramite CnQ mi interessa molto...
A parte la scelta automatica dei settaggi di up/down %/ms da parte del CnQ, conosci altri benefici?
Perchè ora sono sempre legato al clock control di k10stat grazie al down (ms) più alto, penso, rispetto a quello del CnQ...
A me che C&Q non funzia né sotto XP né sotto Seven (abbassa solo la freq a 800), può essere comunque utile la gestione "ibrida" (K10Stat + C&Q)?

Grazie!

Ultima modifica di astroimager : 21-01-2010 alle 13:44.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:35   #55
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Si il CnQ 3.0 dei Phenom II porta molti vantaggi, tra cui quello di non far calare le prestazioni al cambio di frequenza, appunto adottando dei ritardi minimi inferiori rispetto a quelli di K10stat (che ricordo è ottimizzato per i primi K10 65nm quindi il Clock Control può portare degli svantaggi rispetto al controllo in hardware del CnQ).

A mio avvio è da tenere attivo, sempre se la scheda madre lo digerisce anche in overclock.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:36   #56
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Nel collegamento a K10stat togli l'opzione -ClkCtrl:1 dopo il percorso dell'eseguibile. Poi riavvia il pc e attiva il CnQ da bios.

Per disattivarlo momentaneamente senza dover riavviare il pc clicca con il tasto destro sull'icona di K10stat in basso a destra nella traybar e togli la spunta a Enable Clock Control.
Grazie, capito tutto, forse ho risolto ugualmente, impostando come suggerito "100ms" come valore di "up" la frequenza sale al massimo quasi in tempo reale non appena viene lanciata una applicazione impegnativa, come un gioco o un emulatore, adesso non noto più rallentamenti, proverò anche il tuo suggerimento, grazie per tutti i problemi risolti....
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:36   #57
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A me che C&Q non funzia né sotto XP né sotto Seven (abbassa solo la freq a 800) può essere comunque utile la gestione "ibrida" (K10Stat + C&Q)?

Grazie!
Dipende dai casi, io ad esempio mi trovo molto meglio con CnQ attivo + K10stat (con Clock Control disattivato).

Il consiglio comunque è di provare.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:47   #58
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Dipende dai casi, io ad esempio mi trovo molto meglio con CnQ attivo + K10stat (con Clock Control disattivato).

Il consiglio comunque è di provare.
Ok, farò delle prove (sotto Seven direttamente, XP ha già problemi con lo scheduler...).

Spitfire mi ha consigliato di utilizzare, con le sue impostazioni, la modalità Unganged. Secondo te è meglio utilizzare la Ganged sotto XP e la Unganged sotto Seven?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:50   #59
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ok, farò delle prove (sotto Seven direttamente, XP ha già problemi con lo scheduler...).
Si infatti...

Quote:
Spitfire mi ha consigliato di utilizzare, con le sue impostazioni, la modalità Unganged. Secondo te è meglio utilizzare la Ganged sotto XP e la Unganged sotto Seven?
Si sotto Seven vanno bene sia Unganged che Ganged, anche se da quanto ho potuto vedere sul mio pc, la modalità Ganged è sempre leggermente più performante (che poi è anche quella adottata dal CnQ in modalità hardware).
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:54   #60
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Se vuoi massimizzare il risparmio energetico usa la unganged!
La ganged non fa altro che impostare la frequenza più alta (o più bassa, o la media, tramite l'opzione) tra i tuoi 4 core, a tutti i core!
Mentre in unganged ogni core ha la frequenza che serve per svolgere il proprio lavoro! Cioè se hai una sola applicazione single thread che ti fa andare un core in full, gli altri rimarranno a freq. basse

IMHO bisognerebbe aprire un altro 3D solo per K10Stat
Oppure Spitfire84 potrebbe implementarlo qui... forse è troppo per chi è alle prime armi e quindi a quelli interessati al topic di questo 3D...

Ultima modifica di travis90 : 21-01-2010 alle 13:57.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v