Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2011, 19:03   #5841
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ok per molti cpu e vcore,la frequenza NB penso che tu la stia confondendo con quella HT che va lasciata a default (per chi come te ha un BE il problema nn esiste perché overclocka salendo con il molti e nn con l'fsb)... mentre quella NB influisce sulle prestazioni (nn come quella cpu... ma influisce) e quindi è cosa buona e giusta portarla almeno a 2400/2600 (se possibile anche 2800 nn guasta), il voltaggio del cpu-nb (che poi è quello del memory controller interno al procio) occorre alzarlo anche mantenendo la frequenza NB a default perché aumentando quella cpu il memory controller è più stressato e può provocare errori che inizialmente possono provocare una riduzione delle prestazioni che poi salendo ancora porta all'instabilità (generalmente serve alzare questo voltaggio dai 3600/3700 mhz in su e se si sale anche con la frequenza nb è ancora più importante), in media il valore ottimale del cpu-nb voltage in oc è intorno 1,25 (ma anche questo varia da cpu a cpu a secondo della bonta del memory controller, ti consiglio di nn superare 1,30).

CIAUZ
Io se metto il voltaggio del CPU-NB a 1,2v il pc manco boota, idem con 1,16.. lo tengo a 1,159v mi pare.. e ho il processore a 3600 e il CPU-NB a 2500Mhz..
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 19:56   #5842
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ok per molti cpu e vcore,la frequenza NB penso che tu la stia confondendo con quella HT che va lasciata a default (per chi come te ha un BE il problema nn esiste perché overclocka salendo con il molti e nn con l'fsb)... mentre quella NB influisce sulle prestazioni (nn come quella cpu... ma influisce) e quindi è cosa buona e giusta portarla almeno a 2400/2600 (se possibile anche 2800 nn guasta), il voltaggio del cpu-nb (che poi è quello del memory controller interno al procio) occorre alzarlo anche mantenendo la frequenza NB a default perché aumentando quella cpu il memory controller è più stressato e può provocare errori che inizialmente possono provocare una riduzione delle prestazioni che poi salendo ancora porta all'instabilità (generalmente serve alzare questo voltaggio dai 3600/3700 mhz in su e se si sale anche con la frequenza nb è ancora più importante), in media il valore ottimale del cpu-nb voltage in oc è intorno 1,25 (ma anche questo varia da cpu a cpu a secondo della bonta del memory controller, ti consiglio di nn superare 1,30).

CIAUZ
Tutto molti chiaro, mi rimane solo da comprare il dissy, montarlo e mettere in pratica i tuoi consigli!

Grazie
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 19:59   #5843
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Io se metto il voltaggio del CPU-NB a 1,2v il pc manco boota, idem con 1,16.. lo tengo a 1,159v mi pare.. e ho il processore a 3600 e il CPU-NB a 2500Mhz..
E' vero che il memory controller dei thuban in genere ha bisogno di un voltaggio più basso di quello dei deneb, ma 1,2 è assolutamente normale anche per i thuban e pur sapendo che ogni cpu fa storia a se escludo che la differenza di 0,001v possa pregiudicare il boot (se il tuo sistema gestisce i voltaggi correttamente penso che dovrai cercare in altre impostazioni la causa dei tuoi boot falliti).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 20:11   #5844
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Io se metto il voltaggio del CPU-NB a 1,2v il pc manco boota, idem con 1,16.. lo tengo a 1,159v mi pare.. e ho il processore a 3600 e il CPU-NB a 2500Mhz..
problemi di mancato boot li ho avuti anch'io all'inizio, ma solo tenendo l' fsb oltre i 280Mhz ..... problema poi risolto dopo una certa versione del bios della m/b e tutte le successive. Forse potrebbe essere la soluzione anche del tuo caso!
Prova ad abbassare l'fsb e rialza la tensione cpu/nb .... magari parte!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 20:37   #5845
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
problemi di mancato boot li ho avuti anch'io all'inizio, ma solo tenendo l' fsb oltre i 280Mhz ..... problema poi risolto dopo una certa versione del bios della m/b e tutte le successive. Forse potrebbe essere la soluzione anche del tuo caso!
Prova ad abbassare l'fsb e rialza la tensione cpu/nb .... magari parte!
l'fsb è già sotto i 280, mi pare sia 278.. Non ricordo, ora non sono a casa, poi vedo e ti dico.. ma ho detto che non boota SE metto il voltaggio NB a 1,2.. Altrimenti parte.. Il BIOS è l'ultimo disponibile..
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 20:42   #5846
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
come giustamente detto da isomen, il cpu-nb a 1,2v è un valore normalissimo, e un mancato boot non può essere per quel singolo motivo! Il problema è sicuramente legato a qualcos'altro!
Riprova a metterlo a 1,2v e tieni tutti gli altri valori tendenti a default.... vedi se parte!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 10:20   #5847
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da maverick_s90 Guarda i messaggi
il tuo vcore è troppo alto...io stavo su 1,25 in default...
mhm sai che pensandoci bene potresti avere anche ragione!?
Ora ho provato ad overcloccare qualcosina, ho raggiunto i 3.6 ghz indolore e sono solo a 1.312v, stabilità che a questo voltaggio non teneva neanche un 945 a 3.6 ghz!! fantastici questi thuban
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 15:06   #5848
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
OC Phenom II X6 1090T

Ciao, 10 giorni fa ho assemblato personalmente il mio primo PC; scheda madre Asus M5A87, Ram Kingston 4gb 1600 ddr3 HyperX. E' il mio primo tentativo di OC e sembra dare qualche risultato. Ho disattivato turbo core e cool&quiet. Ecco la situazione in idle.

http://img405.imageshack.us/img405/7549/43374144.jpg

Il PC pare stabile; secondo voi, vado bene? Ho il dissipatore di serie, non ho toccato i voltaggi del processore e non penso di salire più di così; sotto sforzo con Linx, le temperature dei core arrivano a 46/47C, mentre la CPU arriva a 55/56C. Posso fidarmi a lasciarlo fisso così? Grazie.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 15:26   #5849
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, 10 giorni fa ho assemblato personalmente il mio primo PC; scheda madre Asus M5A87, Ram Kingston 4gb 1600 ddr3 HyperX. E' il mio primo tentativo di OC e sembra dare qualche risultato. Ho disattivato turbo core e cool&quiet. Ecco la situazione in idle.

http://img405.imageshack.us/img405/7549/43374144.jpg

Il PC pare stabile; secondo voi, vado bene? Ho il dissipatore di serie, non ho toccato i voltaggi del processore e non penso di salire più di così; sotto sforzo con Linx, le temperature dei core arrivano a 46/47C, mentre la CPU arriva a 55/56C. Posso fidarmi a lasciarlo fisso così? Grazie.
finché usi il dissipatore di serie, puoi anche accontentarti, vista la temperatura massima di 56C. Se vuoi salire di più prendi in considerazione di cambiare dissipatore.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 16:00   #5850
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, 10 giorni fa ho assemblato personalmente il mio primo PC; scheda madre Asus M5A87, Ram Kingston 4gb 1600 ddr3 HyperX. E' il mio primo tentativo di OC e sembra dare qualche risultato. Ho disattivato turbo core e cool&quiet. Ecco la situazione in idle.

http://img405.imageshack.us/img405/7549/43374144.jpg

Il PC pare stabile; secondo voi, vado bene? Ho il dissipatore di serie, non ho toccato i voltaggi del processore e non penso di salire più di così; sotto sforzo con Linx, le temperature dei core arrivano a 46/47C, mentre la CPU arriva a 55/56C. Posso fidarmi a lasciarlo fisso così? Grazie.
Concordo con giuliojiang... ma tira un po' su quel NB, almeno a 2,6 dovresti potercelo portare senza incrementare di molto il cpu-nb voltage.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 16:25   #5851
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Concordo con giuliojiang... ma tira un po' su quel NB, almeno a 2,6 dovresti potercelo portare senza incrementare di molto il cpu-nb voltage.

CIAUZ
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
finché usi il dissipatore di serie, puoi anche accontentarti, vista la temperatura massima di 56C. Se vuoi salire di più prendi in considerazione di cambiare dissipatore.
quoto entrambi. Beh magari 100 mhz potresti anche prenderceli visto la temperatura max di 56°C ma non di più con il dissipatore stock.
e quoto isomen, alza un pò la frequenza del NB che aumenti le prestazioni.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 17:46   #5852
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ho portato il NB a 2400 (sono uno prudente) e l'aumento di prestazioni è sostanzioso ; ho fatto 10 min. di test con Linx, tutto bene, le temperature sono invariate e non ho toccato null'altro. Parlavate di aumentare il cpu-nb voltage, sarà il caso? A quanto?
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 17:48   #5853
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ho portato il NB a 2400 (sono uno prudente) e l'aumento di prestazioni è sostanzioso ; ho fatto 10 min. di test con Linx, tutto bene, le temperature sono invariate e non ho toccato null'altro. Parlavate di aumentare il cpu-nb voltage, sarà il caso? A quanto?
dipende a quanto vuoi portare la frequenza del NB. se vuoi restare sui 2400 non ti conviene aumentare il cpu-nb voltage, se invece sali, e osservi una certa instabilità provo ad aumentare di uno step di voltaggio il cpu-nb.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 18:07   #5854
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Va benissimo così, ora è un fulmine (per me....). Grazie a tutti per i preziosi consigli. Se sorgeranno problemi (spero di no) mi farò vivo
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 18:14   #5855
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ho portato il NB a 2400 (sono uno prudente) e l'aumento di prestazioni è sostanzioso ; ho fatto 10 min. di test con Linx, tutto bene, le temperature sono invariate e non ho toccato null'altro. Parlavate di aumentare il cpu-nb voltage, sarà il caso? A quanto?
Se a 2400 sei stabile senza toccare nientaltro penso che valga la pena di provare i 2600, ma se vuoi essere sicuro della stabilità ti consiglio di fare linx almeno per un'ora, poi in caso serva un po' di cpu-nb in più decidi... ma tieni presente che alzare di 1 o 2 step questo voltaggio influisce poco sulla temp.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 20:28   #5856
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Vero per Lynx, il mio era solo un test provvisorio; domattina lo farò girare per un'ora almeno. A proposito, che settaggi (problem size e memory) mi consigliate?
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 20:54   #5857
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Vero per Lynx, il mio era solo un test provvisorio; domattina lo farò girare per un'ora almeno. A proposito, che settaggi (problem size e memory) mi consigliate?
Se vuoi essere sicuro della stabilità metti all memory, ma molto difficilmente raggiungerai questo livello di stress nell'uso quotidiano e quindi nn preoccuparti se la temp sale qualche grado in più.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:27   #5858
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
mhm sai che pensandoci bene potresti avere anche ragione!?
Ora ho provato ad overcloccare qualcosina, ho raggiunto i 3.6 ghz indolore e sono solo a 1.312v, stabilità che a questo voltaggio non teneva neanche un 945 a 3.6 ghz!! fantastici questi thuban
ciao ma prima che cpu avevi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:35   #5859
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da maverick_s90 Guarda i messaggi
ciao ma prima che cpu avevi?
il 945
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 22:03   #5860
SuperFabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
ciao, qualcuno molto paziente potrebbe darmi una mano per vedere se riesco a sbloccare i core dormienti del mio x2 BE?
mi serve qualcuno che mi segua psso-passo
SuperFabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v