Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2011, 22:20   #5741
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi



questo mi sembra un po' troppo categorico, come ci sono differenze di vcore da cpu a cpu... da quello che ho visto ci sono differenze di voltaggio anche per i memory controller, ad esempio il mio 955 fino a 3800 mhz tiene i 2,4 di nb con voltaggio cpu-nb a default (1,1), però portando la cpu a 4 ghz serve già 1,15 che diventa 1,25 portando la frequenza NB a 2,8... se anche può essere indicativo per altri che overclockano cpu simili nn significa che vada sempre bene per tutti i C3.

CIAUZ
si certo hai ragione, dicevo in genere, non volevo estremizzare il caso..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 00:33   #5742
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ho avuto per le mani diverse cpu con cache/core disabilitati, in alcuni casi si sono riattivati e in altri no, oppure sono diventati instabili... ma nessuno si è mai comportato come questo sempron 140:
che faccia il boot a 200x4 o 200x13,5 o come in questo caso a 258x13,5 (mi sono accorto adesso che nello screen ho il C&Q attivo, cmq anche disabilitandolo il risultato è lo stesso) arrivo sempre a win senza problemi, ma come cerco di lanciare un programma (in questo caso avevo lanciato linx, ma da errore anche aprendo media player) compare questo errore "invalid floating point operation"
CIAUZ
il mio Sempron 140 lo sboccato lo tengo a 265X13,5 vcore 1.44 ht210, e non ho problemi a caricare linx ecc..., avrò beccato un modello fortunato.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 11:39   #5743
darksirius
Senior Member
 
L'Avatar di darksirius
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da franco79 Guarda i messaggi
Ciao,
vi chedo una cosa.
Io ho u n phenomII 970, clocckato a 4.0ghz senza toccare il vcore. Secondo voi, se porto il NB a 2.400, che mi va benissimo, posso mantenere sempre il vcore di default??
Il mio obbiettivo è avere il massimo overclock SENZA toccare i vcore di ram, cpu NB ecc.

grazie,
Franco
Scusa ma dicendo il vcore di default cosa intendi?!? a me sul 955 con le impostazioni di default il p-state da 3.2 me lo faceva andare con 1.4v..... uno sproposito visto che abbassando il voltaggio a quella frequenza sono stabile anche sotto i 1.2v.
Quindi non prendere assolutamente di riferimento il vcore di default anzi cerca di abbassarlo. Per quanto riguarda il NB per aumentare la sua frequenza devi toccare il voltaggio del NB e non quello della cpu quindi tranquillo.
__________________
CASE Cooler Master HAF-X - ALI Cooler Master Silent Pro Gold 800W - MOBO AsRock Z97 Extreme6 - CPU Intel I7 4790K - VGA GIGABYTE G1 970GTX - RAM 2*8Gb G.Skill 1866MHz - LCDAsus VG236HE 120Hz
darksirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 20:44   #5744
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
secondo voi per un phenom 945 step c2 95W per tenere i 3.5GHz un voltaggio di 1.4V è troppo? qual è un buon compromesso per un uso in daily?
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64

Ultima modifica di nevets89 : 25-08-2011 alle 20:55.
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 20:53   #5745
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
secondo voi per un phenom 945 step c2 95W per tenere i 3.5GHz un voltaggio di 1.8V è troppo? qual è un buon compromesso per un uso in daily?
uhhhh è troppissimoooooooooooooo.... conta che con il mio non toccando nulla in fatto di vcore arrivava a 3.6 ghz.. abbassa, per un uso daily 1.8v è esagerato, ma....mi sorge un dubbio sicuro che hai fatto la lettura corretta?? 1.8?????
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 20:55   #5746
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
uhhhh è troppissimoooooooooooooo.... conta che con il mio non toccando nulla in fatto di vcore arrivava a 3.6 ghz.. abbassa, per un uso daily 1.8v è esagerato, ma....mi sorge un dubbio sicuro che hai fatto la lettura corretta?? 1.8?????
errore mio 1.4V questo è il vcore
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 20:58   #5747
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
errore mio 1.4V questo è il vcore
ahahahah madonna altrimenti avresti fatto il caffè penso con quel vcore o avresti cucinato la cpu stessa!!
comunque no 1.4v è già accettabile, però se puoi abbassare è meglio, a quanto lo vorresti di frequenza?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:05   #5748
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
più che la frequenza mi preoccupa il voltaggio...diciamo che voglio il massimo che puo' darmi con un vcore accettabile, ad esempio 1.35v.
io voglio che il pc mi duri, ma un po' di overclock non mi dispiace...allora mi chiedevo quale puo' essere un vcore considerato ottimo per un daily..
1.32v? so che alcuni 945 partono con un vcore alto...il mio ha come default 1.275v...quindi volevo portarlo ad un vcore che magari altri 945 hanno di default...lo so che sembra strano, ma mi farebbe stare tranquillo sapere che alcuni escono con quel vcore... mi fa pensare che non ho nemmeno toccato il vcore
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:17   #5749
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
più che la frequenza mi preoccupa il voltaggio...diciamo che voglio il massimo che puo' darmi con un vcore accettabile, ad esempio 1.35v.
io voglio che il pc mi duri, ma un po' di overclock non mi dispiace...allora mi chiedevo quale puo' essere un vcore considerato ottimo per un daily..
1.32v? so che alcuni 945 partono con un vcore alto...il mio ha come default 1.275v...quindi volevo portarlo ad un vcore che magari altri 945 hanno di default...lo so che sembra strano, ma mi farebbe stare tranquillo sapere che alcuni escono con quel vcore... mi fa pensare che non ho nemmeno toccato il vcore
beh diciamo che un "safe vcore" è 1.360v, con il quale il mio infatti parte di default..comunque fino a 1.45v non ci dovrebbero essere problemi, fuorchè la temperatura alta che va monitorata con gli appositi tool...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:21   #5750
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
beh diciamo che un "safe vcore" è 1.360v, con il quale il mio infatti parte di default..comunque fino a 1.45v non ci dovrebbero essere problemi, fuorchè la temperatura alta che va monitorata con gli appositi tool...
ok, grazie.... ma anche se io metto come vcore 1.36 su cpuz alla fine varia...va più su secondo lui...va bene lo stesso no?
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:25   #5751
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
più che la frequenza mi preoccupa il voltaggio...diciamo che voglio il massimo che puo' darmi con un vcore accettabile, ad esempio 1.35v.
io voglio che il pc mi duri, ma un po' di overclock non mi dispiace...allora mi chiedevo quale puo' essere un vcore considerato ottimo per un daily..
1.32v? so che alcuni 945 partono con un vcore alto...il mio ha come default 1.275v...quindi volevo portarlo ad un vcore che magari altri 945 hanno di default...lo so che sembra strano, ma mi farebbe stare tranquillo sapere che alcuni escono con quel vcore... mi fa pensare che non ho nemmeno toccato il vcore
1,4 come vcore è accettabile, ma molto dipende dalla temp max che raggiungi sotto stress (e quindi dal tuo sistema di dissipazione), cmq per determinare che a 3,5 ghz ti serviva quel vcore hai usato la procedura giusta?
sei salito gradualmente con vcore default fino a dove il pc rimaneva stabile e poi l'hai alzato uno step alla volta?
per i test hai mantenuto in specifica HT, NB e ram?

nn parlo del cpu-nb voltage perché con nb a default generalmente nn serve alzarlo prima dei 3,6/3,7 ghz

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 25-08-2011 alle 22:30.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:38   #5752
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
sì beh diciamo che non ho fatto step per step, ma tutto il resto è a default...io sono andato a 3.5GHz diretto...e poi ho alzato il vcore step per step fino a 1.4
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:29   #5753
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
sì beh diciamo che non ho fatto step per step, ma tutto il resto è a default...io sono andato a 3.5GHz diretto...e poi ho alzato il vcore step per step fino a 1.4
Hai dimenticato una cosa importante, la temp che raggiungi sotto stress sulla cpu (nn quella dei core) e sarebbe interessante anche sapere la massima frequenza a cui è stabile con vcore default.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:33   #5754
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
sì beh diciamo che non ho fatto step per step, ma tutto il resto è a default...io sono andato a 3.5GHz diretto...e poi ho alzato il vcore step per step fino a 1.4
allora non hai provato un voltaggio minore??? prova a dimunuire di uno step e vedi se è stabile, miraccomando controlla sempre le temperature come ti ha detto il nostro isomen
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:55   #5755
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
sìsì temp buone..con occt linkpack sono sui 51°, ora vedo quanto va con 1.35 di vcore...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:57   #5756
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
sìsì temp buone..con occt linkpack sono sui 51°, ora vedo quanto va con 1.35 di vcore...
beh buono, al massimo puoi stare a 1,4v, le temp non sono niente male... fai qualche prova con meno vcore e fammi sapere..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:58   #5757
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
allora non hai provato un voltaggio minore??? prova a dimunuire di uno step e vedi se è stabile, miraccomando controlla sempre le temperature come ti ha detto il nostro isomen
Dicendo "ho alzato il vcore step per step fino a 1.4" lascia intendere che l'ha alzato gradualmente e che ogni volta ha fatto qualche test... però la cosa lascia un po' perplesso anche me perché ipotizzando che a vcore default arrivi ad esempio a 3,2 (tutti i K10 che ho provato avevano un vcore default abbondante per la frequenza default, sarebbe il primo che nn sale niente con il voltaggio datogli da amd) e che per i 3,3 possa volere +0,0125 e per i 3,4 un ulteriore +0,025 (in genere più la frequenza diventa alta e più aumenta l'incremento di voltaggio a parità di mhz guadagnati) che per altri 100 mhz voglia 0,0875 (se 1,4 è realmente il vcore necessario per 3,5 ghz) potrebbe significare che la cpu è ormai vicina al suo limite (ma sarebbe molto basso anche per un C2) o ha bisogno di molti v per rimanere stabile per via di temp troppo alte (anche se il 945 a 95w ha un tjmax di 71° e nn 62° come il 125w), però servono dati che solo nevets89 può dare... altrimenti rimangono solo congetture.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 25-08-2011 alle 23:02.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:02   #5758
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Dicendo "ho alzato il vcore step per step fino a 1.4" lascia intendere che l'ha alzato gradualmente e che ogni volta ha fatto qualche test... però la cosa lascia un po' perplesso anche me perché ipotizzando che a vcore default arrivi ad esempio a 3,2 (tutti i K10 che ho provato avevano un vcore default abbondante per la frequenza default, sarebbe il primo che nn sale niente con il voltaggio datogli da amd) e che per i 3,3 possa volere +0,0125 e per i 3,4 un ulteriore +0,025 (in genere più la frequenza diventa alta e più aumenta l'incremento di voltaggio a parità di mhz guadagnati) che per altri 100 mhz voglia 0,0875 (se 1,4 è realmente il vcore necessario per 3,5 ghz) potrebbe significare che la cpu è ormai vicina al suo limite o ha bisogno di molti v per rimanere stabile per via di temp troppo alte (anche se il 945 a 95w ha un tjmax di 71° e nn 62 come il 125w), però servono dati che solo nevets89 può dare... altrimenti rimangono solo congetture.

CIAUZ

mhm a me sembra di aver capito che non ha alzato gradualmente lo step vcore ma ha impostato direttamente a 1,4v, posso anche sbagliarmi eh , comunque spero che faccia qualche test o magari con 1,4v invece di provare ad abbassare il vcore puoi provare ad alzare di più la frequenza!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:13   #5759
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
mhm a me sembra di aver capito che non ha alzato gradualmente lo step vcore ma ha impostato direttamente a 1,4v, posso anche sbagliarmi eh , comunque spero che faccia qualche test o magari con 1,4v invece di provare ad abbassare il vcore puoi provare ad alzare di più la frequenza!
Bhè si può anche vedere quale frequenza riesce a raggiungere stabilmente con vcore a 1,4 visto che ha temp ottime... ma deve ricordarsi che probabilmente avrà bisogno anche di alzare il cpu-nb voltage per mantenere la stabilità.

Nn posso escludere che tu abbia ragione sul modo in cui ha alzato il vcore... ma la frase ho alzato il vcore step per step fino a 1.4 lascia intendere che l'ha fatto per step.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:13   #5760
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
allora no ho alzato step per step il vcore...fino a 1.366 mi si spegneva il pc dopo poco che aprivo occt linkpack...poi ho portato fino a 1.388v e ho provato se funzionava...e funzionava( quindi si in effetti forse ho perso un due step)
ora sto provando a 1.276v a 210X15, cioé 3150 ed è stabile... forse il tener troppo basso l'ht puo' dare problemi?(prima a 3.5 lo tenevo a 1800 contro i 2000 di default)
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v