Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2011, 09:06   #5221
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Grazie, fino ad ora stavo tenendo 1.15V con bus a 300mhz.
Invece sul SB e HT cosa tenete?
Io ho:
HT Voltage 1.1875V
SB Voltage 1.1V
Grazie!
Ciao, Carlo.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 19:11   #5222
rosauro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
raga ma se aumento il molti del nb devo salire col voltaggio su nbV o cpu-nbV?
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit
rosauro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 19:47   #5223
rosauro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
quando testo il nb in overclock devo tenere la cpu a default?
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit
rosauro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 20:44   #5224
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da rosauro84 Guarda i messaggi
raga ma se aumento il molti del nb devo salire col voltaggio su nbV o cpu-nbV?
cpu-nbV ovviamente (assicurati di non far confusione tra northbridge della mobo e quello della cpu


Quote:
Originariamente inviato da rosauro84 Guarda i messaggi
quando testo il nb in overclock devo tenere la cpu a default?
una volta trovata la stabilità della cpu puoi anche testare con la cpu in oc...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 11:00   #5225
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ragazzi, cosa ne pensate di questo daily...

Bus: 328 mhz
Cpu: 4100 mhz
Nb: 2950 mhz
Ram: 1750 mhz 7-8-7

Vcore: 1.48V
Vnb: 1.265V
Vram: 1.5V
con nb mobo a 1.15V

Ciao!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 11:29   #5226
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ragazzi, cosa ne pensate di questo daily...

Bus: 328 mhz
Cpu: 4100 mhz
Nb: 2950 mhz
Ram: 1750 mhz 7-8-7

Vcore: 1.48V
Vnb: 1.265V
Vram: 1.5V
con nb mobo a 1.15V

Ciao!
secondo me per un daily il vcore è troppo alto.. però secondo me!
se scendi a 4ghz non lo riesci ad abbassare intorno al 1,4?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 13:59   #5227
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
ciao a tutti,oggi ho avuto del tempo per provare a tenere il mio phenomII 550 in tricore a default (3100mhz)

ho fatto 20 cicli di linx ed ha finito senza errori.



Temp Max: 51°C con Tamb di 26°C
Vcore arriva al massimo a 1,400V
NB voltage impostato a 1,1750V

Da cpuz memory:
1 X DDR3 2gb impostate a 667mhz
FSB : DRAM 3:10
Timing: 9-9-9-24-33-1T
NB Frequency: 2000,0 mhz
DRAM voltage impostato da bios a 1,53V
Ho visto che la mia scheda madre supporta fino a FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)

Solo che non so l'FSB come impostarlo. Nel bios ho trovato NB frequency multiplier che mi fa salire con l'NB, HT Bus speed che ora è impostato su Auto, ma in manuale arriva fino a 2000, puo' essere uno di questi?

E alla fine di tutto ho provato a riattivare il cool n quiet e funziona! facendo scendere i watt da 134 a 48w in idle.
grazie in anticipo per il vostro tempo
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB

Ultima modifica di alex16000 : 21-05-2011 alle 14:01.
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 14:06   #5228
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da alex16000 Guarda i messaggi
ciao a tutti,oggi ho avuto del tempo per provare a tenere il mio phenomII 550 in tricore a default (3100mhz)

ho fatto 20 cicli di linx ed ha finito senza errori.



Temp Max: 51°C con Tamb di 26°C
Vcore arriva al massimo a 1,400V
NB voltage impostato a 1,1750V

Da cpuz memory:
1 X DDR3 2gb impostate a 667mhz
FSB : DRAM 3:10
Timing: 9-9-9-24-33-1T
NB Frequency: 2000,0 mhz
DRAM voltage impostato da bios a 1,53V
Ho visto che la mia scheda madre supporta fino a FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)

Solo che non so l'FSB come impostarlo. Nel bios ho trovato NB frequency multiplier che mi fa salire con l'NB, HT Bus speed che ora è impostato su Auto, ma in manuale arriva fino a 2000, puo' essere uno di questi?

E alla fine di tutto ho provato a riattivare il cool n quiet e funziona! facendo scendere i watt da 134 a 48w in idle.
grazie in anticipo per il vostro tempo
ciao
la tua cpu è black edition quindi per salire di frequenza non serve toccare l fsb ma alzi gli appositi moltiplicatori (per cpu,nb,ht ecc) o da bios oppure tramite il software che hai (anche se non lo conosco, però come vedi ci sta la casella "multiplier" devi alzare quella)
segui la guida in prima pagina in particolare la pagina che tratta delle cpu black edition
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 18:03   #5229
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
secondo me per un daily il vcore è troppo alto.. però secondo me!
se scendi a 4ghz non lo riesci ad abbassare intorno al 1,4?
Se scendo a 4 forse riesce a reggere sui 1.44V ma non mi va, voglio il NB a 3 Ghz

Comunque purtroppo ogni tanto la mobo a 338 non fa il post, pur essendo stabile

Ora sto provando
Bus: 300 mhz
Cpu: 4050 mhz
Nb: 3000 mhz
Ram: 1600 mhz 7-8-7

Vcore: 1.48V
Vnb: 1.265V
Vram: 1.5V
con nb mobo a 1.15V
Appena passo il prime 1h vi faccio sapere!
Ciao...
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 20:57   #5230
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Se scendo a 4 forse riesce a reggere sui 1.44V ma non mi va, voglio il NB a 3 Ghz

Comunque purtroppo ogni tanto la mobo a 338 non fa il post, pur essendo stabile

Ora sto provando
Bus: 300 mhz
Cpu: 4050 mhz
Nb: 3000 mhz
Ram: 1600 mhz 7-8-7

Vcore: 1.48V
Vnb: 1.265V
Vram: 1.5V
con nb mobo a 1.15V
Appena passo il prime 1h vi faccio sapere!
Ciao...
Il problema che non fa il post col bus a 338mhz è tipico di quando alzi di molto l'host clock... 338 è davvero tanto.
Le impostazioni che stai provando dovrebbero essere molto buone. Forse riuscirai ad abbassare un po' il vcore stando a 4050Mhz, ma forse è necessario per mantenere il nb a 3000.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 17:56   #5231
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
c'è qualcuno in ascolto con un phII x4 920? magari sbloccato da un 720 come il mio....mi servirebbe per un confronto di OC massimo raggiunto e per le temperature...

inoltre domanda generica: voi di solito vi fermate con l'OC quando le temperature raggiungono il limite che vi eravate imposti o quando avete raggiunto i voltaggi massimi consigliati ?
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 18:26   #5232
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
c'è qualcuno in ascolto con un phII x4 920? magari sbloccato da un 720 come il mio....mi servirebbe per un confronto di OC massimo raggiunto e per le temperature...

inoltre domanda generica: voi di solito vi fermate con l'OC quando le temperature raggiungono il limite che vi eravate imposti o quando avete raggiunto i voltaggi massimi consigliati ?
Il mio 720 allo stato attuale:

Uploaded with ImageShack.us

e massima frequenza raggiunta a X3:

Uploaded with ImageShack.us

PS
ma chi ti ha detto che sbloccando un 720 a X4 diventa un 920?
il 920 nn è BE e nn ha il memory controller DDR3, quindi nn può essere montato su mobo am3... il 720/B20 si

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 21:35   #5233
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
si hai ragione...non è proprio un 920....
non so perchè ma ho preso l'abitudine di chiamarlo così....

la mia mobo è am3....e le ram ddr3....(anche se per andare a 1600 che sarebbe def per le ram...la mobo le "vede" in OC)

cmq....grz per le info...

EDIT:
ecco a me cpu-z che mi restituisce...(a me il 720 non è BE...che io sappia...)
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside

Ultima modifica di DonPontillo : 26-05-2011 alle 21:45.
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 22:34   #5234
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
si hai ragione...non è proprio un 920....
non so perchè ma ho preso l'abitudine di chiamarlo così....

la mia mobo è am3....e le ram ddr3....(anche se per andare a 1600 che sarebbe def per le ram...la mobo le "vede" in OC)

cmq....grz per le info...

EDIT:
ecco a me cpu-z che mi restituisce...(a me il 720 non è BE...che io sappia...)
Anche il tuo è BE, altrimenti nn avresti potuto impostare il molti a 15... ma la dicitura black edition è scomparsa nelle ultime versioni di cpuz, se vuoi vedere tale scritta devi procurarti la versione 1.50 di cpuz... cmq puoi averne la certezza anche controllando il codice opn (sulla scatola o sulla cpu), questo è l'opn del BE: HDZ720WFK3DGI (HDZ720WFGIBOX)

questo invece nn è BE e ha il molti max bloccato a 14: HDX720WFK3DGI (HDX720WFGIBOX)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 23:30   #5235
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
grazie mille....
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 02:12   #5236
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Phenom92 Guarda i messaggi
Magari faccio qualche prova e vedo se con qualche step in meno di vcore e cpu/nb rimane comunque stabile... Grazie del consiglio
PS: dopo un test veloce con linx (5 run) ho notato che da 76.5Gflop di media sono passato a 74.2Gflop dando appena 2 step di vcore in meno e ho portato anche il cpu/nb a 1.28v... la temp non è cambiata nemmeno di 1 grado ...
PPS: h trovato un compromesso tra temp/voltaggio e prestazioni, credo di tenerlo cosi in DU:http://img848.imageshack.us/i/381359375vrs.jpg/.. secondo voi si puo scendere ancora con il cpu/nb e il vcore?
Se ti posso dare un consiglio il cpu/nb a 2400/2500 mhz con un voltaggio di 1.15 è sicuramente stabile.........nelle peggiori delle ipotesi 1.20,quindi dovresti essere stabile nel range compreso tra 1.15>1.20
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 28-05-2011 alle 02:16.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 19:26   #5237
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Una curiosita' sui Phenom 2 dual core (come il 555) con i due cori "dormienti".

La mia scheda madre non mi permette di tentare lo sbloccaggio, leggo da varie parti che e' possibile farlo solo "via bios" eppure mi domando:

Aggiornare il bios, cambiare il valore dell'HT, alzare il voltaggio della CPU, overcloccare la CPU stessa, cambiare il moltiplicatore..etc..

..tutte operazioni fattibili via Bios ma che col tempo e' stato possibile fare anche "sotto Windows" (Asus Bios Update, AMD Overdrive, k10stat etc...), perche' nel caso dei core disattivati bisogna per forza "arrendersi" alle limitazioni delle schede madri?

Un programma che giri sotto Windows e che "provi" a sbloccare i cori e' e sara' sempre impossibile da produrre o non si e' voluto farlo?

E perche' nel caso delle caratteristiche precedenti si e' riusciti ad eludere il Bios?

Grazie.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 14:09   #5238
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Una curiosita' sui Phenom 2 dual core (come il 555) con i due cori "dormienti".

La mia scheda madre non mi permette di tentare lo sbloccaggio, leggo da varie parti che e' possibile farlo solo "via bios" eppure mi domando:

Aggiornare il bios, cambiare il valore dell'HT, alzare il voltaggio della CPU, overcloccare la CPU stessa, cambiare il moltiplicatore..etc..

..tutte operazioni fattibili via Bios ma che col tempo e' stato possibile fare anche "sotto Windows" (Asus Bios Update, AMD Overdrive, k10stat etc...), perche' nel caso dei core disattivati bisogna per forza "arrendersi" alle limitazioni delle schede madri?

Un programma che giri sotto Windows e che "provi" a sbloccare i cori e' e sara' sempre impossibile da produrre o non si e' voluto farlo?

E perche' nel caso delle caratteristiche precedenti si e' riusciti ad eludere il Bios?

Grazie.
Uno dei motivi per cui non si può sbloccare dal sistema operativo è che questo non supporta l'aggiunta di core "a caldo", mentre si possono modificare frequenze e voltaggi. Se anche esistesse un programma in grado di sbloccare da windows, una volta fatto non potrebbe applicare le modifiche, e sarebbe necessario un riavvio. Ma un programma viene sempre caricato dopo il sistema operativo, quindi è una cosa impossibile sbloccare core a pc acceso.
Uno sblocco anche da bios richiede una riavvio perché sia effettivo.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 14:12   #5239
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
Uno dei motivi per cui non si può sbloccare dal sistema operativo è che questo non supporta l'aggiunta di core "a caldo", mentre si possono modificare frequenze e voltaggi. Se anche esistesse un programma in grado di sbloccare da windows, una volta fatto non potrebbe applicare le modifiche, e sarebbe necessario un riavvio.
Ma infatti per me "riavviare" non sarebbe certo un problema, la comodita' la vedrei nel non dover cambiare scheda madre "solo" per questa feature con tutti i "disagi" connessi, formattazione, riconfigurazione del pc etc...
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 15:54   #5240
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Ma infatti per me "riavviare" non sarebbe certo un problema, la comodita' la vedrei nel non dover cambiare scheda madre "solo" per questa feature con tutti i "disagi" connessi, formattazione, riconfigurazione del pc etc...
Tieni presente che se anche cambiassi mobo nn hai la certezza di poter riattivare i core disabilitati o che attivandoli la cpu rimanga stabile, personalmente ho testato diverse cpu athlon II e phenom II alla ricerca di core sbloccabili e l'operazione è andata a buon fine solo con un 550 e un 720, quindi se vuoi evitare una spesa inutile... dato che per sapere se nella tua cpu almeno 1 dei 2 core spenti è riattivabile devi per forza avere una mobo che supporti questa funzione dal bios, ti consiglio di cercare qualcuno che l'abbia già e ti faccia testare la tua cpu su quella.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v