Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2011, 12:37   #5101
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Il timing delle memorie è su auto..è meglio settarle a defaul manualmente e poi rifare memtest?...
sono al solito punto...3500ghz stabili con linx...di piu' non riesco a fare...ho aumentato il voltaggio ma nulla...ho aumentato il cpu nb e ancora nulla...
il problema mi sa che sta altrove...e ho qualche dubbio sulle ram..che non riesco ancora a controllarle e gestirle al 100%..
Hai provato a montare le RAM nel secondo slot? In alcuni casi sporadici può esserci un incremento di stabilità...
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 14:42   #5102
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Nella mia esperienza (anche per il sistema in firma), spesso aiuta più dare qualche mV in più al CPU NB che alle RAM: Con le RAM in firma infatti potevo aumentare quanto volevo il voltaggio delle RAM (impostate secondo specifica, NB e CPU def) avendo sempre instabilità. Con +0,050V al CPU NB Vid invece il sistema è diventato stabile...
Concordo completamente con te, il voltaggio del memory controller è importantissimo nell'oc di queste cpu... ma mi èra sembrato di capire che fosse dato per scontato che il problema èrano le ram, poi leggendo il tuo post e quelli che sono seguiti direi che la cosa tutto tranne che certa (così imparo a leggermi per bene tutto prima di intervenire ).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 14:55   #5103
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ -giorgio-87

come ti hanno già detto il memtest da dos serve solo per verificare che la ram nn sia difettata e cmq si usa con la frequenza di default (downcloccata a 600 mhz nn vedi un bel niente), casomai per verificarne il perfetto funzionamento (a default o soprattutto in oc) puoi usare memtest da win e si meglio mettere l'impostazioni del costruttore manualmente che lasciarle su auto (nn sempre i bios impostano i parametri giusti), cmq se a 3500 mhz (quindi con 700 mhz d'oc) sei rs escluderei qualsiasi incompatibilità o difetto delle ram... direi che si tratta solo di trovare i giusti parametri e voltaggi per salire ancora, naturalmente più sali e più è importante avere una temp accettabile.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 16:03   #5104
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
ciao ragazzi... devo farvi una domanda da ignorante... come faccio a sapere il v-core default del mio 1090t??? perchè ho provato l'o.c a 3600mhz con il v-core a 1.3 ma dopo pochi secondi linx si stoppa... mi potete aiutare???

un'altra cosa... quando provo ad overclokkare e metto il v-core a 1.3 poi da windows il voltaggio cambia sempre, non so prima è a 1.302, poi va a 1.356, poi a 1.48... perchè??? non capisco...

sulla mia mobo che è una asrock 890gx extreme 3 ho queste voci nel bios:
1) overclock mode che mi fa scegliere:
1 auto
2 cpu, pcie async
3 cpu, pcie sync
4optimized
io lo lascio su auto...

l'altra voce è multiplier/voltag control.
io lo metto su manual e mi permette di agire su il molti e il voltaggio...

qualche dritta???

Ultima modifica di Mufasahbk : 23-04-2011 alle 16:27.
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 16:57   #5105
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ -giorgio-87

come ti hanno già detto il memtest da dos serve solo per verificare che la ram nn sia difettata e cmq si usa con la frequenza di default (downcloccata a 600 mhz nn vedi un bel niente), casomai per verificarne il perfetto funzionamento (a default o soprattutto in oc) puoi usare memtest da win e si meglio mettere l'impostazioni del costruttore manualmente che lasciarle su auto (nn sempre i bios impostano i parametri giusti), cmq se a 3500 mhz (quindi con 700 mhz d'oc) sei rs escluderei qualsiasi incompatibilità o difetto delle ram... direi che si tratta solo di trovare i giusti parametri e voltaggi per salire ancora, naturalmente più sali e più è importante avere una temp accettabile.

CIAUZ
Ciao...
ho fatto un test con tutto a default...ed è andato bene senza nessun errore(800mhz, 1600, 8-8-8-24)...le ram sono apposto...quindi in questo caso dovrei salire un po di piu' con voltaggio delle ram per superare i 3500?
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 16:59   #5106
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Hai provato a montare le RAM nel secondo slot? In alcuni casi sporadici può esserci un incremento di stabilità...


hmhm..no non sapevo proprio di questa cosa..
magari provo...
grazie...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 17:27   #5107
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Ciao...
ho fatto un test con tutto a default...ed è andato bene senza nessun errore(800mhz, 1600, 8-8-8-24)...le ram sono apposto...quindi in questo caso dovrei salire un po di piu' con voltaggio delle ram per superare i 3500?
Per prima cosa devi assicurarti che siano loro a limitarti, prova ad abbassargli la frequenza e a salire di bus... se rimani stabile vedi se tenerle così o cercare di rialzarle aumentando il vdimm e/o rilassando i timings (naturalmente tieni presente il consiglio di Aurora2008 di alzare di qualche step il cpu-nb voltage).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 18:20   #5108
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
ciao ragazzi... devo farvi una domanda da ignorante... come faccio a sapere il v-core default del mio 1090t??? perchè ho provato l'o.c a 3600mhz con il v-core a 1.3 ma dopo pochi secondi linx si stoppa... mi potete aiutare???

un'altra cosa... quando provo ad overclokkare e metto il v-core a 1.3 poi da windows il voltaggio cambia sempre, non so prima è a 1.302, poi va a 1.356, poi a 1.48... perchè??? non capisco...

sulla mia mobo che è una asrock 890gx extreme 3 ho queste voci nel bios:
1) overclock mode che mi fa scegliere:
1 auto
2 cpu, pcie async
3 cpu, pcie sync
4optimized
io lo lascio su auto...

l'altra voce è multiplier/voltag control.
io lo metto su manual e mi permette di agire su il molti e il voltaggio...

qualche dritta???
nessuno
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 11:01   #5109
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per prima cosa devi assicurarti che siano loro a limitarti, prova ad abbassargli la frequenza e a salire di bus... se rimani stabile vedi se tenerle così o cercare di rialzarle aumentando il vdimm e/o rilassando i timings (naturalmente tieni presente il consiglio di Aurora2008 di alzare di qualche step il cpu-nb voltage).

CIAUZ

ok provo ad alzare un po il bus...vediamo che succede..non so perchè ma se abbasso la frequenza alle memorie mi elimina le impostazioni del bus..cioè me lo porta a default e mi imposta il timing a 6 6 6 15..
questo timing delle memorie non è piu spinto rispetto a 8 8 8 24?...per rilassarlo devo ad esempio metterlo a 10 10 10 35?
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.

Ultima modifica di -giorgio-87 : 24-04-2011 alle 12:59.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 18:57   #5110
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
ok provo ad alzare un po il bus...vediamo che succede..non so perchè ma se abbasso la frequenza alle memorie mi elimina le impostazioni del bus..cioè me lo porta a default e mi imposta il timing a 6 6 6 15..
questo timing delle memorie non è piu spinto rispetto a 8 8 8 24?...per rilassarlo devo ad esempio metterlo a 10 10 10 35?
I timings che ti imposta sono troppo bassi, è normale che non li regga... Prova a fare un reset cmos in modo da riportare tutte le impostazioni a default e tornare ad overcloccare solo la cpu.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 19:27   #5111
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Allora, tieni presente che i miei test sono vecchi di qualche mese e che le temp più alte l'ho raggiunte con linx in modalità all memory (con occt mi rimane qualche grado più bassa):

linx all memory a 4ghz:
Uploaded with ImageShack.us

linx all memory a 4,2ghz
Uploaded with ImageShack.us

occt a 4,3ghz
Uploaded with ImageShack.us
a 4,3 ho avuto problemi di temp a fare linx in modalità all memory.

CIAUZ

ciao... posso chiederti che temp hai in idle??? e in full??? senza overclock intendo
perchè io con un mugen2 sto a 30 gradi in idle e a 54 gradi in full
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 20:45   #5112
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
ciao... posso chiederti che temp hai in idle??? e in full??? senza overclock intendo
perchè io con un mugen2 sto a 30 gradi in idle e a 54 gradi in full
Nn ho fatto test a default (dando per scontato che fosse stabile), in idle la temp è questa:

Uploaded with ImageShack.us

in full deduco che sia inferiore a 54° dal fatto che con linx a 4ghz ho raggiunto una temp max di 48° (screen post sopra)

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 24-04-2011 alle 20:58.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 20:52   #5113
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
ok provo ad alzare un po il bus...vediamo che succede..non so perchè ma se abbasso la frequenza alle memorie mi elimina le impostazioni del bus..cioè me lo porta a default e mi imposta il timing a 6 6 6 15..
questo timing delle memorie non è piu spinto rispetto a 8 8 8 24?...per rilassarlo devo ad esempio metterlo a 10 10 10 35?
E' normale, se abbassi la frequenza ram di default imposta i timings per quella frequenza... il bios nn sa che l'abbassi per poi farla risalire alzando il bus, quindi devi impostare manualmente i parametri dati dalla casa costruttrice (vdimm e timings) per la frequenza a cui lavoreranno.

PS
si, 6 6 6 15 è più spinto di 8 8 8 24 e 10 10 10 35 è molto rilassato

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 24-04-2011 alle 20:56.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 21:34   #5114
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Niente raga...è una situazione da capa e muro...ho messo i timing piu' rilassati..il voltaggio delle ram a 60...il cpu nb a 1,30 e il cpu v a 1,37 per stare sicuri e fare una prova ma nulla..col bus a 253 linx non va..al max provo ad alzare un altro po il v core..

__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 06:22   #5115
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Niente raga...è una situazione da capa e muro...ho messo i timing piu' rilassati..il voltaggio delle ram a 60...il cpu nb a 1,30 e il cpu v a 1,37 per stare sicuri e fare una prova ma nulla..col bus a 253 linx non va..al max provo ad alzare un altro po il v core..

Puoi postare uno screen con le schermate cpu, memory e spd di cpuz? può darsi che troviamo qualche incongruenza.

PS
prova (se nn l'hai fatto) con cpu-nb voltage a 1,20/1,25... sembra che alcuni thuban nn gradiscano questo voltaggio più alto

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 25-04-2011 alle 06:25.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 11:23   #5116
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Niente raga...è una situazione da capa e muro...ho messo i timing piu' rilassati..il voltaggio delle ram a 60...il cpu nb a 1,30 e il cpu v a 1,37 per stare sicuri e fare una prova ma nulla..col bus a 253 linx non va..al max provo ad alzare un altro po il v core..

prova ad abbassare il SidePort Clock Speed quando sali di bus...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 13:16   #5117
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
prova ad abbassare il SidePort Clock Speed quando sali di bus...
Ma di default qual'è il valore ?

Ecco gli screen della configurazione attuale...doveva essere stabile ma sta volta non ha passato linx...peggio di cosi..
le memorie sono a default..v core 1,35..ma non capisco perchè arriva fino a 1,40 con linx..mi sembra un margine tropo alto..
il cpu nb l'ho mantenuto sui 1.20-1,25.

http://img153.imageshack.us/content_...ng&via=mupload
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 14:16   #5118
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Ma di default qual'è il valore ?
dovrebbe essere 1333, prova con 1066... questo perchè molte main con sideport alzano la frequenza di questa ram insieme al bus anche con vga dedicata e il valore auto spesso non funziona bene...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 14:48   #5119
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ma non riesci a salire di FSB?

Come ho già scritto mesi fa con alcune configurazioni per salire molto di bus occorre rilassare il trcd delle ram (io ce l'ho a 350). Ora con la configurazione in firma mi sono spinto fino a 320 mhz...

Forse andrebbe scritto in 1° pagina.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 22:45   #5120
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Carlo..cos'è il trcd?
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v