Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2011, 10:17   #5021
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Usa "CpuID Hardware Monitor Pro" e vedi che voltaggio ti scrive su "cpu-nb"...
...così capisci se corrisponde o meno al tuo "NB voltage" del bios!
Spero che l'immagine sia leggibile. Non leggo nessun voltaggio relativo al NB, ma la voce VIN 5=1,7 potrebbe essere quella da me impostata come NB nel bios, dato che l'ho settata a 1,75.



Uploaded with ImageShack.us
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 10:26   #5022
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da EnRyD Guarda i messaggi
Spero che l'immagine sia leggibile. Non leggo nessun voltaggio relativo al NB, ma la voce VIN 5=1,7 potrebbe essere quella da me impostata come NB nel bios, dato che l'ho settata a 1,75.



Uploaded with ImageShack.us
scaricati hwmonitor pro 1.11 ; oppure usa asus pc probe II per visualizzarlo

comunque spero che tu non abbia impostato veramente 1,75 al NB (che sia CPU-NB il cui valore massimo del range è 1,6 o NB il cui massimo è 1,35) perchè è una tensione molto alta e pericolosa che dubito tu possa impostare tranquillamente da bios e sopratutto non serve a nulla impostarla cosi alta (se non a friggere qualcosa)
spero che tu abbia sbagliato a scrivere e intendi 1,175!

ps
per fare uno screen puoi o utilizzare lo strumento di cattura (in win7) oppure premi il tasto STAMP e poi fai incolla in unprogramma di editing foto (basta anche il semplice paint)
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 18-04-2011 alle 10:30.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 10:40   #5023
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
scaricati hwmonitor pro 1.11 ; oppure usa asus pc probe II per visualizzarlo

comunque spero che tu non abbia impostato veramente 1,75 al NB (che sia CPU-NB il cui valore massimo del range è 1,6 o NB il cui massimo è 1,35) perchè è una tensione molto alta e pericolosa che dubito tu possa impostare tranquillamente da bios e sopratutto non serve a nulla impostarla cosi alta (se non a friggere qualcosa)
spero che tu abbia sbagliato a scrivere e intendi 1,175!

ps
per fare uno screen puoi o utilizzare lo strumento di cattura (in win7) oppure premi il tasto STAMP e poi fai incolla in unprogramma di editing foto (basta anche il semplice paint)
Si, ho sbagliato a scrivere: 1,175. Anche mettendo la versione pro 1.11 mi da la stessa immagine.
Il programma dell'Asus funziona con una MB AsRock?



Uploaded with ImageShack.us
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 10:57   #5024
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da EnRyD Guarda i messaggi
Si, ho sbagliato a scrivere: 1,175. Anche mettendo la versione pro 1.11 mi da la stessa immagine.
Il programma dell'Asus funziona con una MB AsRock?



Uploaded with ImageShack.us
Meno male
No probe non penso funzioni su una asrock non lo supporta, scusa pensavo avessi una asus (mi ero confuso con un altro utente) non so se esiste un programma simile per asrock.
Se non lo rileva hwmonitor probabilmente non e supportata la tua main; prova a fare clear min max da hwmonitor oppure reset o refresh ( non ticordo bene il
Comando non sono al pc) , oppure
Prova a riavviare e poi avviare hwmonitor mi
Sembra strano che Non permetta il Monitoraggio in ogni caso basati su quello che dice il bios)
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 18-04-2011 alle 11:01.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 11:02   #5025
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
ciao potreste dirmi il massimo v-core per un 1090t???
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 11:51   #5026
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
ciao potreste dirmi il massimo v-core per un 1090t???
teoricamente, 1.55v
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 12:11   #5027
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
La cosa che non capisco è perchè anche se aumento di poco l'FBS e molto il voltaggio mi crasha?
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 12:16   #5028
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da EnRyD Guarda i messaggi
La cosa che non capisco è perchè anche se aumento di poco l'FBS e molto il voltaggio mi crasha?
anche io se ho il cpu-nb a 1,3 mi crasha. se ce l ho 1,2 sono RS.

per capire cosa ti fa crashare devi procedere per step, cosi come indicato nella guida..
se procedi per tentativi (esempio, ora metto 230 e 1,3 se non va metto 220 e 1,2 sennò 240 e 1,31 ecc) non troverai mai la soluzione o almeno ci impiegherei il doppio del tempo.
rileggi con calma la guida e procedi come è scritto per le cpu non black edition; è fondamentale procedere per steps!
quindi molto in sintesi : aumenta di poco l fsb e non toccare il voltaggio finchè sei stabile con un test veloce tipo wprime 1024 o cinebench; se non dovessi essere stabile alza di poco il voltaggio e rifai i test, alza finchè sei stabile ecc..
tieni d occhio tutto ciò che si modifica alzando l fsb (ram nb ht ecc)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 12:31   #5029
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
anche io se ho il cpu-nb a 1,3 mi crasha. se ce l ho 1,2 sono RS.

per capire cosa ti fa crashare devi procedere per step, cosi come indicato nella guida..
se procedi per tentativi (esempio, ora metto 230 e 1,3 se non va metto 220 e 1,2 sennò 240 e 1,31 ecc) non troverai mai la soluzione o almeno ci impiegherei il doppio del tempo.
rileggi con calma la guida e procedi come è scritto per le cpu non black edition; è fondamentale procedere per steps!
quindi molto in sintesi : aumenta di poco l fsb e non toccare il voltaggio finchè sei stabile con un test veloce tipo wprime 1024 o cinebench; se non dovessi essere stabile alza di poco il voltaggio e rifai i test, alza finchè sei stabile ecc..
tieni d occhio tutto ciò che si modifica alzando l fsb (ram nb ht ecc)
Grazie. Andrò per piccoli passi allora.
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 13:47   #5030
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Ieri mi è successa una cosa strana.....
Seguendo la guida di Spitfire, avevo volontariamente fatto un oc molto grossolano e privo di "finezze" (niente mani messe su vcore, divisori ram ecc), basandomi semplicemente sull'abbassamento dei moltiplicatori ram, Nb e Ht, e sull'innalzamento del bus (host clock control). Ero stabile (verificato con decine di cinebench in fila) a 3,90 GHz con ram a 1301MHz.
Poi appunto ieri mi è venuto di alzare il vcore per vedere se arrivavo sui 4,2GHz: sarò scemo io, ma non sono riuscito ad alzarlo, ed allora ho deciso di uscire dal bios ed accontentarmi dei 3,9GHz. Sorpresa!!! La mobo ha cominciato a dare di matto: se come ora sto a 3,60GHz (quindi ho perso 300MHz ) e ram a 1200MHz, nessun problema, ma se minimamente provo a salire....

1) "Overclock failed"
2) freeze del bios
3) bsod
4) bios che non si carica (divino Mem Ok che ci mette una pezza)

Che cacchio gli è preso al mio pc?
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 13:56   #5031
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ieri mi è successa una cosa strana.....
Seguendo la guida di Spitfire, avevo volontariamente fatto un oc molto grossolano e privo di "finezze" (niente mani messe su vcore, divisori ram ecc), basandomi semplicemente sull'abbassamento dei moltiplicatori ram, Nb e Ht, e sull'innalzamento del bus (host clock control). Ero stabile (verificato con decine di cinebench in fila) a 3,90 GHz con ram a 1301MHz.
Poi appunto ieri mi è venuto di alzare il vcore per vedere se arrivavo sui 4,2GHz: sarò scemo io, ma non sono riuscito ad alzarlo, ed allora ho deciso di uscire dal bios ed accontentarmi dei 3,9GHz. Sorpresa!!! La mobo ha cominciato a dare di matto: se come ora sto a 3,60GHz (quindi ho perso 300MHz ) e ram a 1200MHz, nessun problema, ma se minimamente provo a salire....

1) "Overclock failed"
2) freeze del bios
3) bsod
4) bios che non si carica (divino Mem Ok che ci mette una pezza)

Che cacchio gli è preso al mio pc?
mmm prova a fare un clear cmos e a reimpostare i valori con cui eri stabile prima..
con overclock failed poi solitamente ti carica le impostazioni di defautl (almeno che tu non entri nel bios e rimodifichi tutto)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 14:06   #5032
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
mmm prova a fare un clear cmos e a reimpostare i valori con cui eri stabile prima..
con overclock failed poi solitamente ti carica le impostazioni di defautl (almeno che tu non entri nel bios e rimodifichi tutto)
Sarebbe lo stacco e riattacco della batteria tonda, giusto? Ho fatto vari oc in vita mia (sugli Intel 775 però), ma non ho mai dovuto fare clear...spero di non fare casini
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 14:20   #5033
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Sarebbe lo stacco e riattacco della batteria tonda, giusto? Ho fatto vari oc in vita mia (sugli Intel 775 però), ma non ho mai dovuto fare clear...spero di non fare casini
controlla sul manuale della tua mobo.
si fa anche togliendo la batteria.. dipende dalla mobo.
a me sulla vecchia asus si faceva attraverso dei jumper; su questa nuova c'è un tastino apposta.

non rischi niente, è come se ti resetta il bios.
non so se possa risolvere il tuo problema, a me una volta faceva cosi e ho risolto attraverso il clear cmos.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 16:50   #5034
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
controlla sul manuale della tua mobo.
si fa anche togliendo la batteria.. dipende dalla mobo.
a me sulla vecchia asus si faceva attraverso dei jumper; su questa nuova c'è un tastino apposta.

non rischi niente, è come se ti resetta il bios.
non so se possa risolvere il tuo problema, a me una volta faceva cosi e ho risolto attraverso il clear cmos.
Ci provo, grazie!!!
Però, se tengo presente le parole del buon Spitfire sul fatto che il Cpu host clock control è un parametro che dipende dalla qualità della mobo, mi viene il "leggerissimo" sospetto che la mia Asus sia di scarsa qualità (per carità, quando la presi sapevo che non si trattava certo di una Crosshair....), e che si sia "stancata" di essere stabile.
La prossima volta prendo una cpu black edition, almeno l'OC è più sicuro che va in porto decentemente
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 19:38   #5035
Nestasiato
Senior Member
 
L'Avatar di Nestasiato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5303
Quote:
Originariamente inviato da Nestasiato Guarda i messaggi
intanto grazie della risposta

la cosa, per me strana, è che con l'llc disabilitato con lo stesso moltiplicatore che vedi su appena lanciavo prime il vcore scendeva di botto da 1,320 in idle su win a 1,260 stabili nonostante i 3,7 ghz e i 4 core al 100%... impostando da bios quel vcore così basso però freezava win dopo poco (ovviamente)

quello che vorrei capire è se c'è qualche controindicazione nel lasciarlo abilitato

a 3,8 ghz solo di molti avevo già provato ma freezava prime (con 1,35 di vcore, le prime prove le ho fatte così), ora riprovo coi nuovi settaggi...
mi quoto, ieri pensavo d'aver fatto progressi:



eppure stamattina ho scaricato linx e mi dava errore già dopo 5 minuti, al riavvio successivo si è addirittura freezato win ancor prima di avviare uno stress test a caso...
poi ho provato a salire pian piano con gli step ma per avere un minimo di stabilità con linx dovevo stare su 1,4 di vcore...

ora non so se tenermelo a 1,4v ma a 4 ghz o scendere un pelo col clock per un più sano 1,380v... voi che fareste? considerate che lascio il pc acceso 24/24
__________________
GRAZIE SANDRO
Ho comprato da: huangwei
Ho venduto a: jerrygdm, Ushiooo, HSH, lele2004, StormblastMMV, gigarobot, Nico779, gauss, gtv3000, CARVASIN, pando811, Fra.92, Mangianastri, darione77, ReDBlacKSkY, Leland Gaunt, falcon87, ezio, silver3637
Nestasiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 20:06   #5036
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nestasiato Guarda i messaggi
mi quoto, ieri pensavo d'aver fatto progressi:



eppure stamattina ho scaricato linx e mi dava errore già dopo 5 minuti, al riavvio successivo si è addirittura freezato win ancor prima di avviare uno stress test a caso...
poi ho provato a salire pian piano con gli step ma per avere un minimo di stabilità con linx dovevo stare su 1,4 di vcore...

ora non so se tenermelo a 1,4v ma a 4 ghz o scendere un pelo col clock per un più sano 1,380v... voi che fareste? considerate che lascio il pc acceso 24/24
Se la temp è buona puoi starci tranquillamente in daily e cmq 1,4v per 4 ghz sono nella norma, poi se usi la funzione di risparmio energetico (C&Q o k10stat) il pc nn starà certo sempre al 100%

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 20:17   #5037
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ci provo, grazie!!!
Però, se tengo presente le parole del buon Spitfire sul fatto che il Cpu host clock control è un parametro che dipende dalla qualità della mobo, mi viene il "leggerissimo" sospetto che la mia Asus sia di scarsa qualità (per carità, quando la presi sapevo che non si trattava certo di una Crosshair....), e che si sia "stancata" di essere stabile.
La prossima volta prendo una cpu black edition, almeno l'OC è più sicuro che va in porto decentemente
Per tenere i 250 di bus nn serve una crosshair, fai un clear cmos come ti ha consigliato liberato87 e quasi sicuramente tornerà stabile come prima.

PS
quasi tutte le mobo hanno il jumper per resettare il bios, alcune hanno un pulsantino (esterno o interno), ma è sempre possibile farlo anche staccando l'alimentazione e togliendo la batteria a tampone per un paio di minuti

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:03   #5038
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nestasiato Guarda i messaggi
mi quoto, ieri pensavo d'aver fatto progressi:



eppure stamattina ho scaricato linx e mi dava errore già dopo 5 minuti, al riavvio successivo si è addirittura freezato win ancor prima di avviare uno stress test a caso...
poi ho provato a salire pian piano con gli step ma per avere un minimo di stabilità con linx dovevo stare su 1,4 di vcore...

ora non so se tenermelo a 1,4v ma a 4 ghz o scendere un pelo col clock per un più sano 1,380v... voi che fareste? considerate che lascio il pc acceso 24/24
come ti ha detto isomen se sei nella norma tranquillo tieni pure 4ghz con 1,4 (che è un risultato che secondo me è ottimo!)
poi dipende anche da te.. io ultimamente siccome gioco solo a un gioco non troppo nuovo (cod mw2 in multiplayer, che va fisso a 125fps) allora mi sono fatto un profilo su k10stat per i 3,8ghz e 1,3375
poi se mi servono i 4ghz basta cambiare il profilo e mettere quello stra testato RS.

poi come ti ha detto isomen, o cnq o k10stat!
ti consiglio di imparare ad usare k10stat.. magrai dai uno sguardo alla guida qui sul forum.

ps
COMPLIMENTI PER L AVATAR
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 18-04-2011 alle 22:06.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 13:01   #5039
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per tenere i 250 di bus nn serve una crosshair, fai un clear cmos come ti ha consigliato liberato87 e quasi sicuramente tornerà stabile come prima.

PS
quasi tutte le mobo hanno il jumper per resettare il bios, alcune hanno un pulsantino (esterno o interno), ma è sempre possibile farlo anche staccando l'alimentazione e togliendo la batteria a tampone per un paio di minuti

CIAUZ
Grazie!!!
Stavo per provarci, ma a quanto pare non è stato necessario!!! Spero di non portarmi sfiga da solo parlandone, ma...all'ultimo tentativo di OC prima del clear cmos è tornata la stabilità!!!! Ora sto a 3,68GHz (prima ero a 3,60) e Cinebench non crasha più. Mò vedo se riesco a spingermi ai livelli passati, se no stacco la vga (perchè quei tarati dell'Asus dove la dovevano mettere la batteria??? Sotto alla scheda video, ovvio!!!! ) e "clearo"
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 14:46   #5040
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
A 4.05Ghz con 1.48 con LLC (1.43V da bios) tocco i 50°C sotto OCCT dati grandi
A 4.20Ghz con 1.52V con LLC (1.48V da bios) tocco i 50°C con Cinebench

Tamb circa 18°C.
Ragazzi, quali temperature fate sui 4ghz con il vostro thubano?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v