Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2011, 21:42   #4521
Aleve1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 28
Salve ho un processore phenom ll x6 1100T BE e una scheda madre 870 extreme3, avevo iniziato a fare un po di overclok mi sono fermato perche l'alimentatore e il dissipatore erano terribili e ora sto aspettando che mi arrivino i nuovi pezzi per riprendere l'oc.
Una domanda pero mi ronza in testa e non ha trovato spiegazioni, se io da bios imposto vcore 1.35 perche quando accendo il pc apro cpu z lo vede a 1.38?
Si, un piccolo sbalzo direte voi, e ance per me è una cosa accettabile, il problema vero avviene quando stresso la cpu (ad esempio con linx), il vcore schizza a 1.51.
1.51 è tantissimo, ora mi chiedevo ma questo puo essere dovuto a un alimentatore da 15 euro? oppure i problemi sono da ricercare altrove? magari qualche opzione del bios che alza il valore del vcore in automatico sotto stress o roba simile?
Aleve1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 21:47   #4522
Aleve1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
ci deve essere per forza...



ad azoto liquido si



la ram è il componente piu sensibile ai voltaggi, ci mettono meno di niente a farti il falò di san lorenzo, se esageri con le tensioni
Ne capisci un milione di volte piu di me , ma non insistere, quella voce nel bios non c'è
Aleve1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:07   #4523
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
...
per questo sto valutando l acquisto di nuove ram, specifiche per x6, tipo le g.skill flare.....
ma DOVE LE METTI con quel BESTIONE!!!

ma le tue Ripjaws a 1600 cl6 overvoltate sui 1,7V partono?

Ultima modifica di Nautilu$ : 17-02-2011 alle 22:11.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:19   #4524
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
ma DOVE LE METTI con quel BESTIONE!!!

ma le tue Ripjaws a 1600 cl6 overvoltate sui 1,7V partono?
ahahahah
ci sto provando, ho chiesto anche sul forum di g.skill e mi hanno detto che sono alte 56mm.. e che l heatspreader si può togliere, però invalida la garanzia.

mmm guarda non vorrei overvoltare, secondo me non sono ram adatte, sono entry level..
a partire partono anche 1800 cl9 a 1,65v però non ho fatto poi stress test, non so se reggono lo sforzo, sono 1,5v da specifica e non vorrei rischiare!
poi più che ram da oc vorrei ram che mi rendano stabili l'oc del procio... queste più le rilasso più ci vuole meno vcore per il procio.

ma per i timings, devo mettere da bios manualmente quelli indicati da cpuz nella scheda xpd?
mi puoi spiegare questa cosa?
ti ringrazio
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:29   #4525
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
lascia perdere la scheda xpd!

TUTTO MANUALE! Prova e basta!

Calcola che cpuz le mie sull'ultima scheda a destra (XMP-1600) me le vede come 1600 9-9-9-25-40 2T ...
....quando invece sono 2000 7-9-7-24-30 !


Tu prova manualmente 1600Mhz 6-9-9-30-30 1T .... con 1,65V (non è una tensione preoccupante)
se ti dovessero partire abbassale a 6-9-8-30-30 e riprova... e così via...

Se non partono prova ad abbassare la frequenza con gli stessi timings finchè non partono... poi ti regoli...

Le mie sono molto sensibili con il 2° parametro (RAS to CAS) che non può stare molto basso...
...attualmente sto a 1700mhz 6-8-6-24-30 1T 1,65V
...oppure potrei 2080 7-9-7-24-30 1T 1,7V
tra le 2 opzioni rilevo un incremento in Cinebench di 0,02punti

Ultima modifica di Nautilu$ : 17-02-2011 alle 22:35.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:34   #4526
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
lascia perdere la scheda xpd!

TUTTO MANUALE! Prova e basta!

Calcola che cpuz le mie sull'ultima scheda a destra (XMP-1600) me le vede come 1600 9-9-9-25-40 2T ...
....quando invece sono 2000 7-9-7-24-30 !


Tu prova manualmente 1600Mhz 6-9-9-30-30 1T .... con 1,65V (non è una tensione preoccupante)
se ti dovessero partire abbassale a 6-9-8-30-30 e riprova... e così via...

Se non partono prova ad abbassare la frequenza con gli stessi timings finchè non partono... poi ti regoli...

Le mie sono molto sensibili con il 2° parametro (RAS to CAS) che non può stare molto basso...
...attualmente sto a 1700mhz 6-8-6-24-30 1T 1,65V
...oppure potrei 2080 7-9-7-24-30 1T 1,7V
mmm grazie mille più tardi ci provo!
da qualche giorno le avevo abbassate e sono stabile 8-8-8-24, riuscivo così ad essere RS (30 cicli di linx error free) a 4ghz con 1,375
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:41   #4527
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
mmm grazie mille più tardi ci provo!
da qualche giorno le avevo abbassate e sono stabile 8-8-8-24, riuscivo così ad essere RS (30 cicli di linx error free) a 4ghz con 1,375
ok. Ma a che frequenza?Spero sui 1600 almeno...
Hai così comunque già un punto di partenza.

Prova 7-8-8-24 1T
se partono prova 7-8-7-24 e via dicendo
se non partono riprova con un pizzico di tensione in +... fino a 1,65V....
Quando sali di tensione controlla sempre che non scaldino...
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 13:48   #4528
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
ok. Ma a che frequenza?Spero sui 1600 almeno...
Hai così comunque già un punto di partenza.

Prova 7-8-8-24 1T
se partono prova 7-8-7-24 e via dicendo
se non partono riprova con un pizzico di tensione in +... fino a 1,65V....
Quando sali di tensione controlla sempre che non scaldino...
no a freq stock 1333.. se tengo cl7 devo dare un pizzico più di vcore alla cpu sennnò dopo 20 minuti ho errore con linx

ora faccio delle prove però sono un pò sfiduciato!
anche perchè sto pensando di prendermi delle 1600 cl6 (mushkin redline oppure radioactive) che penso mi diano più stabilità (e tra l altro entrerebbero tranquillamente sotto il mio bestione), tu che dici ?? il cambio mi costerebbe sui40 euro

inoltre penso che l x6 sfrutti meglio frequenze basse e timings basse e non frequenze alte e timings più alti (anche per via della frequenza NB) ..
il top sarebbe 1600 cl6 con nb sui 3000.. o sbaglio?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 18-02-2011 alle 13:58.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 13:15   #4529
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
visto che il mio topic non riceve risposte scrivo qui mi trovo di fronte al mio primo overclock il pc è così configurato:

Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 650W 80plus
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C7D3K2/4GX 1333MHz 4GB (2x2GB) CL7-7-7-20
ASUS M4A87TD EVO AM3-AMD 870 / SB850 DDR3 sata [90-MIBCK0-G0EAY0WZ]
CPU AMD Phenom II X4 970 3.5GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ970FBGMBOX

il dissipatore è quello boxed e vorrei portare il procio a 4.0 Ghz in daily. Mi rimane oscura la parte del cpu-NB per questo vorrei qualche supporto da voi che siete più esperti in materia oggi ho preso una ventolina(12x12) Enermax t.b. silence per aumentare la ventilazione visto che il mio case ha solo quella anteriore, poi ho installato everest per vedere le temperature e mi accorgo che i 4 core hanno temperatura 0° anche con il test di stress di everest uguale come mai?
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 13:40   #4530
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
visto che il mio topic non riceve risposte scrivo qui mi trovo di fronte al mio primo overclock il pc è così configurato:

Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 650W 80plus
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C7D3K2/4GX 1333MHz 4GB (2x2GB) CL7-7-7-20
ASUS M4A87TD EVO AM3-AMD 870 / SB850 DDR3 sata [90-MIBCK0-G0EAY0WZ]
CPU AMD Phenom II X4 970 3.5GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ970FBGMBOX

il dissipatore è quello boxed e vorrei portare il procio a 4.0 Ghz in daily. Mi rimane oscura la parte del cpu-NB per questo vorrei qualche supporto da voi che siete più esperti in materia oggi ho preso una ventolina(12x12) Enermax t.b. silence per aumentare la ventilazione visto che il mio case ha solo quella anteriore, poi ho installato everest per vedere le temperature e mi accorgo che i 4 core hanno temperatura 0° anche con il test di stress di everest uguale come mai?
Per le temp a 0° non è che hai abilitato la funzione nel bios per sbloccare i core (inutile poi per il tuo visto che hai già un x4)? Perchè ricordo che abilitando quella funzione non vengono più rilevate le temp dei core...mi pare...
Prova inoltre a scaricarti HWMonitor (non lasciarlo in esecuzione quando giochi però, a me dà probelmi di scatti ogni tanto).

Raggiungere i 4.0 ghz daily col dissi stock la vedo dura se il dissi stock del 970 è come quello del mio 965...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 14:12   #4531
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
quoto didac, con dissi stock ti dovrai accontentare di un pò di meno, ma a 3.8 ci arrivi sicuro senza avere una turbina nel case..

per il resto procedi per gradi come indicato nella guida..

disattiva cnq ce1 spread spectrum ecc
pci-e 101
controlla che le ram siano settate nel bios come da specifca.

e poi sali di step in step come indicato nella guida..
dopo la freq della cpu passiamo al oc del nb.
segui la guida,fai i test indicati e monitora sempre temperature e voltaggi e non avrai problemi, per qualsiasi dubbio siamo qui.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 14:39   #4532
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
col dissi stock non vai da nessuna parte.
Io arrivavo a 80° quando occavo a 3.75ghz con il 965 (senza ov).

Questo invece quello che ottieni investendo qualche decina di euro su un Corsair A70 con solo una delle due ventole installate a 800 giri a 3.85ghz daily (non lo tengo a 4 perche' e' inutile ai fini pratici, in tal caso aggiungi 2/3° al valore max):
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 16:41   #4533
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da alienzero Guarda i messaggi
col dissi stock non vai da nessuna parte.
Io arrivavo a 80° quando occavo a 3.75ghz con il 965 (senza ov).

Questo invece quello che ottieni investendo qualche decina di euro su un Corsair A70 con solo una delle due ventole installate a 800 giri a 3.85ghz daily (non lo tengo a 4 perche' e' inutile ai fini pratici, in tal caso aggiungi 2/3° al valore max):
CPU-z ti segnala 1,488v di vcore. Per un C3 a 3,8Ghz non è necessario un voltaggio così alto. 1,40v dovrebbero essere più che sufficienti.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 17:43   #4534
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
no a freq stock 1333.. se tengo cl7 devo dare un pizzico più di vcore alla cpu sennnò dopo 20 minuti ho errore con linx

ora faccio delle prove però sono un pò sfiduciato!
anche perchè sto pensando di prendermi delle 1600 cl6 (mushkin redline oppure radioactive) che penso mi diano più stabilità (e tra l altro entrerebbero tranquillamente sotto il mio bestione), tu che dici ?? il cambio mi costerebbe sui40 euro

inoltre penso che l x6 sfrutti meglio frequenze basse e timings basse e non frequenze alte e timings più alti (anche per via della frequenza NB) ..
il top sarebbe 1600 cl6 con nb sui 3000.. o sbaglio?
io ho fatto un po' di test....
la ram dai 1600Mhz cl6 (1,6v) a 2100Mhz cl7 (1,70v) incide veramente poco... 0,02punti su Cinebench, e in ogni caso con il NB sui 2880Mhz
Con il NB sui 3000 sono stabile SOLO con la memoria cl8 o cl9 .... e perdo un pizzico di prestazioni in Cinebench, quindi per me è preferibile stare a 2880Mhz...che già NON E' POCO!

Per la ram, se con 40€ (di differenza) arrivi a 1600Mhz cl6 vendendo le tue... fallo!

Ultima modifica di Nautilu$ : 19-02-2011 alle 17:48.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 18:44   #4535
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
CPU-z ti segnala 1,488v di vcore. Per un C3 a 3,8Ghz non è necessario un voltaggio così alto. 1,40v dovrebbero essere più che sufficienti.
ma quello varia automaticamente.
Nel bios e' 1.40, poi quando attivi i vari stress test si alza automaticamente.
Come faccio a bloccarlo?
Ho una Asrock Deluxe 3
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 22:40   #4536
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Nuovo overclock STABILE per Cinebench!






.....Paolo!!! ti raggiungoooooo!!!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 23:09   #4537
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da alienzero Guarda i messaggi
ma quello varia automaticamente.
Nel bios e' 1.40, poi quando attivi i vari stress test si alza automaticamente.
Come faccio a bloccarlo?
Ho una Asrock Deluxe 3
Sulla mobo in firma ho trovato che utilizzando l'offset presente nel BIOS e mettendolo negativo, questo automatismo si riesce a ridurre.
Con K10Stat per portare il 965BE a 3800 impostavo 1.375, ma poi con CPUZ vedevo che arrivava anche a 1.43 e le temp ne risentivano: 55C° in full load
Impostando l'offset a -.00375V adesso il vCore non sale oltre 1.40V e dopo un'ora di OCCT non salgo oltre i 48C° sui core.
Considera anche che ho la freq del CPU-NB impostata a 2400 ma riesco a tenere cmq l'NB voltage a 1.1V.
Se il tuo BIOS ha lo stesso parametro puoi provare...
Ciao
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di rengiu63 : 19-02-2011 alle 23:12.
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 23:11   #4538
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
io ho fatto un po' di test....
la ram dai 1600Mhz cl6 (1,6v) a 2100Mhz cl7 (1,70v) incide veramente poco... 0,02punti su Cinebench, e in ogni caso con il NB sui 2880Mhz
Con il NB sui 3000 sono stabile SOLO con la memoria cl8 o cl9 .... e perdo un pizzico di prestazioni in Cinebench, quindi per me è preferibile stare a 2880Mhz...che già NON E' POCO!

Per la ram, se con 40€ (di differenza) arrivi a 1600Mhz cl6 vendendo le tue... fallo!
finalmente sono stabile anche con 7-7-7-21 (niente di eccezionale, ram a specifica), è bastato dare da bios al posto di 1,3 uno step in più, 1,303ecc
che bello sono tornato convinto di trovare errore e invece una bella oretta a mezza di linx passata senza errori

io ho questi valori per le ram..

7-7-7-21 nb 2800



con 8-8-8-24 nb 2800 ero cosi



ora posso provare a tirarle un pò e vediamo che ne esce, ma un test rapido per testare la stabilità che mi consigli?
non posso fare un ora e mezza di linx per ogni latenza, finirei i test quando saranno uscite cpu 24 core

per le ram poi.. dammi pure un consiglio tu

prenderei 1600 cl6 della muhskin o redline oppure radioactive, che tra l altro mi sembrano uguali.. però a questo punto preferirei le redline anche per estetica

visto che leggendo qua e là le migliori prestazioni si hanno con latenze basse e frequenza 2- 2,5 volte inferiore al nb
il top sarebbe portarle tipo a 1500 cl5 con nb sui 3000..
chissà..
tu che mi dici??

ps complimenti per il cinebench
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 23:23   #4539
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
dico che cl5 non le ha nessuno in rete!
...quasu quasi sparo le mie a 1,8V e provo!

...non farti troppe p###e mentali a questo punto!
Prendi quelle che sai possono arrivare a 1600 cl6, pagale il meno possibile e vivi tranquillo...
...tanto purtroppo dipende tutto dal Memory Controller, che sul nostro sistema è arrivato... più di quello non fa! ...e pure se fosse... non cambia NULLA !
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 23:30   #4540
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
dico che cl5 non le ha nessuno in rete!
...quasu quasi sparo le mie a 1,8V e provo!

...non farti troppe p###e mentali a questo punto!
Prendi quelle che sai possono arrivare a 1600 cl6, pagale il meno possibile e vivi tranquillo...
...tanto purtroppo dipende tutto dal Memory Controller, che sul nostro sistema è arrivato... più di quello non fa! ...e pure se fosse... non cambia NULLA !
ok allora farò cosi... beh costano 75 nuove, 4 gb.. usate ho trovato delle redline a 60 euro...
le mie 40 euro li valgono tranquillamente hanno un mese di vita!

nel frattempo mi dici qualche programma veloce per testare le varie latenze? oppure se boota bene se non boota si risale?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Il supercomputer Cabeus della NASA sta a...
Sora: i video sono realistici, ma da dov...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v