Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 13:38   #421
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ehm...rapporto di cosa?
Intendo i moltiplicatori/divisori per la velocità delle RAM.
Con un NB a 2.6Ghz cosa convine fare?
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:45   #422
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Raga come posso far salire la frequenza di un solo core (facendo rimanere ferma quella degli altri due), cosi da vedere quale tra i 3 è quello più debole?
puoi farlo sia con amd overdrive che con k10stat nella tab "debug".

Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Intendo i moltiplicatori/divisori per la velocità delle RAM.
Con un NB a 2.6Ghz cosa convine fare?
beh, se riesci a tenerle a 1732 MHz con delle latenze decenti (8-8-8-24 e magari CR a 1T) tienile così, altrimenti falle andare a 1386 MHz cercando di tirare il più possibile le latenze (possibilmente sempre con CR 1T).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:03   #423
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
beh, se riesci a tenerle a 1732 MHz con delle latenze decenti (8-8-8-24 e magari CR a 1T) tienile così, altrimenti falle andare a 1386 MHz cercando di tirare il più possibile le latenze (possibilmente sempre con CR 1T).
1732MHz è una mission impossible. Proverò con i 1386
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:16   #424
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
bene

se vuoi fare il test completo fai "Start all test", altrimenti puoi fare i singoli test cliccando sui relativi tasti.
Scusate l'OT, ma il cinebench è sempre lo stesso del 2007 o ci sono versioni più aggiornate?
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:45   #425
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Scusate l'OT, ma il cinebench è sempre lo stesso del 2007 o ci sono versioni più aggiornate?
cinebench esiste nelle versioni 9.5 e 10..usa il 10, è più recente..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:47   #426
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
puoi farlo sia con amd overdrive che con k10stat nella tab "debug".
Secondo te è meglio con K10stat o Amd overdrive?..e cmq è possibile per esempio lasciare due core a una frequenza e uno per esempio a frequenza maggiore? o ci sono diciamo "controindiciazioni"?
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:37   #427
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Secondo te è meglio con K10stat o Amd overdrive?..e cmq è possibile per esempio lasciare due core a una frequenza e uno per esempio a frequenza maggiore? o ci sono diciamo "controindiciazioni"?
Vai tranquillo con K10stat
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:04   #428
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
sono entrato nel bios per familiarizzare un pò con le sue voci
per overcloccare devo agire su una voce chiamata overclock mode che ha due sottovoci: cpu frequency (200) e pcie frequency (100). l'overclock mode è settata su auto e per midificare la frequenza della cpu ho altre 3 aopzioni: cpu, pcie sync; cpu, pcie async; optmized. quale dovrei scegliere?? uso scheda video integrata se può servire

in + una domanda sulle ram: cas, ras, ecc nel bios sono settati su auto, li dovrei settare sui valori + alti possibili?? perchè mi ritrovo con un sacco di voci settate su auto del tipo: cas, trcd, trp, trtp, tras, trrd, ecc ecc
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:42   #429
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
stamattina mi sto cimentando nell'oc del mio 810
ho messo il cpu voltage a 1,325 v, ma mentr eseguo i test vedo che in cpu-z tra 1,32 e 1,4, è normale??
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:16   #430
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
ragazzi sono riuscito a portare il mio 810 a 3.0 ghz con dissi stock e temperature durante i test con wprime e cinebench che nn hanno mai superato i 46 gradi

ho settato
cpu frequency multiplier a x13 (che è il massimo)
cpu voltage a 1,300
NB frequency multiplier a x9 (il massimo è 10)
NB voltage a 1,200

se imposto NB frequency multiplier a x10 non si avvia qindows e si blocca al momento del caricamento

nel bios le impostazioni che riguardano le ram le ho lasciate tutte su auto

vi allego un'immagine qui

posso migliorare qualcosa?? dove?? le ram come vanno??
non ho provato a spingere il bus oltre i 231 mhz a causa del dissi stock, per ora mi accontento di stare a 3 ghz

grazie per l'aiuto

edit: sul desktop e solo sul desktop vedo uno sfarfillio dello schermo, può essere dovuto all'oc??
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1

Ultima modifica di Big_Tony : 10-02-2010 alle 12:30.
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:55   #431
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Secondo me è già un ottimo risultato da tenere in daily!
Ma sei sicuro che il desktop sia alla risoluzione nativa del monitor? Hai dei caratteri enormi.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:37   #432
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Secondo me è già un ottimo risultato da tenere in daily!
Ma sei sicuro che il desktop sia alla risoluzione nativa del monitor? Hai dei caratteri enormi.
Ha aumentato i DPI
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:25   #433
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
ragazzi sono riuscito a portare il mio 810 a 3.0 ghz con dissi stock e temperature durante i test con wprime e cinebench che nn hanno mai superato i 46 gradi

ho settato
cpu frequency multiplier a x13 (che è il massimo)
cpu voltage a 1,300
NB frequency multiplier a x9 (il massimo è 10)
NB voltage a 1,200

se imposto NB frequency multiplier a x10 non si avvia qindows e si blocca al momento del caricamento

nel bios le impostazioni che riguardano le ram le ho lasciate tutte su auto

vi allego un'immagine qui

posso migliorare qualcosa?? dove?? le ram come vanno??
non ho provato a spingere il bus oltre i 231 mhz a causa del dissi stock, per ora mi accontento di stare a 3 ghz

grazie per l'aiuto

edit: sul desktop e solo sul desktop vedo uno sfarfillio dello schermo, può essere dovuto all'oc??
OCCT Linpack per vedere le temperature.
E come programma Everest (lo puoi trovare su questo sito).
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:31   #434
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
ragazzi sono riuscito a portare il mio 810 a 3.0 ghz con dissi stock e temperature durante i test con wprime e cinebench che nn hanno mai superato i 46 gradi

ho settato
cpu frequency multiplier a x13 (che è il massimo)
cpu voltage a 1,300
NB frequency multiplier a x9 (il massimo è 10)
NB voltage a 1,200

se imposto NB frequency multiplier a x10 non si avvia qindows e si blocca al momento del caricamento

nel bios le impostazioni che riguardano le ram le ho lasciate tutte su auto

vi allego un'immagine qui

posso migliorare qualcosa?? dove?? le ram come vanno??
non ho provato a spingere il bus oltre i 231 mhz a causa del dissi stock, per ora mi accontento di stare a 3 ghz

grazie per l'aiuto

edit: sul desktop e solo sul desktop vedo uno sfarfillio dello schermo, può essere dovuto all'oc??
Ciao
Le ram come le hai messe?
Imposta manualmente i timings SPD ed alza il vNB a 1.25.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:42   #435
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
allora lo sfarfillio si presenta in win 7 64 bit sul desktop con linee orizzontali e puntini intermittenti. in win xp 32bit mi pare di non averlo notato

sono sceso di bus gradualmente da 231 e fermatomi a 228 lo sfarfillio è cessato. da cosa può dipendere??

@Pihippo

le ram ho lasciato le impostazioni nel bios tutto su AUTO, nell'immagine che ho linkato puoi vedere i i timing che hanno ottenuto in automatico. che timing dovrei mettere manualmente, quelli di default del produttore??

il vNB a meno che nn sia proprio il NB voltage (scusa l'ignoranza) lo ho già settato a 1,250
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:44   #436
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
allora lo sfarfillio si presenta in win 7 64 bit sul desktop con linee orizzontali e puntini intermittenti. in win xp 32bit mi pare di non averlo notato

sono sceso di bus gradualmente da 231 e fermatomi a 228 lo sfarfillio è cessato. da cosa può dipendere??

@Pihippo

le ram ho lasciato le impostazioni nel bios tutto su AUTO, nell'immagine che ho linkato puoi vedere i i timing che hanno ottenuto in automatico. che timing dovrei mettere manualmente, quelli di default del produttore??

il vNB a meno che nn sia proprio il NB voltage (scusa l'ignoranza) lo ho già settato a 1,250
Usi la vga integrata? se si devi diminuire di uno step la frequenza della sideport.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:46   #437
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Usi la vga integrata? se si devi diminuire di uno step la frequenza della sideport.
si vga integrata. puoi spiegarmi come fare a diminuire di uno step la frequenza della sideport??

edit: leggo sul manuale della mia mobo che le opzioni per la frequenza della sideport sono: auto (su cui è settata di default, 400, 533, 667, 800 o 1066 mhz. quele dovrei mettere??
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1

Ultima modifica di Big_Tony : 10-02-2010 alle 14:57.
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:02   #438
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
si vga integrata. puoi spiegarmi come fare a diminuire di uno step la frequenza della sideport??

edit: leggo sul manuale della mia mobo che le opzioni per la frequenza della sideport sono: auto (su cui è settata di default, 400, 533, 667, 800 o 1066 mhz. quele dovrei mettere??
Provale tutte scegli quella più alta che non dia problemi.

Ma questi artefatti accadono anche durante il gaming?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:20   #439
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Provale tutte scegli quella più alta che non dia problemi.

Ma questi artefatti accadono anche durante il gaming?
non gioco quindi nn so risponderti

ti chiedo un'altra cosa: le ram come le devo settare?? lascio tutto su AUTO ottenendo i timing che ho postato con l'immagine oppure setto i timing come da specifiche del produtture. le specifiche delproduttore sono + alte rispetto a ciò che ho ottenuto lasciando tutto settato su auto
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:31   #440
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
non gioco quindi nn so risponderti

ti chiedo un'altra cosa: le ram come le devo settare?? lascio tutto su AUTO ottenendo i timing che ho postato con l'immagine oppure setto i timing come da specifiche del produtture. le specifiche delproduttore sono + alte rispetto a ciò che ho ottenuto lasciando tutto settato su auto
Si infatti, impostali in 5-5-5-18 così ti permettono di salire facilmente di bus.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v