Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 13:40   #4241
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Kerlok Guarda i messaggi
Quando torno a casa provo. Però mi sembra strano, perché imposto le ram così come dice g.skill, cioè 9-9-9-24 2t a 1.5v (anche se lasciando il command rate in auto lo imposta da solo a 1t).
Altre possibili cause quali potrebbero essere?
O sono le ram, oppure è il cpu-nb....la cpu si pianterebbe direttamente nei stress test se fosse instabile.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:31   #4242
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Sto facendo il memtest e ormai ha fatto più di 7cicli e non mi ha dato nessun errore tenendo le ram impostate a 1600mhz 9-9-9-24 1T 1.5v e il nb a 2600mhz 1.25v.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:44   #4243
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
Io sono sicuro che io mio processore durerà per almeno 5 anni.
La frequenza di 3,8Ghz, con il vcore tenuto rigorosamente al
valore di default 1,350v. Il PC è sempre acceso, ma per l'80%
del tempo è in stato P3, cioè a 800Mhz e 0.9v.
Dubito che qualcuno tenga un PC acceso 24 ore su 24 a fare
calcoli matematici e scientifici che occupano al 100% la CPU,
normalmente nemmeno una persona molto attiva usa sempre al
massimo la CPU (dovrebbe stare quasi sempre davanti al
computer, che sarebbe un'ipotesi irreale ).
C'è gente che lo fa
E poi ci sono ockers che passano le intere giornate a stressare i loro sistemi, sono rare le volte che tengono il pc a riposo, soprattutto se hanno acquistato hardware per oc xkè il loro obbiettivo era lo smanettamento oc

Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang
Così sembra che il cuore che batte è la tensione della corrente...
se uno ha un cuore che batte forte gli organi si deteriorano e muori
prima???
No Ti prende un infarto prima o poi
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:53   #4244
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Terminato il memtest, dopo pochi minuti il pc è crashato dandomi bsod. Non riesco a venirne a capo!!!
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:55   #4245
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Kerlok Guarda i messaggi
Terminato il memtest, dopo pochi minuti il pc è crashato dandomi bsod. Non riesco a venirne a capo!!!
usi cool n quiet?
oppure k10stat?

sembra che il problema sia nei pstate più bassi
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:09   #4246
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Ho il cool'n'quiet attivo.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:22   #4247
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Kerlok Guarda i messaggi
Ho il cool'n'quiet attivo.
se lo disabiliti noti lo stesso problema?
l avevi disabilitato prima di "stabilizzare" l'oc?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:34   #4248
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Sinceramente non ho ancora provato. Ora sto testando i 2400mhz e per ora non è ancora successo nulla.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:39   #4249
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Le ram non sono...andando per esclusione il problema salterà fuori
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:58   #4250
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Ora provo a impostare il nb a 2600mhz e a disabilitare sia il cool'n'quiet sia il c1e.
Faccio bene?
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 17:19   #4251
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Kerlok Guarda i messaggi
Ora provo a impostare il nb a 2600mhz e a disabilitare sia il cool'n'quiet sia il c1e.
Faccio bene?
Si..Il cool'n quiet e il c1e è sempre bene disabilitarli quando fai overclock perchè possono causare comportamenti imprevisti.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 17:26   #4252
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Si..Il cool'n quiet e il c1e è sempre bene disabilitarli quando fai overclock perchè possono causare comportamenti imprevisti.
Ho disabilitato solo il cool'n'quiet e impostato il nb a 2600mhz. Mi sono fatto una partitella a cod6 (perché in questa situazione principalmente crashava, mentre con i test tutto liscio) e non è crashato.
Credo di aver trovato una spiegazione. Il cool'n'quiet riduce, oltre alla frequenza e il voltaggio dei core, anche il voltaggio del nb, ma non la sua frequenza. Quindi avendo una frequenza più elevata ma un voltaggio più basso il sistema diventa instabile nelle situazioni in cui il sistema non ha bisogno della potenza massima (principalmente mi crashava durante fasi "leggere", come il caricamente del gioco o la visione di un film, ecc).
Secondo voi è sensata come motivazione?
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 17:41   #4253
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
In poche parole, tenere come dici tu il vcore a 1,45v sui 50°, non è come averlo in default con la stessa temperatura,perchè stai dando piu corrente anche alle stesse condizioni di temperatura termica, cio significa che l'elemento chiave causante l'elettromigrazione lo stai evocando.
Ecco perchè di specifica standard con dissi stock e vcore standard a volte le temp nn sono basse, AMD lo sa, che anche se hai 60 gradi con il dissi stock finche tieni il vcore standard non arrechi danni per almeno una decina di anni.
L'elemento principale che causa l'elettromigrazione è il voltaggio.
Le temperature sono solo conseguenze contribuenti all'elettromigrazione, date per alto voltaggio datogli al componente.
Capisco il tuo ragionamento, però ti spiego magari meglio il mio

Non so se ti ricordi quando i greci postavano gli OC con il Phenom II a 940. Praticamente, passandoselo tra di loro, avevano fatto anche più di 1 sessione di OC ad azoto, ed erano arrivati pure a 1,8V.

Insomma, ho scritto questi spunti giusto per dirti questo: un Thuban di per sé è già dato con un range di Vcore fino a 1,475V, perché nel P-State del Turbo questa era la tensione che alcuni bios vecchi davano a def.

Mi sembra poi che i C2 arrivassero suppergiù sugli stessi valori di Vcore max "sopportati", mentre i C3 invece era più bassa ma non tanto credo per un discorso di rovinare, quanto un discorso che erano molto più sensibili alle temp e quindi agli overvolt.

Ad esempio, se ti ricordi, c'era il problema nei Core2 a 45nm ad oltrepassare 1,4V perché entro brevissimo tempo, mi sembra 2-3 mesi, il procio avrebbe avuto già problemi alle stesse frequenze, tanto da chiamare il problema la "morte bianca".

Ho scritto il paragone con Intel, perché magari se uno ha comprato un Thuban e prima aveva un Core2 45nm, è chiaro che attribuisca arrivare ad 1,4-1,45V con un AMD un'importanza nettamente differente dalla realtà.

In ogni caso, se il procio muore, se si è dentro i termini della garanzia, che non ricordo se si limita a 2 anni o 3 o 5, AMD lo sostituisce (vedi mio Thuban 1090T saltato per CONDENSA sul socket) a costo spedizione andata a proprio carico e ritorno gratis.

Se già si parla di una sicurezza anche solo di 2 anni... io preferisco un Thuban a 4,3GHz a 1,475V per 2 anni almeno che averlo per 3 a 4GHz 1,4V.
Fermo restando comunque, che tra 2 mesi diventerebbe il 2° sistema... (BD).

Poi mi è venuto in mente un'altra cosa. Io tengo il PC acceso 24h su 24 e per 365 giorni all'anno. D'accordo che uso K10Stat e che quindi il Vcore massimo chiaramente ricopre dei tempi inferiori, ma pur sempre i utilizzo il pc 24h al posto credo i "normali" 4-6h di media. Quindi 1 mio anno, già corrisponderebbe a 4-6 anni di uso normale.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 17:44   #4254
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
C'è gente che lo fa
E poi ci sono ockers che passano le intere giornate a stressare i loro sistemi, sono rare le volte che tengono il pc a riposo, soprattutto se hanno acquistato hardware per oc xkè il loro obbiettivo era lo smanettamento oc
ah ah ah

Prendo spunto anche in questo: io l'RS so sento a naso, e per il procio è un ENORME sollievo, perché per quanto sia, un OCCT per 3h pure ad un Vcore inferiore al mio, equivarrebbe probabilmente ad uno stress per il procio equivalente a 5 mesi nel mio utilizzo normale.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 18:24   #4255
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Non so se ti ricordi quando i greci postavano gli OC con il Phenom II a 940. Praticamente, passandoselo tra di loro, avevano fatto anche più di 1 sessione di OC ad azoto, ed erano arrivati pure a 1,8V.
Si si, ma puoi dargli anche 2 volt , che se è destino che non deve rompersi non si rompe. Mica è sicuro al 100% che se fai oc estremi lo guasti subito...io ho visto sul web oc estremi ad azoto ma davvero impressionanti, finito tutto, l'hardware andava meglio di prima. Come in altri casi, smetteva di funzionare (in maniera particolare è la mobo che è piu sensibile a questi stress)

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Ad esempio, se ti ricordi, c'era il problema nei Core2 a 45nm ad oltrepassare 1,4V perché entro brevissimo tempo, mi sembra 2-3 mesi, il procio avrebbe avuto già problemi alle stesse frequenze, tanto da chiamare il problema la "morte bianca".

Ho scritto il paragone con Intel, perché magari se uno ha comprato un Thuban e prima aveva un Core2 45nm, è chiaro che attribuisca arrivare ad 1,4-1,45V con un AMD un'importanza nettamente differente dalla realtà.
La morte bianca ? Mai sentito....figooooo...ed io mi sn perso questo momento di panico degli intellisti ? ahahahahahaha ke disdetta

No vabbe con amd queste cose nn esistono. Ma molto probabilemente, il caso dei core2 era forse una partita di esemplari che erano cosi ? Perchè io mi ricordo gente con i core2 che facevano bei numeri a voltaggi oltre 1,4v.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Se già si parla di una sicurezza anche solo di 2 anni... io preferisco un Thuban a 4,3GHz a 1,475V per 2 anni almeno che averlo per 3 a 4GHz 1,4V.
Fermo restando comunque, che tra 2 mesi diventerebbe il 2° sistema... (BD).

Poi mi è venuto in mente un'altra cosa. Io tengo il PC acceso 24h su 24 e per 365 giorni all'anno. D'accordo che uso K10Stat e che quindi il Vcore massimo chiaramente ricopre dei tempi inferiori, ma pur sempre i utilizzo il pc 24h al posto credo i "normali" 4-6h di media. Quindi 1 mio anno, già corrisponderebbe a 4-6 anni di uso normale.

Ma figurati, io la penso come te, se per ipotesi arrivasse il giorno che bloccherebbero le cpu per nn farle piu occare, per me la passione sui PC avrebbe un netto calo. Che me ne fotte a me che si rovina, per lavorare uso un altro sistema che lo tengo meno stressato (ma sempre occato) quando mi compro un certo tipo di hardware lo faccio SOLAMENTE per l'oc, per me puo anke fottersi subito, lo butto, e me ne compro un altro. E non è perchè ho i soldi, anzi il contrario, pero questa è la mia passione, non posso stare li a riempirmi di paranoie che si puo rovinare, me ne frego di lui, basta ke nn mi rovino io. E poi a Settembre c'è BD, fino ad allora qualcosa vendo, altro lo tengo per fargli fare il mulo.


Si diciamo k10stat è nato anche per farti settare degli stati al processore, in modo da nn essere obbligato a tenerlo sempre stressato con il voltaggio, per cui lo aiuta a non morire prima e darti una condizione simile come se tieni tutto a default sempre, e va in oc quando è full, per cui le circostanze di oc/full sono praticamente minori alle circostanze di idle o mezzo carico (a meno che non stai li davanti 24h a rompergli le balle, e a quel punto è inutile ke usi k10stat).
Ma ripeto il tuo processore con il tuo utilizzo (che gia so come passi i tuoi pomeriggi e le tue sere ) puo durarti anke 10 anni... l'elettromigrazione non è prevedibile e solo aggirabile.

Ultima modifica di Mr.HW : 21-01-2011 alle 18:30.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 20:08   #4256
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Kerlok Guarda i messaggi
Ho disabilitato solo il cool'n'quiet e impostato il nb a 2600mhz. Mi sono fatto una partitella a cod6 (perché in questa situazione principalmente crashava, mentre con i test tutto liscio) e non è crashato.
Credo di aver trovato una spiegazione. Il cool'n'quiet riduce, oltre alla frequenza e il voltaggio dei core, anche il voltaggio del nb, ma non la sua frequenza. Quindi avendo una frequenza più elevata ma un voltaggio più basso il sistema diventa instabile nelle situazioni in cui il sistema non ha bisogno della potenza massima (principalmente mi crashava durante fasi "leggere", come il caricamente del gioco o la visione di un film, ecc).
Secondo voi è sensata come motivazione?
Ciao, Quoto e ti consiglio di disabilitare il C1E e di usare K10Stat, qui trovi la guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 20:13   #4257
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capisco il tuo ragionamento, però ti spiego magari meglio il mio

Non so se ti ricordi quando i greci postavano gli OC con il Phenom II a 940. Praticamente, passandoselo tra di loro, avevano fatto anche più di 1 sessione di OC ad azoto, ed erano arrivati pure a 1,8V.

Insomma, ho scritto questi spunti giusto per dirti questo: un Thuban di per sé è già dato con un range di Vcore fino a 1,475V, perché nel P-State del Turbo questa era la tensione che alcuni bios vecchi davano a def.

Mi sembra poi che i C2 arrivassero suppergiù sugli stessi valori di Vcore max "sopportati", mentre i C3 invece era più bassa ma non tanto credo per un discorso di rovinare, quanto un discorso che erano molto più sensibili alle temp e quindi agli overvolt.

Ad esempio, se ti ricordi, c'era il problema nei Core2 a 45nm ad oltrepassare 1,4V perché entro brevissimo tempo, mi sembra 2-3 mesi, il procio avrebbe avuto già problemi alle stesse frequenze, tanto da chiamare il problema la "morte bianca".

Ho scritto il paragone con Intel, perché magari se uno ha comprato un Thuban e prima aveva un Core2 45nm, è chiaro che attribuisca arrivare ad 1,4-1,45V con un AMD un'importanza nettamente differente dalla realtà.

In ogni caso, se il procio muore, se si è dentro i termini della garanzia, che non ricordo se si limita a 2 anni o 3 o 5, AMD lo sostituisce (vedi mio Thuban 1090T saltato per CONDENSA sul socket) a costo spedizione andata a proprio carico e ritorno gratis.

Se già si parla di una sicurezza anche solo di 2 anni... io preferisco un Thuban a 4,3GHz a 1,475V per 2 anni almeno che averlo per 3 a 4GHz 1,4V.
Fermo restando comunque, che tra 2 mesi diventerebbe il 2° sistema... (BD).

Poi mi è venuto in mente un'altra cosa. Io tengo il PC acceso 24h su 24 e per 365 giorni all'anno. D'accordo che uso K10Stat e che quindi il Vcore massimo chiaramente ricopre dei tempi inferiori, ma pur sempre i utilizzo il pc 24h al posto credo i "normali" 4-6h di media. Quindi 1 mio anno, già corrisponderebbe a 4-6 anni di uso normale.
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Si si, ma puoi dargli anche 2 volt , che se è destino che non deve rompersi non si rompe. Mica è sicuro al 100% che se fai oc estremi lo guasti subito...io ho visto sul web oc estremi ad azoto ma davvero impressionanti, finito tutto, l'hardware andava meglio di prima. Come in altri casi, smetteva di funzionare (in maniera particolare è la mobo che è piu sensibile a questi stress)



La morte bianca ? Mai sentito....figooooo...ed io mi sn perso questo momento di panico degli intellisti ? ahahahahahaha ke disdetta

No vabbe con amd queste cose nn esistono. Ma molto probabilemente, il caso dei core2 era forse una partita di esemplari che erano cosi ? Perchè io mi ricordo gente con i core2 che facevano bei numeri a voltaggi oltre 1,4v.




Ma figurati, io la penso come te, se per ipotesi arrivasse il giorno che bloccherebbero le cpu per nn farle piu occare, per me la passione sui PC avrebbe un netto calo. Che me ne fotte a me che si rovina, per lavorare uso un altro sistema che lo tengo meno stressato (ma sempre occato) quando mi compro un certo tipo di hardware lo faccio SOLAMENTE per l'oc, per me puo anke fottersi subito, lo butto, e me ne compro un altro. E non è perchè ho i soldi, anzi il contrario, pero questa è la mia passione, non posso stare li a riempirmi di paranoie che si puo rovinare, me ne frego di lui, basta ke nn mi rovino io. E poi a Settembre c'è BD, fino ad allora qualcosa vendo, altro lo tengo per fargli fare il mulo.


Si diciamo k10stat è nato anche per farti settare degli stati al processore, in modo da nn essere obbligato a tenerlo sempre stressato con il voltaggio, per cui lo aiuta a non morire prima e darti una condizione simile come se tieni tutto a default sempre, e va in oc quando è full, per cui le circostanze di oc/full sono praticamente minori alle circostanze di idle o mezzo carico (a meno che non stai li davanti 24h a rompergli le balle, e a quel punto è inutile ke usi k10stat).
Ma ripeto il tuo processore con il tuo utilizzo (che gia so come passi i tuoi pomeriggi e le tue sere ) puo durarti anke 10 anni... l'elettromigrazione non è prevedibile e solo aggirabile.
Facendo quello che facciamo noi qualche vittima prima o poi c'è, ma adesso le cpu fanno vita da signori... il mio K6II 500 è stato a 600 per 2 anni (per quella cpu èra un buon oc) ed è ancora vivo (anche se ormai l'accendo 1 o 2 volte l'anno per accertarmi che funzioni ancora) e il thoro B 1800+ stava a 2300 mhz anche per navigare (morto per testare una mobo malfunzionante), ora stanno in oc solo quando le stressiamo noi... per il resto frequenza bassa e voltaggio inferiore al default, è molto più probabile che muoia una mobo piuttosto che una cpu... a meno che uno nn la faccia lavorare a temp assurde.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 20:19   #4258
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Facendo quello che facciamo noi qualche vittima prima o poi c'è, ma adesso le cpu fanno vita da signori... il mio K6II 500 è stato a 600 per 2 anni (per quella cpu èra un buon oc) ed è ancora vivo (anche se ormai l'accendo 1 o 2 volte l'anno per accertarmi che funzioni ancora) e il thoro B 1800+ stava a 2300 mhz anche per navigare (morto per testare una mobo malfunzionante), ora stanno in oc solo quando le stressiamo noi... per il resto frequenza bassa e voltaggio inferiore al default, è molto più probabile che muoia una mobo piuttosto che una cpu... a meno che uno nn la faccia lavorare a temp assurde.

CIAUZ
Sono d'accordo. Anche i mie k7 fanno il loro egregio lavoro. Anchio ho un K6 che ogni tanto lo provo per vedere se funziona e per nostalgia dei bei vekki tempi, ma tanto finke sta fermo e nn spari corrente nn si guasta, ,le cose si usurano usandole.
Cmq si, le mobo sn piu soggette a rotture.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 20:24   #4259
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao, Quoto e ti consiglio di disabilitare il C1E e di usare K10Stat, qui trovi la guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
Perché dovrei disabilitare il C1E??? Comunque ora ho riattivato il c'n'q e sto usando k10stat per impostare i voltaggi come dico io e sembra che sia tutto stabile.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 20:38   #4260
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Sono d'accordo. Anche i mie k7 fanno il loro egregio lavoro. Anchio ho un K6 che ogni tanto lo provo per vedere se funziona e per nostalgia dei bei vekki tempi, ma tanto finke sta fermo e nn spari corrente nn si guasta, ,le cose si usurano usandole.
Cmq si, le mobo sn piu soggette a rotture.
Infatti nn mi riferivo ad adesso... ma ai 2 anni che l'ho tenuto fisso a 600 mhz con un discreto overvolt.

Per questo ho 4 cpu 478 in casa e solo una mobo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v