Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2010, 20:37   #3881
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
ok isomen grazie domani provo, ora è meglio di no se no spacco tutto

ma che tu sappia un 1055t sui 3,9-4ghz che vcore richiede più o meno????
Da quello che ho visto dal mio 1090 e vari 1055/1090 qui nel forum direi intorno 1,40... ad aria.

PS
in questo le 2 cpu sono molto simili, da quello che ho visto... poi come sempre ci sono gli esemplari +/- fortunati

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 17-12-2010 alle 20:40.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 22:27   #3882
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31746
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Da quello che ho visto dal mio 1090 e vari 1055/1090 qui nel forum direi intorno 1,40... ad aria.

PS
in questo le 2 cpu sono molto simili, da quello che ho visto... poi come sempre ci sono gli esemplari +/- fortunati

CIAUZ
quoto.

Credo in generale le differenze si fanno sentire sui 4,2GHz, dove il 1055T deve essere "fortunello" ed il 1090T dovrebbe essere sulla media. Di lì in poi, nessun 1055T arriverà al 1090T fortunello, proprio per limiti di OC bus.
Io non sono ad aria, però ho portato il 1090T a 4,533GHz... un 1055T dovrebbe arrivare a 323MHz di bus...
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 09:22   #3883
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
ragazzi vorrei chiedervi una cosa, per stressare il sistema uso linX, ma ho notato una cosa strana, se overclocco solo modifcando il bus posso impostare le ram solo ad un certo divisore, altrimenti di più non vanno,
precisamente 3,2ghz con ram 1440, ed ottengo un risultato,
se invece abbasso il moltiplicatore ed alzo di più il bus in modo di avere i divisori delle ram che me le fanno andare a 16000 sempre con frequenza a 3,2, linX mi dà dei risultati peggiori, come mai?

cioè con frequenza uguale, ma ram più basse a 1400 ottengo risultati migliori di ram a 1600 come mai? è perchè ho abbassato il moltiplicatore?
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 09:53   #3884
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Ma è mai possibile che dopo 10 cicli di linx senza problemi (temp massima 50°) con 3.7GHz vcore 1.38 circa mi dà schermata nera dopo cinque minuti su Skype?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 10:49   #3885
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che io sappia, il 1055T a 95W non è destinato ai mercati europei, indi è introvabile.
Da quello che avevo letto, il 1055T 95W è "diverso", non si tratta di un miglioramento di silicio, ma è proprio una differenza di transistor, studiati per consumare meno e avere così un TDP differente.

Negli OC max, intesi come a liquido o più, il 1055T a 95W non da' differenze particolari rispetto al 1055T 125W.
Al più, supporrei, le differenze si dovrebbero avere negli OC ad aria, in quanto, ad esempio, il Vcore occorrente per arrivare alle stesse frequenze di un 1055T 125W TDP sarebbe più basso, quindi con un margine maggiore di overcloccabilità, oltre che per il limite di ° maggiore.

Io ho ordinato il 1100T, ma il maledetto ancora non mi è stato spedito perché sta neve ha bloccato la spedizione.

Quando l'avrò, posterò le impressioni. A naso, quindi tutto da vedere, penso (e spero) che il 1100T sia il B.E. del 1055T 95W. Infatti il Vcore minimo del 1100T è simile a quello del 1055T 95W, mentre il Vcore minimo del 1055T 125W è simile a quello del 1090T.

Tieni conto che il muro del bus in OC è sui 315MHz, quindi già di per sé è praticamente impossibile superare i 4,410GHz per un 1055T 95/125W con raffreddamenti "normali".

Dipende da cosa vuoi ottenere nell'OC e da che dissipazione prevederesti.

In poche parole, se ti fermi a dissi ad aria ed OC ~4GHz, un 1055T a 95W andrebbe bene... ma se prevedi dissi ad aria spinti, io andrei sul 1090T B.E., visto che comunque la differenza di prezzo non è alta... oppure, ma per questo aspetterei di sapere le info di chi ha acquistato un 1100T, il 1100T.
Grazie per la risposta veramente esaudiente,mentre come frequenza massima delle ddr3 ,tra il 1055t ed il 1090T ci sono differenze ,normalmente con voltaggi dailly a quanto arrivano ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 10:56   #3886
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
dal codice OPN:

1055 a 125 watt HDT55TFBK6DGR (HDT55TFBGRBOX)
1055 a 95 watt HDT55TWFK6DGR (HDT55TWFGRBOX)
Grazie anche a te.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 11:25   #3887
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
ho trovato la causa del vdrop esagerato...era quel cavolo di turbo core che nonostante fosse disabilitato da bios continuava ad attivarsi. Un paio di reset del bios ed è tornato a posto

ora ho raggiunto la piena stabilità

a 4.06ghz (290x14) con 1.4v (fissi sotto sforzo)
nb a 2600 1.25v
HT intorno ai classici 2000mhz

ora ho un solo dubbio meglio avere le ram a 1546mhz cl 6-6-6-20 1T oppure a 1900mhz cl 8-8-8-24 1T??? i divisori della mobo non mi permettono vie di mezzo
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 11:56   #3888
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Se non ti crea problemi di stabilita , meglio 1900mhz cl 8-8-8-24 1T casomai fai un bel memtest86.

Essendo delle 1600 se passano il test a 1900 sono veramente ottime.
Però a 1900 la loro vita media potrebbe accorciarsi.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:06   #3889
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Se non ti crea problemi di stabilita , meglio 1900mhz cl 8-8-8-24 1T casomai fai un bel memtest86.

Essendo delle 1600 se passano il test a 1900 sono veramente ottime.
Però a 1900 la loro vita media potrebbe accorciarsi.
sono 1600 a 1,35v quindi in teoria dovrebbero salire più facilmente rispetto a delle classiche 1600.

Se sono stabili non lo so ho solo provato se caricasse windows oggi pom le stresso un po
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:25   #3890
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Ma è mai possibile che dopo 10 cicli di linx senza problemi (temp massima 50°) con 3.7GHz vcore 1.38 circa mi dà schermata nera dopo cinque minuti su Skype?
Hai disabilitato il turbo core e cooll & quit ?

Le ram sono impostate in maniera sicuramente stabile ?
Se hai dubbi memtest86.

Se la tua mobo supporta la load line calibration prova ad attivarla.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:43   #3891
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
ragazzi vorrei chiedervi una cosa, per stressare il sistema uso linX, ma ho notato una cosa strana, se overclocco solo modifcando il bus posso impostare le ram solo ad un certo divisore, altrimenti di più non vanno,
precisamente 3,2ghz con ram 1440, ed ottengo un risultato,
se invece abbasso il moltiplicatore ed alzo di più il bus in modo di avere i divisori delle ram che me le fanno andare a 16000 sempre con frequenza a 3,2, linX mi dà dei risultati peggiori, come mai?

cioè con frequenza uguale, ma ram più basse a 1400 ottengo risultati migliori di ram a 1600 come mai? è perchè ho abbassato il moltiplicatore?
up

@gamstone 86, come hai fatto a far andare le ram a quella frequenza?
io ho le stesse ram, il procio è diverso ma non riesco a farle andare nemmenoa default cioè a 1600 cl7, ma solo a cl9

che devo fare?
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:44   #3892
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Premetto che ho un Phenom II 965 C3. Le RAM sono a 1333 mentre di fabbrica vano tranquillamente a 1600 8-8-8-24, quindi direi che il problema non è quello, oltretutto le avevo già testate a 1600 con quei timings con memtest e non ha dato errori. Proverò anche con goldmemory. Comunque sia non so cosa sia la loadline calibration, se mi spieghi sotto che voce è nella mobo vado a vedere. Premetto che ho spread spectrum disattivato, C&Q disattivato, NB a 2200 a 1,1V (quindi tranquillissimo).
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:48   #3893
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
up

@gamstone 86, come hai fatto a far andare le ram a quella frequenza?
io ho le stesse ram, il procio è diverso ma non riesco a farle andare nemmenoa default cioè a 1600 cl7, ma solo a cl9

che devo fare?
ho messo il voltaggio su auto ovvero 1.6v

ma che mobo hai???
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 14:28   #3894
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
ho messo il voltaggio su auto ovvero 1.6v

ma che mobo hai???
scusami ma quelle ram sono fatte per stare a tensione di 1,35v se la si auenta troppo si potebbero bruciare o farle durere poco, 1,6v mi sembra eccessivo
in ogni caso a 1600 con latenze di 7 ci dovrebbe andare di fabbrica ad 1,35v

io non ho provato a spingerle così tanto, ma mi hanno detto che il controler della ram fà veramente pena nelle cpu amd

p.s. hai provato a verificare con memtest?
hai fatto un 3 ore di prime 95 versione bland che stressa pure le ram?
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 14:36   #3895
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
allora da quello che ho visto su queste ram in vari forum internazionali su piattaforma amd queste ram non lavorano secondo specifiche con 1,35v. Quel voltaggio è indicativo solo per piattaforme i7-i5 infatti da specifiche jedec a 1600 vanno a 1,5v

sulla mia mobo il limite minimo delle ram [settaggio auto] corrisponde a 1,5v anche se i vari software me la rilevano come 1,6

ho fatto 4 ore di prime senza problemi

cmq pure qui non lavorano a 1,35v http://www.techreaction.net/forums/s...ead.php?t=1365
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 16:59   #3896
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
ciao a tutti
volevo provare a fare un po di oc sul mio nuovo sistema in firma
però non riesco a trovare configurazioni stabili a frequenze decenti

mi spiego meglio:
con ht e ram bassi (1600-400) booto tranquillamente anche a 4.2ghz
appena provo ad alzarli (anche abbassando la freq del processore) non mi boota nemmeno >.<

i voltaggi che tengo sono:
vcore 1.4
vmem 2.0
nb a 1.15
nb-cpu 1.30

i timings delle ram sono quelli piu rilassati

sono incredibilmente ben accetti piu consigli possibili!
__________________
|| MSI Z77A-G45 || Intel i5 2500K || NH-L12 || Corsair Vengence 1600mhz || MSI Gtx 1070Ti || Enermax Revolution 630W ||
Trattative
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 17:00   #3897
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
ma mettendoli in auto anche a me vanno più di 1,35v ma a volte l'impostazione auto delle schede madri sbaglia ed esagera
la scheda madre è una asrock 800g extreme3, se si guada nella tabella delle ram supportate si vede che il modello da 1600 eco è supportato però con latenze del 9, e nella tabella parla sempre di 1,35v non 1,6, anche perchè non è che sia poca al differeza di volt

nella pagina linkata da te prova 2 schede amdri, ma dice sin dall'inizio che non si avvia al primo colpo e consiglia l'aggironamento bios, però non ho capito quale delle due sia la scheda madre, una delle due è il modello come la tua, tu hai fatto l'aggiornamento?
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 20:03   #3898
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da OmgKllL Guarda i messaggi
ciao a tutti
volevo provare a fare un po di oc sul mio nuovo sistema in firma
però non riesco a trovare configurazioni stabili a frequenze decenti

mi spiego meglio:
con ht e ram bassi (1600-400) booto tranquillamente anche a 4.2ghz
appena provo ad alzarli (anche abbassando la freq del processore) non mi boota nemmeno >.<

i voltaggi che tengo sono:
vcore 1.4
vmem 2.0
nb a 1.15
nb-cpu 1.30

i timings delle ram sono quelli piu rilassati

sono incredibilmente ben accetti piu consigli possibili!
Per 4,2 ghz il vcore a 1,4 è un po' basso, in genere è il vcore che serve per essere stabili sui 4 ghz, inoltre hai riportato tutti i voltaggi e le frequenze... ma hai dimenticato quella del NB, che nn è cosa da poco visto che mette in comunicazione la ram con il memory controller... prova mettere HT e NB a 2000, la ram a 1066 (con timings e voltaggio dati dal costruttore) e vedi, magari parti da una frequenza sui 4 ghz e poi sali di mezzo moltiplicatore alla volta... cmq 4,2 sono parecchi per un 955.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 07:06   #3899
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
secondo voi qual'è il voltaggio "di sicurezza" per il chipset per questa mobo?
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=N68-S%20UCC
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 10:05   #3900
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Ragazzi spero ora mi rispondiate. Dopo una schermata nera incomprensibile mentre andava solo JDownloader (hai capito che stress) ho voluto resettare le impostazioni a default da BIOS, e noto che non funziona più il Cool&Quiet! Come mai?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v