Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2010, 21:06   #3621
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intendevo nella max frequenza di OC, non nel risultato... mi sono spiegato male.
ho capito un po' in ritardo quello che intendevi cmq a 64bit il risultato mi sembra in linea

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... io ho avuto 2 1090T e con entrambi ho sempre applicato Vcore ben più bassi della media del TH. Escludendo che sia praticamente impossibile 2 proci su 2, l'unica cosa che cambia è che io ho sempre le temp più basse rispetto a tutti. Io a 4GHz sotto carico non supero i 30°....



Allora... 36° sotto carico di everest test stability per 4,3GHz 1,5V (solo liquido senza WC e test per 2-3', tanto con 3 litri max di liquido nel circuito, arrivo a regime immediatamente)... puoi capire a 4GHz 1,4V...

Comunque? come ti sembra sto' 1095T che hai preso?
grazie per tutti i consigli (sia a te che a Mr.HW), sono molto contento sia della cpu che della mobo... anche se ho capito che devo cambiare radicalmente il sistema di dissipazione (purtroppo, per questo mese, ho terminato i soldi disponibili per il pc) e chissa... potrebbe scapparci un 4,2 ghz RS con temp/voltaggi accettabili (sognare nn è reato).

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 14-11-2010 alle 21:08.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 23:30   #3622
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
ho capito un po' in ritardo quello che intendevi cmq a 64bit il risultato mi sembra in linea



grazie per tutti i consigli (sia a te che a Mr.HW), sono molto contento sia della cpu che della mobo... anche se ho capito che devo cambiare radicalmente il sistema di dissipazione (purtroppo, per questo mese, ho terminato i soldi disponibili per il pc) e chissa... potrebbe scapparci un 4,2 ghz RS con temp/voltaggi accettabili (sognare nn è reato).

CIAUZ
Io ti dico con tutta sincerità... se arrivi ora come ora sui 4GHz, al più 4,1GHz, potresti fare questo:

Porta l'NB a 2,8GHz, che dovrebbero bastare 1,2V, setta le ram a 1,6GHz, con timing belli spinti, e dovresti avere un IPC ottimo (a livello di 4,1-4,150GHz occato male)... non spenderesti nulla, e vai avanti tutto l'inverno e primavera. Quando arriverà l'estate, saranno dolori, ed allora ti crescerà la scimmia.

Per me, mia personalissima idea, qualsiasi raffreddamento ad aria, anche il top del top, non può arrivare al peggiore a liquido. Tanto tanto forse d'inverno, quanto la differenza è minore... ma d'estate non ci sono paragoni. Mi ricordo i post nel TH di quest'estate... 4,100, 4,150, max 4,2GHz... cacchio, io ero a 4,365GHz senza WC e con un procio più sfigatello.
Io non so quanto possa costare un top di raffreddamento ad aria, ma per il liquido, già decente, bastano 100€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 00:35   #3623
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ti dico con tutta sincerità... se arrivi ora come ora sui 4GHz, al più 4,1GHz, potresti fare questo:

Porta l'NB a 2,8GHz, che dovrebbero bastare 1,2V, setta le ram a 1,6GHz, con timing belli spinti, e dovresti avere un IPC ottimo (a livello di 4,1-4,150GHz occato male)... non spenderesti nulla, e vai avanti tutto l'inverno e primavera. Quando arriverà l'estate, saranno dolori, ed allora ti crescerà la scimmia.

Per me, mia personalissima idea, qualsiasi raffreddamento ad aria, anche il top del top, non può arrivare al peggiore a liquido. Tanto tanto forse d'inverno, quanto la differenza è minore... ma d'estate non ci sono paragoni. Mi ricordo i post nel TH di quest'estate... 4,100, 4,150, max 4,2GHz... cacchio, io ero a 4,365GHz senza WC e con un procio più sfigatello.
Io non so quanto possa costare un top di raffreddamento ad aria, ma per il liquido, già decente, bastano 100€...
Nn è per il costo (vabè questo mese ho un po' esagerato con il thuban e la crosshair... e mia moglie ), il mese prossimo potrei anche prendere il liquido... ma è più la paura di una cosa che nn ho mai avuto e poi nn vorrei pentirmi per lo sbattimento (anche se probabilmente è solo una mia paranoia... visto il tempo che dedico al pc)... vabè adesso ho un po' di tempo per rifletterci su.

Per il momento sono arrivato fin qui:

Uploaded with ImageShack.us

e con l'attuale dissipatore nn provo neppure ad andare oltre.

PS
ho abbassato la temp di qualche grado disabilitando la "cpu-nb loadline calibration" spero di nn aver fatto una bischerata

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 10:56   #3624
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Unlock Sempron 145 ma : hyper transport sync flood error

Ciao, mi è arrivato oggi un Sempron 145 AM3

Si sblocca e posta la schermata, al momento di entrare in Windows 7, si riavvia ed appare la seguente scritta: hyper transport sync flood error.

Ho letto in giro che è "colpa" della scheda madre, e si risolve con aggiornamenti del bios, io ho già l'ultimo (marzo 2010 però!).

A chi ha esperienza di sblocco del core, secondo vuoi, il chip della CPU è buono, quindi la colpa è della mobo MSI 785GM-E51, oppure è la cpu?

grazie, ciao!
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:51   #3625
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
Nessuno sa darmi un risposta?
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 13:56   #3626
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da |Phoenix| Guarda i messaggi
Nessuno sa darmi un risposta?
Nei C2 il VCore NB era ottimale a -0.05V rispetto al Vcore procio.
Nei C3 varia da 1,3 a 1,4V, a seconda se le temp sono basse e comunque se il Vcore procio è più alto del Vcore NB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 14:18   #3627
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn è per il costo (vabè questo mese ho un po' esagerato con il thuban e la crosshair... e mia moglie ), il mese prossimo potrei anche prendere il liquido... ma è più la paura di una cosa che nn ho mai avuto e poi nn vorrei pentirmi per lo sbattimento (anche se probabilmente è solo una mia paranoia... visto il tempo che dedico al pc)... vabè adesso ho un po' di tempo per rifletterci su.

Per il momento sono arrivato fin qui:

Uploaded with ImageShack.us

e con l'attuale dissipatore nn provo neppure ad andare oltre.

PS
ho abbassato la temp di qualche grado disabilitando la "cpu-nb loadline calibration" spero di nn aver fatto una bischerata

CIAUZ
Ora non mi ricordo... ma a me sembra che li ho disabilitate entrambe le voci perché rendono instabile l'OC.

----

Allora, 76,5GF sono ottimi e direi anche più che ottimi.

Secondo me, potresti confrontare questa tua config con i risultati precedenti di Cinebench, e probabilmente almeno ripetendo 2 volte il test, dovresti avere risultati migliori.

Comunque a 4,2GHz e con l'I/O procio configurato come hai fatto, io lo lascerei così. Avresti un TDP di poco superiore a def, con K10Stat puoi gestirlo a seconda dei carichi... es:



Nota che puoi diminuire anche il Vcore NB nei vari PState per portare più in basso il Vcore procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:34   #3628
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Chiedo un consiglio a voi guru dell'oc K10
Da quando ho comprato la cpu in sign, l'ho semplicemente overcloccata di moltiplicatore e 3.4GHz e' la max frequenza stabile a Vcore default. Mi sto leggendo intanto la prima pagina, nel frattempo chiedo a chi volesse rispondere se, usando un altro appoccio per l'oc, otterrei migliori prestazioni a parita' di velocita' della cpu (ad esempio abbassare il moltiplicatore e alzare il CPU Host Clock ecc ecc.). Il resto del sistema lo potete leggere in sign.
Grazie in anticipo.
Brightblade è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:47   #3629
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Chiedo un consiglio a voi guru dell'oc K10
Da quando ho comprato la cpu in sign, l'ho semplicemente overcloccata di moltiplicatore e 3.4GHz e' la max frequenza stabile a Vcore default. Mi sto leggendo intanto la prima pagina, nel frattempo chiedo a chi volesse rispondere se, usando un altro appoccio per l'oc, otterrei migliori prestazioni a parita' di velocita' della cpu (ad esempio abbassare il moltiplicatore e alzare il CPU Host Clock ecc ecc.). Il resto del sistema lo potete leggere in sign.
Grazie in anticipo.
mi sembra impossibile che il massimo raggiungibile sia solo 3.4ghz.
con il mio sempron 145 sono passato da 2.8ghz a 3.8 ghz a vcore default.
forse hai un chip poco prestante. ricordati comunque che quando fai overclock, devi guardare anche l' HT e la frequenza delle RAM.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:56   #3630
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Ai tempi dell'acquisto avevo fatto dei test in oc con Prime95 e gia' portando il molti da 17 a 17.5 (x200MHz) Prime mi dava errori. Il resto delle frequenze (ram, ht ecc ecc.) ora come ora sono a default, perche' avendo un Black Edition ho il molti sbloccato, ma ero curioso di provare un diverso approccio all'oc.

PS. Ma il tuo Sempron single core e il mio Phenom II X4 sono CPU assimilabili dal punto di vista oc?

Ultima modifica di Brightblade : 15-11-2010 alle 16:05.
Brightblade è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 16:58   #3631
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ora non mi ricordo... ma a me sembra che li ho disabilitate entrambe le voci perché rendono instabile l'OC.

----

Allora, 76,5GF sono ottimi e direi anche più che ottimi.

Secondo me, potresti confrontare questa tua config con i risultati precedenti di Cinebench, e probabilmente almeno ripetendo 2 volte il test, dovresti avere risultati migliori.

Comunque a 4,2GHz e con l'I/O procio configurato come hai fatto, io lo lascerei così. Avresti un TDP di poco superiore a def, con K10Stat puoi gestirlo a seconda dei carichi... es:



Nota che puoi diminuire anche il Vcore NB nei vari PState per portare più in basso il Vcore procio.
Il loadline della cpu io l'ho messo su enabled, perché sia su auto che a disabled il vcore a volte scende al disotto di quello impostato e in quei momenti linx mi da errore.

Si ho ripetuto cinebench più di una volta (tanto con questa cpu il test multicore è veramente veloce da farsi) e naturalmente ho postato quello migliore anche se è aumentato solo di 0,01 o 0,02 nn ricordo con precisione.

Certo che conto d'usare K10stat, mi piace troppo questo programmino, anche se al momento ho usato solo il P0 per occare e nn ho ancora fatto nessuna prova per trovare i voltaggi minimi agli step inferiori.

Ringraziandoti per la tua attenzione.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 17:13   #3632
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Ai tempi dell'acquisto avevo fatto dei test in oc con Prime95 e gia' portando il molti da 17 a 17.5 (x200MHz) Prime mi dava errori. Il resto delle frequenze (ram, ht ecc ecc.) ora come ora sono a default, perche' avendo un Black Edition ho il molti sbloccato, ma ero curioso di provare un diverso approccio all'oc.

PS. Ma il tuo Sempron single core e il mio Phenom II X4 sono CPU assimilabili dal punto di vista oc?
No, il sempron 145 è C3 e single core mentre il tuo 940 è C2 e X4, cmq se disabiliti 3 core vedrai che anche te sali di più e con meno voltaggio... anche se il 145 scalderà sempre di meno, perché nn ha la L3.

Con queste cpu nn ci sono più gli incrementi prestazionali che c'èrano un tempo a salire di bus, quindi avendo un BE puoi continuare sulla strada intrapresa... ma oltre al vcore per salire di frequenza mantenendo la stabilità devi aumentare un poco anche il cpu-nb voltage.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 18:01   #3633
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
No, il sempron 145 è C3 e single core mentre il tuo 940 è C2 e X4, cmq se disabiliti 3 core vedrai che anche te sali di più e con meno voltaggio... anche se il 145 scalderà sempre di meno, perché nn ha la L3.
L'ho chiesto proprio perchè, prima di farmi venire le paranoie perchè il mio non saliva a 3.8 a vcore default come il suo, volevo essere certo che non stessimo confrontando mele con pere

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con queste cpu nn ci sono più gli incrementi prestazionali che c'èrano un tempo a salire di bus, quindi avendo un BE puoi continuare sulla strada intrapresa... ma oltre al vcore per salire di frequenza mantenendo la stabilità devi aumentare un poco anche il cpu-nb voltage.

CIAUZ
Ok, il discorso riguardante il voltaggio del nb non lo sapevo. Grazie delle varie info.
Brightblade è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 23:15   #3634
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Ho smanettato ancora un po' con l'oc della cpu, ho alzato la NB frequency da 1.8 a 2.2GHz e sembra tutto ok con i voltaggi a default, ho notato chiaramente un certo incremento delle prestazioni facendo questo. Mentre per quanto riguarda la frequenza dell'HT mi pare di capire, un po' dalle prove che ho fatto e un po' leggendo qua e là, che non incida più di tanto sulle prestazioni, o sbaglio? Se anche la lasciassi a 1.8GHz con le altre frequenze in oc, questo non dovrebbe causare problemi, oppure meglio alzare anche questa?
Brightblade è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 16:38   #3635
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Ho smanettato ancora un po' con l'oc della cpu, ho alzato la NB frequency da 1.8 a 2.2GHz e sembra tutto ok con i voltaggi a default, ho notato chiaramente un certo incremento delle prestazioni facendo questo. Mentre per quanto riguarda la frequenza dell'HT mi pare di capire, un po' dalle prove che ho fatto e un po' leggendo qua e là, che non incida più di tanto sulle prestazioni, o sbaglio? Se anche la lasciassi a 1.8GHz con le altre frequenze in oc, questo non dovrebbe causare problemi, oppure meglio alzare anche questa?
La frequenza HT lasciala a default, alzarla può portare solo problemi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:53   #3636
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Perfetto, grazie di nuovo.
Brightblade è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 13:14   #3637
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Ho fatto un circuitino ottimale per condividere la tanica da 20 litri e circuito con radiatori con la bottiglia da 1 litro e waterchiller.

praticamente ho usato 2 raccordi a T con relativi 2 rubinetti in uscita, 4 in totale.

praticamente, un raccordo a T con ingresso principale che si collega al WB del procio (in uscita), ed 1 uscita va alla tanica e l'altro al serbatorio da 1 litro.

l'altro raccordo a T, un ingresso va ai radiatori che sono collegati alla tanica, l'altro ingresso deriva dal WC collegato al serbatoio da 1 litro.

Praticamente chiudendo un rubinetto e aprendo l'altro, su entrambi i raccordi a T, posso sciegliere un circuito di raffreddamento o l'altro.

L'unica palla è stato lo spurgo dell'aria...

Unica nota manuale... è dover staccare/attaccare manualmente le ventole dei radiatori e ON/OFF waterchiller... per il resto tutto OK.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 16:14   #3638
'fillo'
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 122
Ciao, ho una AMD athlon x2 250,
non ho mai fatto un overclock, ho letto la vostra guida per le AMD e ho aumentato un parametro (che ora manco ricordo come si chiamava ma era a 200) portando la frequenza da 3.0 a 3.15 Ghz.
Quello che non ho trovato sulla vostra guida è quanto posso aumentare questa frequenza senza avere alcuna differenza significativa in termini di temperature e rumore.

Per ora ho aumentato di 0.15 e forse sento leggermente di più il rumore, ma è quasi impercettibile ed è tutto molto stabile.
Mi chiedevo se aumentando ancora quel valore che era settato a 200 (ora è 210) e portando la frequenza a 3.3 Ghz posso avere qualche controindicazione.

PS: non mi interessa portarla a valori troppo alti rischiando di rovinare la CPU e avere problemi. Voglio solo aumentarla di quel minimo che non crei alcun problema
'fillo' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 19:17   #3639
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
1100T in PRE-ORDER

al momento è fissato a 300$... ma penso che di mezzo ci sia il solito ladrocinio.

Sembra, almeno ho letto in giro, che il 1055T da 95W sia dato per una temp limite di 71°, contro i 62° del modello 125W ivi compreso il 1090T.

Se, ripeto se, il 1100T fosse della "razza" del 1055T 95W, con temp limite di 71° (sempre che ciò che ho letto sia vero), il 1100T potrebbe concedere anche più di 100MHz in OC rispetto al 1090T. Aspetto i test... se concede di più, lo prendo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 20:15   #3640
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da 'fillo' Guarda i messaggi
Ciao, ho una AMD athlon x2 250,
non ho mai fatto un overclock, ho letto la vostra guida per le AMD e ho aumentato un parametro (che ora manco ricordo come si chiamava ma era a 200) portando la frequenza da 3.0 a 3.15 Ghz.
Quello che non ho trovato sulla vostra guida è quanto posso aumentare questa frequenza senza avere alcuna differenza significativa in termini di temperature e rumore.

Per ora ho aumentato di 0.15 e forse sento leggermente di più il rumore, ma è quasi impercettibile ed è tutto molto stabile.
Mi chiedevo se aumentando ancora quel valore che era settato a 200 (ora è 210) e portando la frequenza a 3.3 Ghz posso avere qualche controindicazione.

PS: non mi interessa portarla a valori troppo alti rischiando di rovinare la CPU e avere problemi. Voglio solo aumentarla di quel minimo che non crei alcun problema
Il parametro che hai aumentato è L'HT (comunemente ancora chiamato FSB), hai un moltiplicatore a x15 per questo motivo (200 x 15 = 3000mhz) , alzando l'HT a 210 sei arrivato a 3150 mhz.
Il problema è che alzando l'ht oltre che alzare il clock cpu, vai ad alzare anche le frequenze degli altri componenti (ram, nb, htt).
Ogni componente ha un clock ratio che viene rapportato all'ht, tutti i moltiplicatori dei componenti vengono rapportati ad esso.
Per cui se ad esempio il moltiplicatore delle tue ram è 5,33, alzando l'HT a 210 , hai portato alzato anche la frequenza delle ram da 1066mhz a 1119mhz, per adesso non ti arreca nessun problema xkè l'oc è minimo, ma se continui ad alzare il bus di sistema senza fixare i clock ratio degli altri componenti rischi di cadere in instabilita di sistema dovuti ad altri componenti fuori specifica, senza inoltre rilevare la reale frequenza massima e stabile del processore.
Ti consiglio di alzare l'ht come hai gia fatto ma di abbassare i moltiplicatori relativi alla ram nb ecc ecc (no del procio).
L'alternativa sarebbe di abbassare il moltiplicatore del procio per rendere l'fsb piu basso e alterare di poco le frequenze degli altri componenti, ma questa soluzione ha un utilita fino ad un certo punto, perchè ti limita nell'oc.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
1100T in PRE-ORDER

al momento è fissato a 300$... ma penso che di mezzo ci sia il solito ladrocinio.

Sembra, almeno ho letto in giro, che il 1055T da 95W sia dato per una temp limite di 71°, contro i 62° del modello 125W ivi compreso il 1090T.

Se, ripeto se, il 1100T fosse della "razza" del 1055T 95W, con temp limite di 71° (sempre che ciò che ho letto sia vero), il 1100T potrebbe concedere anche più di 100MHz in OC rispetto al 1090T. Aspetto i test... se concede di più, lo prendo.
Se proviene dal 1055T 95w, anchio credo che il 1100T oltre ai 100mhz in piu stock, +100mhz / +150mhz li offre rispetto il 1090T in OC.
Se cosi non sarà, sarà soltanto un 1090T con +100mhz stock. Per cui niente migliorie in ambito OC.

Ultima modifica di Mr.HW : 18-11-2010 alle 20:22.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v