|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Aggiungo solo che il rispetto ce l'ho per tutti indipendentemente dal numero di post; non ho di certo guardato quanti post avevi quando ti ho risposto. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3402 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
raga devo testare le ram, c'è un test più veloce di memtest? (che al max impiega ore ed ore
![]()
__________________
My Sistem: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31746
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3404 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
![]() Ne sono convinto che il rispetto ce l'hai per tutti, non conosco gli altri ma li dove sono: te, paolo, isomen, il capitano ed un altro paio, so per certo il calibro di utenti che siete (nell'ambito del forum), nulla da togliere agli altri, ma ho a che fare dal 2003 con questo forum, e anche se voi mi conoscete come un utente nuovo ![]() ![]() @paolo.oliva2: mi è arrivato l'ybris, adesso sono a lavoro, stasera si iniziano le danze ![]() Sto ancora valutando se prendere un 1090T e la formula. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3405 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Per cui (personalmente) non vedo client migliore di memtest per le ram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
Quote:
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3407 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
I voltaggi troppo alti sul processore causano l'elettromigrazione riducendo la vita del processore. Ma se questo è mantenuto comunque a temperature fresche (anche se il voltagio supera la specifica consigliata) non dovrebbe verificarsi tale fenomeno. Ma per esperienza personale dubito che a voltaggi alti si riesca a mantenere il processore talmente fresco come se fosse in default con un dissipatore buono ad aria, a meno che tu non utilizzi un buon impianto a liquido (alla paolo.oliva). Allora li le cose cambiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31746
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31746
|
Quote:
Non sto scherzando... ti faccio un esempio pratico: Prendo la frequenza massima a cui SO per certo che il procio non crasha (anche se non RS al 100%), in cui "sento" che il procio è fluido e non ha alcun impuntamento al caricamento SO. Vado nel bios, ed aumento il Vcore di 0,02V, e rifaccio il BOOT. Quando comincio a vedere che il procio ha dei rallentamenti anomali, allora vuol dire che il Vcore è troppo. Nel 1090T, ad esempio, in estate aveva fluidità sino a 1,575V. Sono passato a mano a mano che le temp sono più fresche, a 1,6V e con il WC, con 8-9°, a 1,625V. L'E0 è meno permissivo come overvolt... con il 940C2 ero arrivato a dargli 1,7V senza notare impuntamenti. Il C3 invece... superare 1,55V era arduo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
PS anche io seguo molto l'istinto ![]() ![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3412 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Partire da un voltaggio 1,45 su alcuni modelli (che poi in linea di massima se downvolti regge quasi sempre lo stesso la freq, stock) non causa l'elettromigrazione om quanto deduco che tale modello della cpu sopporta tensioni in volt superiori rispetto qualche altro modello che parte da un vcore piu basso. L'esempio che ho fatto io prima è stato molto superficiale perchè non ne ho aggiunto alcuni dettagli in merito a questo argomento: l'elettromigrazione è rapportata al vcore assegnato alla cpu con la durata del tempo che lo si mantiene. ES: se una cpu che di vcore default ha 1.20v, la tengo per un intero anno a 1,55v (senza mai abbassarlo) è logico che rischio di vedere tale cpu gettare la spugna nel giro di 3 anni se non di meno. Ma è anche vero che questo non avviene per forza, vedi le mie cpu K7 in firma, tengono voltaggi da paura e frequenze da anni ed anni ormai, e funzionano sempre senza dare cedimenti. Ma dal punto di vista elettronico, le temperature alte dovute a voltaggi alti causano l'elettromigrazione per via del fatto che gli elettroni di conduzione possono acquisire energie talmente elevate da poter strappare, durante il loro moto, alcuni atomi dalle loro posizioni originarie, modificando in tal modo la struttura atomica del materiale e, di conseguenza, le sue proprietà chimiche fisiche ed elettriche. Il fenomeno dell’elettromigrazione è caratterizzato dal trasporto di materia per effetto del passaggio di una corrente elettrica troppo elevata su una sezione del conduttore troppo piccola. Se vuoi saperne di piu: QUI Per cui quello che ti voglio dire, ci sono modelli di cpu che sopportano vcore 1,55 per anni e altri che che con 1,40 per 6 mesi di seguito senza interruzione gettano subito la spugna. E' ovvio che, il fatto che una cpu parta da un vcore piu alto, è sintomo del fatto che questo modello è disegnato per sopportare margini superiori di vcore (per lunghi periodi senza interruzione), devi anche pensare che amd (come intel nelle sue cpu) assegna margini di sicurezza con i voltaggi sia in eccesso che in difetto, ecco xkè certe cpu tengono la stessa freq. cn vcore inferiori (per via del fatto che l'assegnazione del vcore stock è stata paranoica da amd). come al contrario ci sono cpu che saltano di 500 e piu mhz con un solo step di vcore, dopodiche il muro ! (ma poi qui subentrano altre motivazioni legate ad una configurazione migliore di oc del resto dell'hardware).Ma non è detto che la cpu che parte da vcore alti resista a vcore piu alti di una cpu che parte da vcore piu bassi rispetto l'altra (mii che giro di parole). Per la cronaca: personalmente non ho mai visto una mia cpu morire per l'elettromigrazione, eppure di sculacciate gli e ne sempre date in abbondanza. Ultima modifica di Mr.HW : 27-10-2010 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3413 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
PHENOM 720BE sfigato??
Con il sistema in firma ho un problema che non riesco a risolvere.
Il procio arriva in OC a 3.2 MHz a vCore di default a 1.32, arriva a 3.3 con vCore a 1.35 V ma per salire a 3.4 devo arrivare con il vCore a 1.45?!? ![]() So che gli esiti di un OC variano da CPU a CPU, ma questo fatto mi sembra molto strano: per salire di 100MHz devo alzare di 0.1 V... ![]() ![]() per fortuna le temp, anche a 1.45V, dopo un'ora di Lynx o Prime95 non superano i 51°, ma mi piacerebbe consumare qualcosa di meno ![]() Qualche consiglio? Grazie ![]() P.S. Il procio è sfigato perchè non si sblocca neanche il 4° core!!!
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3414 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
il rapporto vcore e frequenze non è lineare...
sarebbe una pacchia.... funziona un po come le automobili....ogni 100cv in più non aumenti di 100km/h la velocità massima....
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside |
![]() |
![]() |
![]() |
#3415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31746
|
Quote:
Ed infatti non riesco a rispondere ad Isomen perché gli altri proci non li conosco. Comunque, in linea di massima, posso dire negli X4 c'è questa differenza: C2, ci puoi dare anche 1,8V (a liquido), ma tanto i 4GHz non li passerai mai, nemmeno a screen (wall perentorio). C3, scordarsi OV > 1,55V anche a liquido, perché il procio è ultra-sensibile alla temp. Praticamente, 1,4-1,45V è l'ottimale, con 1,5V per tiraggio a liquido ma non D.U. Dove si arriva si arriva. E0. Il procio sta benissimo con OV 1,4-1,45V... e tira in modo pazzesco in OC. Se pensiamo che un 1055T sta a 1,3-1,35V a 2,8GHz, praticamente con +0,05-0,15V guadagna 1,2GHz ![]() Oltre... a me sembra che superare 1,55V non convenga, almeno nell'RS D.U., perché tanto si parlerebbe tra tutto di 100MHz. Ad esempio io sto a 4,3GHz RS DU a 1,475V (anche 1,450, volendo) Supporrei che a 4,4GHz con 1,512V dovrei starci nell'RS... supero Linx a 4,450GHz...però, forse, meglio 1,55V. Quindi... tra 4,3GHz a 1,450V, per 100MHz in più, ha senso overvoltare il procio a più di 0,1V? Per un 2% in più.... non ha senso. Ha senso solo per fare il patacca su alcuni bench ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3416 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Ringrazio entrambi per la spiegazione, riflettendoci sono perfettamente d'accordo: non ha senso per 100MHz in più in Daily use!!
![]() Magari mi divertirò di più quando cambiero il procio ![]() ![]() Grazie ![]()
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
ragazzi ma con i proci non black edition....come questo che possiedo ora....fino a quanto si può portare il bus ed inoltre quali parametri devo tenere d'occhio per non sforare e rischiare di fare danni...cioè a quanto si può portare la frequanza del nb, delle ram??? Io ho già una mia idea, ma magari(di sicuro)avete più esperienza di me con queste versioni di processori, scusate ancora, ma arrivo da un processore black edition....
![]() thanks for the support ![]()
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Tornando a cpu un po' più attuali: questo è un 720 con vcore default a 1,25 ![]() il vcore impostato è 1,375 quindi con un overvolt di 0,125 raggiunge i 63° facendo un semplice vantage (il dissi è un TX3 con 2 ventole da 3000 giri) questo è un 555 con vcore default a 1,4 ![]() il vcore impostato è 1,5 (questa mobo ha un vcore molto ballerino, ma si vede da hwmonitor che sale fino a 1,49) quindi con un overvolt di 0,1 vabè che sono soltanto 10 cicli (nn ho sottomano screen con test più lunghi) ma con questo vcore nn l'ho mai visto passare i 60° (il dissi è un contact29 con la sola ventola in dotazione) pur essendo consapevole che un dual core scalda meno di un triple/quad core sono cmq convinto che conti molto anche la tensione da cui si parte, perché come dicevo alcuni post indietro tenere questo 720 a 1,45 in daily ad aria è un'impresa abbastanza ardua... mentre il 555 credo che potrei tenercelo anche a qualcosa più di 1,5. Spero di essere stato più chiaro in quello che volevo dire che nei miei post precedenti. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 28-10-2010 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
PS se anche hai la frequenza nb a default alzando la frequenza cpu il memory controller è più stressato e aumentare quel voltaggio aumenta la stabilità ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Quote:
![]() Grazie.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.