Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 11:52   #3161
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
se non sbaglio il dissi stock del 1090T non è comunque malaccio (chiedo a paolo.oliva2 conferma).
ad ogni modo, un overclock leggero sui 3,4-3,5GHz non dovrebbe crearti grossi problemi. Il consiglio iniziale di overcloccare con turbo e C&Q disattivati (il C&Q andrà riabilitato una volta stabilizzate le frequenze).
Se pensi di procedere per questa strada, ti consiglio di cercare bene di capire come funziona leggendoti la parte della guida sull'overclock dei K10 six core e black edition; sperimentare inizialmente da solo e per qualunque chiarimento chiedere qui.
L'ho portato a 3,4, i test di wprime sono diventati così:

32M da 8,27 a 7,737
1024M da 259,906 a 246,291
temperatura massima 54 cpu-48 core-3700 rpm

mentre cinebench adesso è così:

MULTI CORE da 5.71 a 6,02
SINGLE CORE da 0.97 a 1,02
temperatura massima 51 cpu-48 core-3400 rpm
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 12:19   #3162
Uriel86
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ci puoi fare nulla.
Il problema è questo:
Quando la CPU è sotto carico, la tensione Vcore dovrebbe rimanere la stessa ed aumentare solamente la corrente (I).
Però, questa condizione, è rispettata (o perlomeno più rispettata) quando si hanno:
Alimentatore: se l'alimentatore è insufficiente o comunque portato al limite, tenderà ad innalzare la tensione se gli I risultassero insufficienti.
Idem la parte di alimentazione della mobo.

Praticamente i W sono ricavati da VxI (Volt x Ampere).

Qualsiasi componente elettronico è MOLTO tollerante alla tensione, sono gli A che mettono in crisi il componente...
Per fare un esempio, i cavi per fare un ponte da batteria a batteria (auto), lavorano a solo 12V ma possono far passare anche 100A (pe rquesto sia la sezione che la schermatura è molto abbondante), anche se alla fine si tratterebbe solamente di 1,2KW (12Vx100A).
Diversamente, una normale prolunga da 220V tiene almeno 3-6KW, in quanto gli Ampere sono molto inferiori (3KW/255V=12A scarsi).

Per lo stesso ragionamento, la componentistica sia degli alimentatori che delle mobo in caso di correnti alte, hanno un costo di gran lunga superiore... quindi si cerca di... spendere il meno possibile.
Ho capito il tuo discorso, pensavo ci fosse una voce nel bios che regolava l'aumento del vcore in fullload... comunque mi sembra strano, non ho ali e mb cinesi...

Nella guida suggerisce di non superare vcore 1,45 max 1,5 vorrei capire come regolarmi, per adesso sono a 1,375 ma in full load cpuz rileva 1,45 devo fermarmi o posso salire ancora?
__________________
CPU: Intel Core i7 4770k @4GHz @ / Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 / MB: Gigabyte Z87X-UDH3-CF / RAM: 2x4GB / VGA: Gigabyte Nvidia GTX 460 1GB / HDDs: Crucial M4 - SAMSUNG 840 EVO - 2x WD Caviar R3 320GB abys / PSU: Corsair HXEU 650W 80+ / Monitor: HP w22 / Case: Cooler Master HAF 932 / Tastiera: Logitech G15 / Mouse: Razer Naga Epic / Nas: Synology DS412+
Uriel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 12:48   #3163
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
A me CPU-NB su auto mi faceva salire la temperatura cpu alla follia! In idle era quasi come in full!!! Calcola che con il mio pc settato come in firma mi si metteva a 1.55!!! da pazzi!!!!
Mettilo subito in manuale!!!! (per la cpu@3,93GHz e NB@2,8GHz CPU-NB la tengo sul bios a 1,260v ! ah! dimenticavo... ram a 1866MHz)
dove lo controlli il cpu/nb v?
su cpu-z non c'è nessun valore!

cmq provo come hai detto tu, setto il cpu/nb a 1.26 e vedo di salire un pò
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 13:03   #3164
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
dove lo controlli il cpu/nb v?
su cpu-z non c'è nessun valore!

cmq provo come hai detto tu, setto il cpu/nb a 1.26 e vedo di salire un pò
uso Asus ProbeII , scaricalo dal sito!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 13:39   #3165
Uriel86
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 101
Raggiunti i 4ghz, con vcore 1,41, cpunb@def. Superati cinebench e wprime, ora provo i 4,1
Aegypt non odiarmi :v
__________________
CPU: Intel Core i7 4770k @4GHz @ / Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 / MB: Gigabyte Z87X-UDH3-CF / RAM: 2x4GB / VGA: Gigabyte Nvidia GTX 460 1GB / HDDs: Crucial M4 - SAMSUNG 840 EVO - 2x WD Caviar R3 320GB abys / PSU: Corsair HXEU 650W 80+ / Monitor: HP w22 / Case: Cooler Master HAF 932 / Tastiera: Logitech G15 / Mouse: Razer Naga Epic / Nas: Synology DS412+
Uriel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:30   #3166
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Paolo attento che ti raggiungo !!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:57   #3167
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
scusate ma perchè ora che ho la cpu overclokkata la frequenza rimanse sempre sui 3.5 ghz anche se non sto facendo nulla ? il cool and quiet è attivo..
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:23   #3168
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
scusate ma perchè ora che ho la cpu overclokkata la frequenza rimanse sempre sui 3.5 ghz anche se non sto facendo nulla ? il cool and quiet è attivo..
Dipende dalla mobo, o meglio dal bios della stessa, con alcune impostando molti o vcore diversi da auto il C&Q nn funziona più... puoi risolvere il problema facendo il boot con molti/vcore a default e alzarli da win con k10stat.

PS
se ricordo bene hai una gigabyte, credo che tu debba lasciare il C&Q attivo anche per il funzionamento di k10stat

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:09   #3169
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
emh non ho capito granchè ..
cmq ho un asus m3a78-cm ... e l'unica cosa che non è su auto è la frequenza di clock che ho cambiato da bios su 3500 mhz...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:27   #3170
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Paolo attento che ti raggiungo !!
Ottimo!!!

Hai dei bei timing delle ram, 1,680GHz di clock, l'NB è a 2,850GHz, il Vcore procio non è proprio basso, ma vredrai che con qualche grado in meno di temp ambiente, dovresti almeno arrivare a 4,2GHz.
La paranoia è che con il 1055T dovrai andare su di bus e ti tocca cambiare molti NB e divisore ram.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 21:27   #3171
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ottimo!!!

Hai dei bei timing delle ram, 1,680GHz di clock, l'NB è a 2,850GHz, il Vcore procio non è proprio basso, ma vredrai che con qualche grado in meno di temp ambiente, dovresti almeno arrivare a 4,2GHz.
La paranoia è che con il 1055T dovrai andare su di bus e ti tocca cambiare molti NB e divisore ram.
mah... riesco sempre a giostrarmi per mantenere la ram almeno 1600MHz e NB sui 2700-2800MHz , ma il problema è la tensione necessaria e la temperatura!
A 4,2GHz mi si blocca Cinebench anche con CPU a 1,48V !!! ...
....penso quindi che il 1055 sia arrivato alla frutta!!!! (secca, visto che non sto a liquido)
Ovviamente visto tutto ciò preferisco 1000 volte la mia config. in firma, a 3,92GHz con soli 1,36V (che sotto stress salgono a 1,4V) , 280x14 con NB a 2800MHz e ram a 1866MHz sempre a 7-9-7-1T

Ultima modifica di Nautilu$ : 07-10-2010 alle 21:29.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 21:35   #3172
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
con la cpu a 3,4 e il NB a 2200 già arrivo a 55° di cpu (48° core)...è una temperatura un pò altina, o sbaglio?
inoltre con wprime e cinebench i risultati sono simili rispetto a quando avevo il NB a 2000 (ovvero in auto)!
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 21:36   #3173
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Molto probabile che siano le temp.
Ma... dalle temp estive a quelle attuali, la richiesta del Vcore è uguale?
Allora: oggi ho ordinato 350 euro di kit liquido della ybris (che dio me la mandi buona in quanto non ho mai usato un raffreddamento a liquido).

Paolo la mia situazione è questa:
innanzitutto io tengo il mio sistema montato su un bachetto di prova simile a questo però costruito da me, per cui è molto meglio il mio, in quanto ho usato l'acciaio (è piu refrigerante) anche per quanto rigurda la base dove appoggia la mobo (lo solo rivestita di una sottilissima gomma antiscivolo per isolarla dall'acciaio. Inoltre il mio ha i piedi piu lunghi e quando devo fare test di oc immergo i piedi del banchetto in una vaschetta di plastica piena di ghiaccio (tipo granita), se tocchi in quel momento qualsiasi parte dell'acciaio del banchetto anche la parte dove c'è la gomma sembra che appoggi la mano in una parete interna di un frigorifero. Tutto qeusto ambaradan è dentro una stanza dove accendo il condizionatore di aria fredda anche adesso, entro con la felpa o con un giubbottino altrimenti mi prende un colpo di polmonite
Uso un dissipatore ad aria mugen 2, le mie temperature sono basse:
chipset meno di 40 gradi, cpu in full non supero i 52 gradi adesso, due mesi fa massimo 55.
Vcore standard arrivo da 2,8 ghz (stock) a 3,5ghz tutto il resto a default.
Per i 3,7ghz (vcore 1,45), per i 3,8ghz non c'è verso.
L'unico miglioramento che ho avuto cn l'abbassamento delle temp di questo periodo, è stato che il mio vcore standard rispetto quello della media è piu alto (1,37), lo scendo a 1,35 e tiene lo stesso i 3,5ghz.
Appena mi arriva l'impianto a liquido faccio altri test, i 4 ghz li devo toccare è una sfida ormai.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 21:36   #3174
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
raga vorrei rimanere a 3.85 ghz tanto per ora non mi serve andare più su
però vorrei attivare il turbo core
spiegatemi un po di cose:
dove imposto il voltaggio che la cpu deve raggiungere sutto turbo?
quanti core si "disattivano" a quanti salgono sotto turbo?
come posso testare la stabilità di questi 1-2-3-4 core?
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 21:42   #3175
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
con la cpu a 3,4 e il NB a 2200 già arrivo a 55° di cpu (48° core)...è una temperatura un pò altina, o sbaglio?
inoltre con wprime e cinebench i risultati sono simili rispetto a quando avevo il NB a 2000 (ovvero in auto)!
mettilo a 3,6GHz... dovrebbe reggerti bene con soli 1,30-1,35V (in manuale!) (il mio tiene 3,5GHz a 1,28V)
metti in manuale anche la tensione CPU-NB (sui 1,16-1,18V - calcola che a me in auto arrivava a 1,55 e le temperature schizzavano!) e portalo a 2800MHz !
I timing della ram?(prova ad abbassarli), frequenza (regge di più?)?
Usa K10stat o almeno il solo C&Q se la m/b lo tiene attivo!

Ultima modifica di Nautilu$ : 07-10-2010 alle 21:50.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 22:16   #3176
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
mettilo a 3,6GHz... dovrebbe reggerti bene con soli 1,30-1,35V (in manuale!) (il mio tiene 3,5GHz a 1,28V)
metti in manuale anche la tensione CPU-NB (sui 1,16-1,18V - calcola che a me in auto arrivava a 1,55 e le temperature schizzavano!) e portalo a 2800MHz !
I timing della ram?(prova ad abbassarli), frequenza (regge di più?)?
Usa K10stat o almeno il solo C&Q se la m/b lo tiene attivo!
Premetto che ho il dissipatore stock...non so fino a quanto posso spingermi!

i timing delle ram li ho già fissati a 7-7-7-20 a 1600, ovvero ciò che è dichiarato dalle ram stesse!

ma k10stat che fa?
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 00:04   #3177
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Premetto che ho il dissipatore stock...non so fino a quanto posso spingermi!

i timing delle ram li ho già fissati a 7-7-7-20 a 1600, ovvero ciò che è dichiarato dalle ram stesse!

ma k10stat che fa?
Permette di modificare al volo molti cpu, vcore e voltaggio cpu-nb ed è utilissiomo sia in oc che per il risparmio energetico.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 01:14   #3178
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Allora: oggi ho ordinato 350 euro di kit liquido della ybris (che dio me la mandi buona in quanto non ho mai usato un raffreddamento a liquido).

Paolo la mia situazione è questa:
innanzitutto io tengo il mio sistema montato su un bachetto di prova simile a questo però costruito da me, per cui è molto meglio il mio, in quanto ho usato l'acciaio (è piu refrigerante) anche per quanto rigurda la base dove appoggia la mobo (lo solo rivestita di una sottilissima gomma antiscivolo per isolarla dall'acciaio. Inoltre il mio ha i piedi piu lunghi e quando devo fare test di oc immergo i piedi del banchetto in una vaschetta di plastica piena di ghiaccio (tipo granita), se tocchi in quel momento qualsiasi parte dell'acciaio del banchetto anche la parte dove c'è la gomma sembra che appoggi la mano in una parete interna di un frigorifero. Tutto qeusto ambaradan è dentro una stanza dove accendo il condizionatore di aria fredda anche adesso, entro con la felpa o con un giubbottino altrimenti mi prende un colpo di polmonite
Uso un dissipatore ad aria mugen 2, le mie temperature sono basse:
chipset meno di 40 gradi, cpu in full non supero i 52 gradi adesso, due mesi fa massimo 55.
Vcore standard arrivo da 2,8 ghz (stock) a 3,5ghz tutto il resto a default.
Per i 3,7ghz (vcore 1,45), per i 3,8ghz non c'è verso.
L'unico miglioramento che ho avuto cn l'abbassamento delle temp di questo periodo, è stato che il mio vcore standard rispetto quello della media è piu alto (1,37), lo scendo a 1,35 e tiene lo stesso i 3,5ghz.
Appena mi arriva l'impianto a liquido faccio altri test, i 4 ghz li devo toccare è una sfida ormai.
E vai, un altro che pompa liquido .

Se con il liquido hai gli stessi prb, è il procio, non c'è verso.
Nel caso sia il procio... secondo me con poca aggiunta ti consiglierei di prendere un 1090T. Fai conto che ormai è sui 200€... uno che si compra un 975C3... allo stesso prezzo un 1055T direi che lo prenderebbe al volo...
io il mio 1090T l'ho venduto... uqllo che mi è arrivato nuovo in reso da AMD... a chi l'ho dato, ha fatto subito i 4GHz.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 05:40   #3179
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
cpu 3400(x17) a 1,30v - nb 2200 a 1,16v

ho fatto il test con wprime, la temperatura è aumentata (ho toccato i 57° di cpu e 51° di core) ma le prestazioni sono rimaste simili...a questo punto ho timore ad andare oltre!dite che dovrei aumentare anche la frequenza dell'HT, togliendola da AUTO sul BIOS?
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 08:11   #3180
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
cpu 3400(x17) a 1,30v - nb 2200 a 1,16v

ho fatto il test con wprime, la temperatura è aumentata (ho toccato i 57° di cpu e 51° di core) ma le prestazioni sono rimaste simili...a questo punto ho timore ad andare oltre!dite che dovrei aumentare anche la frequenza dell'HT, togliendola da AUTO sul BIOS?
la frequenza HT può rimanere sui 2000-2200... di + non cambia nulla.
La tensione CPU-NB a quanto l'hai messa? La tensione NB a 1,16 va bene, ma alzagli la frequenza intorno a 2700-2008mhz per aumentare le prestazioni
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v